Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gedi (Gruppo Editoriale): Le guide de L'Espresso

Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume 3

Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume 3

Autori vari

Libro

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2014

14,00

Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume 2

Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume 2

Autori vari

Libro

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2014

14,00

Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume 1

Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume 1

Autori vari

Libro: Copertina morbida

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2014

pagine: 200

La rivista Limes nasce nel 1993 e si impone rapidamente come prodotto di alto valore culturale. Frutto di varie e trasversali componenti intellettuali, e impreziosita da ricche cartine tematiche, Limes è un punto di riferimento imprescindibile per chi ha interesse per la geopolitica nazionale ed internazionale.
14,00

Micromega. Volume 9

Micromega. Volume 9

Autori vari

Libro: Copertina morbida

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2014

pagine: 222

Micromega è una rivista di cultura, politica, scienza e filosofia fondata nel 1986 da Giorgio Ruffolo e Paolo Flores d'Arcais. Questo numero raccoglie, tra gli altri, gli articoli di: Umberto Veronesi, Paolo Flores D'Arcais, Giovanni Reale, Furio Colombo, Gianni Vattimo.
15,00

Guida ristoranti Torino

Guida ristoranti Torino

Libro

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2013

9,90

Vini e ristoranti del Trentino 2014

Vini e ristoranti del Trentino 2014

Libro: Copertina morbida

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2013

pagine: 70

Il Trentino, una terra tenace che giorno dopo giorno riscopre sapori e prodotti dimenticati, o nascosti, e ora simbolo di una rinascita non soltanto gastronomica. Sono 37 i ristoranti censiti, 9 nella fascia alta, con qualche novità che si affaccia, crisi permettendo. E i vini? Il Trentino, anno dopo anno, cresce in qualità e si propone come una provincia ricca di ottime bottiglie. Ampio, come sempre, il ventaglio di tipologie proposte, che spazia dall'affermato Trentodoc per le bollicine metodo classico al Teroldego Rotaliano, un rosso sempre più ricco di interpretazioni di valore. Spicca la vitalità di un vino originale come il Groppello, mentre il Pinot Nero richiama sempre più l'attenzione degli amanti di questo difficile vitigno. Secondo tradizione si confermano i rossi di ispirazione bordolese. Brillano i bianchi di qualità e il Vino Santo, l'elegante vino dolce della Valle dei Laghi. Tradotto in numeri questo è il risultato: 60 le cantine censite, 16 quelle stellate, 10 i vini dell'eccellenza. Non è difficile capire che la tenacia trentina ha già iniziato il percorso che sta davanti a tutto il Paese: saldare insieme l'anello della gastronomia e della filiera dell'agroalimentare a quello del turismo. La guida vuole raccontare tutto questo con onestà e trasparenza.
6,20

Guida ai ristoranti di Milano
9,90

Ristoranti dell'Umbria 2014

Ristoranti dell'Umbria 2014

Libro: Copertina morbida

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2013

pagine: 456

1300 ristoranti e altri locali, 380 ristoranti a Perugia, terni e provincia, 305 botteghe del gusto, 134 agriturismi, 154 bed & breakfast, 11 birrifici, 57 produttori di vino, 55 produttori di olio.
9,90

I salumi d'Italia

I salumi d'Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2013

pagine: 239

Nessun altro paese al mondo può vantare la varietà e la qualità dei "salumi" che le regioni italiane, pressoché tutte, offrono. Questa Guida nasce con l'obiettivo dichiarato di dare al consumatore informazioni affidabili e indipendenti, e, di riflesso, stimolare i produttori a preservare e promuovere la qualità. I salumi sono stati valutati sulla base di degustazioni sensoriali realizzate grazie alla collaborazione di più di 20 degustatori professionali: tecnici alimentari, sommeliers professionisti, chef stellati, giornalisti di riviste gastronomiche specializzate. Le valutazioni espresse si sono tradotte in voti con il simbolo del tradizionale "spillo" d'osso di cavallo: da due "spilli" per i "salumi di buona fattura" a cinque per le "eccellenze". Questa è la Guida, quindi, di un settore d'eccellenza, in cui la qualità è fatica quotidiana.
12,00

Vini e ristoranti Alto Adige Südtirol 2014

Vini e ristoranti Alto Adige Südtirol 2014

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2013

pagine: 72

Alto Adige/Sùdtirol: una terra diversa. Non solo per la gastronomia, ma anche per i prodotti e i vini, sempre tra i migliori. L'Alto Adige ha sempre concentrato il proprio impegno e i propri investimenti nello sviluppo del turismo, con un'attenzione particolare all'enogastronomia che ne è componente essenziale: i frutti di questo lavoro sono testimoniati dalle 13 edizioni di questa guida. Potrete leggere tutto nella guida, con una novità riguardo ai voti dei ristoranti: senza voto sono le pizzerie, i locali di recente apertura e quelli con cucina consigliabile nella sua tipologia, mentre la scala dei voti comincia da 14/20, attribuiti ai locali con "una cucina interessante". Ma ecco i numeri in sintesi: 59 ristoranti censiti, di cui 15 in prima fascia. Le cantine selezionate sono 87, quelle stellate 39, (1a la cantina Produttori Terlano con 3 stelle), per un totale di 52 stelle, mentre 19 sono i vini dell'eccellenza. Numeri che non necessitano di commenti. La parola ora ai lettori.
6,20

I ristoranti d'Italia 2014

I ristoranti d'Italia 2014

2014 ESPRESSO

Libro: Copertina morbida

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2013

pagine: 791

Anche quest'anno oltre cento nostri gastronomi, ovviamente sempre a sorpresa e, soprattutto, senza dire chi sono, hanno visitato migliaia di ristoranti, trattorie, osterie ed enotavole in tutta Italia. Nella Guida 2014 troverete circa 2.700 locali tutti meritevoli di recensione e citazione. Quelli con una cucina particolarmente buona sono inoltre segnalati da una votazione in punteggi da 14 a 20. In questa edizione oltre 400 locali sono recensiti per la prima volta. Questa Guida è per tutti, per questo vi segnaliamo i locali dove è possibile mangiare bene con una cifra contenuta, - non più di 30 euro - così come quelli in cui un pranzo è un'esperienza particolare, anche economicamente. Inoltre per trovare facilmente il vostro ristorante avete a disposizione la cartografia stradale d'Italia, le piante delle città e gli indici tematici.
19,50

I vini d'Italia 2014

I vini d'Italia 2014

Libro: Copertina morbida

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2013

pagine: 765

Avete in mano la nuova Guida dei Vini 2014. Una Guida punto di riferimento del mondo enologico italiano che seleziona e racconta, con estrema competenza e rigore, l'infinita varietà vinicola del nostro paese. I vini prodotti in Italia sono decine di migliaia, diversi per territorio d'origine, vitigni di provenienza, tecniche di vinificazione. Come orientarsi per scegliere la bottiglia giusta? Anche quest'anno, per rispondere a questa domanda, i vini degustati sono stati oltre 25.000, nella Guida ne sono recensiti circa 9.000 e vengono classificate 2.100 aziende. Vi rendiamo quindi il panorama chiaro e facilmente leggibile grazie a giudizi motivati e dettagliati. Arricchiscono la Guida le cartografie delle DOC E DOCG e l'utilissima segnalazione delle oltre 2.000 etichette indicate per l'ottimo rapporto qualità/prezzo. Una Guida di cui vi potete fidare.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.