Franco Angeli: Quaderni di economia del lavoro
Le politiche dell'occupazione e del lavoro in Europa
Luigi Frey
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 240
Negli ultimi venti anni, in un quadro di crescente e sempre più complessa problematica occupazionale in Europa, si sono moltiplicate le proposte e le esperienze di politica dell'occupazione e del lavoro, dai tentativi di recupero delle politiche propriamente macroeconomiche, alle politiche microeconomiche e strutturali del lavoro, alle politiche strutturali dell'occupazione. Non vi è che l'imbarazzo della scelta. L'esame delle radici di teoria economica o di politica economica e dei contenuti delle diverse proposte/esperienze, sistematicamente presentato in questo volume con numerosi rinvii bibliografici, può contribuire a una scelta oculata.
Le statistiche sul lavoro in Europa
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 192
Per spiegare in modo convincente, affrontare e avviare a soluzione la problematica occupazionale, occorrono informazioni quantitativamente e qualitativamente adeguate. Le informazioni sul lavoro sono ancora non soddisfacenti. I risultati raggiunti con la revisione delle indagini nazionali e dell'Eurostat sulle forze di lavoro sono di notevole interesse, così come appaiono interessanti i contributi attuali e potenziali che può dare la valorizzazione di informazioni di fonte amministrativa, con particolare riguardo, nel caso dell'Italia, ai dati di fonte Inps. Tuttavia rimangono aperti numerosi e delicati problemi di completezza, armonizzazione e integrazione delle informazioni di varia fonte e di comparazione nel tempo.
Trasformazioni produttive e lavoro nei servizi con particolare riguardo al commercio
Luigi Frey, Andrea Montanino
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 160
Disoccupazione e creazione di posti di lavoro nel Mezzogiorno
Luigi Frey, Giuseppe Croce, Emanuela Ghignoni
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 160
Lavoro e benessere. La costruzione di indicatori sociali
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 272
Le esigenze di riforma del welfare state in Italia, come in altri paesi europei, hanno posto la necessità di adeguati indicatori statistici in merito al lavoro e al benessere. Per rispondere ad essa è in atto uno sforzo di riflessione, ricerca, discussione che sta coinvolgendo studiosi ed esperti europei. In questo senso si è costituito il "gruppo di Siena" per migliorare la produzione e l'utilizzo delle statistiche sociali. Il Gruppo ha promosso nel '94 un seminario a Stoccolma di cui si riportano qui i saggi più significativi assieme ad altri riguardanti aspetti della costruzione di informazioni rilevanti per il perseguimento degli obiettivi occupazionali, di miglioramento del benessere e di uguaglianza delle opportunità.
Economia della famiglia ed economia del lavoro
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 192
Il volume contiene saggi, in memoria di E. Tarantelli, che tendono a collegare alcuni aspetti dell'economia della famiglia e dell'economia del lavoro. Vi sono contributi alla discussione sull'incidenza del comportamento delle famiglie (tramite l'offerta e la domanda di lavoro) sulla problematica occupazionale e su aspetti rilevanti della problematica del benessere.