Erickson: Psicologia
Linee guida per l'autismo. Diagnosi e interventi
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2005
pagine: 117
Le conoscenze sui disturbi autistici si sono ampliate in modo considerevole negli ultimi anni; tuttavia, a più di 60 anni dalla sua individuazione da parte di Leo Kanner, persistono notevoli incertezze in termini di eziologia, elementi caratterizzanti il quadro clinico, diagnosi, evoluzione a lungo termine. Per superare il disorientamento degli operatori coinvolti nella diagnosi e nella formulazione del progetto terapeutico ed evitare che ciò si ripercuota negativamente sui genitori e sulla tempestività ed efficacia del trattamento, la SINPIA (Società Italiana di Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'Adolescenza) ha stilato queste linee guida ufficiali per l'autismo.
Costruire la resilienza. La riorganizzazione positiva della vita e la creazione di legami significativi
Elena Malaguti, Boris Cyrulnik
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2005
pagine: 280
Il volume raccoglie saggi e articoli scientifici, alcuni dei quali inediti, che trattano il tema della resilienza, ovvero la capacità di resistere alle pressioni psicologiche in circostanze dolorose. Scopo del libro è di dare una descrizione dettagliata del concetto di resilienza, senza banalizzarlo o semplificarlo.
Dinamiche e ostacoli della comunicazione interpersonale
Vittoria Cesari Lusso
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2005
pagine: 201
Questo libro cerca di fare chiarezza sulle dinamiche e sugli ostacoli della comunicazione interpersonale partendo da alcune fondamentali premesse: saper parlare non significa saper comunicare: le competenze comunicative, infatti, non piovono dal cielo ma vanno apprese e insegnate; la comunicazione, che generalmente appare come un processo spontaneo e piuttosto semplice, è invece un meccanismo assai complesso che può essere opportunamente oliato e "guidato"; la qualità della comunicazione è intimamente legata al tipo di rapporto socioculturale e alla qualità delle relazioni interpersonali.
Motivazione e comportamento. Le variabili psicologiche necessarie per raggiungere obiettivi
Giorgio Ostinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2005
pagine: 340
Il problema della motivazione, inteso come indagine su cosa susciti, indirizzi e sostenga il comportamento umano, è oggi molto discusso. Nell'ambito delle organizzazioni lavorative e scolastiche in particolare, dopo decenni dedicati alla gestione e al controllo delle attività svolte, è emersa l'esigenza di comprendere anche le modalità attraverso le quali i soggetti partecipano attivamente ai diversi processi. Nonostante la notorietà del tema, però, le strategie impiegate si concretizzano spesso in interventi non adeguati e fondati su basi piuttosto fragili. Il presente volume si propone di colmare questa lacuna, offrendo un panorama aggiornato delle principali teorie della motivazione, in grado di soddisfare le esigenze di molteplici lettori.
La sfida del significato. Analisi esistenziale e ricerca di senso
Viktor E. Frankl
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2004
pagine: 187
Questo volume offre la possibilità di cogliere l'evoluzione storica, i fondamenti teorici e le strategie metodologiche della logoterapia, a vantaggio di una complessiva umanizzazione della relazione interpersonale e dell'intervento psicologico e educativo. Sono qui presentati alcuni testi di Frankl per la prima volta tradotti in italiano, scritti in un arco di tempo di oltre mezzo secolo, che contribuiscono a fornire un'ampia panoramica dei concetti fondamentali dell'analisi esistenziale e delle loro importanti implicazioni operative.
La scuola nella vita. Il pensiero pedagogico di Ovide Decroly
Alain Goussot
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2004
pagine: 176
Empowerment familiare. Il lavoro psicosociale integrato per promuovere benessere e competenze
Carla Mazzoleni
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2004
pagine: 170
Lavorare con la famiglia equivale a interagire con un sistema complesso di relazioni che evolve in un processo continuo di ricerca di equilibri a fronte di sempre nuovi, più o meno previsti, scenari di vita. Riconoscendo le competenze della famiglia per affrontare e gestire le crisi transitorie che incontra nel proprio ciclo di vita, l'operatore di aiuto è chiamato ad affiancarla prendendosi cura delle relazioni al suo interno, attraverso un abile uso della stessa relazione di aiuto. L'obiettivo primario diviene dunque l'empowerment del soggetto famiglia, perché possa individuare e mobilitare le sue risorse.
La valutazione dinamica delle abilità cognitive
David Tzuriel
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2004
pagine: 315
I classici strumenti di misurazione psicometrica non sempre sono in grado di fornire informazioni esaurienti sul potenziale di sviluppo cognitivo e sui processi di apprendimento dei bambini, e sulle strategie di mediazione da mettere in atto per favorirli. Il metodo della Valutazione Dinamica di David Tzuriel, descritto in questo volume, è uno strumento di valutazione delle abilità cognitive che si differenzia dalle misure psicometriche convenzionali perché offre, oltre a valutazioni di tipo normativo, un'analisi più esaustiva delle capacità di apprendimento individuali ed è strettamente correlato alle variabili evolutive, come ad esempio gli stili di mediazione interni alla famiglia da cui il bambino proviene.
Lo psicologo tra i banchi. Nuove alleanze per una scuola di qualità
Marco Vinicio Masoni
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2004
pagine: 179
Molti giovani psicologi vorrebbero lavorare nella scuola. Essi percepiscono infatti che si aprono in quel mondo terreni nuovi di impegno professionale, ma devono sapere che il percorso all'interno della scuola non è facile. Questo libro illustra con molti esempi i percorsi di avvicinamento, i doveri, la creatività da mettere in atto, le difficoltà della prima volta, gli studi da reintraprendere per divenire - insieme agli insegnanti, ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie - i "coarchitetti" della nuova scuola.
La persona con demenza. Approcci psicologici centrati sulla persona
Ian Morton
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2004
pagine: 139
Questo volume ripercorre le teorie e le esperienze cliniche nell'ambito dell'assistenza delle persone con demenza che fanno riferimento all'approccio centrato sulla persona elaborato da Rogers. L'autore analizza in modo approfondito tutti i più importanti approcci psicologici alla cura della persona con demenza: dalla Validation Therapy alla Resolution Therapy alla Preterapia di Prouty, fino all'esperienza del Gruppo di demenza di Bradford. Testo unico nel panorama editoriale italiano, il volume si propone di andare al di là di una visione medica tradizionale che vede la malattia come un insieme di sintomi, cercando invece di recuperare la realtà soggettiva della persona.
Il counseling narrativo. Interventi brevi centrati sulle soluzioni
Judith Milner, Patrick O'Byrne
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2004
pagine: 229
Il dialogo narrativo centrato sulla soluzione sovverte la prospettiva del counseling "centrato sul problema" e dà voce e dignità alla saggezza fino allora inespressa del cliente, che viene sollecitato a trovare da sé, attraverso discorsi da lui generati, la via d'uscita all'impasse in cui si trova. L'accento si sposta dunque dal problema (che viene esteriorizzato e cessa di essere visto come un tutt'uno inscindibile dalla persona), e dagli elementi eziologici (inevitabilmente patologizzanti), alle ipotesi di soluzione creativamente elaborate dal cliente; si trasferisce inoltre dal passato, e dalla ricerca delle cause, al futuro e ai nuovi assetti più consoni a ciascun individuo.
Psicologia delle punizioni fisiche. I danni delle relazioni educative aggressive
Cleopatra D'Ambrosio
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2004
pagine: 195
Questo volume si propone di allertare psicologi, insegnanti, educatori, genitori sui danni che atteggiamenti aggressivi possono causare nei bambini, e sollecita ad essere più comprensivi, attenti e rispettosi nei confronti dei più piccoli. Il libro parte dalla descrizione storica dei metodi punitivi e di correzione dei bambini, per dimostrare che l'idea che si debba picchiare per il bene del bambino è falsa. La seconda parte del libro pone invece l'attenzione sulle conseguenze psico-fisiche e sociali e delinea gli aspetti della funzione genitoriale, della relazione adulto-bambino e della valutazione di questa relazione. Tutto il lavoro è accompagnato da schede e criteri di valutazione della funzione educativa e del rapporto adulto-bambino.

