EMP - Edizioni Messaggero Padova: Fuori collana
Gli effetti dell'intelligenza artificiale nel quotidiano
Roberto Magnani
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2025
pagine: 136
Che cosa è l’Intelligenza artificiale? Che cosa ha a che fare con alexa, google maps, la nostra televisione, il telefono che abbiamo in tasca, il frigorifero in cucina… tutti rigorosamente smart? Che cosa rischiamo quando usiamo questi strumenti consegnando loro, spesso inconsapevolmente, una grande quantità di informazioni su di noi, sulle nostre attività, i nostri gusti, i nostri spostamenti? In quali ambiti l’Intelligenza artificiale rende le nostre vite più semplici e sicure? L’autore di questo libro ha creato un percorso che, nella maniera più semplice possibile, risponde a queste e a molte altre domande, stimolando la curiosità del lettore e promuovendo una consapevolezza tecnologica. L’intelligenza artificiale non è un destino, ma una possibilità, sta a noi decidere come vogliamo sfruttarla.
Il mondo rovesciato di Gesù
Giuseppe Giunti, Andrea Tomasetto
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2024
pagine: 120
Questo libro nasce dal cammino dei Sabati del Silenzio, ritiri mensili francescani che si volgono da anni a Susa (To) durante i quali è venuta alla luce la differenza radicale di visione, di orizzonte, di senso che c'è tra la proposta di Gesù e quella del mondo contemporaneo. Spesso il Signore inizia il suo insegnamento proprio affermando che i suoi discepoli dicono, agiscono, pensano in modo alternativo, il mondo fa così e così, "loro invece", "tra di loro invece"... La fede in Gesù è accogliere che mentre il mondo afferma il potere, il successo, la violenza Lui mi propone una visione rovesciata, relazioni tra le persone fatte di servizio, non giudizio, accoglienza. La parola più forte che risuona nel Vangelo oggi rispetto al pensiero dominante basato sul consumo, sul peso economico, sull'utile, è la gratuità: invitare a tavola proprio chi non potrà mai ricambiarti con un favore, una raccomandazione, un voto alle elezioni! È finito il tempo dell'appartenenza scontata e automatica alla Chiesa, è il tempo della scelta consapevole di essere minoranza alternativa, creativa, consapevole.
I santi, pellegrini di speranza
Marcello Semeraro
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2024
pagine: 120
La speranza è la virtù teologale che papa Francesco ha voluto al centro dell'Anno Giubilare 2025. Il papa ci esorta a essere pellegrini di speranza. In questo i santi ci regalano parole d'incoraggiamento e nella loro vita sono tracciate le vie per questo pellegrinaggio. Il libro ne indica alcune in particolare: la preghiera, anzitutto; lo sguardo misericordioso verso il prossimo; l'apertura alla fraternità universale; l'invito paolino a essere gioiosi nella speranza. Per ciascuna di esse sono indicati dei modelli: il venerabile cardinale Van Thuan, santa Teresa di Lisieux, san Charles de Foucauld, i beati Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, i santi Tommaso Moro, Vincenzo de Paoli e Filippo Neri. Sono solo alcuni esempi. Ogni santo, infatti, ci mostra un tratto del volto di Dio.
Vivere il Cantico delle creature. La spiritualità cosmica e cristiana di san Francesco
Guidalberto Bormolini, Davide Rondoni
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2024
pagine: 114
Nel 1224 Francesco d'Assisi ha perduto le forze, la vista, sta perdendo la voce, sta perdendo la vita. E che cosa vuole rendere memorabile? Un pensiero? Una norma? No, una poesia. Un testo che unisce la lode al Creatore a quella per le creature. Lo detta ai suoi perché lo cantino, lo portino con sé i frati, la offrano a se stessi e al mondo. Oggi, 800 anni dopo, quelle parole continuano a essere un testo-fiaccola da passarsi in giro per le strade, un testo-respiro da condividere nei momenti belli e in quelli difficili, un inno alla sorellanza e alla fraternità cosmica, un invito a riconoscere la sinfonia del creato e il canto che vibra nel cuore di ognuno di noi. In questo libro un poeta e un monaco tanatologo ci portano dentro al Cantico delle creature, ne fanno emergere le mille iridescenze, lo restituiscono come compagnia quotidiana per le donne e gli uomini di oggi. Un poeta e un monaco tanatologo ci portano dentro al Cantico delle creature.
A piedi nudi in paradiso
Giulia Gabrieli
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2024
pagine: 96
Si può vivere una malattia come se fosse un’avventura? Giulia dimostra che sì, è possibile. Con il coraggio e la serenità dei ragazzi che a volte fanno sentire piccoli gli adulti: il tumore scoperto a 12 anni, la lunga battaglia insieme ai suoi medici “supereroi” combattuta da ragazza “normalissima”, eppure capace, al culmine di un intenso percorso spirituale, di entrare a “piedi nudi in Paradiso”. Una storia straordinaria raccontata dalla protagonista stessa e illustrata per i ragazzi dell'iniziazione cristiana. Una storia solo apparentemente senza lieto fine.Prefazione di monsignor Francesco Beschi.
La gioia, Alex e il prete
Giorgio Ronzoni
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2024
pagine: 128
Giorgio Ronzoni, sacerdote e teologo pastoralista, amante della vita all’aria aperta, del movimento e delle camminate in montagna, messo alla prova da un brutto incidente stradale che lo rende paraplegico, sa sorprenderci: ci parla di gioia! Qui, dialoga in modo frizzante su questo tema con il personaggio principale di un altro libro, di un altro autore, che non ha ottenuto risposte alle sue domande da un altro prete. Sembra un po’ complicato, ma se leggete il libro si capisce tutto. E si sorride molto!
Illustrissimi. Lettere immaginarie
Giovanni Paolo I
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2023
pagine: 552
Grazie a un lavoro decennale di ricerca e di studio delle fonti, Stefania Falasca illustra la genesi delle lettere "Illustrissimi", qui presentate in edizione critica con l’apparato delle note e delle varianti. "Illustrissimi" è una raccolta di quaranta lettere idealmente indirizzate a personaggi storici e mitici di varie epoche, scritte da Albino Luciani quando era ancora patriarca di Venezia e pubblicate mensilmente nella rivista «Messaggero di sant’Antonio» dal 1971 al 1975.La quarta edizione di Illustrissimi, esce per le edizioni Messaggero di sant’Antonio con l’imprimatur papale siglato alcuni giorni prima della sua morte. Emblema della formazione e della personale biblioteca di Giovanni Paolo I, la silloge porta a riflettere sulla stretta familiarità del pontefice con la dimensione letteraria e al contempo con la solida formazione teologica. Espressione di una geniale sintesi di sacro e profano, di erudizione e chiarezza che arriva a tutti, di un magistero piantato nella radicale scelta teologica di un linguaggio semplice, conversevole e accessibile a chiunque.
Tommaso da Olera: saggezza umana e sapienza divina. Pensieri quotidiani per un biennio
Clemente Fillarini
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2023
pagine: 724
Tommaso da Olera (1563-1631), bergamasco, frate cappuccino questuante per quarantasei anni (Verona, Vicenza, Rovereto e Innsbruck). In cambio di quanto riceveva, regalava consigli e preghiere. Dotato di doni profetici, fu direttore di anime (pur non essendo sacerdote), anche attraverso lettere, e ricercato da vescovi e principi. Per obbedienza scrisse le sue considerazioni mistiche pubblicate postume nel 1682. Papa Giovanni XXIII, suo conterraneo, sul letto di morte (giugno 1963) si faceva leggere dal segretario, monsignor Loris Capovilla, qualche pagina di questi scritti, e ne parlava con i visitatori. Beatificato a Bergamo nel 2013. I suoi Scritti sono stati recentemente ristampati in edizione critica in quattro volumi (ed. Morcelliana). Il presente libro, dopo una breve cronologia del beato Tommaso, ne raccoglie il pensiero in 850 voci, accompagnate da una breve riflessione, per meglio conoscere il suo modo di considerare la vita, talora assai diverso da quello dei nostri giorni.
La tenerezza dipinta. 800 anni da Greccio. Un percorso sulla spiritualità del Natale
Nicola Galiazzo
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2023
pagine: 88
A 800 anni dal 24 dicembre 1223 quando san Francesco realizzò il primo presepe a Greccio, questo libro propone un viaggio nella spiritualità del Natale attraverso la bellezza dell'arte. Ci accompagneranno due artisti che hanno dipinto il complesso della Basilica del Santo di Padova: Altichiero da Zevio e Ubaldo Oppi. Sullo sfondo l'esperienza spirituale di Francesco di Assisi interpretata artisticamente da Giotto. Una meditazione artistica: brani dai Vangeli, semplici ed evocative parole, immagini splendide e coinvolgenti per prepararsi al Natale e gustarne in pienezza la gioia.
Armonie di pace da Assisi. Canti natalizi tradizionali per organo e voce. Rielaborati per l'VIII centenario del Natale di san Francesco a Greccio
Gennaro Becchimanzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2023
pagine: 96
Un’opera composta dal Maestro fra Gennaro Becchimanzi che contiene canti natalizi di varie tradizioni culturali, rivestiti di nuove armonie scritte per organo liturgico, eseguibili anche da cori polifonici.La presenza di più versioni armoniche, anche su singoli brani, conferisce al volume un alto valore didattico per i musicisti che vogliano cimentarsi nell’arte della composizione di armonie su tema dato.All’organista Michał Sławecki è stata affidata la registrazione dei brani contenuta nei 2 CD audio allegati.Un invito alla pace nel mondo da parte dei frati della Basilica di San Francesco, in occasione dell’VIII centenario del presepe di Greccio.
Parole per giorni di pace
Mariapia Veladiano
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2023
pagine: 224
C’è un “mal dire” quotidiano, sciatto, che avvelena il pensiero e i rapporti. Diciamo parole eccessive, acconsentiamo a giudizi distratti, ripetiamo pettegolezzi, qualche volta ci pentiamo ma l’invio è stato dato, i social rimbalzano all’infinito l’offesa o anche solo il sospetto, e il nostro tessuto di relazioni si strappa. Non è un destino, questo parlare male. È possibile un “ben dire” che raccolga il nostro desiderio profondo di pace. Con la pace tutto è possibile, ripetiamocelo l’un l’altro in questi anni di guerra sciagurata nel cuore dell’Occidente che si dice cristiano. Questa piccola raccolta di riflessioni va a spigolare situazioni quotidiane in cui forse è possibile trovare uno sguardo più sereno sulle cose per abituarci a parole capaci di un presente amabile in cui vivere sia una bella storia condivisa.
La via di frate Francesco. Gli ultimi tre anni della vita del santo: introduzione ai centenari francescani
Pietro Maranesi
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2023
pagine: 152
800 anni sono trascorsi dalla vicenda umana e dalla morte del santo di Assisi! Eppure, la sua memoria, carica di un messaggio evangelico ancora valido, resta viva ed efficace. Le celebrazioni previste nel triennio 2023-2026 costituiscono allora un’opportunità preziosa per ripercorrere la sua via cristiana alla Vita e ricordare la sua morte avvenuta il 3 ottobre del 1226.Questo libro, nel tentativo di ricostruire gli ultimi anni dell’esistenza dell’Assisiate vuole fornire chiavi narrative capaci di consolare e incoraggiare il lettore, permettendogli di incontrarsi con la “santità umana” di frate Francesco. Per lui il tempo finale della sua vita, tanto difficile e doloroso, fu altrettanto prezioso perché lo trasformò definitivamente non in un “eroe cristiano” ma in un “uomo cristiano”.In queste pagine si ripercorrono i tre anni conclusivi della vicenda umana di Francesco per vivere gli eventi celebrativi dell’ottavo centenario non tanto come atti di devozione al santo, ma come occasioni importanti per credere ancora alla via del Vangelo, quale via buona alla vita.