Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fede & Cultura: Saggistica

Attacco a Benedetto XVI. Il papa, la pedofilia e il documentario «Sex, crimes and the Vatican»

Attacco a Benedetto XVI. Il papa, la pedofilia e il documentario «Sex, crimes and the Vatican»

Massimo Introvigne

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2007

pagine: 48

Il 12 maggio 2007 si svolgeva in Italia il Family Day, la più grande manifestazione spontanea del laicato cattolico (con significative presenze non cattoliche) nella storia della Repubblica: oltre un milione di persone invadevano pacificamente Roma per sostenere la famiglia. Due giorni dopo un documentario della BBC sulla pedofilia che attaccava pesantemente Papa Benedetto XVI dal titolo "Sex Crimes and the Vatican", faceva la sua comparsa su Internet con sottotitoli italiani, e vari presentatori di talk show guidati da Michele Santoro cominciavano ad agitarsi per trasmetterlo nelle grandi reti televisive. Solo la rabbia laicista dopo il Family Day spiega perché il documentario abbia cominciato a circolare in Italia ben sette mesi dopo la trasmissione in Inghilterra, e i vari Santoro abbiano deciso di occuparsene. Il documentario, infatti, è merce avariata: quando uscì fu subito fatto a pezzi dagli specialisti di diritto canonico, che mostrarono come fosse letteralmente pieno di errori da dilettanti. Massimo Introvigne ribatte punto su punto al documentario spazzatura, mostrando quali siano i veri problemi e perché meritino di essere affrontati seriamente.
6,00

Il Codice svelato. Le fantasie del Codice da Vinci e la realtà storica

Il Codice svelato. Le fantasie del Codice da Vinci e la realtà storica

Marco Fasol

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2006

pagine: 80

Analisi divulgativa dei falsi che stanno alla base del romanzo "Il codice da Vinci" e confronto con i dati storici. La storicità dei Vangeli canonici e la documentazione dei codici antichi. Infondatezza della tesi di Brown sul matrimonio di Gesù e Maddalena. I vangeli apocrifi e quelli canonici a confronto, la definizione del canone. Le fonti storiche del primo annuncio della risurrezione. Osservazioni su notizie artistiche e storiche disseminate nel testo. Critica alle calunnie contro il cattolicesimo e l'Opus Dei in particolare.
8,50

A sinistra di Dio. Origine e destino del laicismo

A sinistra di Dio. Origine e destino del laicismo

Giovanni Zenone

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2006

pagine: 96

Ripercorrendo la pretesa umana di farsi dio al posto di Dio, dalla Bibbia alle più varie filosofie e ideologie sino alla dittatura del relativismo denunciata da Benedetto XVI, l'Autore smaschera l'origine antiumana della cultura della morte, del pensiero dominante e del politicamente corretto. Mette a fuoco gli errori dei miti moderni, dalla Libertà, Uguaglianza, Fraternità di rivoluzionaria memoria, all'opzione preferenziale per i poveri, al femminismo, all'ideologia gay e transessuale, dall'ecologismo al pacifismo, dall'idealismo al pensiero debole, sino a giungere alla manipolazione della vita in nome di un progresso e una felicità futura che produce però solo tristezza e morte.
9,00

Contro Darwin e i suoi seguaci (Nietzsche, Zapatero, Singer, Veronesi, Odifreddi...)

Contro Darwin e i suoi seguaci (Nietzsche, Zapatero, Singer, Veronesi, Odifreddi...)

Francesco Agnoli, Alessandro Pertosa

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2006

pagine: 96

Citando le tesi e spiegazioni dei più famosi autori e divulgatori delle tesi evoluzioniste e confrontandole con la realtà dei fatti e delle scienze più avanzate, gli autori ne smascherano l'intento ideologico facendoci ridere degli svarioni che personaggi di spicco dicono impunemente e che la gente comune beve passivamente. Questo libretto spiega in modo semplice il pensiero di Darwin, e dei suoi seguaci per diradare le nebbie del mito, per capire veramente cosa esso sia, quali siano i suoi fondamenti e i suoi intendimenti. Perciò si fa ricorso alle fonti originali di Darwin e dei suoi seguaci, spesso epurati e addomesticati dalla vulgata più comune. È vero che Darwin ragionava da scienziato, oppure le sue idee provenivano da visioni filosofiche? Darwin era ateo o credente? Che rapporti c'erano tra Darwin e Marx? È scientifico credere che tutto sia materia, che la vita derivi dal caso? Infine: quali sono le conseguenze del darwinismo nei nuovi campi della manipolazione genetica e della fecondazione artificiale? Ci sono legami tra alcune convinzioni naziste e Darwin? Zapatero e Umberto Veronesi, oggi, sono discepoli fedeli del pensiero darwinista?
14,00

Cristo e la scienza

Cristo e la scienza

Stanley L. Jaki

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2006

pagine: 48

Una ben nota caratteristica della scienza è di essersi inserita solo recentemente nella storia; e ciò perché le tre leggi della dinamica, da cui dipendono anche le scoperte più recenti della fisica, sono apparse per la prima volta nei Principi di Newton.Di queste tre leggi la prima, la legge del moto inerziale, è quella decisiva, e la sua prima formulazione nel corso dell'Alto Medioevo a condotto poi a Copernico e a Newton. In altre parole, il problema della tardiva nascita della scienza coincide con la tardiva apparizione della prima legge della dinamica. Perché se l'oggetto di questa legge appare così ovvio, essa non è stata formulata da nessuna delle grandi culture antiche (e pagane), ma solo nell'Occidente cristiano medioevale? Questa domanda è fondamentale, dal momento che la scienza esatta assicura il controllo della natura e garantisce all'Occidente moderno il suo predominio a livello mondiale. Questo breve testo, che sintetizza i lavori più importanti dell'autore su questo tema, dimostra che la risposta a questo interrogativo è da ricercare in un aspetto particolare della fede in Cristo in quanto "Figlio unigenito di Dio". Esiste quindi realmente una motivazione assai profonda, scientifica e teologica, che giustifica il legame tra Cristo e la scienza.
5,50

Il canto di Satana. Il potere della musica e la manipolazione subliminale del pensiero

Il canto di Satana. Il potere della musica e la manipolazione subliminale del pensiero

Walter Salin

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2006

pagine: 96

Esiste un rapporto tra il satanismo, l'esoterismo e la musica moderna? Qual è la reale dimensione di questo fenomeno? Esiste davvero il "rock satanico" o si tratta di una leggenda? Questo libro è uno strumento orientativo per genitori ed educatori che intende scandagliare i meandri della musica rock e delle sue implicazioni demoniache.
9,00

Contro Darwin e i suoi seguaci (Nietzsche, Zapatero, Singer, Veronesi...)
8,50

Le serate di san Polo

Ettore Gotti Tedeschi

Libro

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 416

24,00

Ent, Elfi ed Eriador. La visione dell'ambiente nell'opera di J.R.R. Tolkien

Matthew Dickerson, Jonathan Evans

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 448

Che cosa possono insegnarci gli Ent, gli Elfi e gli Hobbit sulla natura e l’ambiente? In questo saggio Matthew Dickerson e Jonathan Evans esplorano la profonda visione ecologica che attraversa la Terra di Mezzo: lungi dall’essere un semplice autore fantasy, Tolkien anticipa infatti molte delle questioni ambientali oggi al centro del dibattito globale, proponendo una filosofia della custodia responsabile del creato fondata su radici mitologiche, filologiche e cristiane. Da Lothlórien agli alberi di Valinor, dai fuochi di Isengard alla rigenerazione della Contea da parte di Sam, ogni paesaggio della Terra di Mezzo riflette un’etica della cura e del limite che si oppone all’utilitarismo moderno: Tolkien ci invita a guardare il nostro mondo con occhi più attenti e a immaginare un futuro sostenibile anche attraverso il potere delle storie, senza per questo mai ripiegare nostalgicamente su un passato perduto.
23,00

Dizionario minimo di difesa dell'ovvio

Silvana De Mari

Libro

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 336

22,00

Dizionario del trono di spade. Luoghi, temi e personaggi della saga di George R.R. Martin

Alberto Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 256

Opera imprescindibile per ogni appassionato di fantasy, "Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" è uno dei fenomeni editoriali degli ultimi decenni visto l’enorme successo generato dalla serie tv che ne è stata tratta, "Il Trono di Spade". Dai gelidi confini di Grande Inverno e della Barriera fino alle sabbie roventi di Dorne, passando per i complessi intrecci politici di Approdo del Re, questo dizionario esplora l’universo narrativo di George R.R. Martin con rigore critico e passione narrativa e conduce il lettore nel mondo epico e crudele di Westeros: sarà così possibile approfondire concetti chiave come il potere, l’onore, l’amore, la fede e la vendetta, e rivivere i dilemmi interiori di Jon Snow, la metamorfosi di Arya Stark, la sete di potere di Cersei Lannister, la complessità morale di Tyrion e l’ambizione bruciante di Daenerys Targaryen. Ma anche rivivere la minaccia rappresentata dagli Estranei e riflettere sul valore e il significato dei draghi nel contesto di una lotta per il potere senza quartiere che investe tutto il mondo. Un compendio utile per orientarsi in una delle saghe letterarie più affascinanti del nostro tempo.
19,00

Darwin ha preso un granchio!

Francesco Agnoli

Libro

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 288

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.