Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: SL. Quaderni/Volumi

Risparmiare energia è possibile. La gestione energetica nell'industria e nei servizi

Risparmiare energia è possibile. La gestione energetica nell'industria e nei servizi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 240

È possibile risparmiare energia da parte delle aziende, che ne sono le maggiori consumatrici? Questo libro, diretto a progettisti, imprenditori, direttori di produzione ed energy manager, parte dalla certezza che il risparmio energetico è realizzabile attraverso una serie di interventi utili da effettuarsi in azienda per contenere i consumi interni di energia e quindi i costi relativi. In tal modo si contribuisce all'obiettivo generale della riduzione delle emissioni in atmosfera, oggi all'attenzione a livello mondiale.
32,00

Etica e management. Formazione e merito per il successo nel pubblico e nel privato

Etica e management. Formazione e merito per il successo nel pubblico e nel privato

Fredmano Spairani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 232

Il titolo del libro potrebbe trarre in inganno e far pensare a un testo che sviluppa il tema dell'etica da un punto di vista puramente teorico. In realtà in questo libro l'etica non è annunciata ma vissuta, applicata e raccontata attraverso esperienze manageriali ai vertici di grandi complessi pubblici e privati: Isotta Fraschini, Ducati, Agusta-Siai Marchetti, RAI (Registro Aeronautico Italiano), CIRA (Centro Italiano Ricerche Aerospaziali), ALER (Azienda Lombarda Edilizia Residenziale Milano), ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile). L'etica, come un "filo rosso", lega le numerose lotte che l'Autore ha dovuto continuamente sostenere nella sua pluridecennale esperienza al vertice di importanti organizzazioni, per conseguire efficienza e produttività. Il libro intende essere in primo luogo una denuncia contro l'interferenza dei partiti, le infiltrazioni lobbistiche e mafiose, lo sperpero di denaro pubblico. Attraverso una narrazione in forma autobiografica,a racconta come ha saputo condurre questa "azione contro", quali resistenze ha incontrato, come alcune di esse siano state vinte e altre perse, con gravissime conseguenze per il nostro Paese. Sulle persone e sul loro consenso si deve investire per vincere la sfida della competitività.
23,00

Team per il successo. Riconoscere, progettare e gestire team autoregolati ad alta performance

Team per il successo. Riconoscere, progettare e gestire team autoregolati ad alta performance

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 224

I fattori chiave di successo delle moderne organizzazioni - private e pubbliche - risiedono sempre più in alcuni requisiti quali adattività, flessibilità, tempestività. Lo sviluppo di forme micro organizzative "team based" sembra possano rappresentare una risposta vincente, soprattutto in condizioni di contesto sempre più turbolenti e volubili. I team possono assumere forma e sostanza molto variabile in considerazione dei contesti, delle esigenze e degli scopi. Da una configurazione più formale, come evoluzione della concezione del lavoro e dei compiti individualizzati nella struttura-ufficio, sino a una dimensione interfunzionale, multidisciplinare, fortemente "latente", virtuale, con la complicità delle nuove tecnologie della comunicazione. La cultura organizzativa tradizionale non riesce spesso a riconoscerle e legittimarle, scambiandole per fenomeni di dissoluzione dell'organizzazione. Esse in realtà rappresentano il germe di una diversa concezione dell'organizzazione del lavoro e delle dinamiche sociali che ne conseguono. Soprattutto rappresentano una condizione fondamentale per consentire alle persone di agire in modo finalistico e non normativo, al fine di conseguire risultati, di governare "varianze" di processo, di manutenere il sistema, di innovare, di cambiare.
24,00

Allineare mercati, strategie e comportamenti. Dal paradigma di Bain a quello dei network

Allineare mercati, strategie e comportamenti. Dal paradigma di Bain a quello dei network

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 200

Sino ad oggi l'economia industriale, secondo il fondamentale paradigma dell'economista Bain, si è retta sulla logica struttura del mercato-condotta dell'impresa-prestazioni in termini di prodotto/servizio. Più recentemente gli studiosi di management stanno però rileggendo le analisi precedenti, osservando le nuove realtà organizzative con una diversa lente: quella delle reti. Partendo da quest'ultima prospettiva, il libro affronta un tema considerato cruciale da tutta la più recente letteratura manageriale (tanto negli studi sul marketing quanto in quelli sulla governance): il problema dell'allineamento fra le strategie interne delle aziende e i mutamenti esterni dovuti anche all'introduzione delle reti. Gli autori dei diversi contributi presenti nel volume, provano a ricostruire, da diversi punti di vista, l'attuale dibattito scientifico sull'allineamento, focalizzandosi sul passaggio da una rappresentazione lineare a una multidimensionale tipica dei network. Il lavoro è integrato con numerosi riferimenti a casi reali, tra i quali quello della Apple, capace di affrontare con successo la convergenza tecnologica di diversi mercati arrivando a sviluppare iTunes Music Store. Gli autori spiegano inoltre come nascano le reti internazionali delle imprese multinazionali per rispondere a diverse tipologie di pressioni e come la responsabilità sociale d'impresa possa diventare uno strumento di allineamento alle logiche esterne al contesto aziendale.
22,00

Da manager a professionista. Nuovi ruoli per l'impresa di domani

Da manager a professionista. Nuovi ruoli per l'impresa di domani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 272

Come si evolve il lavoro dirigenziale nella transizione da manager a professionista? A quali contenuti deve fare riferimento la propria professionalità per essere rivendibile e attraente in un mercato che non regala previsioni di breve periodo? Paola Brivio e Maurizio Quarta hanno cercato di dare una risposta a questi interrogativi cruciali per la futura professione manageriale, riunendo attorno a un ideale tavolo di lavoro realtà associative espressione di alcune tra le più rilevanti funzioni aziendali: ManagerItalia; ADACI (Acquisti); ADICO (Commerciale); AISL (Organizzazione); ANDAF (Amministrazione e Finanza); CLUB TI (Information Technology); FERPI (Relazioni Pubbliche); GIDP (Risorse Umane); IIM, Institute of Interim Management (Temporary Management); PMI Rome Chapter (Project Management).
32,50

Imprese e bene comune. Etica, profitto e dimensione sociale delle organizzazioni

Imprese e bene comune. Etica, profitto e dimensione sociale delle organizzazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 232

Il tanto discusso tema dell'etica degli affari e della dimensione sociale delle imprese sta producendo, in questo specifico periodo storico, scarsi risultati dal punto di vista pratico. Questo libro tenta un approccio al rapporto etica-economia ponendo al centro del dibattito il concetto di bene comune quale preciso punto di riferimento per capire e delineare meglio quella specifica attività umana chiamata "impresa". Lo spirito interdisciplinare che ha animato il progetto ha portato a raccogliere diverse testimonianze di autori che a partire dal proprio specifico campo di attività offrono una visione diretta su come viene vissuto e si articola il complesso rapporto imprese-bene comune nei suoi svariati aspetti: economico, sociale, ambientale, organizzativo, psicologico ecc. Nei diversi interventi che compongono l'opera, il bene comune non è inteso come un gioco a somma zero, ma come un segnale chiaro di una possibile "competitività etica", in base alla quale non devono necessariamente esserci dei perdenti (io vinco-tu perdi), ma solo dei vincenti (io vinco-tu vinci), così da innescare circoli virtuosi e costruire un clima di positività in cui lo sviluppo stesso sia inteso come il bene per tutti.
25,50

Game over? Percorsi professionali per gli over 40

Game over? Percorsi professionali per gli over 40

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 216

Quindici autori per un solo grande problema: il progressivo invecchiamento della popolazione e la ricollocazione professionale delle figure "over-anta", che si sta facendo sentire con sempre maggiore intensità in Italia, così come in molti altri Paesi occidentali. Hanno aderito al progetto rappresentanti di associazioni di management, del mondo delle aziende (della funzione Risorse Umane in particolare), del temporary management, enti di formazione e ricerca, associazioni da tempo impegnate su questo terreno, il tutto in una polifonia di voci dalla quale il lettore interessato potrà ricavare una serie di indicazioni e suggerimenti sulle possibili strade da seguire nel nostro Paese per gestire in maniera proattiva il problema. Si tratta di un libro che offre spunti di riflessione a diverse categorie di lettori: al legislatore, nazionale e locale, per coordinare e costruire progetti concreti ed elaborare un quadro normativo facilitante; ai lavoratori "over" in generale, quale aiuto per capire come gestire le problematiche legate alla propria riconversione professionale; alla popolazione dei manager "over", sempre più toccata dal problema della mobilità, per valutare percorsi di diversificazione professionale; alle aziende, perché diventino esse stesse parte attiva di un meccanismo virtuoso che consenta di anticipare il sorgere del problema.
23,50

Cognosco ergo valeo. Il capitale della conoscenza, strumento strategico per il progresso di organizzazioni e individui

Cognosco ergo valeo. Il capitale della conoscenza, strumento strategico per il progresso di organizzazioni e individui

Mario Savio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 208

Se la conoscenza è riconosciuta come il più importante capitale delle organizzazioni, oggi in realtà poche organizzazioni la gestiscono e la valutano nella propria struttura. Il libro percorre la teoria della gestione della conoscenza, illustra i più conosciuti sistemi di valutazione, per finire con la proposta di uno strumento capace di valutare la conoscenza di un' organizzazione in maniera semplice, immediata, modulare e pratica.
23,50

Dall'etica ai codici etici. Come l'etica diventa progetto d'impresa

Dall'etica ai codici etici. Come l'etica diventa progetto d'impresa

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 208

Al centro di questo studio è il rapporto tra etica ed economia. I diversi punti di vista dai quali si osserva il fenomeno sono all'origine dei numerosi interventi nei quali gli autori spiegano come l'etica, anche in campo economico, non sia accessoria rispetto all'attività delle aziende o un mero atteggiamento indotto da mode passeggere, ma una componente essenziale per la vita stessa delle imprese. Obiettivo del testo è divulgare questa prerogativa dei sistemi economici più consapevoli, laddove l'aspetto tecnico rappresentato dalla stesura di un codice etico costituisce solo il punto di arrivo e la consacrazione di principi etici riconosciuti e condivisi che sono stati posti alla base del codice stesso.
23,50

Compratore o web buyer

Compratore o web buyer

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 160

Gli approvvigionamenti sono l'area dove più forti e incisivi si sono manifestati un profondo cambiamento organizzativo e una rapida evoluzione di figure professionali, competenze e conoscenze, tecnologie e strumenti. I "nuovi" metodi e strumenti di fare approvvigionamenti si sono e si stanno affermando soprattutto tramite il web, cambiando il volto e il vivere professionale della funzione. L'Adaci, l'Associazione Italiana di Management degli Approvvigionamenti, propone lo scenario di riferimento e l'analisi dei filoni di discontinuità che rappresentano la piattaforma essenziale per comprendere le cause della trasformazione in corso e le ulteriori novità che si prospettano nel breve/medio periodo.
20,50

Benessere personale e benessere organizzativo: un binomio possibile? La cultura del lavoro come leva strategica per il successo d'impresa

Benessere personale e benessere organizzativo: un binomio possibile? La cultura del lavoro come leva strategica per il successo d'impresa

Maria Grazia De Angelis

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 240

Il libro affronta un tema sul quale a lungo si sono interrogati gli studiosi di organizzazione e risorse umane: il benessere dei lavoratori e delle imprese può convivere all'interno dello stesso contesto? La riaffermazione degli obiettivi delle imprese si discosta davvero ancora così tanto da quell'area di tutela dei diritti di chi vi lavora, in presenza della mutata situazione economico-sociale a livello mondiale avvenuta agli albori del terzo millennio? L'autrice, partendo da un'articolata analisi del contesto socio-economico caratterizzato dall'economia dell'informazione e della conoscenza, senza pregiudizi né luoghi comuni, sviluppa alcune riflessioni sulla correlazione tra benessere personale e benessere organizzativo, invitando a considerare, con rinnovata attenzione, lo stretto rapporto di reciprocità esistente fra la motivazione e la professionalità di chi lavora e l'etica e il successo dell'impresa. Nel corso della trattazione si alternano riflessioni, interviste e contributi di autorevoli interpreti e studiosi, concordi nella convinzione che sia la stessa cultura del lavoro a essere mutata in questi ultimi anni in modo significativo: da mezzo per vivere, in una condizione di necessità storica, il lavoro si è infatti trasformato in un processo di graduale costruzione di un legame di fiducia con l'impresa, che a sua volta diventa di successo se riesce a trasmettere fiducia all'esterno e alle risorse umane al suo interno.
31,00

Il ruolo del project manager. Il profilo etico e le competenze personali

Il ruolo del project manager. Il profilo etico e le competenze personali

Antonio Bassi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 160

Qual è il ruolo del Project Manager? E soprattutto: come viene vissuto ed interpretato in un contesto, come quello italiano, in cui questa figura non è ancora ben compresa e conosciuta? Quali sono le caratteristiche e le abilità che un Project Manager deve avere per poter svolgere correttamente la sua funzione? Per rispondere a queste domande l'autore espone i risultati di una ricerca condotta dal Project Management Institute - Northern Italy Chapter (PMI-NIC), evidenziando la priorità delle competenze organizzative su quelle tecniche, delle capacità relazionali su quelle meramente operative. Tuttavia le competenze personali che rappresentano il fattore critico per il successo di ogni progetto sono, nello stesso tempo, quelle più trascurate nella realtà professionale prevalente. Attraverso metafore, paradossi ed originali articoli che rendono emblematica la figura del Project Manager si delinea l'importanza della sua posizione nelle organizzazioni, il suo profilo etico e le soft skills del Project Manager di domani: non più un semplice tecnico di coordinamento ma un vero manager.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.