Franco Angeli: Masters of learning. Fondamenti
Le parole della mente. Eccellere nel linguaggio d'influenza
Shelle Rose Charvet
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 240
Il LAB Profile (Profilo Linguistico-Comportamentale) è uno strumento che illustra come ogni persona sia unica. La correlazione tra linguaggio e comportamento consente di calibrare comunicazione e azioni in modo adeguato a ogni situazione e permette di scoprire le attitudini degli individui grazie all'indagine svolta sul modo in cui essi parlano, oltre che sui contenuti delle risposte date a domande mirate.
Nuovo Rinascimento. Idee per la formazione
Renata Borgato, Ferruccio Capelli, Andrea Ceriani
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 192
Alcuni studiosi, manager e imprenditori, controcorrente e con una buona dose di coraggio, stanno mettendo l'accento sulla possibilità di un "nuovo Rinascimento". Nella storia e nella cultura italiana, anche in quella imprenditoriale, vi sarebbero infatti i presupposti per reagire all'attuale crisi nel segno dell'innovazione e della creatività. Alle nostre spalle vi è l'antica e preziosa lezione del Rinascimento, una stagione nella quale produzione e gusto del bello si combinarono mirabilmente facendo del nostro paese la forza trainante del mondo intero. Oggi questa esperienza torna di attualità: in essa si possono rintracciare spunti fondamentali per una nuova cultura di impresa e per nuove idee per lo sviluppo. Questo libro sostiene che è indispensabile un coraggioso investimento sulla formazione, anzi su una formazione pensata e progettata in un'ottica neorinascimentale. Il volume offre spunti di riflessione e strumenti operativi per realizzare progetti formativi con un nuovo approccio umanistico all'insegna della collaborazione, della valorizzazione di tutti gli stakeholders aziendali. Il libro contiene anche un repertorio di metodologie formative da introdurre nelle più diverse realtà produttive.
Action learning. Principi, metodo, casi
Michael J. Marquardt, Andrea Ceriani
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 256
L'Action Learning è un potente strumento di problem solving che ha la formidabile capacità di costruire, simultaneamente, situazioni in grado di portare beneficio ai leaders, ai teams e alle organizzazioni. È un processo che coinvolge un gruppo di lavoro su un problema reale, portando ad assumere su di esso delle decisioni e quindi delle azioni, favorendo l'apprendimento individuale, di gruppo ed organizzativo. L'Action Learning facilita e ottimizza il funzionamento di gruppi o team che si uniscono per affrontare sfide reali e allo stesso tempo per imparare dall'esperienza attraverso la riflessione e l'azione. Attori fondamentali dell'Action Learning sono: il gruppo che lavora su problemi individuali o collettivi focalizzandosi sull'uso di domande e riflessioni per estendere la propria capacità di pensiero, prendere coscienza del proprio livello di conoscenza e delle informazioni realmente disponibili, e creare nuove idee; l'Action Learning Coach: è il gestore del processo e focalizza il gruppo sui punti chiave per l'apprendimento e per l'ottimizzazione del funzionamento del gruppo. La necessità di bilanciare il disordine organizzativo con le regole di cui necessita un'organizzazione, spiega perché l'Action Learning - con la sua grande flessibilità, ricerca dell'innovazione, chiarezza e stabilità di gestione - trovi interesse e applicazione in un numero sempre crescente di organizzazioni.
Worldshift scienza, società e nuova realtà. Dare forza alla nostra evoluzione
Ervin László
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 168
In questo volume, scritto in originale per questa collana, Laszlo applica spesso un'affermazione cara ad Einstein: non possiamo raggiungere la prossima tappa della nostra evoluzione collettiva senza dare origine a un nuovo modo di sentire e di agire. La sfida consiste nel promuovere quindi l'evoluzione della coscienza, visto che non si evolve spontaneamente con sufficiente rapidità. Le riflessioni contenute nel volume si dispiegano fino a formare un vero e proprio saggio di "evoluzione generale", nel quale vengono affrontati tutti i temi necessari per migliorare la nostra permanenza sul pianeta. Nei vari capitoli del volume, emerge un'idea chiave, che proviene dal nuovo paradigma di lettura del cosmo: è la conferma di una sensazione che la gente aveva sempre avuto ma per la quale non trovava una spiegazione: la stretta connessione che ci lega gli uni agli altri e al cosmo. Ammettere l'idea dell'interconnessione con la nostra coscienza quotidiana può ispirare la solidarietà di cui abbiamo urgente bisogno per vivere su questo pianeta in armonia gli uni con gli altri, e con il resto della natura.
Agire le competenze chiave. Scenari e strategie per il benessere consapevole
Dominique S. Rychen, Laura H. Salganik
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 240
Il volume è il risultato di una lunga ricerca sviluppata dall'OCSE, il progetto DeSeCo, che ha coinvolto diversi paesi e che partiva da alcune semplici, ma fondamentali domande: è possibile identificare un insieme di competenze di primaria importanza per partecipare in modo attivo e consapevole alla propria vita dal punto di vista economico, politico, sociale, familiare, delle relazioni interpersonali pubbliche e private, dello sviluppo personale individuale? Il progetto propone tre macro categorie di competenze interagire in gruppi sociali eterogenei, agire autonomamente e usare gli strumenti in modo interattivo - tra loro interrelate, come espressione di maturità morale e di assunzione autonoma e responsabile del proprio apprendimento. I risultati del progetto DeSeCo aggiungono significato e profondità concettuale alla nozione di apprendimento lungo tutto l'arco della vita, definendo un contesto riflessivo per le indagini internazionali che hanno come oggetto la verifica degli apprendimenti. Il progetto offre una struttura concettuale solida per coloro che si occupano di apprendimento e di competenze sia in ambito scolastico, sia nell'ambito dell'educazione degli adulti. Inoltre l'accento posto alla vita realizzata e al buon funzionamento della società lo rende un utile strumento di lavoro per policy-maker, imprenditori, responsabili scolastici, formatori, consulenti e chiunque operi nel campo delle risorse umane.
Dai sensi un apprendere. Percorsi di apprendimento, innovazioni metodologiche e didattiche nell'esperienza dell'Università dell'immagine
Andrea Ceriani, Valeria Nigro
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 160
L'Università dell'Immagine, secondo le parole del fondatore Fabrizio Ferri, ha iniziato la sua sperimentazione didattica partendo dal concetto di immagine: l'armonia creata dal lavoro integrato dei sensi. I creativi a cui questa scuola si rivolge sono aperti ad una concezione di immagine basata sull'integrazione di tutti i sensi e non sulla specializzazione in uno di essi; su una creatività a tutto campo; su una forma mentale aperta ad ogni spunto; su una motivazione etica della creatività e della professionalità attraverso competenze, flessibilità, espressione ed una preparazione culturale diversificata e adeguata alle aspettative del mercato. Il volume si rivolge a manager, imprenditori e creativi e a quanti intendono diventarlo.
Eccellenza della performance. Abilità per un mondo in cambiamento
Michael Colgrass
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 192
Michael Colgrass ha inventato, grazie all'originale fusione di PNL, mimo, musica, danza, recitazione e auto-ipnosi, il suo esclusivo modello d'insegnamento per lo sviluppo personale che ha aiutato migliaia di professionisti nel mondo a migliorare le loro abilità personali ed organizzative. Questo libro è il distillato di 35 anni di seminari rivolti a trainers, imprenditori, managers, insegnanti, psicologi, artisti e comunicatori di ogni settore. Colgrass ha creato un metodo unico nel suo genere, che il tempo ha dimostrato valido, per aiutare i professionisti a dotarsi di strumenti atti a fronteggiare le difficoltà della vita competitiva e raccogliere le sfide di adattamento in un mondo in trasformazione.
Il viaggio dell'eroe. Menti, mappe e visioni per vivere il cambiamento nel terzo millennio
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 160
Chi lavora con le risorse umane ha la necessità di acquisire nuove tecniche e nuovi orizzonti culturali in grado di saper affrontare al meglio le performance e le sfide a cui viene quotidianamente sottoposto. Il volume raccoglie alcune riflessioni che gli autori hanno elaborato a seguito della frequentazione delle idee e delle pratiche di Shelle Rose Charvet, Joseph O' Connor e Michael Colgrass, ospiti all'edizione 2005 di Masters of Learning. Gli scritti raccolti in questo volume non vogliono essere una summa del pensiero dei tre maestri, bensì offrire spunti di riflessione che si rifanno a teorie, esperienze, modelli e ricerche rielaborati dagli autori nella loro pratica professionale e accademica.