Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Faust Edizioni: Historiando

Il sasso che alza il cielo. La mia lunga ricerca della verità sui nonni uccisi dai partigiani

Il sasso che alza il cielo. La mia lunga ricerca della verità sui nonni uccisi dai partigiani

Lara Foletti

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 262

"'Spero Ghedini e i suoi compagni, in quelle settimane di orrore e di massacri, furono i responsabili della strage di oltre milletrecento cittadini ferraresi, fascisti o presunti tali'(settimanale 'Candido', 29 novembre 1973). Nuova edizione del coraggioso libro-inchiesta della sociologa e opinionista Lara Foletti ('Libero', 'Il Foglio', 'la Repubblica'). 80 pagine in più di clamorosi documenti inediti ferraresi e nazionali, atti di Questura e Carabinieri, fotografie di sopralluoghi, terrificanti memoriali: il braccio della morte della 35ª Brigata 'Bruno Rizzieri' nella casa di Giorgio Bassani; vittime sepolte ancora vive e scene disumane degne di un horror; strade intitolate a sindaci che, nel dopoguerra, sono stati oggetto di procedimenti giudiziari e di testimonianze poco edificanti; omicidi 'per mandato' di intoccabili capi partigiani, divenuti parlamentari del P.C.I. E quel 'subdolo e violento' comandante della 35ª Brigata bis 'Mario Babini', marito di una scrittrice santificata dalla Resistenza, che a tredici anni era già stato condannato per furto aggravato."
13,90

Il silenzio e la cura. Vite di medici e cittadini ferraresi nelle grandi guerre del Novecento

Il silenzio e la cura. Vite di medici e cittadini ferraresi nelle grandi guerre del Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 406

Progetto rientrante nel programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della prima Guerra Mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri: 36 autori, 43 contributi, 64 immagini rare o inedite. Il volume - che si fregia della prefazione della storica Giuliana Gemelli - narra dei nostri Nonni, dei nostri Padri e della costruzione di una nazione, l'Italia, con la sua fragilità e con le sue ambizioni: un cantiere immenso, ribollente, in cui accorrono a lavorare medici e crocerossine, ingegneri e soldati, muratori e carpentieri, aviatori e marinai, contadini divenuti scalatori e ufficiali, prigionieri e carcerieri, politici e profeti, operaie e maestre d'infanzia, sacerdoti e peccatori, poeti e sentinelle insonni, nobildonne e madri in dolente attesa, artisti e inventori geniali. Storie sepolte, personaggi affascinanti dalla "città pentagona": da Audrey Collett Delfini che a Sabbioncello San Vittore salvò intere famiglie dai rastrellamenti della Wehrmacht, all'ospedale militare di Aguscello diretto dal professor Gaetano Boschi, che ospitò soldati-artisti del calibro di De Chirico, De Pisis, Carrà e Soffici, inventori della pittura metafisica.
18,00

Il sasso che alza il cielo. La mia lunga ricerca della verità sui nonni uccisi dai partigiani nella bassa emiliano-romagnola

Il sasso che alza il cielo. La mia lunga ricerca della verità sui nonni uccisi dai partigiani nella bassa emiliano-romagnola

Lara Foletti

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 190

Come l'equiseto - una piantina umile ma potente, chiamata "il sasso che alza il cielo", che ogni primavera rinasce nei terreni paludosi - così l'autrice di questo libro ha lottato per anni, nella doppia veste di sociologa e di nipote, alla ricerca della verità sul barbaro assassinio dei nonni materni. Non aveva ancora sei anni, Lara, quando il 29 maggio 1945 Domenico Cuffiani ed Emilia Gattia venivano prelevati da due partigiani armati, mentre lavoravano nei campi di Longastrino (un paese tra Ravenna e Ferrara), e trucidati senza pietà sulla golena del fiume Reno. Qual è il movente di un'azione così illogica e arbitraria, non avendo i Cuffiani mai fatto male a nessuno? "Per quanto potrà apparirvi incredibile ciò che leggerete da una prospettiva di quattordici lustri di distanza, l'autrice non inventa nulla: tutto ciò che racconta è rigorosamente vero. Purtroppo". (dalla prefazione di Paolo Pisanò). Con fotografie e documenti inediti sui crimini partigiani nell'argentano e nel ferrarese.
13,00

«Ponte crollato». Tuttobene. I diari ritrovati di mia madre: Etiopia, guerra, liberazione

«Ponte crollato». Tuttobene. I diari ritrovati di mia madre: Etiopia, guerra, liberazione

Marcella Ortolan Carrà

Libro: Copertina morbida

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 116

Il campo di concentramento di Diredaua e il lungo viaggio verso Ferrara; l'amore e il terrore dei bombardamenti; la "lunga notte" del '43, la liberazione e la strage partigiana del giugno '45 nel carcere di via Piangipane. Tutto questo nelle pagine manoscritte di tre quaderni-diario che descrivono un periodo di vita, famigliare e storico, compreso tra il 1942 il 1945. Una storia vera d'altri tempi che emozionerà tutti. Con fotografie e riproduzioni di pagine originali dei diari.
11,00

L'agguato. L'ex cavaliere contro la Costituzione

L'agguato. L'ex cavaliere contro la Costituzione

Alessandro Roveri

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 198

Il libro vuole analizzare l'influenza che Silvio Berlusconi ha avuto sulla vita politica del nostro Paese negli ultimi vent'anni.
11,90

L'Egitto curioso. Spie, ladri di tombe, scioperi e lifting al tempo dei faraoni

L'Egitto curioso. Spie, ladri di tombe, scioperi e lifting al tempo dei faraoni

Giuseppe Gerardi

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 130

L'autore (Roma, 1947) propone una visione alternativa a quella fornita da numerose pubblicazioni fuorvianti, romanzate e addirittura di totale fantasia anche se spacciate per storiche, o da docu-fiction televisive in vena di sensazionalismi: non sarete nauseati dal copia & incolla in salsa Ramses od Osiride, ma potrete capire e carpire i segreti di uomini antichi cogliendo la curiosità del 'voyager', quello vero. "Ritenevo che fosse l'Italia ad avere il record del processo più lungo. Ora apprendo, dalle interessanti ricerche di Giuseppe Gerardi, che siamo stati superati ampiamente dall'Egitto dei faraoni con il "Processo di Mes" durato addirittura 300 anni. Mi domando: visto che non abbiamo più il record del processo più lungo, perché non aspiriamo a conquistare il record del processo più breve?" (Avvocato Nino Marazzita, dal capitolo: "La giustizia nell'antico Egitto")
12,00

Mussolini e Berlusconi. Un pamphlet storico

Mussolini e Berlusconi. Un pamphlet storico

Alessandro Roveri

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 182

Alle soglie della Terza Repubblica, l'epos del "Führer barzellettiere, canterino, ottimista" inneggia ancora: sono, poi, così diversi i due ventenni, le camicie nere del Duce dalle bandiere del movimento berlusconiano? In un originale viaggio antiaccademico tra faccendieri e fedelissimi, fessi e furbi, cocottes e lacchè, veline e velone, garantisti genuini e garantisti "pelosi", portavoce tonitruanti, ministri (troppo) servizievoli e leggi (troppo) spudorate, l'autore - storico affermato - ci guiderà a trovare la nostra risposta alla domanda "Era così difficile intuire e prevedere tutto questo nel 1994?". Perché egli, la sua, già l'ha trovata: "Chi scrive, convinto che la Destra, la vera Destra della pancia degli italiani, nella storia d'Italia ha sempre concepito il potere politico in termini di ancien régime insofferente di limiti e di obiezioni, lo intuì e lo previde".
14,90

Darinka. Una staffetta partigiana

Darinka. Una staffetta partigiana

Darinka Joijc, Daniele Civolani

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 150

Darinka Joijc è nata a Vrlica, in Dalmazia, nel 1925. Nel 1941 le bande degli ustascia guidati da Ante Pavelic occuparono il villaggio di Slatina, dove la sua famiglia si era trasferita, e il padre fu costretto a nascondersi per non essere ucciso. Darinka e il fratello minore vennero invece presi come ostaggi e imprigionati nel campo di concentramento di Zemun. Nel febbraio del 1942 riuscirono a scappare. Lei entrò nella Resistenza con il ruolo di staffetta; all’inizio del 1944 passò nei gruppi combattenti e divenne infermiera di prima linea in una formazione di militari italiani che si erano uniti alla Resistenza jugoslava. Qui conobbe Mario Guzzinati, carabiniere, comandante della sua formazione, che sposò nel giugno del 1945. Con lui rientrò in Italia e a Ferrara nel luglio dello stesso anno. Darinka ha poi lavorato come infermiera nell’Ospedale Psichiatrico di Ferrara ed è stata sempre impegnata nelle lotte sindacali nelle file della CGIL, nell’UDI e nelle battaglie sociali del Partito Comunista Italiano. Nel dicembre del 2005 è stata nominata Cavaliere della Repubblica dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi. Darinka Joijc è morta nel dicembre del 2012.
12,00

Spezieria ferrarese. L'arte degli Speziali e i giardini dei Semplici

Spezieria ferrarese. L'arte degli Speziali e i giardini dei Semplici

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 312

Questo volume si legge come un romanzo avvincente, attraverso 31 contributi di 29 autori (docenti universitari, storici, ricercatori di fama nazionale e internazionale). Antiche essenze e rimedi. Orti botanici e piante officinali. Abbazie, veleni e monache killer. Miguel de Cervantes a Ferrara. Sette segrete e cospiratori. Artistici mortai e geniali alambicchi. I paradisi perduti degli Estensi. Scienziati, ciarlatani e personaggi curiosi. L’Herbolato di Ludovico Ariosto. ...E la ricetta di un medico ferrarese per Lorenzo de’ Medici. Con tavole a colori fuori testo.
20,00

La Ferrara segreta. Storie che non sai

La Ferrara segreta. Storie che non sai

Paolo Sturla Avogadri

Libro: Libro in brossura

editore: Faust Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 296

Questo volume porta alla luce sorprendenti episodi, luoghi e personaggi di ogni epoca, che la storiografia e il giornalismo hanno trascurato o minimizzato. Dalla presunta sacralità precristiana del Santuario del Poggetto, al provvidenziale recupero grazie a Treccani della Bibbia di Borso d’Este, definita «il libro più bello del mondo»; dagli eclatanti protagonisti delle Accademie e dello Studium fra i quali Copernico, Paracelso, Michele Savonarola (un Lombroso ante litteram), Pietro Bono Avogari (il Nostradamus estense), al primo film realista ferrarese "Il Baratro"; dal Papa sepolto nella Cattedrale di Ferrara, a Isabella d’Este Gonzaga «specchio della moda e regina del gusto» fino all’impresa, eccezionale e dimenticata, dell’Operazione Herring oltre le linee tedesche, al di qua del Po, nell’aprile 1945. «Ma come può un ferrarese sottrarsi all’incanto di queste pagine, alla tenerezza con cui l’autore ricostruisce le più significative pagine della Ferrara medievale? Ci si sente uniti a lui nell’amore per la nostra città, per il suo illustre passato» (dalla prefazione di Alessandro Roveri).
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.