Giraldi Editore: Uplit
Io sono Bianca
Giorgio Mameli
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 330
Ad una proposta di matrimonio si può rispondere con un semplice “sì” o con un semplice “no”, ma per Bianca non è così semplice. Riccardo, l’uomo con il quale convive da sette anni, le ha chiesto di sposarlo. «Per fare le cose sul serio e per davvero» ha aggiunto. Questa frasetta, buttata lì quasi per caso, mette in crisi Bianca che, per decidere cosa fare, si rivolge ad uno psicologo. E ripercorre tutta la sua vita. Bianca non è sempre stata Bianca: «Il mio nome di prima» dice, «deriva dall'aramaico. In aramaico si dice aqab, che significa soppiantare. E soppiantare è stretto parente di usurpare. Ed io ero usurpata ancor prima che nel nome nel mio corpo e nella mia anima». «Volevo un nome che fosse mio, tutto mio, e così sono diventata Bianca. Bianca come la luna, Bianca l’innocente, Bianca la candida. Bianca la splendente».
In un altro dove
Roberta Andreetto
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 140
Nella nostra cultura tanatofobica, la morte viene rimossa per rifiuto e paura, oppure vista con curiosità morbosa in uno schermo piatto e asettico, che garantisce da essa la giusta distanza. In questi racconti la morte è sentita dall'autrice come un’esperienza vera, ironica, diversa, forte, improvvisa o annunciata; una realtà intima e personale che si trasforma nel sentimento del vivere e nell'urgenza espressiva del comunicare. Il tema della morte diventa “inno alla vita” e piacere di raccontarsi grazie a una prosa fluente e ammaliante.
Sangue di Giuda
Milvia Comastri
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 230
Tre generazioni, quattro donne legate da legami famigliari, ma isolate una dall'altra, anche se vivono nella stessa casa. Segreti inconfessabili e rancori hanno creato muri che pare impossibile abbattere. Forse sarà la fuga da casa della quattordicenne Mira che riuscirà a far crollare queste barriere. Forse, dopo tanti anni, sulle macerie di quei muri si potrà costruire un nuovo edificio.
Affetti collaterali
Eleonora Molisani
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 120
Nero ha avuto un’infanzia difficile, ora è un ingegnere e ha raggiunto una posizione sociale ed economica invidiabile. Ha sposato Scura, affascinante e complicata, indipendente e totalmente assorbita dal suo lavoro nel mondo dell’alta moda. Blanca è una ragazza madre peruviana, lavora duramente e non le rimane molto tempo per seguire il figlio Manuel, adolescente inquieto, animato da una grande voglia di riscatto. In una delle rare mattinate di sole milanesi, Blanca incontra Nero, e l’alchimia tra i due porterà Nero ad allontanarsi da casa e dalla famiglia. Grigio, musicista fallito e insegnante frustrato, è un amore giovanile di Scura, e quando i due si ritrovano, dopo tanti anni, scoprono quanto le loro vite siano distanti dai sogni spavaldi di gioventù. Lui non ha mai smesso di amarla, e sogna una possibilità di riscatto accanto a lei. Ricola, figlia di Nero e di Scura, è un’adolescente autolesionista e web-dipendente, che cerca disperatamente di salvare la sua famiglia dal naufragio, trovando conforto nell'amore virtuale per un misterioso sconosciuto, con cui chatta di poesia tutte le notti in rete. Sei personaggi in cerca di ascolto, che vanno alla deriva tra incomunicabilità e solitudine esistenziale. Un racconto contemporaneo a sei voci, ambientato in una Milano a tratti tenera madre, a tratti algida matrigna, palcoscenico ideale di una vicenda intricata, in cui nessuno è totalmente vittima o carnefice. Nemmeno colui o colei che, con il suo gesto estremo, cambierà il destino di tutti.
La misura
Gabriella Pirazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 200
Prefazione di Marilù Oliva.
Zeig
Martino Ciano
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 110
Colpaca, una città immaginaria in un mondo che non esiste, in cui tutto è vero e tutto è falso. Anche ricercare se stessi può trasformarsi in un gioco pericoloso che porta alla disintegrazione. Io sono un uomo che vuole solo morire, pensa Marselo, operaio assuefatto ai ritmi di lavoro e al sistema social-consumistico, ma pronto a evadere dalla quotidianità per dedicarsi a una vita di sola contemplazione. Vorrebbe trasferirsi a Redimos, rifugio per sognatori e bohemien, per profeti e artisti. Vorrebbe squarciare il velo d'incanto che maschera le brutture di un sistema in cui tutti sono controllori e controllati. Ma la verità ha un prezzo e, forse, neanche Marselo è pronto a pagarlo. La verità va cercata nel profondo nell'anima, laddove non si è che intuizione e istante. Attraverso la distopia, Zeig scende negli abissi della società odierna, in cui la menzogna è l'unica profezia accettata.
In fondo alla terra
Alessandro De Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 600
Cile, 11 settembre 1973. Il mondo assiste attonito alla violenta presa del potere da parte dei militari. Il colpo di Stato travolge la vita di molti cileni e fa sprofondare il più europeo dei paesi latino americani sotto il peso di una feroce repressione. Estela Menier è figlia di uno dei tanti militari contrari al golpe. Per non restare stritolata dagli ingranaggi di un sistema brutale, la ragazza si vedrà costretta a una fuga disperata attraverso il Sud America, fino all'Europa. I retroscena della politca, il crollo delle speranze, le violenze e il caos faranno da cornice alla lunga odissea della protagonista. Estela si ritroverà a vivere il brusco passaggio da una spensierata giovinezza all'età adulta, con un nuovo nome e una nuova identità in un paese straniero. Nel ripartire da zero, la ragazza dovrà fare i conti con le proprie insanabili ferite e con ciò che la vita le riserva. Una vicenda ispirata a fatti reali. Estela, per quanto personaggio di fantasia, racchiude in sé le tracce di tante storie vere. Diviene il personaggio simbolo di un dramma che investì la società cilena in modo trasversale, dai rimandi alla vita delle presidente Michelle Bachelet alle testimonianze dei tanti cittadini comuni che videro le loro vite segnate dalla storia.
Ripaferdine (storie di cortile)
Paolo Vitaliano Pizzato
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 220
Milano. Una zona come tante, abitata da persone come tante. Almeno a prima vista. Perché quella zona è in qualche modo unica, e unici, nel bene come nel male, sono coloro che vivono lì; un esercito di vinti, di sconfitti, una "crociata di pezzenti" che tuttavia, al di là delle difficoltà in cui si trova, vive, e in qualche misterioso modo riesce persino a essere felice, o quantomeno non smette di provarci. Di questa gente, uomini e donne, "Ripaferdine (storie di cortile)" racconta le vicende, storie minime eppure importanti, sospese tra sorriso e pianto, commedia e tragedia. E il racconto è memoria, memoria di un uomo che giovane visse in quella zona e che ora, per lavoro (è ingegnere edile del Comune di Milano e deve supervisionare una serie di migliorie decise per Expo 2015), è costretto a tornarci.
Ti amo in tutti i generi del mondo
Giorgia Vezzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 190
Nina ha ventun anni, frequenta l’università con poco profitto ma ha già auto-pubblicato un romanzo che le è valso un discreto successo. Si tinge i capelli in maniera compulsiva, beve superalcolici e non ha alcun senso dell’orientamento. Sasha ha diciannove anni e mezzo, dipinge e lavora al villaggio di vacanze alternative “Armonia e Natura”. È una persona tanto schiva quanto attraente e nasconde un passato doloroso. Quando Nina vede Sasha per la prima volta al villaggio, dove suo malgrado dovrà soggiornare per un mese, ha solo una certezza: che è una persona affascinante. Ma Sasha è un ragazzo o una ragazza? Il suo nome, infatti, è sia da maschio che da femmina. Inoltre, Sasha non ha un’identità di genere definita e il suo abbigliamento non permette di elaborare particolari congetture sul proprio corpo. All’inevitabile domanda “ma tu sei un ragazzo o una ragazza?”, Sasha propone a Nina di poterle celare il proprio sesso per tutta la durata del suo soggiorno al villaggio. Nina accetta la sfida che, secondo Sasha, le permetterà di conoscerlo/a veramente, ma Sasha è terribilmente attraente e lei inizia a provare dei sentimenti per lui/lei... E se si innamorasse e poi scoprisse che Sasha è una femmina o non esattamente un maschio? Il libro affronta con ironia e leggerezza il tema della diversità e del valore della persona al di là delle etichette sociali provando a rispondere alla domanda se sia possibile innamorarsi di qualcuno senza conoscerne né il genere né il sesso.
Corpi estranei
Christian Rovatti
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 250
Ivan è un musicista di talento e ama la musica; o forse no. Ivan è un compagno fedele e ama Maria; o forse no. Ivan ha bisogno di uno psicologo. O forse no... Ivan si sente smarrito, braccato, stretto d'assedio, in bilico sull’abisso, e l'abisso è uno specchio che riflette il suo nome e raddoppia la sua solitudine, imprigionandolo dentro se stesso. Frugando nel suo passato, tra reliquie impolverate e brucianti ricordi, Ivan cercherà di dare un nuovo senso al proprio presente e al proprio futuro. Per riuscirci, circondato da una Bologna ostile e decadente, dovrà addentrarsi nelle zone d'ombra della propria coscienza ed affrontare il più temibile dei nemici, la più paralizzante delle Meduse, la più spietata delle Regine di Cuori: il suo vero sé.
In quel che resta del tempo
Maria Paoloni
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 440
Cecilia sta per compiere settant'anni quando improvvisamente viene aggredita dal pensiero del tempo che le resta da vivere. Si sente trascinata dal panico senza vie di fuga, memore di malattie e ospedalizzazioni, attraverso la paura del decadimento fisico e l'invisibilità sociale della vecchiaia. La sua urgenza le fa inaspettatamente incontrare un uomo, un senzatetto di nome Giordano, con il quale giorno dopo giorno si apre e si confida, riportando a galla tanti ricordi dell'infanzia e della sua vita adulta. Giordano sembra ascoltarla ma non parla, finché un giorno Cecilia, arresa al silenzio dell'uomo, decide di andarsene ma inaspettatamente qualcosa cambia.
La coda dell'occhio
Gianni Cascone
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 270
E se il vero obiettivo di una vita fosse non sentirsi mai arrivati alla meta per continuare a praticare la necessaria curiosità, che ci apre al mondo e alla creatività, e ci porta a raggiungere piccoli traguardi che determinano il nostro benessere? Francesca ha perso 40 chili ed è uscita dall'obesità grazie a una rivoluzione personale che l'ha condotta a quella che lei stessa definisce una "muta", ma proprio quando è iniziata la fase di mantenimento del suo risultato, ha capito che l'unica chiave per potere gestire la propria quotidianità era quella di mettere in pratica tutto quello che aveva imparato grazie al suo percorso e abbandonare la logica dell'obiettivo, per sostituirla a quella del benessere. Ha scoperto così che il corpo e la mente devono lavorare insieme e che l'efficacia dipende in larga parte dalla nostra volontà di uscire dalla sedentarietà fisica e mentale cui ci costringiamo. L'unica strada possibile per lei era quella di continuare ad ascoltare i propri muscoli, con un allenamento moderato ma costante al movimento e lavorare, anche grazie alla scrittura autobiografica, sulle parole con cui ci si racconta. Il libro narra la storia autobiografica della sua autrice ma coglie spunti importanti dalla bioenergetica e dagli studi sulla narrazione, è una riflessione sul valore della ricerca di una dimensione che ci assomigli e ci porti a sfidare i nostri limiti senza dovere sempre raggiungere risultati eclatanti. Il movimento del corpo e movimento della mente sono i protagonisti di questa storia.