Franco Angeli: Varie. Saggi e manuali
Guida per lo studio della storia dell'economia e della società comasca. Volume 2
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1985
pagine: 272
Regolazione politica e mercati. Verso il liberismo popolare?
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1985
pagine: 256
I registri parrocchiali asburgici nella Milano del XIX secolo. Analisi di una fonte per la demografia storica e la storia sociale
P. Sala
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1985
pagine: 448
I modelli di organizzazione regionale e le amministrazioni per lo sviluppo economico. Argentina, Brasile, Italia, Messico, Stati Uniti d'America
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1985
pagine: 576
La dimensione europea delle autonomie e l'Italia. Regione, ente intermedio, autonomie nella prospettiva federalista
Andrea Chiti Batelli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1984
pagine: 352
Lettera a un giovane manager. Guida di sopravvivenza per leader autentici
Pierpaolo Festino
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 120
Dalle multinazionali alle start-up, dai grattacieli corporate alle piccole imprese, attraversando culture e continenti diversi, l'autore racconta paradossi della leadership contemporanea, dove un manager si trova a essere contemporaneamente capo e apprendista, insider e straniero, costruttore e sopravvissuto. Il libro esplora territori raramente mappati: come sopravvivere quando si è catapultati in contesti ostili senza potere formale, come navigare le acque torbide delle acquisizioni e delle crisi aziendali, come trasformare la propria “stranierità” culturale in vantaggio competitivo, come passare dal mondo protetto delle corporate alla giungla dell'imprenditoria. Non risposte universali, ma le domande giuste da porsi in ogni situazione. Non una mappa dettagliata, ma una bussola affidabile per navigare la complessità del mondo manageriale moderno. Un libro per chi è disposto a mettere in discussione le proprie certezze e a vedere la leadership non come una posizione da raggiungere, ma come un viaggio di continua trasformazione.
Il manager senza qualità. Riflessioni e bussole per un mondo complesso
Filippo Accettella
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 146
Un libro pensato per gli studenti di corsi universitari e master, giovani (e meno giovani) manager e HR professional che vuole aprire una discussione sulle “qualità” della figura del manager. Partendo da "L'uomo senza qualità" di Musil, ci conduce in una impervia riflessione, critica e attenta ma, allo stesso tempo, appassionata, sulla “mitologia del potere” e propone un diverso approccio al “mestiere”, nel quale dovranno prevalere sempre di più le competenze pluridisciplinari e generaliste, lo spirito di “avventura”, la flessibilità mentale. “Si fatica una vita per arrivare, per rassegnarsi poi a non capire”. In questa contraddizione profonda e lacerante in tanti possono ritrovare il cammino della propria esperienza e riconoscere il terreno accidentato di questa “frattura” esistenziale. Questo guadagno di prospettiva consente di affrontare, con originalità e fuori dai luoghi comuni e dalla retorica prevalente, alcuni temi quali la “formazione” manageriale, i processi di ricambio delle competenze, la governance dei valori. Il libro rispecchia un percorso di ricerca che molto ha a che fare con la filosofia, l'antropologia, l'etica, la scienza. Il focus della trattazione è rappresentato dall'individuo, dalla sua ricerca di un ruolo di protagonista in una storia aziendale che deve coinvolgerlo per coinvolgere a sua volta. L'analisi conduce oltre i recinti della “modernità”, oltre gli steccati delle ideologie, oltre il mito della “fabbrica” di Chaplin, mettendo a nudo le opacità e i limiti del tempo presente. Lo scopo dell'autore è la ricerca di un percorso di senso che dovrà condurci alla scoperta “dell'anima” delle organizzazioni produttive. Alla fine della lettura a noi rimane impresso l'uomo, con la sua dignità, forte di quelle “virtù deboli” che si rivelano come lo strumento migliore per affrontare le difficoltà del tempo presente.
Bologna. Assetti, prospettive e inquietudini di una città matura
CENSIS
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 136
A vent'anni di distanza dalla pubblicazione del Rapporto "Bologna oltre il benessere. Accompagnare la città nelle sue trasformazioni", il Censis, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, riapre quel cantiere di ricerca e riflessione ricollegando i fili di interpretazione e narrazione del modello, unico nel panorama italiano, di una realtà cittadina capace di coniugare la capacità relazionale con la proiezione internazionale di una moderna capitale della globalizzazione.

