Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Electa: Guide ai musei

La pittura pompeiana

La pittura pompeiana

Valeria Sampaolo, Irene Bragantini

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2022

pagine: 560

Il catalogo ragionato delle pitture del Museo Archeologico Nazionale di Napoli comprende un repertorio unico al mondo: si va dalle più sobrie partiture "a incrostazione", in cui si otteneva il marmo dal pennello, alle megalografie di Boscoreale in cui principi e filosofi si stagliano su un "rosso pompeiano", indubbia eco dell'arte ellenistica, dalle architetture illusionistiche per incantare l'élite fino ai più raffinati arabeschi. Un'eccellente campagna fotografica documenta finalmente i colori antichi e dettagli mai visti svelati dai più recenti restauri che hanno permesso di confermare o rivedere le correnti interpretazioni in schede accurate e in microsaggi utili a ricostruire i contesti di provenienza all'interno di programmi figurativi più ampi, di approfondire generi peculiari come la pittura di giardino, e inoltre tutti gli aspetti della tecnica pittorica e dell'organizzazione dei cantieri. Ma il libro è anche un viaggio per immagini attraverso il mondo greco-romano: dagli dèi ed eroi del mito ai rituali del sacro, dalle scene di vita quotidiana fino all'erotismo, dai ritratti agli incunaboli della natura morta e del paesaggio che ci permettono di immaginare le ville sul mare come gli scenari esotici di paradisi lontani, la rissa tra pompeiani e nucerini nell'anfiteatro di Pompei e il Vesuvio ancora coperto dalle viti di Bacco.
45,00

Nico e l'elmo del gladiatore

Nico e l'elmo del gladiatore

Blasco Pisapia

Libro: Copertina rigida

editore: Electa

anno edizione: 2022

pagine: 56

In occasione della grande mostra dedicata ai Gladiatori, Il MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli è lieto di presentare la nuova avventura a fumetti dal titolo "Nico e l'elmo del gladiatore". Nico, il protagonista della storia non è quello che si dice uno studente modello ma, sveglio e curioso, ama ascoltare ciò che i tesori conservati al MANN hanno da raccontargli. Il suo compagno prediletto è la statua del Fauno proveniente dall'antica Pompei. Dopo le esilaranti scorribande alla scoperta della Collezione Egizia e dei capolavori di Antonio Canova narrate nei due volumi precedenti, questa volta Nico sarà catapultato nel mondo dei lottatori-star dell'antica Roma, in un'avventura ricca di azione! Farà la conoscenza di Ursus, il più valoroso dei gladiatori, baciato da fama e successo, condividendo con lui duri allenamenti e esaltanti trionfi. Ma è proprio tutto oro, quello che luccica? Età di lettura: da 8 anni.
12,00

La collezione Farnese nel Museo archeologico di Napoli

La collezione Farnese nel Museo archeologico di Napoli

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2019

pagine: 80

12,00

The Museum of Capodimonte

The Museum of Capodimonte

Luigi Gallo, Nunzio Giustozzi

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2017

12,00

Il museo archeologico di Napoli. Ediz. inglese

Il museo archeologico di Napoli. Ediz. inglese

Rosanna Cappelli, Lomonaco

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2015

pagine: 136

13,00

Il museo archeologico di Napoli

Il museo archeologico di Napoli

Rosanna Cappelli, Annalisa Lomonaco

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2015

pagine: 136

12,00

Galleria nazionale d'arte moderna

Galleria nazionale d'arte moderna

Davide Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2005

pagine: 126

"Guida alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna" è un utile ed agile strumento ad uso del visitatore, nella quale si troveranno notizie dell'Istituzione dalla sua nascita ai nostri giorni - seguite da un approfondimento museologico delle due grandi sezioni che compongono la collezione (Ottocento e Novecento), e la proposta di un percorso alla scoperta delle principali opere.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.