Elliot: Manubri
Fuga sul mare
Toine Heijmans
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2017
pagine: 123
Stanco dell'ufficio e della sua vita ordinaria, costellata di piccole sconfitte e umiliazioni, Donald decide di prendersi un periodo sabbatico e partire per un viaggio solitario in barca a vela, nel Mare del Nord. Durante l'ultima tratta dalla Danimarca ai Paesi Bassi prende a bordo con sé Maria, la sua bambina di sette anni. Il mare è calmo, la complicità tra padre e figlia è rinsaldata e dolcissima, fino a quando nuvole nere compaiono all'orizzonte e in una notte da incubo Maria scompare dalla barca. Donald è costretto a fare i conti con le proprie ansie e i propri tormenti, che prendono forma e colore in mare aperto. Che cosa le è successo? È caduta in mare o c'è una spiegazione diversa? Un epilogo emozionante svelerà al lettore ogni verità sul senso del viaggio e della scoperta.
Manuale di cucina. A tavola con Joseph Conrad
Jessie Conrad
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2016
pagine: 119
Nel suo libro del 1923 Jessie Conrad, moglie del grande scrittore Joseph Conrad, affronta, in oltre 180 ricette, la cucina inglese tradizionale, adattandola alle esigenze delle cuoche alle prime armi. Sfilano così i grandi protagonisti della tavola anglosassone, tra cui il bacon, gli arrosti ricchi di salse, la cacciagione, i pudding dolci e salati, la gustosa Shepherd's Pie e la gelatina di pollo per i pranzi della domenica. La buona cucina casalinga, che per Conrad e sua moglie fa bene al cuore e allo stomaco, è quella dei piatti preparati rapidamente, destreggiandosi tra i vari impegni. Un'arte culinaria che fa a meno delle ricette da gourmet, ma che ha come fine ultimo la felicità degli esseri umani.
L'improvvisatore
Hans Christian Andersen
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2016
pagine: 400
La stesura dell'"Improvvisatore" ebbe inizio in Italia, nel corso di un viaggio che, tra il 1833 e il 1834, portò Andersen a Firenze, Roma, Napoli, Capri, Milano e Venezia, dove l'autore conobbe briganti e mendicanti, vide il carnevale romano, avvicinò pittori e scultori nordici e tedeschi, visitò le catacombe, ascoltò le serenate notturne. La storia dell'"Improvvisatore", ovvero la vita di Antonio, misero ragazzino romano che tra povertà, sogni di successo e ambizioni da poeta è costretto a subire il degrado di una squallida dipendenza dai suoi benefattori, è in fondo quella dello stesso Andersen. Anche lui era stato poverissimo, e anche lui, durante la stesura di questo suo primo romanzo, conobbe i tortuosi e inquietanti timori dell'essere un autore ai suoi esordi.
Un lavoro sporco
Christopher Moore
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2016
pagine: 443
Charlie Asher è contento, felice, appagato. Una bella moglie in attesa di un figlio. Un negozio di roba usata. Amici con i quali scambiare le solite quattro chiacchiere. Un'esistenza tranquilla. Quando l'adorata Rachel perde la vita dando alla luce la dolce Sophie, la situazione prende decisamente una brutta, bruttissima piega. Charlie, distrutto, inizia a vedere persone e oggetti che non dovrebbero esserci. Che non dovrebbero esistere. Un uomo altissimo color verde menta che appare e scompare a proprio piacimento. Enormi volumi usciti dal nulla che luccicano e si aprono su pagine dense di segreti sull'aldilà. Messaggi misteriosi conditi da teschi e ossa. Corvi spettrali che svolazzano in ogni dove. Conoscenti, amici o perfetti sconosciuti che cominciano a morire. I casi sono due: o Charlie sta impazzendo o qualcosa, qualcuno, l'ha scelto per una missione neppure troppo piacevole. Qualcuna, più precisamente, con tanto di falce e sudario nero vuole essere sostituita o aiutata.
La levatrice
Chris Bohjalian
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2016
pagine: 316
Dal giorno in cui Sibyl ha assistito un'amica durante il parto, ha capito che quella era la sua vocazione. Sono gli anni Sessanta e la cultura hippie influenza la sua decisione di fare a meno di una formazione medica. Da allora sono passati decenni, durante i quali ha lavorato come rispettata levatrice nello Stato del Vermont. Fino alla tragedia. In una gelida notte di marzo Sibyl si trova ad affrontare un travaglio complicato. Nel giro di pochi istanti è costretta a fare scelte irreversibili. Ma quello è solo l'inizio di un doloroso percorso che vedrà Sibyl sotto accusa in un processo che affronta questioni cruciali sia sul piano medico e legale, che su quello etico e morale. Narrati dalla voce di Connie, la figlia all'epoca quattordicenne di Sibyl, gli eventi che precedono e seguono il processo si snodano in un flusso tra presente e passato che scava nei sentimenti familiari e nelle coscienze non solo dei suoi protagonisti, ma anche in quelle dei lettori.
Memorie di un vecchio giardiniere
Reginald Arkell
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2016
pagine: 180
Ristampato dopo cinquant'anni in Gran Bretagna, viene finalmente tradotto per la prima volta anche in Italia questo umoristico romanzo dedicato al giardinaggio come arte di vivere. Ne è protagonista Herbert Pinnegar, un trovatello nato sul finire dell'era vittoriana che viene adottato da una donna di buon cuore già madre di sei figli. A scuola Bert resta spesso da solo, è goffo e impacciato a causa di una gamba più corta dell'altra ma, grazie alla protezione affettuosa della sua insegnante, trascorre un'infanzia serena tra i campi e i fiori selvatici, che ama più di ogni altra cosa. Dopo aver vinto la sua prima gara floreale, Bert ottiene dalla giovane signora Charteris l'opportunità di lavorare nel giardino della sua villa. Inizia così la sua straordinaria carriera che, da semplice apprendista, lo porterà a diventare il "Vecchio Gramigna", ovvero il leggendario capo giardiniere della tenuta, il giudice più stimato in qualsiasi competizione florovivaistica della contea, nonché il mago delle coltivazioni bizzarre, con le sue fragole in aprile e la capacità di far nascere fiori impensabili nel freddo clima d'Inghilterra. Mentre da fuori arrivano gli echi della Storia, tra guerre e cambiamenti sociali epocali, all'interno della Grande Villa il Vecchio Gramigna compie anno dopo anno i suoi piccoli miracoli, frutto di una cura puntigliosa e di una notevole testardaggine, che lo porta a ingaggiare vere e proprie dispute con la sua padrona...
Gli ultimi uomini
Olaf Stapledon
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2016
pagine: 335
Vertiginosa e visionaria cronaca dell'umanità futura, questo romanzo abbraccia due miliardi di anni, dalla nostra epoca fino agli esseri quasi divini che si preparano ad assistere alla fine del Sistema Solare. Diciotto diverse specie umane si succedono nell'alternarsi di civiltà e barbarie, catastrofi e conquiste, mentre il racconto segue l'accidentato ma inarrestabile cammino dell'evoluzione. Pubblicato nel 1930 da uno scrittore di formazione filosofica, sostanzialmente ignaro della fantascienza del suo tempo, "Gli ultimi uomini" ha avuto un'influenza sulla letteratura di anticipazione e continua a esercitare il suo fascino ben oltre i confini del genere. Nella scrittura di Olaf Stapledon, la portata speculativa è quasi interamente affidata alla potenza delle immagini. E se è facile riconoscere la qualità profetica di tante invenzioni narrative - dall'ingegneria genetica alle esplosioni nucleari, dal terraforming alla descrizione di una coscienza collettiva -, la sua forza profonda risiede forse nel compassato equilibrio di malinconia e speranza con cui medita sul progresso umano.
Compagnia K
William March
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2016
pagine: 236
Gli uomini della Compagnia K sono ufficiali e soldati americani. Vengono dal Mid-west, dall'Alabama, da New York. Qualcuno di loro è povero e si è arruolato per sfuggire alla fame. Qualcuno è un soldato di carriera, qualcun altro è un idealista. Uno è un poeta, un altro un assassino. Ognuno di loro racconta una piccola storia: di quando si è ubriacato con i compagni, di quando ha ucciso il proprio ufficiale comandante, di quando è stato esposto ai gas tedeschi, di quando ha partecipato alla fucilazione di prigionieri inermi. "Compagnia K" è un romanzo corale sulla Prima guerra mondiale, ma anche un romanzo su tutti i soldati di tutte le guerre, sugli uomini mandati a morire senza un perché. Un libro universale, scritto con un linguaggio moderno e asciutto da uno dei grandi narratori americani, che di quella guerra è stato protagonista ed eroe.
Corleone. Romanzo di mafia e di dolore
Francis Marion Crawford
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2016
pagine: 445
Alla morte del principe di Corleone, la famiglia Pagliuca d'Oriani eredita i prestigiosi titoli del nobile e, con l'intento di inserirsi nell'aristocrazia romana, Tebaldo, Francesco e la sorella Vittoria si trasferiscono nella capitale. Qui, gli ex campagnoli conoscono la nota famiglia romana dei Saracinesca: un rapporto che scatenerà molto presto l'amore - segreto - tra il primogenito don Orsino Saracinesca e la giovane Vittoria. Ma intanto in Sicilia, terra vessata da criminali appoggiati dal popolo che si fanno beffe delle autorità, le due famiglie si fronteggiano fino alle conseguenze più nere. La ragazza, sospesa tra il desiderio di convogliare a nozze e la paura delle pretese avanzate dai mafiosi nei confronti dei suoi familiari, si troverà al centro di un intrigo sanguinoso dove il crimine e la passione intrecciano i loro destini con una legge corrotta e una malintesa idea dell'onore, fino a un imprevedibile colpo di scena finale.
Nessuna più. Quaranta storie, quaranta scrittori contro il femminicidio
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2016
pagine: 249
Ogni anno oltre cento donne vengono uccise in Italia da uomini che conoscevano o con cui, nella maggioranza dei casi, avevano avuto una relazione affettiva. Il numero delle vittime aumenta in maniera allarmante, a riprova che il femminicidio non è solo un atto empio e feroce ma anche il frutto di una cultura del disprezzo nei confronti della femminilità, di una modalità distorta di vivere i rapporti umani, di una visione dell'amore come smania brutale di possesso. Davanti a un fenomeno tanto odioso, è difficile - se non impossibile - restare semplicemente a guardare. Quaranta autori italiani hanno reagito con le armi della scrittura, donando il proprio racconto per realizzare questa antologia. Oltre al dramma, alla violenza, al vilipendio, troverete però anche la speranza in un futuro più umano e rispettoso, una speranza sostenuta concretamente con i proventi della vendita del libro, che andranno al Telefono Rosa, l'associazione di volontarie che conduce da venticinque anni una battaglia civile necessaria e improrogabile. Prefazione di Roberta Bruzzone.
Qualcosa capiterà, vedrai!
Christos Ikonomou
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2016
pagine: 157
La Grecia di oggi, drammaticamente al centro delle recenti cronache sulla crisi economica, viene narrata e trasfigurata in modo poetico e sublime nei racconti di Christos Ikonomou, da molti paragonato a un Faulkner contemporaneo. I suoi protagonisti sono uomini e donne sfiniti dalle difficoltà, le cui vite si dipanano sul filo della sopravvivenza, della disoccupazione e dell'insicurezza. Che si tratti di giovani sbandati o di vecchi costretti a un'eterna attesa in mezzo alle macerie dello Stato sociale, di coppie sfrattate dalle banche o di uomini disposti a tutto pur di mantenere il proprio posto di lavoro, ognuno di questi personaggi è una finestra accesa nella notte degli altri, in una sorta di comune discesa nell'Ade di una società che sente sfaldarsi le proprie fondamenta civili, umane e culturali sotto i colpi della crisi.
L'uomo di cinquant'anni
Johann Wolfgang Goethe
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2016
pagine: 220
Tratto dall'opera Gli anni di viaggio di Wilhelm Meister. L'uomo di cinquant'anni (qui riproposto insieme a due altri racconti dal titolo Troppo oltre e Chi è il traditore) è la storia dell'amore di un severo maggiore dell'esercito per la giovanissima Hilarie. I due, legati da un rapporto di parentela, sono però lontani dal coronamento del loro sogno a causa della notevole differenza anagrafica. L'incontro non mancherà di sconvolgere l'equilibrio psichico del maggiore, improvvisamente devoto alla giovinezza perduta e pronto a tutto pur di nascondere il peso dei suoi capelli bianchi. Hilarie. da parte sua, sembra ascoltare soltanto il proprio cuore, finché un incontro inaspettato non la spingerà a guardare con occhi diversi l'oggetto di un'attrazione più platonica che reale. L'uomo di cinquant'anni è un racconto sull'irredimibile volontà di contrastare il passare del tempo, a cui hanno guardato i più grandi autori del Novecento europeo.

