Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giappichelli-Linea Professionale: Diritto e professione

La nuova disciplina dei reati informatici

La nuova disciplina dei reati informatici

Luigi Cuomo, Ranieri Razzante

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2009

pagine: XIV-506

Il processo di progressiva dematerializzazione dei beni e delle relazioni intersoggettive per la diffusione delle reti di interconnessione, dei sistemi informatici e telematici, dei programmi per elaboratore, delle banche dati, delle informazioni, delle radiofrequenze, dei nomi di dominio e dei protocolli di trasmissione ha imposto la regolamentazione di nuovi rapporti giuridici. Il volume, aggiornato alla legge 1 8 marzo 2008, n. 48, intende offrire un panorama completo dei reati informatici (tra cui pedopornografia, file-sharing, riciclaggio elettronico, ecc.) e delle tecniche di indagine, nella prospettiva di offrire al giurista ed agli operatori di polizia giudiziaria un valido supporto per il contrasto delle attività illecite.
55,00

Questioni attuali nel processo del lavoro

Questioni attuali nel processo del lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2008

pagine: X-317

Il processo del lavoro rappresenta un modello positivo e di costante riferimento nell'esperienza degli operatori del diritto. Ad ormai trentacinque anni dalla promulgazione della novella n. 533/1973 che lo ha disciplinato, perseguendo l'obiettivo della speditezza a tutela dei diritti sostanziali azionati, gli autori - magistrati ed avvocati che operano da decenni nel campo giuslavoristico - hanno identificato sedici questioni di attualità, legate sia ad istituti di recente introduzione sia alla peculiarità delle soluzioni adottate dalle Corti di merito e di legittimità per adattare istituti tipici del processo civile alle particolarità del rito lavoristico. Partendo dagli insegnamenti della giurisprudenza, ricavati da massime selezionate, il testo si propone di approfondire specifici temi di diritto processuale offrendo un approccio pratico che, attraverso riflessioni estese anche alle possibili evoluzioni degli argomenti trattati, ne fa un testo di agevole consultazione per l'utilizzo quotidiano.
35,00

I soggetti garanti della sicurezza nei luoghi di lavoro

I soggetti garanti della sicurezza nei luoghi di lavoro

Alessandro Veltri

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2013

pagine: IX-229

L'opera identifica tutte le figure dei soggetti responsabili nell'ambito del Testo Unico di Sicurezza sul Lavoro, D.Lgs. n. 81/2008, così come modificato dal D.Lgs. n. 106/2009. In particolare, partendo dal principio cardine di effettività, sancito dall'art. 299 del medesimo TUSL e norma di lettura dell'intera disciplina, e dal rapporto di genere a specie tra il Testo Unico e l'art. 2087 c.c., vengono fornite soluzioni che determinano chi siano, in maniera concreta i soggetti responsabili della disciplina di prevenzione degli infortuni in impresa, anche in settori peculiari, quali quelli della somministrazione di lavoro e degli appalti. L'opera analizza l'intero riparto delle responsabilità "a cascata" in impresa, a partire dalla figura cardine del datore di lavoro, vero e principale soggetto garante della disciplina prevenzionistica, per giungere al ruolo del dirigente e alla figura fondamentale del preposto. Oltre a questi tre soggetti, garanti a titolo originario, vengono analizzate le figure dei cd. garanti a titolo derivativo, ossia dei delegati di funzione, e dei collaboratori ed ausiliari del datore di lavoro (medico competente, responsabile del servizio di prevenzione e protezione, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, progettisti, installatori, fabbricanti e produttori), fino a delineare le responsabilità degli stessi lavoratori, quali primi soggetti da cui deve partire la tutela della salute e della sicurezza nell'ambiente di lavoro.
27,00

I ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali dopo il D.Lgs. 9 novembre 2012, n.192
23,00

La persona oggetto di reato. Reati ed analisi scientifica delle condotte avverse alla vita ed all'incolumità individuale

La persona oggetto di reato. Reati ed analisi scientifica delle condotte avverse alla vita ed all'incolumità individuale

Vincenzo Lusa, Selene Pascasi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2011

pagine: VIII-307

Nell'ambito dei procedimenti penali in materia di reati attuati contro la Persona, è necessario compiere un'analisi delle condotte criminali, avvalendosi sia dell'ausilio della dottrina penale nonché processuale in materia, sia delle scienze forensi quali la criminologia ecc. In questo contesto viene ad inserirsi la presente opera il cui contenuto si prefigge due inediti compiti: da un lato di illustrare lo studio giuridico e pratico dei reati contro la Persona, dall'altro, di esporre alle parti processuali, le tecniche e i protocolli di natura squisitamente procedurale e scientifica in grado di consentire l'analisi del bagaglio probatorio evinto sul locus criminis, da attuarsi mediante lo studio della condotta criminale e delle prove, nonché "mixando" il punto di vista del giurista con quello del consulente/perito incaricato. Gli autori hanno pertanto esaminato i singoli reati contro la persona aprendo molteplici "finestre sulla giurisprudenza" in grado di richiamare casi pratici e recentissimi, utili alle parti nel loro delicato compito della ricerca della verità processuale.
36,00

I gruppi societari

I gruppi societari

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2011

pagine: 584

Il libro si propone di fornire un'ampia panoramica sulle principali problematiche riguardanti i gruppi societari. In particolare vengono approfonditi i temi inerenti la loro costituzione, le diverse tipologie, la loro struttura organizzativa, la governance, con riferimento specifico al tema della direzione e del coordinamento. Un'ampia sezione è dedicata all'analisi delle tematiche tributarie e della redazione del bilancio consolidato. La rassegna termina con un approfondimento relativo ai temi del d.lgs. n. 231/2001.
58,00

La regolamentazione antiriciclaggio in Italia

La regolamentazione antiriciclaggio in Italia

Ranieri Razzante

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2011

pagine: 396

Il riciclaggio è un fenomeno dei nostri tempi, assai variegato e complesso. Come reato, esso tocca nel profondo i sistemi economici più avanzati, minandone la stabilità e le regole di allocazione del risparmio. Come tecnica di approvvigionamento illecito di risorse e patrimoni, il riciclaggio è strumento fondamentale per il finanziamento delle associazioni terroristiche e malavitose. La normativa di prevenzione, aggiornata alla fine di aprile 2011, poggia su una serie di controlli assegnati agli intermediari finanziari e ad alcune attività imprenditoriali "sensibili", nonché ai liberi professionisti. Questo libro vuole aiutare il lettore, studioso ovvero operatore finanziario/professionale, a ripercorrere la storia e la fenomenologia del crimine, attraverso le norme, le tecniche, l'operato dei giudici e della dottrina. Una ricca serie di esempi, legati alla descrizione delle fattispecie operative che l'autore ha seguito professionalmente, rende questo testo un utile punto di riferimento per tutti coloro che devono avvicinarsi a questa delicata materia.
43,00

Il danno da prodotto. Regole, responsabilità, assicurazione

Il danno da prodotto. Regole, responsabilità, assicurazione

Diana Cerini, Valentina Gorla

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2011

pagine: XVIII-339

Il volume presenta alcuni approfondimenti sulla disciplina del danno da prodotto difettoso e dei relativi profili assicurativi fornendo dapprima una presentazione dell'attuale sistema nazionale, normativo e giurisprudenziale, nonché delle peculiarità del diritto europeo riguardanti tale materia. Le autrici, data la profonda mutazione che nel tempo ha accompagnato il danno da prodotto, presentano le problematiche che sono emerse in ordine alla diffusione di nuove idee come il principio di precauzione, strettamente legato all'analisi dell'attività di impresa e dei rischi connessi ma anche di un nuovo ruolo delle società produttrici, nonché della frammentazione delle regole in funzione dei prodotti di volta in volta in questione, tenendo conto della possibilità offerta dalle ADR di risolvere in modo certo e celere eventuali controversie. Una particolare attenzione viene riservata all'utilizzo specifico di prodotti biomedici.
40,00

I cittadini non comunitari

I cittadini non comunitari

Paola Balbo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2011

pagine: VIII-471

Il volume tratta il tema dell'immigrazione attraverso un esame delle questioni che generano il fenomeno della clandestinità e soprattutto la progressiva lettura penalistica e sanzionatoria di coloro che cerchino alternative di vita. Si propone una presentazione delle disposizioni sulla tutela dei migranti regolari e non, una ricostruzione del rimpatrio (direttiva 2008/115/CE) riprendendo la giurisprudenza della Corte di Giustizia e la CEDU per ricondurre i principi fondanti, quali ordine pubblico e sicurezza, nel giusto contesto. Le diverse soluzioni sono quindi calate nelle norme e decisioni italiane.
48,00

La convalida di sfratto

La convalida di sfratto

Piero Leanza, Andrea Battistuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2011

pagine: VIII-329

Il volume propone al lettore una trattazione completa dei procedimenti di licenza e convalida di sfratto, dalla instaurazione della fase sommaria a quella, eventuale, di opposizione, ed è aggiornato con la recente giurisprudenza di merito e di legittimità. Il testo è corredato da un'appendice legislativa contenente la principale normativa di riferimento in materia di locazioni e da un'utile guida bibliografica.
36,00

Mobbing e discriminazioni sul luogo di lavoro, analisi e strumenti di tutela

Mobbing e discriminazioni sul luogo di lavoro, analisi e strumenti di tutela

Antonella Consoletti, Cristiano Zamprioli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2010

pagine: XV-263

Il volume ha lo scopo di offrire ai lavoratori, alle forze sociali, agli operatori del diritto, un quadro esaustivo sul mobbing e sulla dequalificazione professionale, soffermandosi, oltre che sulla dottrina, su casi pratici tratti dalle aule di tribunale, nonché su casi clinici analizzati dal punto di vista psicologico e della sociologia del lavoro. Si sofferma sulla risarcibilità del danno da mobbing e sul danno erariale sanzionabile dalla Corte dei Conti. Inoltre affronta la tematica del possibile rilievo penalistico delle fattispecie. Infine, oltre a trattare di molestie sessuali sul luogo di lavoro, di stalking professionale, di sindrome da burnout, di affinità con istituti contigui, si occupa del Whistleblowing, strumento legale consistente nella denuncia, da parte di operatori pubblici o privati, o da parte di esterni, di fatti di corruzione, frodi, scorrettezze della Pubblica Amministrazione o di un'azienda, e delle possibili tutele relative agli informatori, nel quadro nazionale ed europeo.
30,00

Sicurezza stradale e codice della strada. Una difficile sintesi nella prassi amministrativa

Sicurezza stradale e codice della strada. Una difficile sintesi nella prassi amministrativa

Umberto Gatto

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2010

pagine: XXIV-552

Codice della strada e multe: la sicurezza stradale è subalterna alle esigenze di cassa degli enti pubblici? Le forme più aggressive di controllo, talvolta ai limiti della legittimità, avvalorano una risposta positiva. Il volume ha lo scopo di offrire, soprattutto al cittadino che non voglia avvalersi del patrocinio legale, una disamina di giurisprudenza e prassi, attraverso la quale individuare procedure ed argomentazioni adottabili avverso gli atti notificati. L'autore, pervaso dall'idea che ogni remissività, pubblica o privata, manifestata nella preservazione del rispetto dei diritti fondamentali sia una bandiera ammainata sulla strada del conseguimento di un senso pieno della cittadinanza, parte dagli obiettivi che un moderno Codice dovrebbe perseguire, per affrontare gli aspetti maggiormente controversi, soprattutto dal punto di vista costituzionale. In conclusione, si auspicano nuovi interventi legislativi, per garantire sicurezza agli utenti della strada, punendo severamente i trasgressori.
58,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.