Franco Angeli: Serie di architettura
La qualità rarefatta. Considerazioni sull'influenza del vuoto nella costruzione dell'architettura
Pietro Zennaro
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 176
La nostra epoca si distingue dalle precedenti in quento privilegia l'informazione rispetto alla materialità delle cose. L'evoluzione tecnologica ed informatica ci ha introdotti in un universo virtuale dove predominano l'immaterialità, la velocità e l'effimero. Come si configura questa immaterialità, dal punto di vista tecnologico, nei manufatti edilizi? Che ruolo assume il binomio pieno/vuoto in ogni artefatto umano, specie se costruito per essere abitato? Riflettere su questi temi appare oggi necessario per poter comprendere la logica che sottende lo sviluppo tecnologico e che conduce a eliminare il superfluo, alleggerire, svuotare di materia e riempire di pensiero, intelligenza, creatività.
Giocare con la complessità. La progettazione consapevole d'ipertesti
Laurent Léon, Marco Maiocchi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 288
Museo sensibile. Suono e ipertesto negli allestimenti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 160
Quando il prodotto diventa luogo. I microambienti come scenari del design e contesti dell'innovazione tecnologica
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 160
Abitare la cura. Riflessioni sull'architettura istituzionale
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 196
L'archivio delle case. La casa a Milano dal 1870 al 1970
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 208
Il volume raccoglie i primi risultati di una ricerca condotta sul tema della casa a Milano. Sono pubblicati gli elenchi in forma bibliografica degli articoli comparsi sulle riviste italiane di architettura e di ingegneria dal 1890 al 1970 che abbiano trattato temi relativi alla costruzione della casa a Milano o presentato case di Milano. La raccolta di schede è integrata con un floppy-disk che permette la gestione informatica dei dati. I tre saggi che accompagnano l'archivio possono essre considerati come un apparato critico e interpretativo riferito al tema della casa in genere e un'introduzione allo studio dei caratteri delle case milanesi o, ancora, una risposta ai problemi che pone la costruzione di un archivio delle case.
Prospettive di politica tecnica in edilizia. Produzione e qualità
Maurizio Costantini, Aldo Norsa
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 264
Il progetto si informa. Architettura ed ingegneria tra aggiornamento e cultura
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 328
Il processo di gestione nell'edilizia sanitaria pubblica. Meccanismi processuali e sistemi tecnico-procedurali innovativi
Silvano Curcio
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1990
pagine: 224
I fattori innovativi. Scenari di mercato, informatica e telematica nell'industria delle costruzioni
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1985
pagine: 260
La tecnologia invisibile. Il processo di produzione dell'architettura e le sue regie
Nicola Sinopoli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 200
Geometrie del design. Forme e materiali per il progetto
Nicoletta Sala, Massimo Sala
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 224
Geometrie, design e materiali sono un interessante trinomio. Questo libro intende presentare in che modo l'evoluzione delle geometrie e dei materiali, unitamente ai nuovi strumenti di calcolo e di progettazione, abbiano influenzato il design. Ogni capitolo è inoltre corredato da una sezione di approfondimento su uno specifico materiale, sulle sue proprietà e sul suo uso nel design: dall'acciaio, al legno, dal vetro all'alluminio, dalle plastiche ai materiali compositi.