Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Informatica e organizzazioni

Il progetto di sistemi informativi. Con indicazioni su studio di fattibilità e linee guida AIPA

Il progetto di sistemi informativi. Con indicazioni su studio di fattibilità e linee guida AIPA

Tommaso Federici

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 288

Questo volume fornisce un quadro di riferimenti metodologici, integrati con l'esperienza professionale e didattica e vuole costituire una chiave di ingresso al progetto di sistemi informativi per manager o quadri di azienda, dirigenti o funzionari di pubbliche amministrazioni che si trovino a dover promuovere o a partecipare a un progetto di realizzazione o di aggiornamento di un sistema informativo. L'orientamento perseguito è quello dell'agilità di consultazione, per fornire una base di riferimento teorica ai non esperti o non addetti ai lavori, in modo che possano padroneggiare le fasi "alte" della progettazione di SI.
42,00

M&A nel settore bancario. Gli adeguamenti organizzativi, gestionali e informatici
32,00

Computer e performance

Computer e performance

Maurizio Cavallari

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 272

34,50

Impatti organizzativi e informatici derivanti dall'introduzione dell'Euro

Impatti organizzativi e informatici derivanti dall'introduzione dell'Euro

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 160

Il volume raccoglie gli atti delle giornate di studio promosse nei mesi di dicembre 1997 e gennaio 1998 dal CeTIF (Centro di tecnologie informatiche e finanziarie) sui temi della moneta unica. Il CeTIF, che opera dal 1990 nell'ambito dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha inteso con questa iniziativa proporre alle banche e agli studiosi alcuni contributi dedicati in modo articolare agli aspetti organizzativi e tecnologici di maggior interesse.
26,50

L'outsourcing nei sistemi informativi aziendali

L'outsourcing nei sistemi informativi aziendali

Roberta Virtuani

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 208

Il volume affronta le problematiche che le imprese incontrano valutando l'opportunità di ricorso all'outsourcing e analizza i risultati di un'indagine empirica relativa alla valutazione e scelta dell'outsourcing in alcune banche italiane. Una parte del libro è dedicata all'analisi di alcuni casi aziendali che offrono spunti di riflessione per la comprensione dell'outsourcing nei sistemi informativi aziendali.
29,50

Organizzazione e sistemi informativi

Organizzazione e sistemi informativi

Cecilia Rossignoli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 256

38,50

La manutenzione del software applicativo
29,50

Intelligenza artificiale in banca. Tendenze evolutive ed esperienze operative a confronto. Ediz. italiana e inglese

Intelligenza artificiale in banca. Tendenze evolutive ed esperienze operative a confronto. Ediz. italiana e inglese

C. Nottola, Cecilia Rossignoli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 464

Il volume raccoglie gli atti del Convegno Internazionale organizzato a Milano con la Banque de France. Nel panorama finanziario internazionale le aziende di credito francesi vantano esperienze tra le più significative nello sviluppo e utilizzo di sistemi esperti e reti neurali. In questo convegno si sono volute anche riportare le esperienze della Barclays Bank (UK), della University College London (UK), della Sparkassen Informatik Zentrum (Germania), del Centrum voor Kennistechnologie (Olanda) e della Kredietbank (Belgio); si sono inoltre raccolti due contributi di studiosi del settore. Oltre alle esperienze sopra indicate è presente anche l'esperienza USA con la World Bank.
52,00

L'officina neurale. Viaggio tra la teoria e la pratica delle reti neurali

L'officina neurale. Viaggio tra la teoria e la pratica delle reti neurali

Giuseppe Carrella

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1994

pagine: 336

Recentemente, grazie ai progressi nelle reti biologiche, le reti neurali hanno guadagnato popolarità e coinvolgono ricercatori di diverse discipline. Il numero di applicazioni in commercio cresce con un ritmo quasi esponenziale così come i settori in cui trova facile e naturale sbocco. Questo volume fornisce un'introduzione alla teoria e soprattutto alla pratica delle reti neurali artificiali. L'autore, dopo un'analisi storico-filosofica del fenomeno legato al connessionismo e un profilo dello sviluppo tecnologico, esamina gli attuali colli di bottiglia tecnologico/manageriali, propone un nuovo approccio e analizza le architetture di reti neurali artificiali più popolari tra i ricercatori.
43,50

Analisi delle esperienze operative sull'utilizzo della tecnologia dell'intelligenza artificiale in banca
45,50

L'information technology nella P. A. Ostacoli organizzativi e culturali. Una ricerca empirica
36,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.