Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eurilink University Press: I saggi

Trilogia della città conviviale. Volume Vol. 1
15,00

SimonEthica. Percorsi e prospettive di Business Ethics
19,50

L'amministrazione Nixon e l'Italia. Tra distensione europea e crisi mediterranee (1968-1975)

L'amministrazione Nixon e l'Italia. Tra distensione europea e crisi mediterranee (1968-1975)

Valerio Bosco

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2009

pagine: 337

Le elezioni presidenziali del novembre 1968 conducono alla Casa Bianca il repubblicano Richard Nixon. La nuova Amministrazione repubblicana, caratterizzata dall'importante presenza di Henry Kissinger, dal rafforzamento del National Security Council e dall'intenso lavoro dell'intelligence statunitense, annuncia l'ipotesi di un negoziato globale con l'Unione Sovietica. E in questo delicato scenario internazionale della distensione, ancora condizionato dalla tragedia del Vietnam, che i tanti attori della politica estera americana seguono e partecipano alla crisi del centrosinistra italiano, assistono sgomenti alla scissione socialista del '69, agli attentati di Piazza Fontana, si interrogano, talora con valutazioni antitetiche, sulle aperture di Aldo Moro ai comunisti ("la strategia dell'attenzione"), sulle ipotesi di contrastare più attivamente l'avanzata del PCI, sul tentativo di Giorgio Almirante di rinnovare in senso democratico la proposta politica del Movimento Sociale e, infine, sulle oscure trame golpiste del generale Valerio Borghese. Basato su una documentazione largamente inedita, questo volume cerca di ricondurre al quadro mediterraneo le coordinate della politica dell'Amministrazione Nixon verso l'Italia. prefazione di Vincenzo Scotti.
15,00

L'economia dell'energia

L'economia dell'energia

Marco Iezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2009

pagine: 180

15,00

La storia segreta di Al Qaeda

La storia segreta di Al Qaeda

Abdel B. Atwan

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2009

pagine: 303

"Come arabo-musulmano che vive a Londra da trenta anni, lavorando come giornalista specializzato nelle questioni politiche del Medio Oriente, credo di avere una prospettiva unica rispetto alla storia di al Qaeda ed al suo impatto sulla civiltà Occidentale. Comprendo entrambi i modi di vivere, musulmano e occidentale, e sono certo che sia la cooperazione, e non lo scontro, l'unica strada percorribile. Se l'Occidente vuole davvero rimuovere la minaccia terroristica di al Qaeda, deve prima capire la natura e le radici politiche di quella che è ormai diventata una rete ideologica con succursali in tutto il mondo. Inoltre, deve prendere in considerazione le accuse legittime che gli sono mosse e stabilire dei canali per un dialogo significativo. Questo libro tenta di dare un contributo a tale processo, guardando alla genesi, ai consociati, alle ambizioni, all'influenza e alla strategia di al Qaeda in modo obiettivo e analitico. Nessuna storia di al Qaeda può iniziare se non da uno sguardo attento al suo fondatore e guida. I primi due capitoli di questo libro danno un ritratto dell'uomo e descrivono come si sia evoluto fino a diventare il primo esponente della jihad oggi; i lettori che già hanno una certa familiarità con la biografia di bin Laden, troveranno qui mollo di nuovo."
18,00

Il futuro anteriore. Ovvero: finiti i soldi, su che altro continuare a mentire a noi stessi?
15,00

Norman Mailer. L'uomo che si proclamò Messia

Norman Mailer. L'uomo che si proclamò Messia

Gwendolyn Simpson Chabrier

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2010

pagine: 254

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.