Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Consumo, comunicazione, innovazione

Tempo e lavoro nella società postindustriale. Le politiche del tempo tra autonomia individuale e integrazione sociale

Tempo e lavoro nella società postindustriale. Le politiche del tempo tra autonomia individuale e integrazione sociale

Roberta Bartoletti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 224

Che ruolo hanno il tempo e il lavoro nella trasformazione delle società contemporanee? La crisi del lavoro apre una nuova centralità del tempo, come categoria sociologica e come elemento chiave di politica sociale? Alla luce di una prospettiva sociologica che individua nella società postindustriale una conflittualità diffusa tra soggetti e apparati, tra mondi della vita e sistemi sociali, per la difesa di spazi di autonomia dei primi a fronte delle istanze di conservazione e riproduzione dei secondi, l'autrice propone una lettura della società contemporanea attraverso la lente della temporalità. Si giunge così a definire uno scenario dove nuovi percorsi di integrazione sociale non si dissociano dal riconoscimento delle esigenze di autonomia individuale.
24,50

Per un approccio sociologico al marketing

Per un approccio sociologico al marketing

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 208

Sociologia e marketing, un binomio inscindibile? Lo affermava senza ombra di dubbio già 50 anni fa Vance Packard nel famoso testo I persuasori occulti e la bibliografia in materia ne ha intanto dimostrato le diverse implicazioni. Lontani i tempi in cui il dibattito si snodava attorno all'azione manipolatoria del marketing, della pubblicità e dei media, negli ultimi anni l'interesse degli studiosi si è, tuttavia, concentrato verso l'emergere di culture partecipative che vedono il consumatore non più nel ruolo di soggetto passivo ma di interlocutore attivo. A partire dalla proposizione di una nuova disciplina, il societing, che introduce una diversa prospettiva di analisi dei processi di consumo, delle sue dinamiche e dei rapporti con il sistema della produzione, questo libro riflette sulle intersezioni tra sociologia e marketing divenendo uno strumento duttile e organico per una più generale riflessione su questi temi e un approfondimento teorico e metodologico utile agli operatori di settore.
20,50

Del nomadismo. Per una sociologia dell'erranza

Del nomadismo. Per una sociologia dell'erranza

Michel Maffesoli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 176

"Del nomadismo" propone una visione innovativa del continente umano e mostra che alla frantumazione crescente della società corrisponde un'autonomia rinvigorita dell'individuo. Fino a ieri confinato nei ruoli sociali predefiniti - lavoro, famiglia, ecc. - il soggetto sperimenta oggi più che mai un affrancamento dal normativo. L'immaginario, il piacere, il sogno diventano forme di dissoluzione dei vincoli. Egli fluisce e circola, errante sulla scia casuale delle sue pulsioni, dei suoi gusti.
18,50

La narrazione delle cose. Analisi socio-comunicativa degli oggetti
14,00

Lo sguardo virtuale. Itinerari socio-comunicativi nella deriva tecnologica
28,50

Consumo e identità nella società contemporanea

Consumo e identità nella società contemporanea

Paola Parmiggiani

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 240

Assumendo come ipotesi generale l'esistenza di una connessione fra identità dell'individuo e agire di consumo nella società attuale, l'autrice indaga ed esplicita la natura di tale rapporto. Nelle prime due parti del libro viene analizzata l'evoluzione delle principali teorizzazioni sociologiche rispettivamente dell'identità dell'individuo e del consumo, comparate alla luce di tre coppie di variabili: unicità-pluralità, stabilità-mutevolezza, coerenza-incoerenza rispetto alla società. Nella terza parte vengono indagate le connessioni fra identità dell'individuo e agire di consumo nella società attuale, vedendo il consumo come uno dei linguaggi a disposizione dell'individuo per la costruzione della propria identità.
29,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.