Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ensemble: Alter

La più felice. La plus heureuse

La più felice. La plus heureuse

Alice Briscese Coletti

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 44

Raccolta poetica di Alice Briscese Coletti.
12,00

Transizioni. Climax ascendente

Transizioni. Climax ascendente

Alessandra Paolini

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 136

Raccolta poetica di Giovanni Malpelo. «È come chiamare a raccolta i numi tutelari incontrati nel corso degli anni, che possano proteggere il fragile guscio di lumaca che è la poesia, e al tempo stesso una chia- ra indicazione che la parola non è altro che una diversa via di accesso alla Parola» (dalla prefazione di Davide Puccini)
15,00

L'errore della luce

L'errore della luce

Lucrezia Lombardo

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 74

Raccolta poetica di Lucrezia Lombardo.
12,00

Hor-pa-kheret

Hor-pa-kheret

Francesco Tigani

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 50

La seconda raccolta poetica di Francesco G. Tigani.
12,00

La prima ora

La prima ora

Irene Baccarini

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 102

Raccolta poetica di Irene Baccarini.
13,00

Soli d'autunno. La città ideale

Soli d'autunno. La città ideale

Claudio Marrucci

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 108

Raccolta poetica di Salvatore Romano.
13,00

All my loving

All my loving

Francesco Di Benedetto

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 30

«All my loving è il mio libro più sperimentale. Perché conti non tornano. I conti sono la natura, la scrittura. Forse il linguaggio. Il corpo. Il libro ha la dignità dell’opera e non è un complemento dell’opera» (l'autore)
12,00

Lampi bagliori diamanti. Meteore d'Eterno

Lampi bagliori diamanti. Meteore d'Eterno

Manuela Cecchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 138

13,00

Di-Versi

Di-Versi

Margherita Adduci

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 46

Il nuovo libro di poesie di Margherita Adduci.
12,00

Nel cassetto in disuso di un lago. Poesie pescate

Nel cassetto in disuso di un lago. Poesie pescate

Salvatore Romano

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 82

La nuova raccolta poetica di Salvatore Romano.
13,00

Irma 6 maggio 2022

Irma 6 maggio 2022

Francesco Di Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 30

Irma 6 maggio 2022 è un libro di poesia sperimentale. L'opera segue la direzione del gesto, che è in primis una fotografia. Prima dello scatto e del fuoco l'opera non esiste anche se preesistono alcuni materiali. È solo in un momento preciso, che è la coscienza e il climax delle emozioni, che l'opera "si apre" perché esista. L'opera è fatta di carte di libro diverse: la simultaneità riporta la loro materia, anche tipografica, che è irregolare. Lo spazio è uno spazio anomalo e ristretto per un libro e questo accade perché il libro è un'istantanea. L'occhio è la ricchezza dell'effimero. La materia sono gli incontri che si cumulano, ma che a un certo punto detonano l'opera che è la figura della fotografia. Gli incontri si differenziano e intrecciano le persone incontrate con le sfere del testo, del medium e del cervello.
12,00

Google God

Google God

Paolo Carlucci

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 126

Poeta, saggista, ma anche insegnante presso gli istituti superiori, Paolo Carlucci dedica il suo ultimo, cadenzato viaggio lirico alle derive, ai lapsus, agli scenari tragicomici, allarmati e allarmanti, di un mondo giovanile che vorrebbe imporsi, protestare, ma non ne ha in fondo più gli strumenti, il piglio sia mentale che culturale. Ed è l'Erasmus Generation cui Paolo si era già dedicato con sagacia, con affettuosa ironia, ma ora, in piena Era Covid, ancora più alienata, scombiccherata, zoppicante e recalcitrante. Con la malinconia di un tardo-umanista che non riesce più a insegnare né Platone né la Rinascenza, invischiato anch'egli nell'equivoco di una Modernità "verde", ecologista, ma viziata e tarata di consumismo, Carlucci porta avanti la sua disamina del "Google Man", irrinunciabile ma sciagurato, con una verve fragrante e adorabile, strampalata fra riti massmediatici e jatture psicosociologiche. Resta appunto la coscienza "amletica" del Prof umanista, teso in interrogazioni e monologhi di un divertente, ed egualmente drammatico "to be or not to be" (iperconnesso).
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.