Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Electa: Soprintendenza archeologica di Roma

Guida alle terme di Caracalla. Ediz. inglese

Guida alle terme di Caracalla. Ediz. inglese

Marina Piranomonte

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 80

8,00

Guida alle terme di Caracalla

Guida alle terme di Caracalla

Marina Piranomonte

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 80

8,00

La villa di Livia. Le pareti ingannevoli

La villa di Livia. Le pareti ingannevoli

Salvatore Settis

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 79

Salvatore Settis accompagna il lettore alla scoperta delle splendide pitture di giardino della villa appartenuta a Livia, consorte di Augusto, alle porte di Roma, staccate negli anni '50 per ragioni conservative e ricomposte all'interno del Museo Nazionale Romano in Palazzo Massimo alle Terme. L'autore spiega con chiarezza le ragioni architettoniche e formali dei dipinti, lo spazio dell'incanto, che neppure agli angoli si interrompe, in rapporto alla posizione dell'osservatore e con un'attenta scalatura della resa di dettaglio: la rappresentazione delle piante in primo piano è infatti tanto minuta da consentire una precisa indagine botanica e ornitologica mentre diventa via via più sfumata e indistinta verso lo sfondo vago e mosso.
25,00

Forum Romain. Palatin. Colisée

Forum Romain. Palatin. Colisée

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 96

10,00

Forum Romanum. Palatin. Kolosseum

Forum Romanum. Palatin. Kolosseum

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 96

10,00

Colosseo-Palatino-Foro romano-Domus Aurea. Ediz. spagnola

Colosseo-Palatino-Foro romano-Domus Aurea. Ediz. spagnola

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 96

10,00

Colosseo. Guida breve

Colosseo. Guida breve

Letizia Abbondanza

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 64

5,00

Roman Forum. Palatine. Colosseum

Roman Forum. Palatine. Colosseum

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 96

10,00

Foro Romano. Palatino. Colosseo

Foro Romano. Palatino. Colosseo

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 96

10,00

Guida archeologica di Roma. Ediz. inglese

Guida archeologica di Roma. Ediz. inglese

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2008

Piante, illustrazioni acquerellate, testi introduttivi storico-critici e percorsi di visita, schede di approfondimento su opere e temi fanno la ricchezza di questa guida al cuore di Roma, dove si concentrano le più famose e cospicue testimonianze monumentali della città antica: i luoghi pubblici, gli spazi privati e di rappresentanza, i luoghi sacri.
15,00

La casa di Augusto. Le pitture

La casa di Augusto. Le pitture

Irene Iacopi

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 82

Il principato di Augusto segna l'inizio della tradizione pittorica romana i cui precedenti risalgono al mondo ellenistico orientale e che - pur nota come "pompeiana" dalla grande messe di testimonianze provenienti dalle città campane distrutte dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. - ha in Roma il suo centro irradiatore. Ed è a Roma che si conservano i monumenti maggiori e di particolare rilevanza per qualità e pregio artistici. Nel gusto decorativo pittorico augusteo, proteso verso effetti ornamentali fantastici e illusori, si concretizza anche quella moda di dipingere "monstra", forme insensate e irreali, invece che "figure reali e definite" come lamentava l'architetto Vitruvio. Questa maniera troverà la sua più raffinata espressione all'interno del ciclo pittorico della Palatina domus di Augusto, la residenza che il futuro imperatore edificò sul colle Palatino, con l'intento di realizzare proprio sulla mitica collina, una "domus" di impianto palaziale degna dell'alto personaggio ufficiale quale era divenuto nel 36 a.C. Luogo mitico strettamente legato alle altrettanto mitiche memorie sulla prodigiosa fondazione della città da parte di Romolo, consentiva al principe, nuovo "restitutor urbis", di fondare una continuità simbolica determinata dalla prossimità della sua residenza al sacrario delle origini dell'Urbe.
25,00

Rosso pompeiano. Le decorazione pittorica nelle collezioni del Museo di Napoli e a Pompei. Catalogo della mostra (Roma, 20 dicembre 2007-31 marzo 2008)

Rosso pompeiano. Le decorazione pittorica nelle collezioni del Museo di Napoli e a Pompei. Catalogo della mostra (Roma, 20 dicembre 2007-31 marzo 2008)

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 189

Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme, 20 dicembre 2007 - 31 marzo 2008). L'esposizione, dedicata alla pittura pompeiana, raccoglie un centinaio di dipinti parietali del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Sono celebri frammenti incorniciati di affreschi distaccati dagli edifici di Pompei, Stabia, Boscotrecase ed Ercolano. In due sale sono poi ricomposte le splendide pareti rosse e nere dei triclini recentemente scoperti a Moregine e della Casa del Bracciale d'Oro, prestati dalla Soprintendenza autonoma di Pompei.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.