Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EPC: Sicurezza

Etichettatura degli alimenti e informazioni ai consumatori

Etichettatura degli alimenti e informazioni ai consumatori

Daniela Maurizi

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2022

pagine: 400

L’etichettatura dei prodotti alimentari e le informazioni al consumatore in generale, sono diventate per le aziende un obbligo sempre più stringente e importante anche ai fini commerciali. Questo volume, giunto alla seconda edizione, ha un approccio molto pratico perché redatto da chi, da anni, progetta e revisiona sia etichette alimentari che schede tecniche per le aziende di produzione. Il libro è stato pensato per essere uno strumento tecnico e non teorico con un approccio costruttivo che mette in campo l’esperienza di anni di consulenza nel settore della sicurezza alimentare.
27,00

Rischio elettrico da Arc Flash. Come individuarlo, valutarlo e mitigarlo

Rischio elettrico da Arc Flash. Come individuarlo, valutarlo e mitigarlo

Pietro Antonio Scarpino

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2020

pagine: 112

19,00

Il medico competente. Guida pratica alla professione. Ruolo, compiti e responsabilità

Il medico competente. Guida pratica alla professione. Ruolo, compiti e responsabilità

Angelo Sacco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2020

pagine: 464

Una guida pensata per aiutare il medico competente a sviluppare la professione secondo i principi della medicina del lavoro e a orientarsi nelle norme che ne regolano, in Italia, figura e ruolo. L'autore ha riproposto gli argomenti già trattati nell'edizione del 2012 alla luce degli aggiornamenti scientifici e normativi, con un taglio ancora più pratico rispetto alla stesura originaria e con una più ampia attenzione ai temi di maggiore attualità. L'obiettivo del testo rimane quello di fare chiarezza su un'attività professionale che, a prescindere dalla normativa vigente, ha il compito di promuovere la salute e la sicurezza di ciascun lavoratore.
29,00

Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Compiti, responsabilità e formazione secondo il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.

Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Compiti, responsabilità e formazione secondo il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.

Gabriella Galli

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2020

pagine: 288

Coniugare gestione aziendale dei rischi e attività del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza con un obiettivo: trasformare due elementi che spesso vivono lontani in un tandem fondamentale per rispettare le disposizioni del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., garantire luoghi di lavoro a prova di incidenti e in grado di tutelare la salute psicofisica degli addetti. È con questa premessa ben precisa che il manuale viene incontro alle esigenze di imprese e lavoratori diventando, nei fatti, un vero e proprio vademecum in linea con le leggi vigenti e gli orientamenti comunitari. Una materia quella della tutela della salute e sicurezza sul lavoro in rapida evoluzione: le 41 Schede tematiche, relative a specifiche problematiche di rischio, sono aggiornate al quadro legislativo vigente (direttiva macchine, valutazione dello stress lavoro-correlato, ambienti confinati, formazione lavoratori, dirigenti, preposti e datori di lavoro, procedure standardizzate, requisiti dei formatori).
19,00

Il responsabile del rischio amianto. Metodi di valutazione e di gestione del rischio dovuto alla presenza di materiali contenenti amianto negli edifici e negli impianti con riferimenti ai materiali sostitutivi

Il responsabile del rischio amianto. Metodi di valutazione e di gestione del rischio dovuto alla presenza di materiali contenenti amianto negli edifici e negli impianti con riferimenti ai materiali sostitutivi

Fulvio Cavariani, Fulvio D'Orsi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2020

pagine: 304

La tutela della salute dei cittadini da rischi legati alla presenza di amianto nei luoghi di vita e di lavoro è sancita dalla normativa europea ed italiana, e, a partire dalla sua messa al bando in Italia (L. 257/1992), è aumentata l'attenzione al problema. Nel D.M. 6/09/1994, è previsto l'obbligo per i proprietari dei fabbricati, impianti e macchine, nei quali siano presenti manufatti contenti amianto (MCA), la nomina del Responsabile del Rischio Amianto (RA). Il nuovo Piano Nazionale Amianto, nelle "Linee di intervento per un'azione coordinata delle amministrazioni statali e territoriali" del 2013, individua tra gli interventi prioritari, la formalizzazione della figura di RA con specifiche competenze, in analogia a quelle per la bonifica. Come indicato nel D.M. 6/09/1994, il RA ha compiti di controllo e coordinamento di tutte le attività manutentive che possono interessare i MCA.
25,00

La sicurezza sul lavoro nella scuola. Conoscere i rischi e attuare la prevenzione: guida per i docenti e per tutto il personale scolastico

La sicurezza sul lavoro nella scuola. Conoscere i rischi e attuare la prevenzione: guida per i docenti e per tutto il personale scolastico

Coalberto Testa

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2018

pagine: 216

Affrontare il tema sicurezza nel mondo scolastico risulta piuttosto complesso in quanto si tratta di un'attività che non può essere paragonata a nessun altro comparto lavorativo. Un primo problema è rappresentato dalla presenza di due soggetti destinatari degli obblighi: il Dirigente Scolastico e l'Ente Locale proprietario. Questa "dualità" di ruoli genera spesso grandi equivoci, creando problemi di responsabilità di fronte alle quali i due soggetti chiamati a risponderne risultano spesso in contrapposizione. La scuola inoltre ricopre un doppio ruolo sotto il profilo della sicurezza: il personale e gli allievi da tutelare durante il periodo scolastico (obbligo giuridico) e gli allievi visti come futuri lavoratori (obbligo morale). A questo occorre aggiungere numerosi fattori di rischio, talvolta paragonabili a quelli di settori produttivi (Istituti Edili, Istituti Agrari...) a causa dell'uso di macchine, attrezzature e sostanze. Il volume è rivolto a tutti i soggetti che, a vario titolo, lavorano nel mondo della scuola: docenti, dirigenti scolastici, preposti, personale ausiliario o studenti degli istituti professionali. È rivolto anche a tecnici, consulenti, RSPP, Amministratori di Enti Locali che vogliano approfondire gli aspetti legati alla sicurezza del mondo scolastico.
18,00

Manifestazioni pubbliche nei luoghi aperti. Progettazione e gestione della sicurezza ad un anno dalla Circolare Gabrielli n. 555/2017. Aggiornato con la Direttiva del Ministero dell’Interno n. 11001/1/110/(10) del 18 luglio 2018. Esperienze a confronto

Manifestazioni pubbliche nei luoghi aperti. Progettazione e gestione della sicurezza ad un anno dalla Circolare Gabrielli n. 555/2017. Aggiornato con la Direttiva del Ministero dell’Interno n. 11001/1/110/(10) del 18 luglio 2018. Esperienze a confronto

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2018

pagine: 240

L'opera, ad un anno dall'emanazione della Circolare Gabrielli, pone l'attenzione sulle tematiche di Safety e Security sviluppando, in maniera multidisciplinare, gli aspetti che la gestione degli eventi di massa pone nei confronti delle Amministrazioni pubbliche, delle forze dell'ordine, dei progettisti e degli organizzatori e dei progettisti di eventi realizzati in spazi non progettati per questa finalità. Il testo nasce dalla consapevolezza che le prassi sviluppatesi nella materia del contenimento e gestione delle folle, devono integrarsi oggi necessariamente con gli esiti della migliore progettazione dell'evento e quindi delle sue possibili deviazioni, sviluppando un nuovo luogo di agglutinamento di saperi, per rispondere così efficacemente alle istanze in materia di safety & security provenienti dalle sfide rivolte dalle strategie sovversive. Il libro contiene i contributi volti a delineare il quadro sistematico e i relativi approfondimenti specialistici in campo normativo, amministrativo, tecnico e psicologico-sociale. La sintesi di tali elementi di valutazione dell'evento trova riscontro nella esemplificazione pratica applicativa dei principi individuati dalla riflessione critica svolta dagli autori dei contributi (Cosimo Pulito, Giuseppe Amaro, Antonio Zuliani, Enrico Ronchi, Michele Fronterrè, Francesca Ugliotti, Antonella Raimondo, Calogero Barbera, Fulvio Giani, Silvia Coda, Rocco L. Sassone, Antonio Toneguzzo). Il testo può essere un utile riferimento per le Amministrazioni pubbliche che devono rilasciare le autorizzazioni, per gli organizzatori degli eventi e i progettisti con i diversi profili che la materia richiede, nonché i responsabili della sicurezza. Nell'ottica della direttiva comunitaria per la gestione della sicurezza degli spazi pubblici, (18/10/2017 COM 2017) il testo può essere un utile strumento per la definizione di standard di sicurezza per aree da destinare a manifestazioni pubbliche con l'obiettivo di aderire a fondi di finanziamento comunitario nelle correlate direttive.
21,00

Medicina del lavoro. Manuale per le professioni sanitarie

Medicina del lavoro. Manuale per le professioni sanitarie

Angelo Sacco, Matteo Ciavarella, Giuseppe De Lorenzo

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2018

pagine: 270

La medicina del lavoro ha ormai acquisito un peso e un ruolo ben definito nel bagaglio conoscitivo degli operatori sanitari, tant'è che il suo insegnamento è stato inserito da tempo all'interno dei corsi di Laurea delle professioni sanitarie. La guida, destinata agli studenti delle professioni sanitarie (infermieri, ostetrici, fisioterapisti, tecnici di laboratorio, tecnici di radiologia medica, tecnici della prevenzione, tecnici audio protesisti ecc.) offre un panorama completo della disciplina, tiene conto degli indirizzi scientifici più recenti e consente un aggiornamento sui contenuti innovativi in materia di tutela e promozione della salute negli ambienti di lavoro maturati negli ultimi decenni. Innovazioni tradotte in norme con il T.U. 81/2008. Ma il libro ha anche l'ambizione di offrire uno strumento pratico e di rapida consultazione agli operatori del settore. Al termine di ogni capitolo vengono presentati, oltre alla sintesi di quanto trattato, una serie di quesiti con l'obiettivo di permettere al lettore di ripercorrere sinteticamente il percorso formativo, di fissare gli argomenti più importanti e di chiarire eventuali dubbi. Segue, al termine del volume, un'ampia rassegna bibliografica sulle tematiche trattate per gli eventuali approfondimenti, una ricca rassegna normativa e un elenco con una breve descrizione degli Enti nazionali e internazionali che si occupano di prevenzione dei rischi professionali. Chiude il libro un glossario che riporta, in ordine alfabetico, i principali concetti trattati nel volume per una rapida consultazione.
18,00

Manuale della sicurezza dei gas tossici. Guida completa per la preparazione all'esame di abilitazione

Manuale della sicurezza dei gas tossici. Guida completa per la preparazione all'esame di abilitazione

Maurizio Calabrese, Dina Di Giuseppe, Renato Rossini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2017

pagine: 1446

Uno strumento fondamentale per affrontare l’esame di abilitazione e per gli operatori - pubblici e privati - che si occupano di sicurezza ed igiene del lavoro relativamente ai gas tossici. Il tema gas tossici, pur se datato nella sua impostazione normativa originaria, deve essere letto facendo riferimento al progressivo recepimento di norme comunitarie che sono state emanate negli ultimi decenni. Le Direttive comunitarie costituiscono nel campo della sicurezza una vera e propria rivoluzione che, pur nelle innovazioni contenute, ha lasciato in piedi molti istituti previgenti, tra cui per l’appunto quello relativo al R.D. 147/27 sui gas tossici. Contiene schede di dettaglio suddivise per singolo gas tossico e un CD-Rom con modulistica, normativa, glossario Reach-CLP e ADR.
49,00

Il know-how del medico competente. Strumenti tecnici, schede pratiche e percorsi di lavoro per una professione moderna

Il know-how del medico competente. Strumenti tecnici, schede pratiche e percorsi di lavoro per una professione moderna

Giovanni Mancini, Robertino Rulli, Elisa Medaglia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2016

pagine: 400

"Cecì n'estpas un livre!"avrebbe commentato Monsieur Magritte prendendo in mano questo materiale. "Questo non è un libro!" ed in parte avrebbe avuto ragione. Infatti non è un testo didattico ma una "cassetta degli attrezzi" per i medici competenti, messa a punto in 30 anni di esperienza sul campo. Contiene la modulistica iniziale necessaria per impostare la sorveglianza sanitaria in una nuova azienda, le procedure per l'organizzazione del servizio di primo soccorso, i protocolli sanitari e la modulistica completa per effettuare le visite mediche. Il materiale per la collaborazione del medico alla valutazione dei rischi, le schede per la gestione dei rischi specifici presenti nel posto di lavoro e le schede di informazione e formazione ai lavoratori, progettate dal punto di vista del medico del lavoro, che possono essere utilizzate durante la visita medica anche come "spot" sulla prevenzione dei disturbi. Sono infine presenti schede pratiche e procedure per la collaborazione del medico all'attuazione di programmi volontari di promozione della salute utili anche per la domanda di riduzione delle tariffe dei premi INAIL. Una raccolta di strumenti pratici che permette al medico competente di avere più tempo per fare il suo mestiere e contribuire a rendere il suo ruolo più incisivo nella sicurezza aziendale. Tutto il materiale è contenuto nel CD Rom allegato ed è direttamente utilizzabile e personalizzabile.
35,00

Allestire palchi e fiere in sicurezza. Guida alla sicurezza nell'allestimento di spettacoli televisivi, musicali, cinematografici, teatrali...

Allestire palchi e fiere in sicurezza. Guida alla sicurezza nell'allestimento di spettacoli televisivi, musicali, cinematografici, teatrali...

Lucio Confessore

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2015

pagine: 168

Lo svolgimento di una trasmissione televisiva, di uno spettacolo musicale o teatrale, di una fiera o le riprese di un film, richiedono spesso l'allestimento di strutture temporanee molto complesse che "nascono e muoiono" in tempi brevissimi, in luoghi ristretti o vincolati e grazie al lavoro di una moltitudine di aziende e di lavoratori. Questo scenario comporta la presenza di tutta una serie di criticità e di rischi per la sicurezza tipici di un cantiere che sussistono però all'interno di un mondo ad oggi ancora poco abituato ad adattarsi alle dinamiche delle leggi vigenti in materia. Un mondo in cui si muovono numerosi personaggi di diversa estrazione culturale che necessariamente si trovano a dover operare nello stesso contesto, ognuno con le proprie esigenze. Questo libro vuole essere una guida per gli operatori della sicurezza per definire il giusto approccio alla gestione della tutela della sicurezza sul lavoro in questo tipo di allestimenti, anche alla luce dei recenti sviluppi della normativa stabiliti dall'uscita del "Decreto Palchi e Fiere" (D.l. del 22/07/2014) nato dall'esigenza di specificare la corretta applicazione del Titolo IV del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 a tale particolare settore. Nelle appendici del presente volume sono riportate alcune tabelle che definiscono i flussi documentali sulla sicurezza tra i vari soggetti coinvolti ed una tabella di comparazione tra il DLgs 81 e le modifiche e le integrazioni introdotte dal Decreto Palchi e Fiere.
15,00

Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione

Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione

Giacomo Guerriero, Antonio Porpora, Silvia Vescuso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2018

pagine: 292

Un libro che esplora tutti gli aspetti della funzione di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, una figura chiave nel panorama della sicurezza che deve affrontare la sfida dell'aggiornamento e della formazione continua e che si trova a fare i conti con settori di conoscenza differenziati e, spesso, molto distanti l'uno dall'altro. Il libro, partendo dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i, che ha riordinato l'intero sistema normativo precisando i modelli organizzativi e le competenze professionali minime per svolgere questo ruolo, affronta tutte le problematiche che coinvolgono gli RSPP alla luce della più recente normativa e giurisprudenza. Il testo è aggiornato con le novità dello Smart working, del Jobs act e i requisiti per i formatori. Di particolare interesse anche la sezione dedicata alle responsabilità di chi svolge questa delicata funzione e alle possibili tutele assicurative. La comunicazione, la conoscenza degli elementi psico-sociali e le capacità relazionali completano il bagaglio del RSPP, che si trova spesso a svolgere un ruolo di mediatore fra le diverse componenti dell'azienda.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.