EMP - Edizioni Messaggero Padova: I fuoricollana
La preghiera di guarigione
Matteo La Grua
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2024
pagine: 216
Un testo scorrevole e lineare, frutto di riflessione e studio, di un ampio e sapiente ricorso alle Sacre Scritture ma anche dell'esperienza di servizio dell'autore a una moltitudine di ammalati e sofferenti. Dapprima viene analizzata la realtà dell'uomo nella sua condizione originaria: decaduto e sofferente a causa del peccato; spirito-anima-corpo di cui si considerano sofferenze e guarigioni fisiche-psichiche-spirituali. In seguito si guarda a Gesù illustrando la sua opera di guarigione nel contesto del suo ministero pubblico. Dall'autorità di Gesù-medico si passa a considerare il ministero di guarigione nella comunità ecclesiale. Infine, si descrivono le vie della guarigione e il ministero di guarigione nel Rinnovamento dello Spirito, mettendo sempre in evidenza che l'opera di salvezza e la guarigione sono del Signore. Si propongono, quindi, i criteri che distinguono le guarigioni carismatiche da guarigioni preternaturali e paranormali sottolineandone le criticità. Prefazione di Giuseppe Contaldo.
Dialogo intimo e insolito con quindici personaggi biblici per scoprire chi siamo
Pietro Rabitti
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2024
pagine: 232
Rileggere in maniera esistenziale la storia di quindici figure bibliche mettendosi nei loro panni e raccontando il loro vissuto in prima persona. Esplorare come le loro vicende possano illuminare le nostre e, viceversa, come le nostre possano aiutarci a entrare in dialogo con quelle storie, cronologicamente distanti, ma vicine nelle dinamiche del cuore. Una meditazione esistenziale, partendo da antiche pagine, adatta anche ai non credenti. 15 personaggi analizzati: L’Emorroissa, Giobbe, Isacco, Giacobbe, Zaccaria, Giuseppe, Giovanni Battista, Mosè, Anna, Zaccheo, L’Adultera, Ester, Il figlio minore, Marta, Maddalena.
Chiara Lubich e Chiara d'Assisi. Una scia di luce
Sabina Caligiani
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2024
pagine: 192
La povertà, male che affligge l’umanità di ogni tempo, oggi, ancora più dilagante nel mondo, è quella stessa “altissima” povertà che la santa di Assisi ha volutamente accolto non solo nella carità verso gli ultimi, ma su di sé come ricchezza, come via di perfezione, cuore del Mistero e che Chiara Lubich ha vissuto, anelando all’unità della famiglia umana e promuovendo un’economia di comunione attenta alle esigenze della persona, della sua dignità e alle istanze del bene comune. Le due Chiare sono sorelle di pace, la cui voce oggi risuona alta e forte nella presidente dei Focolari Margaret Karram, cattolica, palestinese, nata ad Haifa, nello stato di Israele, cresciuta nel crogiolo di un conflitto che si perpetua da tempo. È lei emblema di speranza di giorni nuovi.
I miei condannati a morte
Ruggero Cipolla
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2024
pagine: 216
La storia è un tesoro prezioso di esperienze, incontri e scelte. Il racconto delle vicende tragiche dei giovani, spesso giovanissimi, condannati a morte del carcere Le Nuove di Torino durante l’occupazione nazista della città di Torino, fatta in prima persona da colui che ne fu cappellano e ne raccolse le ultime parole, lacrime e sospiri, è un patrimonio inestimabile. Una testimonianza di umanità semplice, ma tenace. Un racconto veritiero, ma mai invadente e sempre sorprendente. Il testo di Ruggero Cipolla, così come uscì dalla sua penna e dalla sua vita, si consegna nelle mani del lettore con la certezza di essere attuale, coinvolgente e convincente, come sempre è la storia, come sempre è la vita. Prefazione di Fedele Pradella. Introduzione di Juri Nervo.
La cura delle parole
Cristina Bellemo
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2023
pagine: 248
Le parole sono oro. La materia preziosa capace di custodire le storie. Aver cura delle parole nelle relazioni è un gesto di umanità, di responsabilità e partecipazione. Una parola non vale l’altra, i bambini e le bambine lo sanno per averlo imparato spesso sulla loro pelle. Le parole possono essere lievi e accompagnare ai voli, o pesanti taglienti schiaccianti. Possono essere luminose e misteriose, esatte o sciatte. Tra le pagine di questo libro è ospitato un percorso personale attraverso alcune parole. Un piccolo contributo ad allenare l’attenzione nello scegliere e nell’abitare le parole. Ogni parola un capitolo. Attorno ad esse si raccolgono racconti ‒ aneddoti di esperienze vissute, come sottile filo rosso che tiene insieme ‒ e fonti: letterarie (classiche e contemporanee), linguistiche, musicali, visive. Suggestioni per cercare.
Il pane condiviso. Trent'anni con i meninos de rua
Angelo Vincenti
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2021
pagine: 204
Palmares, città del nordest brasiliano, terra di latifondi, monocoltura di canna da zucchero e di grande povertà. Molti meninos de rua lottano per la sopravvivenza. In mezzo alla diffidenza e all’ostilità di molti, nasce una comunità che accoglie questi ragazzi e ragazze e li aiuta a superare traumi e sofferenze. Uno spaccato vivido di trent’anni di vita di questa grande famiglia emerge dalle testimonianze di collaboratori, volontari e ragazzi e ragazze che in questa comunità sono cresciuti. Storie meravigliose, a volte struggenti, e sullo sfondo i drammi politici, economici e sociali del Brasile dall’inizio degli anni ’90 alla pandemia del 2020. Prefazione di don Luigi Ciotti.
Padre Placido Cortese. Vittima del nazismo
Apollonio Tottoli
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2020
pagine: 296
III edizione della biografia di padre Placido Cortese, francescano, impegnato nel soccorso di ebrei e perseguitati durante la seconda guerra mondiale. Fu rapito, deportato e torturato dai nazisti.È in corso la causa di beatificazione.
Persone che devi conoscere
Michela Murgia
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2018
pagine: 240
Questo libro non è un catalogo di storie esemplari. È invece una sequenza di vicende che più normali di così non potrebbero essere. Dentro queste pagine ci sono persone che dovreste e potreste conoscere perché camminano per le stesse strade dove camminiamo tutti e tutte, fanno le stesse cose che facciamo noi e a qualunque sguardo superficiale apparirebbero del tutto prive di quella misteriosa luce di predestinazione che dovrebbe distinguere una persona speciale dalla massa di chi speciale non è. Sono tutte storie così, semplici al punto che brillano solo se qualcuno se ne accorge e le racconta, e hanno protagonisti con nomi comuni.
Fino ai confini della terra. Zbigniew Strzalkowski e Michal Tomaszek martiri francescani in Perù
Aldo Maria Valli
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2015
pagine: 184
Storia di Zbigniew e Miguel, due beati martiri francescani; della Polonia e del Perù, loro terre di provenienza e di approdo; della spiritualità e vocazione di questi giovani frati trentenni. Una narrazione che è anche un'indagine su come negli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso nell'America latina il messaggio evangelico si scontrò con quello di un'ideologia di morte veteromarxista, propugnatrice della rivoluzione armata. Nell'agosto 1991 una morte tragica e violenta attende i due missionari polacchi: un commando di guerriglieri di Sendero Luminoso li uccide accusandoli sommariamente di predicare la pace e addormentare il popolo.
Un clarinetto nel lager. Diario di prigionia 1943-1945
Aldo V. Cacco, Patrizio Zanella
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2014
pagine: 200
Come molti soldati italiani, anche Aldo Valerio Cacco dopo l'8 settembre 1943 rifiutò di aderire alla Repubblica di Salò. Venne deportato in Germania, prima nel Lager Fürstenberg am Oder poi a Mittelbau-Dora (1943-1945). Molti soldati trovarono la morte per le terribili condizioni di prigionia, altri si inventarono mille modi per restare in vita: Aldo Valerio Cacco suonava il clarinetto. Al momento della cattura aveva solo diciannove anni e teneva sottobraccio il suo strumento musicale: fu la sua "risorsa" che gli permise di sopravvivere alla terribile esperienza dei Lager nazisti. Queste pagine raccolgono il suo intenso e struggente diario scritto durante la prigionia, insieme a un puntuale e dettagliato commento storico sugli IMI (Internati Militari Italiani), per comprendere ciò che la storiografia italiana ha dimenticato a lungo.
Paolo VI e Helder Câmara. Un'amicizia spirituale
Ivanir Antonio Rampon
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2016
pagine: 192
Storia di un'amicizia spirituale tra mons. Helder Camara e papa Paolo VI. Paolo VI, persona di profonda sensibilità umana e di intensa vita evangelica, percepiva che mons. Helder gli rivelava alcuni tratti di Gesù Cristo. Per lui, Helder era un dono per la chiesa e per il Brasile, uno dei grandi volti dell'umanità al pari di Gandhi e di Martin Luther King. Un libro che commenta e approfondisce alcuni aspetti di questa amicizia che maturò, crebbe fino a trasformarsi in profonda stima e ammirazione. Tante volte, sapendo che l'amico Helder si trovava a Roma, il futuro papa faceva di tutto per incontrarlo e concelebrare con lui la Messa. E durante il concilio Vaticano II non passò inosservata l'influenza di mons. Helder sul papa.
Il Cristianesimo anarchico di Fabrizio De Andrè
Andrea Pitrolo
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2016
pagine: 95
Un’accurata e originale ricerca che indaga sul senso evangelico-teologico delle canzoni di Fabrizio De Andrè. Il libro si divide in tre capitoli: Fabrizio De Andrè: evangelista involontario? Con breve biografia del cantautore. I tre temi di teologia deandreiana: Cristo, l’amore e la morte. Analisi delle tre opere che maggiormente definiscono il cristianesimo anarchico di De Andrè: il singolo “Si chiamava Gesù”, il concept album “La buona novella” e il singolo “Il testamento di Tito”.