Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi: Einaudi tascabili. Pop

Le parole del teatro. Una guida per lo spettatore

Le parole del teatro. Una guida per lo spettatore

Tonino Conte

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 179

In questo libro uno dei più importanti uomini di teatro italiani analizza le parole più interessanti per aiutarci a comprendere e ad amare "quella strana creatura chiamata teatro, che può apparire di una decrepita vecchiezza e subito dopo giovanissima e seducente". Apre lo scrigno di un lessico singolare e spesso colorito, un patrimonio di parole che si calamitano l'un l'altra, e che meritano di essere conosciute non solo dagli addetti ai lavori. Oltre alle Parole del teatro, il libro è composto da una scelta di biografie di uomini di spettacolo che hanno calcato le scene o le calcano tuttora con successo, da una sezione dedicata alle parole in scena, usate all'interno delle stesse opere, e da un pratico vocabolario teatrale da consultare.
11,00

La scienza espresso. Note brevi, semibrevi e minime per una biblioteca scientifica universale

La scienza espresso. Note brevi, semibrevi e minime per una biblioteca scientifica universale

Piergiorgio Odifreddi

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 113

Matematico di calibro internazionale e intelligente divulgatore scientifico, Piergiorgio Odifreddi con l'impertinenza e il rigore che caratterizza il suo sguardo trasversale sul mondo raccoglie in questo volume cento recensioni, apparse per lo più su "L'Espresso". Non solo libri scientifici, ma anche biografie o romanzi vengono dissezionati dalla penna tagliente di Odifreddi, che, con un talentuoso esercizio di sintesi, riesce a offrirci un giudizio sempre folgorante sul significato di un libro, sulla sua nota dominante e sui suoi inestricabili intrecci con la situazione sociale e politica del nostro paese.
9,80

Bollicine. La scienza e lo champagne

Bollicine. La scienza e lo champagne

Gérard Liger Belair

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 117

Professore di Fisica all'università di Reims Champagne-Ardenne, nel cuore della regione vinicola dello Champagne, Liger Belair compie un viaggio curioso e divertente nel mondo del famoso vino e delle sue bollicine tra storia, gusto e scienza. Dopo aver ripercorso la storia dello champagne, analizzato la sua produzione, illustra la bellezza nascosta e ogni fase della vita effimera delle bollicine.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.