Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Elliot: Manubri

La scelta di Peggy Harper

La scelta di Peggy Harper

Leonard Merrick

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 192

Destinato a una grigia carriera di impiegato, il giovane Christopher Tatham lotta per realizzare il suo sogno e affermarsi sulle scene dei teatri londinesi. Quando incontra l’incantevole e ambiziosa Peggy Harper le cose sembrano finalmente cambiare, e i due giovani si ritrovano in un frenetico alternarsi di successi e delusioni, compromessi e tradimenti, che metterà a dura prova la loro integrità e la loro relazione sentimentale. Amato da scrittori come Orwell e Wells e poco noto ai lettori italiani, Leonard Merrick in questo romanzo dipinge un nitido, affascinante affresco della Londra di inizio novecento, in cui si intrecciano le vite di attori squattrinati, madri ossessionate dal successo dei figli, registi arroganti e impresari senza scrupoli.
13,50

Il rispettabile signor H. M. Pulham

Il rispettabile signor H. M. Pulham

John P. Marquand

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 384

Harry M. Pulham, aristocratico bostoniano e consulente finanziario di successo, sembra condurre un’esistenza tranquilla, nonostante qualche contrasto con la moglie Kay e i due viziatissimi figli adolescenti. Ma sotto questa patina di rispettabilità si agitano desideri repressi e insoddisfazioni che Harry tenta di sublimare con la lettura assidua de “L’educazione” di Henry Adams, specchio del suo fallimento esistenziale. Sarà un travolgente incontro avvenuto anni prima con una collega di un’agenzia pubblicitaria, insieme ai dubbi sulla sua relazione coniugale, a portarlo inesorabilmente a mettere in discussione le certezze che lo avevano sostenuto fino a quel momento. Narratore da riscoprire, paragonato a Francis Scott Fitzgerald, e acuto interprete della sua generazione, Marquand conduce una sofisticata indagine sul matrimonio e racconta con spietata ironia la crisi dell’uomo contemporaneo oppresso dalle convenzioni sociali.
16,00

La famiglia Potter

La famiglia Potter

Rose Macaulay

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 240

Johnny e Jane Potter, fratelli gemelli, studiano a Oxford per realizzare le proprie ambizioni letterarie. Intelligenti, di bell'aspetto, sportivi, snob, i due, divisi da una reciproca gelosia, sono però uniti da un profondo disprezzo per i giornali diretti dal padre e per i romanzi stucchevoli e sentimentali scritti dalla madre. Per i due ragazzi, la famiglia incarna alla perfezione quel misto di sete di ricchezza e puerilità, prosopopea e dabbenaggine, belle facciate e brutti interni proprio dell'inglese tipico. Questo è il "potterismo", spietata parodia dell'etica britannica contro cui Johnny e Jane lanciano il loro, forse vittorioso, grido di ribellione. Il romanzo di Rose Macaulay, tra le più originali autrici della letteratura inglese, segue la loro vita attraverso gli anni della prima guerra mondiale e in quelli immediatamente successivi. Ogni pagina è un piccolo quadro, a volte aspro a volte scanzonato, ma sempre sincero nel mostrare il vero volto dei personaggi che popolano il romanzo. Un'autenticità spregiudicata ma profondamente umana, che ha reso i Potter il simbolo più rappresentativo della borghesia europea nella prima metà del novecento.
14,50

Dal mare verrà ogni bene

Dal mare verrà ogni bene

Christos Ikonomou

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 124

Un gruppo di uomini e donne, tormentati dalla crisi economica che ha colpito la Grecia e la sua capitale Atene, decide di trasferirsi su un'isola nel Mar Egeo, in cerca di una vita e un futuro migliori. Ma l'isola è abitata da gente corrotta e inospitale, e ben presto gli "Ateniesi" si ritrovano vittime dello stesso circolo vizioso di potere e denaro che li aveva portati ad abbandonare la loro città. Dopo il successo di "Qualcosa capiterà, vedrai", uscito nel 2012, questa nuova opera di Christos Ikonomou torna a far luce sulle antiche ferite della moderna società greca e dell'Europa tutta. Collezionando storie intrise di lotta eroica, sacrificio e speranza, "Dal mare verrà ogni bene" è un toccante racconto di amore e rivolta.
11,50

Il possidente

Il possidente

John Galsworthy

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 316

Primo capitolo della fortunatissima saga di John Galsworthy dedicata alle generazioni della famiglia Forsyte, "Il possidente" è la storia di Soames Forsyte, astro nascente della nuova borghesia capitalista, convinto di poter esercitare il diritto di proprietà su tutto ciò che desidera, compresa una moglie. Candidata a questo ruolo è Irene, che però si oppone al matrimonio, non riuscendo a provare alcun sentimento di affetto per il marito e cercando le attenzioni di un altro uomo. Ma, come avviene per il capitalismo più avido e crudele, anche per Soames è impossibile limitare la propria voglia di possesso, fino alle conseguenze più drammatiche. Vincitore del Premio Nobel per la Letteratura, Galsworthy diede vita a uno dei personaggi più drammatici, protagonista di una delle saghe più amate e appassionanti della letteratura inglese.
14,50

La stanza di Amelia

La stanza di Amelia

Simona Rondolini

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 256

Amelia è una donna silenziosa, priva di slanci, che vive separata dal mondo, nel ricordo di un grande amore perduto. Sua figlia Rosalia è invece una creatura tutta corpo, che ha sempre attiralo gli uomini, consapevole del potere della propria femminilità; con la madre ha avuto un rapporto di incomprensioni, ripicche e crudeltà, a differenza del padre, sempre disposto ad assecondarla e a perdonare. Rosalia era giovanissima quando è nato Tommaso, e di questa maternità non ha saputo cosa farsene. Cosi lo ha affidato completamente alle cure di Amelia, preferendo fuggire dietro a ogni uomo che potesse restituirle la spensieratezza di un tempo. Oggi Tommaso è un giovane cuoco pasticciere, un lavoro nel quale rivela il suo genio e nasconde le ansie che lo assalgono. Per ciascun interprete di questa storia di solitudini familiari ci sono parole taciute, identità immutabili, finché un quaderno, ritrovato casualmente, non rivela un'altra verità, con nuove possibilità per ritrovarsi e mantenere viva la luce che ciascuno di noi custodisce e protegge nella sua stanza segreta.
13,50

Uno sguardo indietro

Uno sguardo indietro

Edith Wharton

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 320

L'autobiografia di Edith Wharton è il racconto della vita intensa di una donna impetuosa, segnata da un'educazione rigida, ma capace di ironizzare sull'ipocrisia che reggeva il mondo in cui era cresciuta. Una vita di amori infelici e forti amicizie — celebre il suo sodalizio con Henry James —, di viaggi spericolati e peregrinazioni per l'Europa (prima la Spagna, poi l'Italia e infine Londra e Parigi), di passione civile e impegno umanitario al fianco dei profughi e degli orfani. Un'esistenza di letture intense, dedita a una scrittura assidua e disciplinata, che la rese una narratrice affermata nonché la prima donna a vincere il Premio Pulitzer.
12,50

Un'estate in giardino

Un'estate in giardino

Charles Dudley Warner

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 128

Amico e collega di Mark Twain, Charles Dudley Warner in questo classico di garden literature racconta, settimana dopo settimana, la vita trascorsa in compagnia di semine, raccolte di patate, inesauribili produzioni di fragole, piante strampalate ed erbacce, vicini chiacchieroni, uccelli del malaugurio e, soprattutto, il gatto Calvin, cosi battezzato per la sua fierezza e rettitudine. “Un'estate in giardino” è molto più di un libro sul giardinaggio: lo sfondo bucolico offre infatti un'occasione per abbandonarsi a riflessioni filosofiche sulla religione, la società, gli animali, i cacciatori e, ovviamente, anche le amate piante. Il tutto narrato con un'ironia gentile carica di saggezza, che fa sorridere e sospende il tempo caotico della realtà cittadina.
11,50

Giallo mare. Dieci racconti del mistero

Giallo mare. Dieci racconti del mistero

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 256

Dieci casi da risolvere, dieci crimini da sventare o da cui fuggire, dieci colpevoli da scoprire nelle imperdibili storie gialle qui raccolte, scritte da alcuni dei più abili maestri di crime stories: Thomas Burke, che si ispira al celebre e terribile caso di Jack lo Squartatore per Le mani di mister Ottermole, Arthur Conan Doyle, con Sherlock e Watson alle prese con La lega delle teste rosse, Jacques Futrelle e il suo infallibile e geniale professore, sfidato a evadere da una cella solamente utilizzando la logica; G.K. Chesterton e lo strano caso che ruota intorno a una bella pasticciera di nome Laura Hope; Mary Wilkins Freeman e la sua giovane insegnante di campagna, possibile vittima di raggiro o assassina smemorata. Tra tutti non può mancare il grande Edgar Allan Poe, con il mitico Dupin ne La lettera rubata.
12,50

Le grotte nelle montagne

Le grotte nelle montagne

Mary Stewart

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 447

Dopo "La grotta di cristallo", in cui sono narrate l'infanzia e la giovinezza del veg-gente Merlino, "Le grotte nelle montagne" parte da un evento che cambierà per sempre il destino di Merlino e del regno: la nascita di Artù. La brughiera inglese e scozzese, prati sconfinati e foreste nere fanno da sfondo al ritratto del futuro re, raccontato dalla tenera età all'ascesa al trono di Britannia. Accanto a lui, sempre pronto a difenderlo e consigliarlo, c'è il saggio Merlino, il maestro di vita che, nonostante le doti divinatorie, non può prevenire la violenza e l'inquietudine dei suoi tempi.
14,50

Sciamenescià

Sciamenescià

Carlos Solito

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 192

El Paiso, paese immaginario di un Salerno randagio e irriverente, è un'indefinita zona di frontiera fatta di scorze pietrose, sole che non perdona, cori di cicale e masserie che emergono come isole dal mare di ulivi. Con un registro beat, istintivo, nuance di humour e leggerezza, Carlos Solito ci racconta uomini e donne che ne abitano le strade assolate. “Sciamenescià”, l'incitamento dialettale per antonomasia che invita a mettersi in movimento, è l'incipit di un viaggio nella geografia di una Puglia inedita, lontana dai luoghi affollati dal turismo che, da anni, ha messo radici negli scorci da cartolina della regione. Il ritratto di scenari, persone e situazioni di una realtà che sa eternamente di controra, di limbo, di tempo lento, dove tutto ha il gusto dolce del dormiveglia.
12,50

Racconti di mezza estate

Racconti di mezza estate

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 128

Giovani amori, giardini profumati, avventure comiche, conquiste e delusioni sono al centro di questa originale raccolta di racconti sull'estate scritti da alcuni grandi autori americani come Francis Scott Fitzgerald, 0. Henry e Hamlin Garland. C'è la ragazza in vacanza dagli zii alla ricerca di un fidanzato che prende lezioni sull'arte della seduzione dalla cugina, fino a quando quest'ultima diventa gelosa e le cose si complicano. Poi c'è un uomo che sembra odiare le ferie, si rifugia nella torrida New York boicottando le gite fuori città, e nasconde in realtà un tenero segreto. Jack Wilton passa le vacanze a Marois Bay, e per attirare l'attenzione della piccola comunità di mare inventa un passato tragico, di cui poi sarà difficile liberarsi. È giugno, il giovane Lincoln lavora nei campi di grano sotto un sole feroce, quando l'amico Milton gli propone di partire per un campeggio al lago Clear. Francis Scott Fitzgerald, Hamlin Garland, Frances Noyes Hart, O. Henry, Fannie Hurst, Harris Merton Lyon, P.G. Wodehouse.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.