Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ExCogita: Liber ut liber

Damazze e tromboni dell'editoria

Damazze e tromboni dell'editoria

Alberto Tagliati

Libro: Copertina morbida

editore: ExCogita

anno edizione: 2008

pagine: 174

13,50

Vivo agaca

Vivo agaca

Luciano Bianciardi

Libro: Copertina morbida

editore: ExCogita

anno edizione: 2008

pagine: 160

13,50

Le tentazioni

Le tentazioni

Fabrizio Sebastian Caleffi

Libro: Copertina morbida

editore: ExCogita

anno edizione: 2008

pagine: 110

12,00

Quasi nessuna idea sull'amore

Quasi nessuna idea sull'amore

Maria Luisa Bompani

Libro

editore: ExCogita

anno edizione: 2008

pagine: 154

Loro, certi uomini, sempre pronti a correre dalla mamma, a nutrirsi del proprio egoismo, a parlare la lingua del patriarcato; lei, donna amorosa, con la capacità di spogliarsi in un attimo delle sovrastrutture che la Storia le ha cucito addosso e di calarsi nel ruolo primordiale della femmina-madre-amante. Nessuna meraviglia se, dal loro incontro, i primi emergono ammaccati e la seconda delusa: che vale saper parlare il linguaggio originario dell'amore se l'interlocutore ne ha dimenticato i fonemi e le regole sintattiche? Ma la donna amorosa, come in un romanzo di formazione, non smette mai di cercare un più profondo sapere e di desiderare un uomo selvaggio e mite, finalmente in grado d'intonare con lei l'antica canzone della specie.
14,00

Ossimori esistenziali (i piccoli casi della vita sono grandi casini)

Ossimori esistenziali (i piccoli casi della vita sono grandi casini)

Roberto Carusi

Libro

editore: ExCogita

anno edizione: 2007

pagine: 84

Le ministorie carusiane si possono prendere ciascuna a sé o montare in un narrato unico di micro vicende, si possono leggere in progressione o in retromarcia, secondo lo stile del crostaceo amico gambero. Paiono qualcosa tra la bugia attendibile e la verità con il naso lungo di Pinocchio. Pure, la scrittura godibile, la risatina fra i denti, il groppo alla gola che alle volte ci prende ineliminabile, durante la lettura, rappresentano i termometri per descriverci la febbricola di questa nostra realtà, che non riesce mai a sfebbrarsi completamente, risanandosi, o a dar luogo almeno a un decisivo febbrone da cavalli. Carusi, sornione, con la grattugia della sua cordiale scrittura, ci prepara tante porzioncine che insaporiscono le vicende orarie della nostra malincerta metropolitanità.
10,00

Zizì Caterina

Zizì Caterina

Rosaria Tenore

Libro

editore: ExCogita

anno edizione: 2007

pagine: 204

"(...) Non è stato facile rimettere in ordine i ricordi. Non ho mai avuto una buona memoria e adesso, a quasi settant'anni, va ancora peggio. Comunque, i fatti raccontati accaddero in questo paese, durante, più o meno, i cinquant'anni che seguirono l'inIzio del Novecento. Per alcune circostanze, persone e avvenimenti qui descritti, del paese preferisco tacere il nome. Dico soltanto che esso si trova nella terra di Capitanata, l'antica Daunia, in Puglia..." dalla Premessa di Ninetta.
13,50

Getsemani. Scene da una rappresentazione profana

Getsemani. Scene da una rappresentazione profana

Carlo Rizzi

Libro

editore: ExCogita

anno edizione: 2007

pagine: 80

Chi era Gesù? Forse Giuda di Gàmala, detto il Galileo? Se fosse così, sarebbe nato nel 43 a.E.V. e morto sulla croce durante il censimento di Quirino, nel 6 E.V. E se non fosse morto? Quel sepolcro vuoto di cui tanto si parla avrebbe un altro significato. E l'altro Giuda, l'ischar, il sicario, fu un traditore, come vuole la tradizione, o lo strumento di un'autodenuncia, da parte di un Rabbi, capo del movimento zelota, allo scopo di evitare una carneficina, simile a quella compiuta da Varo dieci anni prima? Gesù di Nazareth... e se non si fosse chiamato Gesù ma Giovanni, figlio dello stesso Giuda Galileo, come sostengono alcuni? E se non fosse stato di Nazareth (perché pare che la città, a quei tempi non esistesse), ma semplicemente un nazireo come lo furono David e Sansone? E se, come affermano in Kashmeer, fosse stato quell'Issa sepolto a Srinagar? E se...
10,00

La kultura laboro

La kultura laboro

Luciano Bianciardi

Libro

editore: ExCogita

anno edizione: 2007

pagine: 120

11,00

La casa degli zii e altri racconti

La casa degli zii e altri racconti

Leandro Fossi

Libro

editore: ExCogita

anno edizione: 2007

Quattordici racconti che affrontano vari temi, tra i quali il rapporto di difficile convivenza tra la famiglia di un ragazzo e quella di alcuni parenti benestanti, l'atteggiamento di genitori incolti di fronte alla laurea del figlio, la meraviglia per i materiali usati da un pittore d'avanguardia, gli intrighi amorosi di un uomo in carriera, la doppia vita di un ex funzionario di banca, un caso di follia due: la madre e il figlio, il terribile segreto di uno scienziato che nella sperimentazione si è spinto ogni limite. Le varie storie, scrive Giuseppe Bonura nella prefazione, "sono sempre osservate con gli occhi dello stupore e con una prosa concreta ed essenziale".
12,50

Canto del capro

Canto del capro

Stefano Molinari

Libro: Copertina morbida

editore: ExCogita

anno edizione: 2007

pagine: 390

18,00

Di' grazie alla signora! Educazione di un figlio della lupa al Giambellino

Di' grazie alla signora! Educazione di un figlio della lupa al Giambellino

Alberto Tagliati

Libro

editore: ExCogita

anno edizione: 2007

La malattia senile del giornalismo è l'autobiografismo, ha detto Enzo Biagi, e questo quaderno, un passatempo autoerotico come ogni diario retrospettivo, è stato annotato appunto nella stagione infeconda in cui si dimenticano i nomi e gli ombrelli. Mi ritrovo, insomma, a sottrarre le dita all'artrite intrecciando questo cestello di giunchi nell'età che induce persino i vescovi a dimettersi; del resto, come scriveva la nonagenaria Lalla Romano, si ritorna sempre nel luogo dal quale non si è mai partiti.
12,50

I ragazzi dell'Ovest

I ragazzi dell'Ovest

Pietro Porta

Libro: Copertina morbida

editore: ExCogita

anno edizione: 2006

pagine: 136

Tortona, 1943. Franco, 14 anni, coi compagni della banda dell'Ovest, sceglie istintivamente, ma decisamente, di stare dalla parte degli operai e degli altri coetanei partiti per la lotta partigiana.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.