Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gangemi Editore: Sociologia, politica, diritto, economia

Mafia e istituzioni. La mafia oggetto di analisi e discussioni da parte di un gruppo di magistrati
24,00

Mafia poteri democrazia

Mafia poteri democrazia

Enzo Fantò

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 1997

pagine: 220

24,00

Mafia 'ndrangheta e camorra. Dagli atti della Commissione parlamentare
18,59

Accademie & biblioteche d'Italia. Quaderni. Volume 2

Accademie & biblioteche d'Italia. Quaderni. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 63

Trimestrale di cultura delle biblioteche e delle istituzioni culturali.
15,00

Storia della Confagricoltura. Dalle origini ai giorni nostri

Storia della Confagricoltura. Dalle origini ai giorni nostri

Arcangelo Mafrici

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 160

Nel 1895 nacque la Società degli agricoltori italiani, dalla quale discende l'attuale Confagricoltura. Essa è quindi la più antica e longeva associazione sindacale del nostro paese. Ne è prova l'ininterrotto susseguirsi di uomini e di strutture organizzative che, come un filo rosso, congiungono la Società di fine Ottocento alla Confagricoltura del 1920 e del 1949, passando per le associazioni agrarie del primo Novecento, le confederazioni corporative agricole fasciste, le libere organizzazioni degli agricoltori dell'Italia repubblicana. È emblematica a tal proposito la figura di Alberto Donini (1881-1961), dirigente della Società degli agricoltori italiani, promotore nel 1920 della confluenza nella Confagricoltura delle maggiori associazioni agricole esistenti. Infine, Donini fu tra i promotori nel 1949 della rinata Confagricoltura.
20,00

Oriente e Occidente. Dialoghi di civiltà a Firenze. Ediz. italiana, inglese e araba

Oriente e Occidente. Dialoghi di civiltà a Firenze. Ediz. italiana, inglese e araba

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 110

Questo volume raccoglie gli interventi e alcune immagini dell'incontro tra uomini di cultura e di fede dell'oriente e dell'occidente che si è svolto a Firenze nel giugno del 2015. Due mondi a confronto: l'occidente europeo e il mondo orientale arabo-islamico. Si parlano. C'è oggi una grande novità, con cui oriente e occidente devono fare i conti: l'affermazione del mondo globale, che ha messo in discussione le identità, nazionali, religiose, di civiltà. Siamo entrati – da alcuni anni – in un radicale processo di cambiamento, che tutto rimette in discussione, travalica i confini, ridiscute identità tradizionali acquisite. Introduzione di Vittorio Ianari,
30,00

La massoneria nelle due Sicilie. E i

La massoneria nelle due Sicilie. E i "fratelli" meridionali del '700

Ruggiero Di Castiglione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 2288

Raccoglie i sei volumi in cofanetto.
150,00

La lunga marcia dell'Islam politico

La lunga marcia dell'Islam politico

Glauco D'Agostino

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 240

L'Islamismo rivendica legittimità, basandola sulla profondità della propria Storia. Al di là delle contingenze, delle effimere vicende politiche correnti, rappresenta un riferimento necessario e permanente, pur nella ricerca di soluzioni tra loro eterogenee, con tutto il suo carico di formazione del pensiero, di lotte, di scontri, di contraddizioni e conferme, di cadute e resurrezioni. L'intento dell'autore è quello di presentare i protagonisti di un filone di contropotere e rinnovamento islamico, sempre presente nella Storia dei Musulmani. Queste correnti "anticonformiste" e protestatarie hanno attraversato l'intero svolgimento della Storia politica islamica, anche e soprattutto quando il potere istituzionale era o è gestito da governanti musulmani. In questo senso l'Islam politico è sempre chiamato alla mobilitazione, specie quando forze cinicamente utilitaristiche, apertamente o subdolamente antagoniste, si frappongono tra il messaggio della Rivelazione e il compimento del suo destino storico.
20,00

Il consulente investigativo. Metodologia e ambiti operativi

Il consulente investigativo. Metodologia e ambiti operativi

Luca Marrone

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 80

Il consulente investigativo si potrebbe definire un esperto di tecniche di indagine e di ragionamento logico-inferenziale. Non appartiene alle forze dell'ordine, ma può assistere validamente queste ultime ed i magistrati nello svolgimento della propria attività; non è necessariamente un investigatore privato, ma può fornire utili consulenze agli avvocati e, più in generale, a chiunque intenda effettuare una qualche attività di acquisizione e valutazione di informazioni. Il testo esamina quali competenze teoriche e pratiche siano necessarie al consulente investigativo e propone una analisi del suo metodo di indagine, ricercandone ascendenze e premesse concettuali (da Aristotele a Pierce, da Cartesio a Sherlock Holmes). Prende, infine, in considerazione i concreti ambiti operativi in cui, nel nostro ordinamento, tale figura è suscettibile di fornire il proprio contributo professionale e gli inquadramenti giuridici entro cui potrà legittimamente operare (in qualità di perito, di consulente tecnico, di ausiliario della polizia giudiziaria ecc.).
18,00

Teoria e analisi dello Stato. Staatswissenschaft

Teoria e analisi dello Stato. Staatswissenschaft

Maurizio Nenna

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 95

La ricerca spinge lo studioso ad entrare in mondi sconosciuti ed a orientarsi tenendo presente le presunte certezze ravvisate e fatte proprie. E così anche nel mondo del diritto, si ricerca un concetto, una elaborazione che soddisfi l'esigenza di interpretare la realtà, mutevole nel tempo, ciò vale anche per le norme che regolano i rapporti tra gli individui e i beni, e tra gli individui stessi. Tutte queste sfere denominate rapporti giuridici sono compresi universalmente in una unica sfera: lo Stato, costituito nel suo nerbo centrale dalla norma fondamentale che è la Carta Costituzionale. L'immagine che si è cercata di dare è una visione di insieme dai primi concetti di Stato alla formazione degli Stati Nazionali sino ad oggi. Con la speranza, sempre ferma, che il lettore attento colga l'estrema ratio del testo.
10,00

Stati Uniti e Italia nel nuovo scenario internazionale 1898-1918

Stati Uniti e Italia nel nuovo scenario internazionale 1898-1918

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 192

Questo volume è il quinto di una serie avviata nel 1999 su iniziativa del Centro Studi Americani dedicata agli Stati Uniti e l'unità d'Italia. Il progetto ha aperto nuovi importanti prospettive su un argomento riguardante la nascita della nazione, a lungo trascurato dalla storiografia. I quattro volumi già pubblicati, coprono nell'ordine: la Repubblica Romana del 1849 (pubblicato peraltro con il contributo della Regione Lazio in occasione delle celebrazioni del 1999); la lotta per l'unità 1859-1861; la questione romana; infine i rapporti tra Stati Uniti e Italia a fine Ottocento. Grazie all'attenzione dell'editore Gangemi e alla sapiente collaborazione di Giuseppe Monsagrati, si sono potute varcare qui le porte dell'Ottocento per raggiungere la Prima Guerra Mondiale. Il progetto di ricerca originario, che guarda a un lungo Risorgimento e ai suoi riflessi transatlantici, si è così completato. I risultati raggiunti ci hanno convinti che è ora necessario avanzare nel tempo ed esplorare le dinamiche che seguono la Grande Guerra e quelle che alcuni storici definiscono le inevitabili propaggini del Risorgimento. Gli autori di questo volume affrontano le complesse interrelazioni diplomatiche, sociali ed economiche legate alle politiche di due nazioni ormai definitivamente costituite.
22,00

Svincolarsi dalle mafie. Pratiche educative con i minori coinvolti nella criminalità organizzata

Svincolarsi dalle mafie. Pratiche educative con i minori coinvolti nella criminalità organizzata

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 221

"'Svincolarsi dalle mafie' è il diario di bordo del ciclo di seminari 'Svincolarsi dalle Mafie. Pratiche educative con minori coinvolti nella criminalità organizzata' organizzato dal Dipartimento Giustizia Minorile, Ufficio Studi, Ricerche e Attività Internazionali, con il partenariato dell'Associazione Apriti Cuore Onlus che da anni si distingue nel campo della lotta alle discriminazioni e nel recupero di bambini e ragazzi in disagio e con il coordinamento operativo di Rosalba Romano, referente locale per la ricerca del Centro per la Giustizia Minorile di Palermo. I seminari si sono svolti a Marsala, Bari, Reggio Calabria, Perugia, Milano. L'impianto di questa pubblicazione riflette da una parte la dimensione del viaggio, del racconto di quello che è successo nel qui ed ora, delle parole di benvenuto e dei saluti, dei suggerimenti raccolti per strada, delle diverse voci e delle diverse prospettive con cui il fenomeno è stato affrontato. Dall'altra, nel desiderio di non disperdere quanto raccolto, abbiamo provato ad unificare alcune nostre foto di viaggio, ad approfondire qualche scenario, ad aggiungere dati. Insomma è un diario di bordo ma non proprio, è una raccolta di riflessioni ma non solo. Il lettore pertanto sia preparato ad una lettura non monocorde, con stili diversi, con approcci differenti, con riletture sistematizzate, con riflessioni strutturate, alcune volte con racconti di storie con un linguaggio parlato e con gli accenti diversi." (dalla Prefazione)
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.