Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Serie di psicologia

Immigrazione, acculturazione, modalità di contatto

Immigrazione, acculturazione, modalità di contatto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 302

La convivenza tra persone di culture diverse è una questione di notevole rilevanza sociale, come testimoniano in questi anni le ostilità profonde tra israeliani e palestinesi e le rivalità tra i popoli della ex Iugoslavia. E notevoli sono i conflitti che si verificano nei paesi di antica immigrazione, ad esempio le violenze nelle banlieu parigine o gli attentati terroristici a Londra ad opera di immigrati di seconda generazione. Psicologi sociali, antropologi, sociologi hanno il compito di comprendere le ragioni di tali rivalità, per prevenirle e costruire le condizioni di una civile convivenza. Questo volume che raccoglie importanti contributi, teorici e di ricerca, si caratterizza come uno strumento essenziale, perché indica strategie utili al fine di costruire rapporti armoniosi tra i gruppi nelle moderne società.
35,00

Follia e imputabilità nelle perizie giudiziarie. Casi clinici e ricerche dall'Ottocento ad oggi

Follia e imputabilità nelle perizie giudiziarie. Casi clinici e ricerche dall'Ottocento ad oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 258

Il problema giuridico della imputabilità e del concetto di pericolosità sociale viene a declinarsi secondo l'art. 85 del codice penale secondo cui "nessuno può essere punito per un fatto preveduto dalla legge come reato, se, al momento in cui l'ha commesso, non era imputabile [...] è imputabile chi ha la capacità di intendere e di volere". L'articolo, dunque, ha a che fare con il fondamento del diritto di punire e con la natura e lo scopo della pena. La questione fu al centro di un vivace dibattito tra Otto e Novecento. Essendo il concetto di imputabilità normativo ed empirico insieme, la determinazione del costrutto fu scandita dalla delega del diritto alla sacralità delle scienze medico-legali e, talvolta, dall'insoddisfacente rapporto di collaborazione e dalla mancanza di certezza normativa della risposta epistemologica. In questa crisi della infallibilità scientifica si sono di recente proposte le neuroscienze. Il volume ricostruisce le vicende giuridiche di quegli anni concretamente, attraverso le perizie psichiatriche di quanti - dai più noti ai meno noti - si alternarono sul teatro giudiziario, giocando un ruolo che aiuta il lettore a penetrare nei meandri della imputabilità.
33,00

Generazione Z: tra società e clinica. Le molteplici sfacettature degli adolescenti contemporanei

Generazione Z: tra società e clinica. Le molteplici sfacettature degli adolescenti contemporanei

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 200

L'adolescenza può essere paragonata a un diamante, prezioso e sfaccettato. Come relazionarsi con i ragazzi appartenenti alla "Generazione Z", quella, per intenderci, dei nativi digitali? È possibile, in qualità di clinici, educatori, docenti e anche genitori, prevenire e curare alcune forme di disagio in adolescenza? Come utilizzare, oltre alle conoscenze cliniche, anche l'empatia per supportare, in questa fase delicata della vita, chi non ha mai sperimentato un mondo senza Internet e senza social? In che modo raggiungere e integrare la rete dei Servizi, delle scuole e delle famiglie? A partire dalle più recenti evidenze scientifiche e sulla base di riflessioni multidisciplinari, il volume descrive e approfondisce alcuni fenomeni attuali e critici in adolescenza: i disturbi alimentari, l'autolesionismo, l'abbandono scolastico, il rapporto con il tempo e il soddisfacimento immediato dei bisogni, l'impoverimento relazionale e il massiccio uso di smartphone che hanno reso virtuale lo spazio di relazione. Di fronte a questi fenomeni diventa necessario ricercare differenti opportunità per una presa in carico creativa e innovativa da parte di chi si prodiga nel tentativo di prevenzione dei fenomeni clinici, di chi educa o insegna in un contesto che auspica diverso e di chi cura una generazione in possesso di tutto tranne che dell'essenziale. In quest'ottica, il volume vuole essere una lettura onesta per quanti desiderano comprendere e sostenere i giovani senza demonizzarli e per le varie figure professionali che, a vario titolo, necessitano di strumenti operativi aggiornati e di una visione strutturata e agile del contesto clinico sociale italiano legato all'adolescenza. Prefazione di Luigi Grassi.
27,00

Il contributo della psicologia della letteratura all'analisi di alcune tragedie greche di Eschilo, Sofocle ed Euripide

Il contributo della psicologia della letteratura all'analisi di alcune tragedie greche di Eschilo, Sofocle ed Euripide

Antonio Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 180

Il volume ha come oggetto l'analisi di alcune tragedie greche in una prospettiva psicologica. L'autore si propone di studiare l'argomento in modo nuovo, fornendo delle originali chiavi di lettura dei testi che possano ampliarne il significato e la comprensione. La metodologia adottata prevede uno studio accurato delle opere e, in particolare, l'analisi delle caratteristiche psicologiche dei personaggi (colti nei loro dinamismi psichici come se fossero creature vive) e delle motivazioni alla base dei loro comportamenti. La trattazione tenta di svelare il profondo spessore psicologico dell'opera dei tre grandi tragici greci - Eschilo, Sofocle ed Euripide - e offre una differente chiave di approfondimento, scrutando in quella zona oscura in cui si agita la creatura umana che, per dirla con Shakespeare, spesso "fa molto rumore che non significa nulla". Il nostro auspicio è che questo testo si possa rivelare una fucina utile di riflessioni e un innovativo contributo al dibattito sul tema.
24,00

Nel segno di Andrea Camilleri. Dalla narrazione psicologica alla psicopatologia

Nel segno di Andrea Camilleri. Dalla narrazione psicologica alla psicopatologia

Giuseppe Fabiano

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 158

Il libro si propone all'attenzione di un pubblico vasto e variegato: dallo psicologo in formazione al professionista e operatore della Salute Mentale e della relazione d'aiuto in generale, dal lettore appassionato all'ammiratore di Andrea Camilleri. L'autore, nella prima parte del volume, con un linguaggio chiaro e comprensibile, definisce concetti e termini psicologici di base, ne amplia di conosciuti e ne aggiunge di originali, quindi concentra la sua attenzione sulla forza del pensiero narrativo evidenziandone il ruolo essenziale nella vita e nell'evoluzione individuale e valorizzandone l'importanza anche nella professione psicologica. La seconda e la terza parte del testo sviluppano un particolare interesse per le opere di Andrea Camilleri. L'analisi attenta di alcune di esse e dei personaggi proposti porta il lettore al passaggio qualitativo dalla narrazione psicologica allo sviluppo di particolari quadri psicopatologici. Una lettura originale, quindi, delle opere dello scrittore siciliano che riporta il senso di umanità e originalità che si nasconde dietro la vita e la sofferenza reale, contrastando l'asetticità e rigidità di quadri psicopatologici per come spesso descritti nei manuali di settore. È così che personaggi quali il commissario Montalbano, l'agente Catarella o storie riportate ne Il casellante, L'età del dubbio, La presa di Macallè disegnano percorsi di vita dove traumi, emozioni, espressioni psicopatologiche e capacità di resilienza si attualizzano, sostituendo lo "spazio" della teoria con il "respiro" della realtà. Il libro è stato presentato in occasione di circa 100 eventi in Italia e all'estero (tra cui la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a Il Cairo nel 2018 e il Premio Bancarella nel 2022) e recensito in articoli e interviste su numerosi quotidiani e periodici, Radio e Tv anche estere.
21,00

Psicoterapie analitiche integrative. L’incontro tra psicoanalisi e terapie cognitive, comportamentali ed esperienziali

Psicoterapie analitiche integrative. L’incontro tra psicoanalisi e terapie cognitive, comportamentali ed esperienziali

Giorgio G. Alberti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

Il volume affronta una tematica del tutto nuova per la psicoterapia italiana: la sintesi teorica e tecnica tra la terapia psicoanalitica e alcune fondamentali terapie non analitiche. Vengono riportate le concezioni teoriche e le esperienze clinico-terapeutiche dei più importanti psicoanalisti relazionali che a partire dalla fine del secolo scorso in America hanno osato includere nella loro pratica tecniche e interventi comportamentali, cognitivi, esperienziali e sistemici. L’opera di figure come Paul Wachtel, Kenneth Frank, George Stricker, Jerold Gold, Jill Bresler viene presentata, comparata e infine valutata rispetto alle interazioni tra la terapia analitica relazionale e le tecniche non analitiche, alla loro compatibilità e alle loro ripercussioni sul processo terapeutico. Ne emergono evidenze cliniche e teoretiche che dimostrano un miglioramento dei risultati clinici, più ridotti tempi del cambiamento terapeutico e una più estesa applicabilità della terapia analitica così integrata a pazienti usualmente non coinvolgibili a causa di aspetti personologici e socioculturali. Il libro si rivolge a psicologi, psichiatri e psicoanalisti aperti al confronto con altri approcci psicoterapeutici e che avvertano la necessità di introdurre variazioni nella loro pratica per superare limiti del proprio agire terapeutico, in particolare con pazienti più fragili e complessi, e a coloro che vogliano conoscere e capire una corrente attuale della psicoterapia analitica e, più in generale, dell’evoluzione integrativa delle psicoterapie.
23,00

L'endometriosi tra ricerca e ascolto clinico. La persona, i legami, la società

L'endometriosi tra ricerca e ascolto clinico. La persona, i legami, la società

Federica Facchin

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

L’endometriosi è una malattia invisibile o “invisibilizzata”? Per quali ragioni le persone sono costrette a soffrire nel corpo e nella psiche anche per lunghi anni prima di ricevere una corretta diagnosi? Che cosa significa vivere con una patologia cronica, complessa e potenzialmente devastante per l’impatto pervasivo sulla vita di chi ne soffre? Perché è importante considerare l’endometriosi una “malattia sociale”? Intorno a questi interrogativi si snoda la riflessione proposta nel testo, che offre una rassegna della letteratura di ricerca sulle implicazioni psicologiche, relazionali e sociali dell’endometriosi. Dopo aver messo in evidenza la natura “caleidoscopica” della patologia, caratterizzata da una grande variabilità nelle sue manifestazioni cliniche, viene affrontato il problema del ritardo diagnostico e della sua matrice socioculturale. La sofferenza psicologica associata all’endometriosi è successivamente esaminata considerando la natura cronica della malattia, spesso vissuta come una “spada di Damocle”, ma anche l’impatto soggettivo dei suoi sintomi (con particolare riferimento al dolore e all’infertilità). Lo sguardo viene progressivamente ampliato, fino a includere nell’analisi le conseguenze dell’endometriosi sulla vita amorosa, sulle relazioni e sulla società. La critica agli standard di performance contemporanei attraversa tutto il testo, ricorrendo come un leitmotiv. Attraverso un costante dialogo tra evidenze di ricerca e storie esemplificative, il libro offre a psicologi e psicoterapeuti strumenti teorico-pratici per orientarsi nell’incontro clinico con persone affette dalla patologia, ma è uno strumento utile anche per gli altri operatori sanitari interessati a comprendere meglio l’esperienza soggettiva dell’endometriosi.
19,00

Psicologia clinica perinatale. Promozione della salute mentale dei genitori per lo sviluppo neuromentale del bambino

Psicologia clinica perinatale. Promozione della salute mentale dei genitori per lo sviluppo neuromentale del bambino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

Con “perinatalità” si intende non solo quel periodo di vita della donna quando concepisce e mette al mondo un bambino, ma il periodo della vita di ogni individuo, dal feto ai primi mille giorni di vita, in cui vengono a costruirsi le fondamenta del suo cervello. In questo sviluppo perinatale fondamentale risulta la sua relazione coi genitori. Occorre pertanto una “promozione della salute mentale dei genitori per lo sviluppo neuromentale del bambino”, come recita il sottotitolo di questo libro, che è il seguito di altri cinque dei medesimi autori dedicati a questo argomento.
48,00

Atlante illustrato di deontologia per psicologi e studenti di psicologia

Atlante illustrato di deontologia per psicologi e studenti di psicologia

Pietro Stampa, Andrea Civitillo, Salvatore Gibilisco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 224

Nell’affrontare la deontologia della professione di psicologo occorre prima di tutto ricordare che in questa professione, come in nessun’altra, la deontologia è costitutiva della competenza: in psicologia il principale strumento di intervento è la qualità della relazione con i soggetti assistiti, e dunque anche una semplice trascuratezza degli aspetti deontologici della relazione produce per definizione un intervento incompetente. Per questa ragione la deontologia della professione di psicologo si presenta come un sistema a più dimensioni, nel quale convergono elementi di etica, di diritto e di teoria della tecnica; e addentrandosi ancora più in profondità in queste aree tematiche, ci si trova confrontati con elementi di antropologia simbolica (come si forma un criterio diffuso nella comunità professionale, che diventa una prassi corrente prima ancora di essere codificato?); di semiotica (come un criterio, sia esso imposto dall’alto o spontaneamente condiviso, diventa regola scritta?); di psicologia del senso comune (come viene recepita dai professionisti la regola nelle applicazioni concrete?). Certamente la deontologia risponde a una epistemologia della complessità, e sarebbe ingenuo e fuorviante affrontarla secondo modelli lineari. Per questo l’Atlante è stato immaginato secondo una modalità espositiva che integra alla scrittura testuale anche schemi grafici, mappe concettuali e immagini iconiche: queste ultime quale aiuto alla comprensione e supporto alla memorizzazione.
30,00

Introduzione alla coaching psychology

Introduzione alla coaching psychology

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 248

Questo libro, scritto da professionisti e accademici riconosciuti a livello internazionale, offre un'introduzione alla coaching psychology per persone che non la conoscono, compresi psicologi, coach, studenti e tirocinanti. "Introduzione alla Coaching Psychology" affronta diversi argomenti chiave quali la storia e lo sviluppo della coaching psychology, alcuni ambiti di specializzazione, la relazione coach-coachee, gli approcci e i modelli della coaching psychology, trattando temi come l'assessment e il contratto di coaching. Il lettore trova anche spunti per esplorare questioni relative all'esercizio della pratica professionale come la gestione dei confini, le best practice e il coaching rispetto alla diversity; sono inoltre inclusi casi studio, riferimenti bibliografici per approfondimenti e una rassegna della letteratura in coaching psychology. Il libro si conclude con considerazioni sulle possibili evoluzioni future. Un testo attuale e di facile lettura, essenziale per tutti coloro che sono interessati alla teoria, alla ricerca e alla pratica di questa disciplina
34,00

Comunità e partecipazione. Prospettive psicosociali

Comunità e partecipazione. Prospettive psicosociali

Terri Mannarini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 216

Il volume, progettato sia per scopi didattici sia per finalità di approfondimento, declina il tema della partecipazione in una dimensione comunitaria, delineando un approccio psicosociale ai processi partecipativi che trova nella comunità territoriale sia il luogo fisico in cui essi possono esplicarsi e produrre i propri effetti, sia una delle loro radici. Il percorso concettuale che coniuga “comunità e partecipazione” si articola in tre passaggi. Il primo offre una lettura della “comunità”, tanto sul versante teorico – distinguendo tra territori, luoghi e comunità, unità psico-socio-spaziali che possono sovrapporsi, coincidere e talvolta disgiungersi – quanto sul versante operativo, attraverso l’analisi empirica della stessa. Il secondo si dedica all’esame di alcune “interfacce” psicologiche tra le persone e le comunità, e del ruolo che esse giocano nell’attivare l’azione e la spinta partecipativa: l’attaccamento e l’identificazione con i luoghi che si abitano, il senso di appartenenza alla comunità in cui si vive, la capacità di relazionarsi a essa in chiave trasformativa e di empowerment, sono tutti fattori che contribuiscono a definire i modi con cui le persone si relazionano alla collettività prossima, anche in termini di impegno attivo e di azione. Il terzo passaggio affronta la “psicologia della partecipazione”, trattando la fenomenologia delle diverse forme di partecipazione, i rispettivi moventi e gli esiti che producono per le persone e le comunità. Andando oltre le forme convenzionali della partecipazione politica, il volume si occupa dei processi di attivismo dal basso (azione collettiva), dell’impegno civico e sociale che si manifesta principalmente nelle pratiche dell’associazionismo e del volontariato e della variante istituzionalizzata della partecipazione, che si basa sull’interlocuzione attiva tra cittadini e amministrazioni locali e sul coinvolgimento della cittadinanza nelle decisioni di interesse collettivo.
29,00

Lineamenti di psicologia generale

Lineamenti di psicologia generale

Alessandra Zanon, Mirco Zurlo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 242

Il presente volume offre agli studiosi del settore prospettive di indagine essenziali e caratteristiche riguardanti la psicologia generale, ossia la corrente principale della ricerca scientifica sulle funzioni psicologiche di base, e si prefigge di indagare con metodologia sperimentale le funzioni mentali, la personalità, il comportamento adattivo e quello disfunzionale dell’essere umano. Il testo si rivolge in particolare agli studenti universitari e a quanti operano nel settore psico-educativo e formativo che siano interessati ad approfondire tematiche legate alla psicologia cognitiva, ai processi emozionali e motivazionali, alla devianza, ai metodi e ai modelli della ricerca psicologica, alle principali forme di comportamento dipendente e, più in generale, ai processi psicosociali che regolano l’interazione tra l’individuo e il suo ambiente.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.