Feltrinelli: Le stelle
Affari di cuore
Nora Ephron
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 192
Un matrimonio (il secondo) che naufraga mentre c’è un figlio (il secondo) in arrivo; un tradimento che va avanti da mesi seguendo i più triti cliché del genere; e, come se non bastasse, l’orrenda verità che si palesa tramite una dedica dell’altra su un libro di filastrocche destinato al proprio bambino. Per Rachel Samstat, autrice di manuali di cucina di buon successo, alla sofferenza dell’abbandono si somma l’orgoglio ferito, perché “a cosa ti serve essere intelligente, se entrambi i tuoi mariti ti fanno fare, e con quella facilità, la figura della cretina?”. La situazione non potrebbe essere più desolante, eppure le lacrime che sgorgano dalla lettura di questo libro non sono di strazio, ma di divertimento. Perché nel ripercorrere le tappe del disastro – dalla fuga precipitosa ai pianti solitari, dai tentativi disperati di riconquistare il marito alle invettive con cui gli augura una morte fra atroci sofferenze – Rachel mette a frutto le sue doti culinarie, con le pietanze e con la vita: cerca consolazione in un purée carico di burro, si fa forza concedendosi una fetta della cheesecake perfetta e rievoca una gustosissima ricetta per le linguine, frutto di un viaggio in Italia; intanto chiude il suo dolore in pentola e, facendolo sobbollire a fuoco lento, arriva a distillarne un succo esilarante, capace di dare alla catastrofe contorni più ridicoli che tragici e di infonderle nuova fiducia nel futuro. Oltre quarant’anni dopo la sua prima edizione, "Affari di cuore" rimane un romanzo imperdibile, il capolavoro con cui Nora Ephron si è affermata come scrittrice tra le più amate dalle donne di tutto il mondo per la sua arguzia, la sua umanità e la capacità di dire cose serissime senza mai prendersi sul serio. Una dimostrazione del fatto che, così come non si può fare una buona besciamella senza burro e farina, non c’è umorismo di qualità senza, prima, una discreta dose di sofferenza. E che, qualunque disgrazia ti capiti, non tutto è perduto se riesci a farci sopra una buona battuta.
Atti osceni in luogo privato
Marco Missiroli
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 256
“L'osceno è il tumulto privato che ognuno ha, e che i liberi vivono. Si chiama esistere, e a volte diventa sentimento.” “Ecco, se c’è qualcosa di intimo che Missiroli presta al suo personaggio, sono gli scrittori che ama e che lo hanno formato. Dimostrando così che anche leggere, come ha scritto qualcuno, è una preferenza sessuale.” (Paolo di Paolo, TTL)
Ragazze elettriche
Naomi Alderman
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 464
Cos’è il potere? È la forza del fulmine custodita in una “matassa” all’altezza del petto. È una scarica elettrica nell’incavo della mano di ogni ragazza del pianeta, in questa distopia lucidissima che è diventata in poco tempo una bandiera del movimento femminista. Nel romanzo di Alderman le ragazze e le donne del pianeta scoprono, in un futuro imprecisato ma vicino, di avere un potere capace di capovolgere definitivamente le gerarchie maschiliste e patriarcali che hanno governato il mondo per millenni. Ma alla gioia di questa liberazione imprevista si aggiunge velocemente una rabbia accecante. Gli uomini vengono ridotti in schiavitù, seviziati e uccisi da una nascente classe dominante tutta al femminile. Con una svolta visionaria, Alderman reinterpreta il rapporto impari tra sessi e scava nella crudeltà che si nasconde in ogni posizione di controllo, mettendoci in guardia contro una scalata al potere che usa, per raggiungere i suoi obiettivi, la stessa violenza che si propone di superare. E attraverso questo mondo rovesciato, dove gli uomini sono costretti a vivere sulla propria pelle la dimensione di allerta che ogni donna conosce quotidianamente, Alderman ci consegna una parabola angosciosa sul potere, sulle sue derive e sulle sue perversioni. Con una nuova prefazione dell'autrice.
ACAB. All cops are bastards
Carlo Bonini
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2025
pagine: 224
Sono trascorsi quindici anni dall’uscita di questo libro e dalle vicende che racconta. Figlie di quell’anno zero che fu il luglio del 2001, quando il vertice del G8 di Genova si trasformò in un sabba di violenze e abusi da parte delle forze dell’ordine nelle piazze in cui si erano radunati migliaia di manifestanti contro la globalizzazione. Vicende figlie, soprattutto, di una sfida che, allora come oggi, sembrò necessaria raccontare capovolgendone il punto di vista. Sistemandosi dietro la visiera di plexiglass di un casco azzurro, attraverso gli occhi dei poliziotti. Quindici anni sono un tempo molto lungo. Alcuni dei protagonisti di questo libro hanno lasciato la polizia per “raggiunti limiti di età” e “senza alcuna nostalgia”. Altri, come “Drago” o “lo Sciatto”, vestono ancora la tuta da ordine pubblico. Con l’acume dell’inchiesta giornalistica e la forza di una scrittura coinvolgente, Carlo Bonini ci porta dietro le quinte dei reparti mobili, tra le vite di uomini che ogni giorno si trovano a incarnare lo Stato nelle piazze: di fronte agli studenti, ai lavoratori in sciopero, ai migranti, a chiunque esprima un dissenso. In un’Italia dove il rancore e la paura sembrano diventati lingua comune, ACAB si rivela non solo il resoconto di un’indagine sul passato prossimo del nostro paese, ma una riflessione necessaria su chi siamo e su cosa stiamo diventando.
La tentazione di essere felici
Lorenzo Marone
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 272
Cesare Annunziata è vedovo, ha settantasette anni e nessuna voglia di essere un vecchietto come si deve. Cinico e irriverente, trascorre le giornate fra le bevute in compagnia del mite amico Marino e le chiacchiere stentate con Eleonora, la gattara che abita sul suo stesso pianerottolo. A queste si aggiungono il tedio di una figlia in carriera, il tiro alla fune con un figlio che gli tiene nascosta un’omosessualità che lui ha indovinato da tempo e gli appuntamenti con Rossana, la matura infermiera che soddisfa gli anziani del quartiere per denaro. Questo equilibrio si spezza quando una giovane coppia si trasferisce nell’appartamento accanto a quello di Cesare. Inizialmente poco interessato ai nuovi vicini, l’uomo comincia a poco a poco a notare fatti e particolari strani, che alimentano la sua curiosità nei confronti di Emma, ragazza enigmatica e triste che porta negli occhi una richiesta d’aiuto. Quello sguardo obbligherà Cesare a scoprirsi ancora capace di compassione e di atti di generosità e di coraggio, e lo spingerà a navigare i segreti della coppia e a mettere in discussione tutto ciò che crede di sapere su se stesso. A osare, forse per la prima volta, vivere davvero. "La tentazione di essere felici" è il romanzo d’esordio con cui Lorenzo Marone ha conquistato il grande pubblico, grazie alla sua capacità di narrare i piccoli grandi inciampi della quotidianità e di ritrarre, con feroce ironia e inebriante vitalità, gli splendori e le miserie di personaggi che assomigliano a ciascuno di noi. Un grande successo portato al cinema da Gianni Amelio con il film La tenerezza.
I giorni dell'ira. Storie di matricidi
Paolo Crepet, Giancarlo De Cataldo
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 176
A volte, per capire la norma, bisogna conoscere l’eccezione. È proprio per questo, per capire l’umano, che Paolo Crepet e Giancarlo De Cataldo decidono di affrontare uno fra i crimini più atroci e più perturbanti: il matricidio. Attingendo alla loro esperienza professionale – di psichiatra l’uno, di giudice l’altro –, portano alla luce quattro casi che la cronaca ha preferito dimenticare. Ed è qui, di fronte a questo male insondabile, che i due autori si trovano a fare una scelta: per parlare del matricidio, dovranno rinunciare al linguaggio asettico della cronaca, ripudiare la distanza salvifica del saggio, per immergersi nel fango di queste storie, abitarlo, raccontarlo. Abbandonando dati statistici, giudizi e precetti morali, Crepet e De Cataldo esplorano la lucida crudeltà di queste azioni per cercare di capire il disagio profondo che attraversa una parte – quanto consistente? – del mondo giovanile. Solo in questo modo è possibile parlare di quanto sta a monte di un atto così efferato, la precondizione del matricidio: l’indifferenza, ovvero l’opposto dell’amore. “Dentro un delitto dobbiamo cercare di capire l’origine delle nostre paure. Questo è l’unico senso che ha, per noi, il parlare del Male.”
Non dirmi che hai paura
Giuseppe Catozzella
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 240
Questo è un romanzo fatto di passi, passi che si allineano uno dopo l'altro, sempre più veloci, nonostante tutto. È la storia di Samia, una ragazzina di Mogadiscio che ha nel sangue la voglia di correre, e ogni giorno sfreccia per le strade della sua città insieme ad Alì, amico del cuore, fratello acquisito e primo allenatore. Sotto i suoi piedi si stende la rete sconfinata della corruzione somala, sempre più tesa fra politica e religione, sempre più pronta all'utilizzo delle armi, ma Samia ha gli occhi puntati lontano, verso un mondo dove le sue gambe magre e velocissime possono conquistarle un destino diverso. È così, allenandosi di notte nello stadio cittadino, che riesce a qualificarsi per le Olimpiadi di Pechino a soli diciassette anni, diventando un simbolo per molte donne le cui aspirazioni si infrangono contro una realtà ostile e repressiva. Con questo primo risultato alle spalle, la rincorsa di Samia è ormai lanciata verso un nuovo obiettivo – il podio alle Olimpiadi di Londra del 2012. Ma in Somalia la situazione precipita, e nell'irrigidimento integralista la ragazza sarà costretta ad affrontare perdite dolorose e separazioni laceranti. Finché una notte, mossa dalla sua determinazione e dal suo coraggio, decide di mettersi in cammino verso l'Europa, nella speranza di trovare la libertà e un allenatore che la porti alla vittoria. Giuseppe Catozzella reinventa con voce dolcissima questa vita temeraria e inarresa e scrive un romanzo che ha conquistato i lettori di tutto il mondo, ora diventato un film che porta lo stesso titolo, menzione speciale come Miglior film internazionale al Tribeca Film Festival di New York 2024 e premio internazionale del pubblico al Festival di Monaco.
E l'eco rispose
Khaled Hosseini
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 416
Afghanistan, 1952. Abdullah, dieci anni, farebbe qualsiasi cosa per Pari, la sorella minore. Senza una madre che si prenda cura di loro, è lei l’unica persona che gli dona felicità, tanto che scambia il suo unico paio di scarpe per regalarle una piuma, di cui la bambina fa collezione. Quando il padre parte per attraversare il deserto con Pari, diretto a Kabul in cerca di lavoro, Abdullah è deciso a non separarsi da lei. Inizia così un viaggio verso l’ignoto, che si snoderà lungo i decenni e attraverso i continenti, le cui conseguenze stravolgeranno per sempre le vite dei due fratelli. Da Kabul a Parigi, da San Francisco fino all’isola greca di Tino, questo romanzo tiene le fila di ricordi che sembrano perduti nel tempo e nello spazio, di storie di solidarietà, di emigrazione, di tradimento e di sacrificio. Di una scatola piena di piume. Khaled Hosseini ha scritto un libro sulle sfaccettature più dolorose dell’amore, su come ci prendiamo cura gli uni degli altri e su come le scelte che compiamo riecheggiano lungo le generazioni. Indagando le relazioni tra genitori e figli, fratelli e sorelle, Hosseini esplora i molti modi in cui i legami definiscono l’inizio della nostra esistenza, dando forma alle nostre vite e ripresentandosi, come sorprese inattese, nei momenti più importanti.
Il crollo della casa Usher e altri racconti
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 240
La follia, la famiglia e l’isolamento. Una misteriosa lettera informa il narratore di questa storia delle cattive condizioni di salute di Roderick Usher, suo amico d’infanzia. Deciso ad aiutarlo, l’uomo accorre alla tenuta degli Usher, proprietà della famiglia da generazioni. Persino la casa, al suo arrivo, sembra affetta da un misterioso male: una lunga crepa corre dal tetto alle fondamenta, macchie e scricchiolii sinistri gli incutono fin dal primo istante un senso di oscura minaccia. Roderick porta i segni visibili della sofferenza e di una protratta consunzione, la luce gli è divenuta insopportabile, così come ogni stimolo che colpisca con particolare intensità i suoi sensi, si tratti di cibo, suoni, profumi o colori. Lo stesso morbo, apparentemente, ha colpito la sorella Madeline, vittima anche di lunghe catatonie. E nessun medico sembra in grado di guarirli. Roderick spera che la visita dell’amico possa infondergli l’energia e la volontà necessarie per rimettersi in salute, ma la compagnia e le cure non sembrano sortire alcun effetto. E con il passare del tempo l’ospite comincia a sospettare che la casa sia la causa del misterioso morbo che ha colpito i suoi abitanti. Il capolavoro di Poe, qui riproposto insieme a diversi altri celebri racconti del maestro dell’orrore (da Il gatto nero a Il cuore rivelatore, da Il pozzo e il pendolo a Manoscritto trovato in una bottiglia, e ancora William Wilson e I delitti della Rue Morgue), ritorna in libreria in occasione dell’uscita della miniserie Netflix diretta da Mike Flanagan (già regista della fortunata serie The Haunting of Hill House), con Bruce Greenwood, Mark Hamill e Carla Gugino.
Gli sdraiati
Michele Serra
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 128
Forse sono di là, forse sono altrove. In genere dormono quando il resto del mondo è sveglio, e vegliano quando il resto del mondo sta dormendo. Sono gli sdraiati. I figli adolescenti, i figli già ragazzi. Michele Serra si inoltra in quel mondo misterioso. Non risparmia niente ai figli, niente ai padri. Racconta l’estraneità, i conflitti, le occasioni perdute, il montare del senso di colpa, il formicolare di un’ostilità che nessuna saggezza riesce a placare. Quando è successo? Come è successo? Dove ci siamo persi? E basterà, per ritrovarci, il disperato, patetico invito che il padre reitera al figlio per una passeggiata in montagna? Fra burrasche psichiche, satira sociale, orgogliose impennate di relativismo etico, il racconto affonda nel mondo ignoto dei figli e in quello almeno altrettanto ignoto dei “dopopadri”. Gli sdraiati è un romanzo comico, un romanzo di avventure, una storia di rabbia, amore e malinconia. Ed è anche il piccolo monumento a una generazione che si è allungata orizzontalmente nel mondo, e forse da quella posizione riesce a vedere cose che gli “eretti” non vedono più, non vedono ancora, hanno smesso di vedere.
La casa degli spiriti
Isabel Allende
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 480
Nella splendida tenuta delle Tre Marie, tre generazioni della famiglia Trueba si succedono mescolando passioni, ambizioni, amori e rivalità. Esteban, il capofamiglia, è un uomo volubile e orgoglioso, focalizzato sulla ricerca del potere politico, ma sono le donne a dare davvero vita alla casa: Clara, la moglie, sente un legame mistico con il mondo degli spiriti e trascorre un’esistenza avvolta nei ricordi; Férula, sorella del proprietario, dedica la sua vita agli altri; la figlia Blanca è innamorata di un servo, Pedro, e per questo amore sfiderà anche l’ira del padre; Alba, la nipote, una bambina e poi giovane donna bellissima e volitiva, dovrà invece affrontare i duri tempi della dittatura, e capire come conviverci. Le passioni, le lotte e i segreti dei Trueba attraversano un secolo di violenti cambiamenti sociali dentro i quali Allende dà vita a una famiglia i cui legami privati di amore e odio sono più complessi e duraturi delle alleanze politiche che li mettono in contrasto. A quarant’anni dalla prima edizione italiana, l’opera più famosa e amata di Isabel Allende torna in libreria in una nuova edizione, con una prefazione inedita dell’autrice.
Il grande Boh!
Jovanotti
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 304
“La mia è sempre di più la lingua dei viaggiatori e io sono uno che racconta mondi che ha visto e mondi che vuole vedere.” (Jovanotti)