Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Informatica

Fondamenti di informatica per la progettazione multimediale. Dai linguaggi formali all'inclusione digitale

Fondamenti di informatica per la progettazione multimediale. Dai linguaggi formali all'inclusione digitale

Marco Padula, Amanda Reggiori

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 224

Questo libro offre gli strumenti concettuali e tecnici necessari per interpretare, progettare e gestire processi di comunicazione mediante le tecnologie multimediali dell'informazione. Inquadra i fondamenti, i metodi e i modelli base delle scienze informatiche essenziali per la progettazione multimediale a partire da una prospettiva comunicazionale e interdisciplinare. È il risultato dell'esperienza didattica universitaria, ma anche, e soprattutto, di un dibattito scientifico che affronta la panoramica degli argomenti coltivando le sinergie disciplinari. Scritto per lettori con cultura non esclusivamente tecnologico-scientifica, il testo avvicina la formalizzazione ed elaborazione automatica dell'informazione ai metodi di realizzazione di un sistema informativo, perseguendo la progettazione di servizi di community nel contesto contemporaneo di Internet più WWW. Il libro articola la propria riflessione assumendo come riferimento costante l'idea di sviluppo sostenibile, che può trovare concreta realizzazione nella progettazione di sistemi informativi per l'accesso e la comunicazione di ampie comunità virtuali e nell'esperienza delle reti socio-tecnologiche d'interattività, in una prospettiva di inclusione digitale globale.
23,00

Principi e metodi di simulazione discreta. Simulazione sequenziale, parallela, distribuita, simulazione web. Metodi di analisi dell'output

Principi e metodi di simulazione discreta. Simulazione sequenziale, parallela, distribuita, simulazione web. Metodi di analisi dell'output

Giuseppe Iazeolla

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 480

Sigmund Freud affermava che ci sono due cose che tutti credono di poter fare: la psicanalisi e l'equitazione e che soltanto il cavallo si ribella. Agli studenti dico sempre che c'è una terza cosa che tutti credono di poter fare, ed è la simulazione. Nemmeno qui c'è un cavallo che si ribelli, ma questo può avere costi umani e sociali. Ci si riferisce alla simulazione digitale (cioè col calcolatore). Si possono con essa simulare sistemi stradali, di traffico aereo e di telecomunicazione, impianti chimici e nucleari, sistemi di produzione industriale, sistemi di produzione e distribuzione dell'energia, sistemi militari, bancari e finanziari, di emergenza e di pubblico soccorso. Aziende piccole e grandi, enti pubblici e militari, enti economici e di ricerca tendono sempre più a fondare le proprie scelte sui risultati di simulazioni. Ma scelte approssimative possono avere costi ingenti. La simulazione digitale è una disciplina e, come tutte le discipline, se non applicata professionalmente, diventa uno strumento che produce masse ingenti di dati cui non si sa che significato dare. È la disciplina della costruzione dei modelli e dell'interpretazione dei risultati (analisi dell'output). Questo volume ne copre entrambi gli aspetti e guida lo studioso al passaggio dai più tradizionali metodi di simulazione sequenziale, ai più moderni di simulazione parallela e distribuita, includendo internet e simulazione web. Ampio spazio è dato ai metodi statistici per l'analisi dell'output.
48,00

Informatica per le scienze umane

Informatica per le scienze umane

Carlo Savy, Bruno Fadini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 352

31,00

La personalizzazione dei contenuti Web. E-commerce, i-access, e-government
24,50

Alan Turing e l'intelligenza delle macchine

Alan Turing e l'intelligenza delle macchine

Teresa Numerico

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 208

Alan Turing (1912-1954) è stato uno dei principali scienziati europei a partecipare alla nascita del calcolatore e questo testo si propone di fare luce sul suo contributo allo sviluppo della scienza delle macchine, soprattutto di quelle "intelligenti". In questo volume l'autrice offre una ricostruzione unitaria della riflessione del logico inglese sulle macchine, senza trascurare i lati complessi della sua figura, e attraverso un dialogo aperto con gli altri interpreti della sua opera. Turing ha rappresentato forse il primo prototipo dell'informatico, capace di unire al rigore teorico il bisogno di soluzioni pratiche, efficienti, affidabili e poco costose dal punto di vista delle risorse computazionali.
23,50

Magritte nella rete. Approccio neurale al linguaggio pittorico

Magritte nella rete. Approccio neurale al linguaggio pittorico

Nicola Colecchia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 144

La teoria delle reti neurali, applicata al linguaggio pittorico, fa emergere dalla nuda fisicità di una tela percorsi di senso inizialmente invisibili anche per l'occhio più affinato e attento. Questi percorsi semantici si sviluppano progressivamente con la stessa sequenzialità narrativa di un film la cui tecnica di montaggio è regolata dalla peculiare capacità auto-organizzativa del modello neurale e non dalla personale abilità espositiva dell'autore del testo. Lo scopo specifico del testo è quello di catturare il significato intrinseco di un dipinto di R. Magritte che dell'enigma del senso ha fatto, com'è noto, la sua tematica privilegiata. Il dipinto analizzato si intitola Meditazione (1937).
19,50

Microsoft Office: applicazioni aziendali

Microsoft Office: applicazioni aziendali

Giuliano Bonollo, Roberto Busato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 288

40,00

Messaggi e comunicazione. Trasformazioni delle simiglianze in programmazione logica
34,00

Elementi di programmazione con il C++

Elementi di programmazione con il C++

Franco Crivellari

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 608

64,50

Processi aziendali e sistemi informativi

Processi aziendali e sistemi informativi

Giampio Bracchi, Gianmario Motta

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 272

Il libro offre una visione complessiva e approfondita, e una guida metodologica sistematica per riprogettare i processi aziendali, congiuntamente con nuovi sistemi informativi per l'informazione direzionale e il supporto operativo. Il libro fornisce una guida, tramite la trattazione dei diversi aspetti della ingegneria dei processi gestionali, dei sistemi di informazione direzionale e dei moderni sistemi di supporto operativo, esponendo l'attuale stato dei concetti generali, illustrando le principali metodologie di intervento adottabili, e presentando l'attuale stato dei concetti generali, illustrando le principali metodologie e presentando esempi di applicazioni e soluzioni reali.
32,00

Data warehousing. Dal dato all'informazione
22,50

Dalle calcolatrici ai computer degli anni Cinquanta. I protagonisti e le macchine della storia dell'informatica

Dalle calcolatrici ai computer degli anni Cinquanta. I protagonisti e le macchine della storia dell'informatica

Marcello Morelli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 400

Il volume, che presenta documenti e fotografie conservate negli archivi europei e statunitensi, di università, istituti di ricerca, aziende, organismi militari, si occupa specificamente della storia degli strumenti per il calcolo, un settore questo di grande interesse nell'ambito delle più ampie tematiche di storia della scienza. Gli argomenti trattati nel libro vanno dai primi, rudimentali strumenti delle civiltà mesopotamiche alle macchine meccaniche, prima, ed elettromeccaniche poi, fino ai calcolatori progettati e realizzati negli anni Cinquanta. Un'attenzione particolare è dedicata all'evoluzione delle industrie che, negli ultimi cinquant'anni, hanno costruito quella che è oggi l'economia dell'Information Technology.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.