Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Politica-Studi

Le armi inabilitanti non-letali

Le armi inabilitanti non-letali

Jan Alhadeff

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 176

23,00

Interesse nazionale e radicalismo islamico. Casi dell'Islam non arabo
23,00

Politiche pubbliche e politica di difesa. La formazione dei programmi militari americani

Politiche pubbliche e politica di difesa. La formazione dei programmi militari americani

Paolo Rosa

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 160

La ricerca mostra come vengono alla luce i programmi nell'arena politica della sicurezza nazionale. Dopo aver ricostruito, nella prima parte, il modo in cui è elaborata una politica pubblica in generale, nella seconda viene presentato lo studio di un caso: la formazione dei programmi militari americani. Emergono dall'analisi i contrasti, le contrattazioni, gli interessi particolari dei vari attori che partecipano al processo decisionale.
23,00

Geopolitica della salute. Gli interventi umanitari nell'era del post-bipolarismo

Geopolitica della salute. Gli interventi umanitari nell'era del post-bipolarismo

Bartolomeo Arrabito

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 112

Una visione geopolitica della salute dipende in primo luogo dall'equilibrio ecologico complessivo della Terra e deve quindi affrontare argomenti come lo sviluppo economico, il benessere sociale, la gestione dei flussi migratori. In tale contesto, gli eventi socio-sanitari assumono valenza e rilievo politico-strategico.
17,00

Interessi nazionali e identità italiana

Interessi nazionali e identità italiana

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 160

La fine della guerra fredda e il nuovo scenario internazionale geopolitico e geoeconomico hanno imposto agli Stati di ricercare la propria identità nazionale e di definire i propri interessi e le proprie identità. Il Convegno di Torino, i cui atti sono raccolti in questo volume, ha visto impegnati in due giornate studiosi ed esponenti di vari settori, dai politologi agli economisti, dai politici agli esperti strategici.
23,00

Partenariato nel Mediterraneo. Percezioni, politiche, istituzioni

Partenariato nel Mediterraneo. Percezioni, politiche, istituzioni

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 176

Con la fine della guerra fredda l'area del Mediterraneo, pur restando caratterizzata da un'alta conflittualità, conosce un significativo cambiamento dei fattori che ne determinano la sicurezza e un maggior interesse dei diversi attori in casa coinvolti a cooperare onde assicurare pace e stabilità alla regione. Iniziative di cooperazione in materia di sicurezza sono state prese sia a livello bilaterale che multilaterale. Questo volume esamina in dettaglio le nuove condizioni strategiche che prevalgono nell'area mediterranea, le percezioni di sicurezza dei paesi interessati nonché le proposte, le istituzioni e gli strumenti che cercano di instaurare una cooperazione in materia di sicurezza nel Mediterraneo.
24,50

Combattere con le informazioni

Combattere con le informazioni

Ferrante Pierantoni, Margherita Pierantoni

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 320

La violenta accelerazione degli sviluppi della tecnologia informatica, insieme all'esplosione dei sistemi di comunicazione di massa e al processo di globalizzazione, ha messo in atto una grande rivoluzione politica, economica e sociale, che culmina nella nascita e crescita del Villaggio Globale e che pone in discussione le stesse fondamenta delle strutture operative e decisionali di uno Stato, evidenziando l'esigenza di eliminare il centralismo burocratico della politica per orientarsi su modelli di comando e controllo decentrati e su strutture operative reticolari.
38,50

Il conflitto etnico. Dinamiche sociali e strategie di intervento: il caso della ex Jugoslavia

Il conflitto etnico. Dinamiche sociali e strategie di intervento: il caso della ex Jugoslavia

Roberto Arbitrio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 224

Lo spettro della guerra nucleare ha oggi lasciato il posto a quello della guerra tra popoli, gruppi etnici e diverse nazionalità. Si tratta di conflitti di incredibile intensità, in grado di destabilizzare intere aree regionali; conflitti che spesso sono il drammatico risultato di politiche estremistiche di tipo etno-nazionalistico. Oggetto di indagine del volume è appunto l'identità etnica e la sua dimensione conflittuale, con particolare riferimento alla utilizzazione della componente etnica nel contesto delle strategie di dominio o di accesso alle risorse politiche ed economiche, sia in prospettiva di stabilizzazione che di destabilizzazione del sistema di potere.
30,50

Le missioni delle forze armate italiane fuori area. Profili giuridici della partecipazione nazionale alle «Peace support operations»

Le missioni delle forze armate italiane fuori area. Profili giuridici della partecipazione nazionale alle «Peace support operations»

Andrea De Guttry

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 160

Negli anni più recenti, e segnatamente a partire dalla fine della guerra fredda, sono aumentate in numero rilevante le operazioni sul campo realizzate dalle organizzazioni internazionali, cui hanno partecipato anche contingenti di Forze Armate nazionali. Tale nuova realtà ha obbligato molti Stati a rivedere ed aggiornare le modalità inerenti l'organizzazione del loro contributo alla pace e alla sicurezza internazionale. Il libro intende dare un contributo all'approfondimento di una serie di tematiche, di carattere prettamente giuridico, di natura costituzionale, internazionale e amministrativa che le Forze Armate italiane impegnate in operazioni all'estero, hanno dovuto affrontare con maggiore frequenza.
23,00

La questione illirica. La politica estera italiana in un'area di instabilità: scenari di crisi e metodi di risoluzione

La questione illirica. La politica estera italiana in un'area di instabilità: scenari di crisi e metodi di risoluzione

Luciano Bozzo, Carlo Simon-Belli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 192

Il collasso dell'Albania e la crisi che ne è seguita hanno ricondotto l'attenzione dell'opinione pubblica su una delle aree rese instabili dalla fine dell'ordine bipolare. Ma la disgregazione del paese balcanico è solo un aspetto, pur preoccupante, della "questione illirica". Questo studio affronta il problema del conflitto tra Serbi e Albanesi nel Kosovo e l'impatto che su di esso ha avuto, o potrà avere, la crisi innescata dal crollo delle finanziarie "piramidali".
26,50

Armi e disarmo. I negoziati sulla riduzione e il controllo degli armamenti nucleari, chimici, batteriologici e convenzionali

Armi e disarmo. I negoziati sulla riduzione e il controllo degli armamenti nucleari, chimici, batteriologici e convenzionali

Francesco Calogero, Paolo Miggiano, Giancarlo Tenaglia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 352

Il libro passa in rassegna i trattati e regimi, bilaterali e multilaterali, esistenti ed emergenti, di controllo, riduzione ed eliminazione degli armamenti, indicandone le possibili linee di sviluppo ed accennando ai loro presumibili impatti sulla sicurezza internazionale ed italiana. Si dà ovviamente conto anche di rilevanti decisioni unilaterali. Il volume raccoglie due ricerche compiute per il Centro militare di Studi Strategici (CeMiSS), nell'ambito di due contratti di ricerca fra il CeMiSS e la sede di Roma delle "Pugwash Conferences on Science and World Affairs".
52,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.