Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Informatica

Cultura e tecnologia del software

Cultura e tecnologia del software

Paolo Rocchi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 304

40,50

La rottura della simmetria nella comunicazione visiva

La rottura della simmetria nella comunicazione visiva

Nicola Colecchia, Filippo Zaccardi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2000

pagine: 112

Questo testo propone un modello di analisi dei fenomeni complessi caratterizzati da ordine e caos che intervengono permanentemente nella organizzazione delle società più avanzate, nella dinamica dei mercati finanziari, nella progettazione architettonica e nelle produzioni di eventi comunicativi centrati sulla interattività. Il modello di riferimento è quello delle reti neurali auto-organizzate la cui traduzione tecnologica è costituita dai calcolatori neurali. Applicando a tale modello il concetto della "broken symmetry" si può proiettare la teoria dell'informazione in un ambito semantico inedito perché fondato sulla elaborazione sub-simbolica delle informazioni.
18,50

Il miglioramento dei processi nel settore dell'information technology

Il miglioramento dei processi nel settore dell'information technology

Marco Maiocchi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 128

Sappiamo come un'azienda richieda di essere governata giorno dopo giorno per la corrente attività del lavoro, mese dopo mese e anno dopo anno per una sua corretta crescita ed evoluzione. Come organizzare tale governo in modo da migliorare continuamente e senza grandi investimenti le prestazioni dell'azienda? A questa domanda risponde il presente volume.
22,50

La gestione industriale dei PC. Come organizzare il lavoro per trarre vantaggio dalle più moderne tecnologie informatiche

La gestione industriale dei PC. Come organizzare il lavoro per trarre vantaggio dalle più moderne tecnologie informatiche

Alberto Boitano

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 192

Negli ultimi 15 anni i PC sono entrati a frotte in tutte le aziende, in tutti gli enti, in tutte le organizzazioni. All'inizio sono entrati alla spicciolata, quasi di soppiatto, poi via via in modo sempre più invadente, anche a gruppi o per progetti. Oggi è tempo di riflettere sul "modo migliore di gestirli" poiché quasi sempre questa attività è ancora svolta in maniera artigianale e poco organizzata.
29,50

Function Point: il vantaggio competitivo

Function Point: il vantaggio competitivo

Filippo La Noce

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 96

22,50

Metodi per la risoluzione dei problemi nella intelligenza artificiale
41,50

Programmi Basic per la direzione della produzione e la gestione aziendale
63,00

Elaborazione e trasmissione dei dati a distanza

Elaborazione e trasmissione dei dati a distanza

Romeo Baroggi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1984

pagine: 336

24,50

Come programmare con il Fortran

Come programmare con il Fortran

Hermon Coen, Pierluigi Ridolfi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1983

pagine: 148

11,50

Il ciclo di vita del documento informatico. Gestione e aspetti normativi

Il ciclo di vita del documento informatico. Gestione e aspetti normativi

Paolo Giacalone

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Entro il 1° gennaio 2022 le pubbliche amministrazioni devono dare attuazione alle nuove Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione del documento informatico, adottate dall’Agenzia per l’Italia digitale nel settembre 2020 e aggiornate il 17 maggio 2021, che hanno abrogato la precedente regolamentazione tecnica in materia. Si tratta di una nuova sfida che riguarda anche il settore privato, perché le aziende sono sempre più chiamate alla transizione digitale. Il testo esamina le diverse fasi del ciclo di vita del documento informatico con riferimento alla sua formazione, all’apposizione del riferimento temporale e alla sottoscrizione, con approfondimenti sulle diverse tipologie di firme elettroniche, sul loro valore giuridico, sulla nuova firma con SPID e sugli strumenti di sottoscrizione previsti dal regolamento comunitario eIDAS. Vengono poi esaminati gli strumenti per la trasmissione del documento informatico, la posta elettronica certificata e il servizio elettronico certificato qualificato, con un focus particolare su domicilio digitale, Carta d’identità elettronica, Carta Nazionale dei Servizi, SPID e sulla registrazione del documento informatico, per arrivare infine alla conservazione, allo scarto e alla copia.
28,00

Sicurezza nelle comunicazioni su rete. Dai princìpi fondamentali ai paradigmi di nuova generazione, con esempi ed applicazioni pratiche

Sicurezza nelle comunicazioni su rete. Dai princìpi fondamentali ai paradigmi di nuova generazione, con esempi ed applicazioni pratiche

Mario Di Mauro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 198

Il volume affronta, in maniera semplice e scorrevole, gli aspetti legati alla sicurezza delle informazioni che viaggiano su una rete insicura come internet. Frutto della variegata esperienza che l’autore vanta in differenti contesti (ricercatore industriale ed accademico, formatore aziendale, docente presso ordini professionali), il testo è rivolto ad un vasto pubblico composto da professionisti, studenti, ricercatori ed appassionati di tecnologie che intendano approfondire i concetti di sicurezza delle reti fino ai paradigmi di nuova generazione ormai al centro della programmazione comunitaria in ambito tecnologico. Dopo una sezione introduttiva sui princìpi teorici che caratterizzano i meccanismi della sicurezza, vengono analizzate le vulnerabilità di rete e le relative contromisure per ogni livello dell’infrastruttura TCP/IP. Viene quindi introdotto l’ambiente (opensource) Wireshark, quale strumento indispensabile per analizzare dettagliatamente il traffico dati, corredato da numerosi esempi ed applicazioni pratiche. Due ampie sezioni vengono inoltre dedicate ai paradigmi di rete di nuova generazione (LTE, 5G, SDN, NFV), nonché ai meccanismi di sicurezza alla base dei protocolli che governano l’ecosistema Internet of Things (IoT) che rappresenta ormai la sfida tecnologica del prossimo futuro. Accedendo all’area riservata del sito Franco Angeli (www.francoangeli.it/Area_multimediale), i lettori di questo volume avranno la possibilità di prendere visione di una serie di laboratori dimostrativi (preparati dall’autore sotto forma di video) utili per approfondire ed analizzare alcuni tra i più potenti attacchi di rete.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.