Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Feltrinelli: Nuova serie Feltrinelli

Goodbye Mr socialism

Goodbye Mr socialism

Antonio Negri

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2006

pagine: 200

Qual è la nuova agenda della trasformazione politica, dopo la fine del modello socialdemocratico, l'implosione dei cosiddetti "paesi socialisti" e l'arrembante globalizzazione? In quali condizioni di salute si trovano le diverse e plurime sinistre mondiali? Per cercare di rispondervi, uno dei più importanti filosofi del pensiero occidentale ripercorre con occhio critico tutte le fasi cruciali che la sinistra si è trovata ad affrontare a partire dal crollo della Cortina di ferro nel 1989: dalla nascita imprevista e sorprendente dello zapatismo all'apparire tumultuoso dei movimenti alterglobalisti, dagli straordinari scioperi anticipatori di Parigi del 1995 alla comparsa in tutta Europa del precariato come nuova forma diffusa del lavoro. "Goodbye Mr Socialism", quindi. Il vecchio modello redistributivo è stato travolto definitivamente dai flutti della storia. Ora si tratta di andare alla ricerca di nuovi modelli e prototipi mentali che possano ridisegnare la via della trasformazione sociale. Il risultato di questa analisi impietosa è però sorprendente. Oggi più che mai vi è spazio di azione per i movimenti dal basso. Perché il potere è strutturalmente diviso, e se pure esso afferma a parole una sovranità assoluta, nella realtà esso si trova continuamente a mercanteggiare lo spazio di azione e di esercizio della sovranità stessa con le spinte centrifughe che nascono nella società. La conclusione è che la trasformazione è ancora possibile, oggi più che mai.
9,50

Sanguineti's song. Conversazioni immorali

Sanguineti's song. Conversazioni immorali

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2006

pagine: 144

Dal problema del soggetto (in letteratura e nella teoria politica) a quello del corpo. Dal giudizio sul marxismo, sia come teoria letteraria sia come pensiero e prassi politiche, al confronto con i grandi reazionari della modernità. Dalla tematizzazione dello sguardo e dell'immagine fino a lambire cinema ed erotismo, Sanguineti emerge come un pensatore a tutto tondo che con lucidità attraversa il Novecento e la questione della modernità, alternando di continuo riflessione politica e analisi delle forme letterarie.
12,00

La crisi di crescita. Le prospettive del commercio equo e solidale

La crisi di crescita. Le prospettive del commercio equo e solidale

Lorenzo Guadagnucci, Fabio Gavelli

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2004

pagine: 163

Il commercio equo e solidale sta attraversando un vero e proprio boom. Negli ultimi tre anni, con l'avvento della grande distribuzione, sono aumentati in modo vertiginoso i fatturati, la gamma dei prodotti e i soggetti coinvolti. Il commercio equo e solidale affronta una crisi di crescita ed è dunque a un punto di svolta. Superata la fase pionieristica e consolidate le strutture di base, si aprono i problemi di governo della crescita. Si tratta di accettare altre sfide, con il rischio di perdere parte della spinta ideale, ma anche di formare un'inedita classe imprenditoriale e nuove professionalità; significa, infine, allargare la scelta ai prodotti di massa e coinvolgere nuove aree geografiche.
8,00

Critical Mass. L'uso sovversivo della bicicletta

Critical Mass. L'uso sovversivo della bicicletta

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2003

pagine: 233

I numerosi esponenti della teoria di Critical Mass (massa critica) rivendicano il diritto di percorrere le grandi città del pianeta andando in massa in bicicletta, per rallentare il traffico e imporre in questo modo un uso più umano della città. Nate nel 1992 a San Francisco grazie all'intuizione di Chris Carlsson, le pratiche di Critical Mass si sono rapidamente propagate in tutte le principali città occidentali, fino a raggiungere anche l'Italia. Senza alcuna struttura gerarchico-organizzativa, Critical Mass viene declinata nei singoli Paesi con modalità specifiche. Il presente volume è l'antologia di riferimento del movimento, spiega come organizzare un Critical Mass e i problemi che si possono incontrare nel farlo.
16,00

Dialogo sull'arte del dialogo. Psicoanalisi e psicoterapia

Dialogo sull'arte del dialogo. Psicoanalisi e psicoterapia

Mario Trevi

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2008

pagine: 156

Decano degli junghiani italiani, Mario Trevi è uno psicoanalista che non ha mai smesso di interrogarsi sulla natura del suo sapere e del suo lavoro, né di collocare questo lavoro su uno sfondo culturale ampio, libero da rigide appartenenze di scuola o da tentazioni dogmatiche. In questo libro, rispondendo alle sollecitazioni e alle curiosità di un giovane aspirante analista, accetta per la prima volta di spiegare con linguaggio accessibile e del tutto privo di tecnicismi che cos'è per lui la psicoterapia, quali sono i suoi metodi, i suoi obiettivi e le sue difficoltà, quali i criteri per valutare il successo o l'insuccesso di un intervento terapeutico.
12,00

Sobrietà. Dallo spreco di pochi ai diritti per tutti

Sobrietà. Dallo spreco di pochi ai diritti per tutti

Francesco Gesualdi

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2007

pagine: 163

Il mondo siede su due bombe: la crisi ambientale e quella sociale. Mentre le risorse si fanno sempre più scarse, alcuni segnali relativi al cambiamento del clima indicano che gli equilibri naturali si stanno alterando in maniera irrimediabile. Nel contempo la maggior parte della popolazione non riesce a soddisfare neanche i bisogni fondamentali. Ci troviamo di fronte a un dilemma: più crescita economica per uscire dalla povertà o meno crescita economica per salvare il pianeta? È possibile passare dall'economia della crescita all'economia del limite, facendo vivere tutti in maniera sicura? Questo libro dimostra che è possibile purché si mettano in atto quattro rivoluzioni che riguardano stili di vita, tecnologia, lavoro ed economia pubblica.
9,00

La democrazia e il mercato

La democrazia e il mercato

Jean-Paul Fitoussi

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2004

pagine: 78

Il rapporto fra mercato e governo è caratterizzato da un antagonismo atavico: il primo è l'ambito della sfera privata, il secondo quello della sfera pubblica. Ogni ampliamento della sfera pubblica riduce l'estensione della sfera privata; ogni regolamentazione stabilita dal legislatore diminuisce l'efficienza del mercato. Al centro di questo studio è il tentativo di stabilire quale sia il regime politico più favorevole all'efficienza economica. Mercato e democrazia appaiono complementari invece che sostituibili, perché il sistema economico aumenta l'adesione al regime politico e la democrazia, che riduce l'insicurezza economica, rende accettabili i risultati dell'economia di mercato.
8,00

I nuovi rivoluzionari. Il pensiero dei neoconservatori americani

I nuovi rivoluzionari. Il pensiero dei neoconservatori americani

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2003

pagine: 171

La guerra contro Saddam Hussein ha acceso i riflettori su un gruppo di accademici e consulenti che hanno contribuito a modellare l'ambizione imperialista dell'attuale amministrazione statunitense. Noti nei circoli politici con il nome di "neoconservatori", per distinguerli dai conservatori tradizionali contrari a qualsiasi coinvolgimento sulla scena internazionale, questi ideologi, invece, sono convinti assertori della superiorità morale degli Stati Uniti e della necessità di un diretto intervento politico e militare nelle aree "calde" del mondo per esportarvi democrazia e libertà civili e politiche. Ma rispetto ad altri gruppi della destra statunitense, le loro radici ideologiche affondano nella sinistra liberal degli anni Sessanta.
10,00

Errore di sistema. Teorie e pratiche di Adbusters

Errore di sistema. Teorie e pratiche di Adbusters

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2003

pagine: 108

Esistono forme di pubblicità che non inquinano il nostro orizzonte immaginativo e che cercano, attraverso lo spostamento dei significati e un uso "rovesciato" delle immagini, di orientare una riflessione collettiva sulla direzione che l'umanità ha imboccato nell'ultimo mezzo secolo. Nato sulle matrici della riflessione situazionista di critica della "società dello spettacolo", i componenti del gruppo canadese di Adbusters si autodefiniscono dei "cultural jammers", dei sabotatori culturali, e il loro scopo è produrre un'ecologia mentale, attraverso il "detournement" (il rovesciamento) delle immagini più diffuse e celebrate dell'universo mediatico, utilizzando i logo e gli stilemi delle marche più prestigiose a fini politici ed ecologici.
14,00

Il mondo sotto brevetto

Il mondo sotto brevetto

Vandana Shiva

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2003

pagine: 139

Vincitrice del premio Nobel alternativo per la pace nel 1993, Vandana Shiva è una scienziata ambientalista e attivista politica. In questo libro dimostra come la questione apparentemente astratta della proprietà intellettuale si stia trasformando in uno strumento finalizzato al saccheggio delle risorse naturali del pianeta da parte delle grandi corporation.
9,00

La guerra infinita

La guerra infinita

Giulietto Chiesa

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2003

pagine: 177

L'11 settembre 2001 è cominciata una guerra che non ha precedenti nella storia dell'uomo. E' lo stadio finale di quella "postmodernità" in cui abbiamo creduto di vivere. Questa guerra è l'ultima fase della globalizzazione americana, l'ultima sua conseguenza. Non è una guerra per il controllo delle risorse e non è neppure un'operazione per l'estensione del controllo geopolitico. Queste erano le caratteristiche delle guerre precedenti, condotte da potenze economiche e militari in lotta tra loro. Adesso non ci sono più potenze, poiché ce ne è una sola. Questa è una guerra per il dominio mondiale. C'è però un interrogativo aperto: questa guerra si può anche perdere.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.