Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fede & Cultura: Saggistica

Ent, Elfi ed Eriador. La visione dell'ambiente nell'opera di J.R.R. Tolkien

Matthew Dickerson, Jonathan Evans

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 448

Che cosa possono insegnarci gli Ent, gli Elfi e gli Hobbit sulla natura e l’ambiente? In questo saggio Matthew Dickerson e Jonathan Evans esplorano la profonda visione ecologica che attraversa la Terra di Mezzo: lungi dall’essere un semplice autore fantasy, Tolkien anticipa infatti molte delle questioni ambientali oggi al centro del dibattito globale, proponendo una filosofia della custodia responsabile del creato fondata su radici mitologiche, filologiche e cristiane. Da Lothlórien agli alberi di Valinor, dai fuochi di Isengard alla rigenerazione della Contea da parte di Sam, ogni paesaggio della Terra di Mezzo riflette un’etica della cura e del limite che si oppone all’utilitarismo moderno: Tolkien ci invita a guardare il nostro mondo con occhi più attenti e a immaginare un futuro sostenibile anche attraverso il potere delle storie, senza per questo mai ripiegare nostalgicamente su un passato perduto.
23,00

Darwin ha preso un granchio!

Francesco Agnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 288

Che cos'è davvero l'evoluzione? È sufficiente la selezione naturale per spiegare la comparsa dell'uomo, della coscienza, della bellezza? E soprattutto: può l'uomo essere ridotto a un semplice animale, o vi è in lui qualcosa di radicalmente diverso? Questo libro affronta uno dei miti fondanti della modernità attraverso le luci e le ombre della teoria darwiniana, mettendone in discussione gli assunti più controversi e mostrando quanto la scienza sia ancora oggi attraversata da domande irrisolte, limiti epistemologici e talvolta vere e proprie ideologie. Con il supporto di scienziati, filosofi e teologi, oltre che di un'ampia documentazione storica, Francesco Agnoli propone una lettura critica e alternativa della vicenda evoluzionistica.
20,00

Vita di Dostoevskij

Nicola Moscardelli

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 144

La lotta del bene contro il male, della luce contro le tenebre, la donazione di sé, il combattimento per tenere fede alla nobiltà della natura umana: queste le caratteristiche dell’opera di Dostoevskij che ne fanno uno degli scrittori più famosi e attuali di ogni tempo. Anche quando i suoi personaggi falliscono e si perdono è perché hanno voluto andare contro la vita. In questa biografia semplice ma accurata, Nicola Moscardelli racconta Dostoevskij facendo parlare Dostoevskij stesso: attraverso i passi delle lettere, dei romanzi che toccano fatti autobiografici e delle testimonianze di chi lo conobbe sarà possibile entrare nella vita di ogni giorno di questo grande scrittore e capirne meglio la profondità e la personalità.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.