Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Psicologia. Monografie

Tabù: elogio del pudore

Tabù: elogio del pudore

Marta Appiani

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 496

Che cos'è un tabù? Il volume si propone di riprendere una ricerca resa ancora più necessaria oggi nel momento in cui l'incontro tra culture diverse sempre più frequente pone il problema della traduzione di linguaggi differenti: non si può operare nessuna "traduzione" prima di avere capito quale significato attribuire alle forme restrittive, ai misteriosi e pur attuali tabù sui quali si fonda ogni formazione simbolica culturalmente differenziata. Questa vera e propria monografia sul tabù si rivolge non solo a studenti e studiosi, ma anche a tutti coloro che sono interessati a capire come e perché, nelle relazioni di reciprocità, la sensibilità umana costituisca un elemento così determinante.
44,00

La psicologia delle arti oggi

La psicologia delle arti oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 368

Obiettivo di questo volume è creare uno spazio autonomo per la Psicologia artistica, che non vuole essere avulsa dalla Psicologia generale ma costruire all'interno di essa un campo di ricerca indipendente. Gli argomenti affrontati vanno dalla ricerca fenomenologica più squisitamente sperimentale alla ricerca fenomenologica corporea, dalla teoria dell'informazione all'approccio psico-dinamico. Sui vari aspetti hanno scritto studiosi particolarmente noti nei vari settori, di cui molti membri della Iaesa (International Asssociation for Empirical Aesthetics), provenienti da Italia, Usa, Austria, Germania, Russia, Romania, Ungheria, Grecia e Sud Africa. I lavori, nel loro complesso, oltre a fare il punto sullo stato attuale del rapporto tra Psicologia e Arte, rappresentano anche una proposta programmatica per il futuro di tale campo di ricerca e, soprattutto, un tentativo di sintesi tra i vari modelli interpretativi. Non manca, infine, una proposta di lettura del tutto originale de La donna del mare di H. Ibsen.
39,50

Unicità della psicologia umana. Un'analisi del tempo psichico nel pensiero creativo
21,00

Creatività nella psicologia letteraria, drammatica e filmica

Creatività nella psicologia letteraria, drammatica e filmica

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 240

Sulla scia degli altri volumi degli stessi autori pubblicati precedentemente in questa collana, quest'opera propone saggi su Euripide, James Joyce, Franz Kafka, Ingmar Bergman, Carl Theodor Dreyer, Anton Cechov, Cesare Pavese e Federico García Lorca. La metodologia di indagine non è cambiata: viene privilegiato il confronto diretto con il testo cui si aggiunge uno sguardo alla biografia di ciascun artista e alle sue opere. La psicanalisi è una delle chiavi di lettura ma si esclude qualsiasi interpretazione in chiave dogmatica. La psicopatologia fa parte dell'indagine e il fine preciso degli autori è di proporre ipotesi interpretative e dare possibili chiarificazioni delle motivazioni che hanno portato alla stesura del testo e alla creazione dei personaggi. La ricerca non ha pretese di esclusività e vuole solo affiancarsi, come nei volumi precedenti, alla critica letteraria e/o filosofica. Presupposto essenziale resta il concetto che la creatività artistico-letteraria è l'esito di un impegno globale della mente per cui molti elementi sfuggono all'Io e sono riversati direttamente nell'opera. Fine ultimo resta quindi la decodificazione di simboli, metafore ed espressioni figurative che si cerca di tradurre in messaggio comprensibile anche in termini concettuali.
29,50

Ipnosi neo-ericksoniana: la psicoterapia e il training ipnotico

Ipnosi neo-ericksoniana: la psicoterapia e il training ipnotico

Giampiero Mosconi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 176

L'ipnosi e la psicoterapia ipnotica - come sua traduzione nella pratica clinica - sono in costante sviluppo e in continua evoluzione, tanto che, positivamente, le moderne neuroscienze accolgono oggi la disciplina che approfondisce gli studi, le ricerche e gli impieghi in un complesso che rinnova l'interesse del mondo scientifico per un fenomeno antico ma ancora poco conosciuto. Il libro descrive alcuni attuali e importanti aspetti di quella che è stata definita la "metamorfosi" dell'ipnosi e l'autore si riallaccia idealmente, come in un proseguimento, a quanto già precedentemente scritto sullo stato dell'arte. L'ampliamento e la revisione dell'argomento completano l'opera didattica e formativa dell'insegnamento post-universitario, con il proposito di sviluppare e vivificare certe vedute ericksoniane emerse come proposte anche postume ma dense di insegnamenti e ipotesi, derivate dalla esperienza di Milton Erickson, e solo successivamente colte e considerate con maggiore attenzione. L'autore affronta alcuni quesiti particolarmente importanti per l'apprendimento teorico e pratico del procedimento, come l'uso corretto della comunicazione metaforica, l'ipotesi del suo modo d'agire, il ruolo delle immagini mentali. Per le tematiche e per il taglio utilizzato, il volume rappresenta un utile strumento per medici, psicologi e psicoterapeuti.
20,50

Sport: flow e prestazione eccellente. Dai modelli teorici all'applicazione sul campo

Sport: flow e prestazione eccellente. Dai modelli teorici all'applicazione sul campo

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 192

In linea con gli attuali indirizzi della Positive Psychology e con i risultati delle più recenti ricerche transculturali, che individuano il ruolo trainante dell'esperienza ottimale nel processo di sviluppo individuale, anche nella Psicologia dello Sport si registra una crescita di interesse per il flow, o "stato di esperienza ottimale". All'interno dei peak moments, il flow rappresenta la modalità per comprendere l'eccellenza della prestazione: concentrarsi su di esso e sulle condizioni che ne sono alla base, consente di delineare un modello di ottimizzazione della performance che vede nella preparazione mentale dell'atleta e nella formazione psicologica del tecnico i suoi due punti cardine.
18,50

Psicologia del disagio scolastico

Psicologia del disagio scolastico

Filippo Petruccelli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 160

Questo testo si propone di illustrare il fenomeno del disagio scolastico, considerato uno stato emotivo non correlato a disturbi di tipo psicopatologico, linguistico o cognitivo, ma che si manifesta attraverso una serie di comportamenti di rifiuto delle attività scolastiche, tali da impedire l'utilizzo delle proprie capacità cognitive, affettive, relazionali. Il libro fornisce un quadro generale sulle strategie di intervento volte ad arginare il fenomeno, gli indicatori psicologici del rischio di abbandono scolastico e i fattori protettivi. Vengono poi esposte le innovazioni del sistema scolastico, legate alla recente riforma Moratti. Inoltre l'autore descrive due studi condotti su studenti italiani di scuola media e media-superiore.
20,00

Psicologia della comunicazione. Un manuale introduttivo

Psicologia della comunicazione. Un manuale introduttivo

Valeria Verrastro

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 192

Questo testo rappresenta un'introduzione alla psicologia della comunicazione e offre uno sguardo ampio ed attuale sulle numerose sfaccettature di questa disciplina. Innanzitutto sono illustrate le varie teorie dello sviluppo linguistico, dal modello semiotico a quello sociologico, affrontando con maggiore approfondimento l'approccio proposto dalla scuola di Palo Alto e quello strategico. In seguito sono analizzati alcuni ambiti applicativi, quali la comunicazione scritta nel bambino e la Lingua Italiana dei Segni (LIS). Vengono poi esposte diverse modalità comunicative di rilevante interesse, quali la comunicazione non-verbale e quella persuasiva, in particolare la sua applicazione nella comunicazione commerciale e in quella politica. L'autrice propone inoltre uno sguardo "macrosociale" sul complesso rapporto che intercorre oggi tra comunicazione ed informazione, che assume caratteristiche tipiche della cosiddetta "era della globalizzazione". Il volume si conclude con un quadro della comunicazione prosociale nel settore non profit, con particolare riferimento alla Pubblicità Progresso di stampo nazionale e all'Advertising Council di tipo statunitense.
25,00

La relazione educativa

La relazione educativa

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 192

La "relazione" sta assumendo in questi anni, in campo pedagogico ed educativo, sempre maggiore rilevanza. Il testo spazia dal caregiving per il neonato alla relazione accettante, dal focus sull'individuo a quello sulla collettività, dall'analisi del rapporto fra corpo, mente e anima al lato corrivo delle relazioni buone, dalla retorica delle relazioni "alla pari" a quella per il "ben-essere", al rapporto con gli anziani. Attraverso la voce di alcuni tra i più autorevoli esperti e studiosi del campo (Michael Billig, Jerome Bruner, Marcello Cesa-Bianchi, Kenneth Gergen, Rom Harrè, Enzo Spaltro) la relazione è osservata con un obbiettivo grandangolare che ne evidenzia le caratteristiche lungo l'asse del tempo e quello dei significati.
24,00

Il Centro diurno integrato per anziani. Una risorsa per la qualità della vita

Il Centro diurno integrato per anziani. Una risorsa per la qualità della vita

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2003

pagine: 192

Il progressivo invecchiamento della popolazione comporta un aumento di persone anziane che presentano problemi di natura biologica, psicologica, relazionale e sociale. Non sempre, purtroppo, sono diffusi i servizi che possono rispondere adeguatamente alle varie esigenze degli anziani. La famiglia e il personale di assistenza raramente sono preparati in modo appropriato ad affrontare i nuovi stati di bisogno e le sofferenze che si esprimono anche sul piano clinico. In questo contesto il Centro Diurno Integrato rappresenta una risposta qualificata alle necessità emergenti: infatti permette all'anziano di rimanere nel proprio domicilio, alla sua famiglia di continuare ad essere vicina al proprio caro e alla comunità di contenere i costi.
23,00

L'ippoterapia. Neuropsicomotricità in età evolutiva e patologia neuropsicomotoria
27,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.