Fontana Editore: I saggi
Rinascimento nativo. Come il Regno della quantità non è riuscito a distruggere la tradizione negli Indiani delle Pianure
Antonio Bonifacio
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2025
pagine: 192
Nonostante secoli di persecuzioni, genocidi culturali e repressioni spirituali, le tradizioni sacre dei nativi nordamericani – e in particolare dei Lakota-Sioux – non sono scomparse. Questo libro indaga le forme di resistenza e rinascita spirituale degli Indiani delle Grandi Pianure, mostrando come visione, sogno e ritualità continuino a custodire un sapere ancestrale capace di sfidare l'omologazione imposta dal "Regno della quantità". Attraverso lenti tradizionali e metafisiche, Antonio Bonifacio analizza la storia della colonizzazione non come semplice conquista territoriale, ma come progetto sistematico di "ierocidio" ed "epistemicidio". Un'opera densa, che intreccia testimonianze, analisi antropologiche e simboliche, riflessioni ecospirituali e documenti storici – per raccontare un popolo che nonostante tutto non ha mai smesso di danzare. Una denuncia radicale ma lucida dell'impoverimento spirituale dell'Occidente, e insieme un invito a riscoprire un rapporto sacro con la Terra, la memoria e il cuore.
Il principio di relazione
Stefano Mini
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2025
Il Principio di Relazione è un testo cardine della filosofia olistica, oggi proposto nella sua terza edizione riveduta e corretta. A più di vent’anni dalla sua prima pubblicazione, continua a essere un punto di riferimento per chi è in cammino verso una spiritualità integrale. Stefano Mini ci accompagna in un viaggio profondo, che intreccia filosofia e mistica, per riscoprire la natura relazionale dell’essere umano. Corpo, mente e spirito si rivelano manifestazioni della stessa Essenza, parte di un Tutto vivo e intelligente. Le pratiche sapienziali orientali e native si uniscono a riflessioni radicali sulla nostra presenza nel mondo. Un testo che non spiega, ma trasforma; che non insegna, ma apre alla consapevolezza di ciò che siamo: relazione, amore, unità.
Il dono del cervo. Rune, il tesoro d'Europa
Alex Lo Vetro
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2024
"Il Dono del Cervo è un viaggio interiore e spirituale che affonda le sue radici nel mito, nella tradizione germanica e nella riscoperta delle rune. Attraverso un percorso che intreccia esperienze personali e sogni vividi, l’autore esplora il risveglio dell’antica conoscenza, un ritorno agli antenati e alla sacralità della natura. Dopo anni di studi esoterici, emerge una nuova consapevolezza, profondamente legata alla terra e agli spiriti, culminata in un’esperienza che ha trasformato radicalmente la sua vita. Le rune, protagoniste silenziose e misteriose, diventano simboli di una saggezza dimenticata, che si rivela solo a chi è pronto a compiere il proprio sacrificio personale. Con una scrittura intima e riflessiva, questo libro invita il lettore a varcare la soglia verso un tempo antico, riscoprendo l’essenza di ciò che siamo: eredi di un sapere ancestrale, figli degli Dèi. Un’opera dedicata a chi cerca risposte nell’antico e nella memoria della stirpe, e desidera ricollegarsi al proprio “Essere Antico”, in armonia con la natura e il mondo spirituale."
I rosoni medievali. Significato, simboli, esoterismo e numerologia
Armando Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2024
pagine: 208
Il termine “rosone” indica comunemente una finestra circolare sulle facciate delle chiese romaniche e gotiche. Originariamente chiamata “oculo”, risale al IV-V secolo ed è presente sia in edifici di culto che civili. Grazie ai Maestri Marmorari Cosmati, i rosoni divennero essenziali nella costruzione delle chiese medievali, soprattutto a Roma. Oltre alla loro funzione decorativa, i rosoni simboleggiano la bellezza e la perfezione della Creazione, richiamando il cielo e il mistero di Dio-luce, unendo valori cristiani e laici. La luce, simbolo della Rivelazione Divina e della vita, penetra nei luoghi sacri attraverso piccoli spiragli, esortando alla contemplazione. I rosoni rappresentano l'esoterismo delle cose, il loro significato nascosto e la loro unicità che va oltre la comprensione superficiale. Con il richiamo al mandala indiano, simbolo di meditazione e cerchio che racchiude il loto, i rosoni condividono la natura di labirinti, percorsi complessi in continua evoluzione tra periferia e centro, in sintonia con i cicli eterni del cosmo. Nell'epoca dominata dalla tecnologia e dalla velocità, i rosoni rappresentano un'ancora di stabilità e bellezza duratura. Incantano per la loro maestria architettonica e la loro capacità di stimolare riflessioni profonde sulla spiritualità e sull'armonia cosmica. Come simboli di unità e perfezione, i rosoni invitano a contemplare il nostro rapporto con il divino e l'universo che ci circonda.
Oltre l'ego. Dialogo tra scienze della mente e spiritualità orientale
Alessandro Rusticelli
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2024
pagine: 128
Cinquant’anni fa, Alan Watts presagiva un’entusiasmante fusione tra psicologia occidentale e saggezza dell’Oriente. “Oltre l’Ego” indaga questa intersezione, oggi divenuta realtà, esaminando l’impatto delle tradizioni asiatiche sulla scienza della mente. Il libro affronta domande cruciali: è possibile e benefico integrare tecniche come la meditazione nella terapia psicologica? In che modo la mindfulness può aiutarci a divenire persone più sane e resilienti? Sebbene alcune prospettive suggeriscano la possibilità di fraintendimenti, emergono anche potenzialità straordinarie per una co prensione più profonda della psiche umana. Attraverso una narrazione coinvolgente, esploriamo come le filosofie orientali, con idee quali il non-dualismo e l’illusorietà del sé, possano arricchire la visione occidentale dell’identità e della salute mentale. Ispirato da Swami Vivekananda, che vedeva Oriente e Occidente come due espressioni della stessa anima universale, “Oltre l’Ego” ci sfida a ripensare le nostre convinzioni e offre un percorso per una vita più consapevole e soddisfacente. Un’esplorazione essenziale per chi è alla ricerca di una cura olistica e integrata.
I cinque passi della gioia. Introduzione al life helping
Adriano Panaccione
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2023
Un manuale per un percorso di consapevolezza unico, il primo sviluppato e realizzato in Italia, che si pone con l’intento di realizzare la vera essenza di ognuno di noi, la “Gioia dell’Essere”. Lo si fa attraverso la consapevolezza, scoprendo ed esprimendo chi si è davvero, oltre le resistenze, sovrastrutture e aspettative sociali in cui siamo immersi. Questo manuale nasce come risposta a un momento traumatico profondo che l’autore si è ritrovato a vivere, ma che rispecchia la condizione di difficoltà di tutte/i coloro i quali hanno esperienza di incontri con personalità di tipo narcisistico. Questo tipo di esperienza lascia cicatrici profonde nell’animo e nella mente dei “sopravvissuti” che tendono ad avere enormi difficoltà nel riappropriarsi della propria esistenza dopo aver esperito un tentativo di quasi totale annientamento della propria persona. Il Life Helping è la risposta per superare questi momenti. “I cinque passi della Gioia, introduzione al Life Helping” è il percorso che aiuta a creare delle solide basi nella scoperta di sé stessi e della gioia di vivere. Un viaggio di esplorazione nel proprio Essere attraverso un metodo basato sull’esperienza e sul learning by doing.
Frasario alchemico ed altri brevi scritti
Giuseppe Delang Paterniti
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2023
pagine: 160
Accostandoti a questo “Frasario Alchemico”, considera che ogni sua singola parola potrebbe essere per te un Richiamo e, contemporaneamente, un invito a compiere in prima persona la Grande Opera. Si tratterà di lavorare sugli attaccamenti, di disidentificarti e purificarti nel distacco, di superare ogni autoinganno, ogni pretesa della tua volontà di potersi imporre sulla Verità dell’Essere, regolandone in un senso qualsiasi l’Apparire e la Manifestazione. Malgrado la parola “alchimista” possa richiamarti alla mente remote atmosfere esoteriche ed ermetiche, al giorno d’oggi indica semplicemente qualcuno che si trova sulla via della riscoperta di sé. In questo senso tutti sono alchimisti, ma la maggior parte non lo sa e non sa affatto come operare. Un alchimista, infatti, non fa altro che praticare con costanza l’autocoltivazione, di modo da far fiorire e liberare la propria vera natura. Questo libro contiene un’abbondante selezione, ordinata per tematiche, di diverse “frasi seme” realizzate con la finalità sopra indicata. Al termine del “Frasario Alchemico”, inoltre, vengono riportati altri brevi scritti per approfondire talune rilevanti argomentazioni.
Come pecore in mezzo ai lupi. Introduzione al Life Helping
Adriano Panaccione
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2022
pagine: 194
Un manuale per un percorso di consapevolezza unico, il primo sviluppato e realizzato interamente in Italia, che si pone con un intento universale, dedicato a tutte e tutti, il cui obiettivo è quello di realizzare la vera essenza di ognuno di noi, ciò che viene definito come “Essere”. Per scoprire ed esprimere chi si è davvero, oltre le resistenze, sovrastrutture e aspettative sociali in cui siamo immersi nella vita quotidiana sin dalla nascita. Questo manuale nasce come risposta a un momento traumatico e di disagio profondo che l'autore si è ritrovato a vivere, ma che rispecchia la condizione di difficoltà di tutte e tutti coloro i quali hanno esperienza di incontri con personalità ad esempio di tipo narcisistico. Questo tipo di esperienza lascia cicatrici profonde nell'animo e nella mente dei “sopravvissuti” che tendono ad avere enormi difficoltà nel riappropriarsi della propria esistenza dopo aver esperito un tentativo di quasi totale annientamento della propria persona. Il Life Helping è la risposta per superare questi momenti. “Come Pecore in mezzo ai lupi, introduzione al Life helping” è il percorso che aiuta a creare delle solide basi nella scoperta di sé stessi e della gioia di vivere che restano valide per tutta la vita. Un viaggio di esplorazione nel proprio Essere attraverso un metodo basato sull'esperienza e sul learning by doing, guidati passo passo dall'autore.
La scienza della sabbia. Manuale di divinazione geomantica
Valeria Menozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2021
Coloro che praticano le tecniche divinatorie lo sanno: esse non sono mezzi primitivi utilizzati dall'uomo per dialogare col proprio inconscio, ma vere e proprie forme di cultura, indissolubilmente intrecciate alla storia, alla filosofia e alla religione dei popoli presso le quali sono diffuse. Diventare esperti di una divinazione richiede tempo, dedizione, fede. Il cosiddetto indovino, che non indovina proprio niente, ma deduce e traduce il linguaggio della Psiche, è prima di tutto un iniziato, una persona che ha percorso un profondo cammino introspettivo prima di potersi connettere coi Signori del Fato. Egli deve aver fatto proprio l'immenso sapere degli antichi, per poterlo mettere a servizio dei suoi contemporanei. Ecco perché tali tecniche vengono definite Arti: non basta saperle praticare e conoscerne la tecnica, occorre prima di tutto consacrarvici. E come accade per tutte le forme d'arte, bisogna salvaguardarle, studiarle, conservarle e divulgarne la pratica affinché non cadano in declino. La divinazione geomantica è forse la più antica arte divinatoria esistente. Non offre solo responsi efficaci se praticata con avvedutezza, ma ci testimonia il sapere di popoli antichi, ci parla delle loro spiritualità, poesie, storie, leggende. In poche parole, la geomanzia ci mette in contatto con gli strati più profondi della nostra anima, ove risiedono gli archetipi che popolano, dalla notte dei tempi, l'inconscio collettivo della nostra specie.
Pecore nere. Storie di umani fuori dal recinto
Alessia Susani
Libro: Copertina morbida
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2021
Questa opera viaggia con leggerezza ed intensità nel mare del pensiero "fuori dal coro"; è la voce di chi non è rimasto ipnotizzato dai mezzi di comunicazione, che attraverso un bombardamento ossessivo impongono un'unica verità, quella del sistema. Mai come in questo periodo, segnato dalla pandemia, la politica e l'economia hanno mostrato il loro vero volto, senza alcun pudore, alla luce del sole. Ogni confronto è negato, la libertà di opinione è morta. A causa della manipolazione mediatica, gli individui si sono convinti che i vantaggi corrispondano alla libertà, avendo perso il contatto con la libertà autentica del proprio pensiero autonomo, creativo e discriminante. Sono proprio i vantaggi a renderli schiavi. Non tutti sono però addormentati. Le pecore nere di questo libro si trovano forse a metà strada tra il recinto dell'universo del tempo lineare e lo spazio sconfinato dell'eterno presente. Sono adulti che giocano alla vita, che non si annoiano, non si lamentano, che vanno cercando quel che li appaga nel profondo, attratti da un ideale di verità, giustizia e bellezza, costi quel che costi. Sono voci autorevoli, che svelano con chiarezza la trama nascosta.