Electa: Architettura paperback
Katsura. La villa Imperiale
Libro
editore: Electa
anno edizione: 2015
Il volume è dedicato al complesso architettonico della Villa imperiale di Katsura, costruito nel XVII secolo. Esso si articola attraverso la giustapposizione, all'interno del grande giardino, dei padiglioni per la cerimonia del té e degli Shoin. La purezza dei materiali utilizzati, dal prezioso legno scuro di criptomeria alla paglia dei tetti, il rigore dei principi costruttivi, la semplicità degli elementi strutturali ne fanno l'espressione massima dell'architettura giapponese classica. L'opera propone un apparato iconografico che documenta, con disegni di rilievo metrico e fotografie, ciascuno dei padiglioni che costituiscono la villa.
Frank Lloyd Wright 1867-1959
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2007
pagine: 413
L'opera di Frank Lloyd Wright rappresenta una vera e propria pietra miliare nella storia dell'architettura moderna americana e non solo. Il volume, uscito in occasione della mostra tenutasi al Museum of Modern Art di New York nel 1994, costituisce ancora oggi uno tra gli strumenti più completi per approfondire il suo lavoro. Articolato in due sezioni, propone nella prima parte una rassegna di saggi affidati ai più illustri specialisti, nella seconda parte un monumentale repertorio di immagini dove spiccano foto d'epoca e disegni originali.
Leonardo architetto
Carlo Pedretti
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2007
pagine: 363
L'opera in un maestro: pittore, scultore, ingegnere, musicista, matematico e inventore. Il maggiore artista e pensatore del Rinascimento il cui genio multiforme abbracciò, con numerosi campi dell'attività umana, anche l'architettura. Il disegno della città, la ricerca sulla pianta centrale, gli studi sulle opere di carattere militare e idraulico testimoniano il suo interesse e la sua naturale tensione verso le discipline complesse. Il volume presenta un'ampia rassegna di appunti grafici, schizzi e disegni di studio, dalla forte valenza comunicativa, che ne restituiscono il grande lavoro di sperimentazione e ideazione progettuale. La cronaca, attraverso le parole dello storico Carlo Pedretti, di una delle figure più emblematiche della storia delle arti, sempre appassionante e attuale.
Achille Castiglioni. Tutte le opere
Sergio Polano
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2018
pagine: 480
Uno studio monografico completo sull'opera di Achille Castiglioni (1918-2002), uno dei più originali maestri del design del XX secolo, attivo dalla fine degli anni Trenta. Esponente della migliore cultura progettuale italiana, Castiglioni, capace di coniugare nelle sue opere rigore e disciplina a una surreale vena ironica, ha contribuito in maniera decisiva, con i suoi numerosissimi allestimenti effimeri a trasformare i modi della pratica allestitiva e della museografia. Inoltre egli ha goduto di una meritata fortuna con gli oggetti di design che ha firmato, tanto che alcuni di essi sono divenuti oggetti di culto - si pensi alle lampade Arco, Frisbi e Parentesi, alla poltrona San Luca o ai tavoli Bramante e Leonardo da Vinci, ad esempio - dopo aver anticipato le evoluzioni dei gusti e delle mode. Il libro è il risultato del lavoro di ricerca che uno dei più attenti e curiosi studiosi delle produzioni nei campi della arti applicate, quale Sergio Polano, che ha svolto nell'archivio personale dell'architetto le ricerche più approfondite.
Sverre Fehn. Opera completa
Gennaro Postiglione, Christian Norberg Schulz
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2007
pagine: 309
Introdotta da un saggio di Francesco Dal Co, la monografia sull'opera di Sverre Fehn analizza, opera per opera, la particolare simbiosi che la sua architettura instaura tra il linguaggio formale moderno e la tradizione locale delle regioni da cui proviene. Le invenzioni strutturali, che caratterizzano tanto le opere costruite quanto i progetti, sviluppano in modo coerente la lezione appresa negli anni di apprendistato nello studio di Jean Prouvé. La sua architettura, dai semplici caratteri costruttivi, strettamente funzionali all'espressione dei contenuti, si fondono in un equilibrio compositivo che evita l'esibizione gratuita tanto della tecnica quanto l'esaltazione delle qualità plastiche dei materiali.
Alvar Aalto 1898-1976
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2007
pagine: 338
"L'aspirazione a una sintesi delle complessità tecniche e psicologiche dell'architettura pone Alvar Aalto in una posizione a sé rispetto al nucleo rappresentativo del movimento moderno, che perseguiva l'espressività con gli strumenti della riduzione e della polarizzazione: nelle opere come negli scritti egli cercava invece una mediazione tra elementi antagonisti." (Juhani Pallasmaa)
Michelangelo architetto
Giulio C. Argan, Bruno Contardi
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2007
pagine: 387
Il pensiero sull'architettura, il linguaggio, le riflessioni, gli studi che hanno portato alla realizzazione di opere quali San Lorenzo e la Biblioteca Laurenziana a Firenze, Palazzo Farnese, il Campidoglio e San Pietro a Roma. Il percorso di un artista, pittore e scultore, che si avvicina all'architettura dopo averla disegnata per la prima volta nella cappella Sistina. L'opera di un genio capace di dare forma a un nuovo vocabolario ornamentale basato su inediti principi compositivi volti al dinamismo e a un'alta qualità spaziale.