Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuffrè: Teoria e pratica del diritto. IV

Manuale di diritto degli enti locali

Manuale di diritto degli enti locali

Eugenio Mele

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2007

pagine: X-346

30,00

La protezione civile. Profili costituzionali e amministrativi, riflessi penali
18,00

L'invalidità per causa di servizio e l'equo indennizzo nel pubblico impiego
20,00

La partecipazione al procedimento amministrativo
30,00

La tutela civile del giudice amministrativo

La tutela civile del giudice amministrativo

Michele Didonna

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2005

pagine: XIX-368

27,00

La responsabilità dei dipendenti e degli amministratori pubblici
21,00

Gli accordi amministrativi fra privati e pubbliche amministrazioni
32,00

La responsabilità nella pubblica amministrazione e la giurisdizione contabile
18,00

Responsabilità della pubblica amministrazione e risarcimento del danno innanzi al giudice amministrativo

Responsabilità della pubblica amministrazione e risarcimento del danno innanzi al giudice amministrativo

Roberto Garofoli, Gabriella M. Racca, Michele De Palma

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2003

pagine: XVI-696

A quattro anni di distanza dall'indifferibile riconoscimento giurisprudenziale della responsabilità dell'amministrazione per i danni ingiustamente arrecati, il dibattito dottrinale e giurisprudenziale appare ancora in profonda evoluzione. Tra le numerose problematiche, quelle relative al riparto di giurisdizione tra giudice amministrativo e giudice ordinario sui risvolti risarcitori delle scorrettezze dell'amministrazione, alla natura giuridica della fattispecie di responsabilità e agli elementi costitutivi, oggettivi e soggettivi, della stessa, al rapporto tra azione demolitoria e rimedio risarcitorio, alle relazioni tra tecnica risarcitoria, specifica o per equivalente, e riserva della funzione amministrativa, ai criteri di concreta quantificazione del danno ristorabile. Innumerevoli, ancora, le questioni di tipo squisitamente processuale: tra le altre, la determinazione della competenza territoriale, la forma ed il contenuto della domanda risarcitoria, il regime probatorio, la possibilità di chiedere il risarcimento in sede di ottemperanza, l'ammissibilità e le forme di proposizione di domande riconvenzionali e di chiamate dei terzo, la decorrenza del termine prescrizionale, la tecnica di liquidazione del danno prevista dall'art. 35, d.lgs. n. 80/98, la compromettibilità in arbitri delle controversie risarcitorie di cui sia parte l'Amministrazione, il rilievo da ascrivere al principio dispositivo. Di tutti questi temi, qui solo sommariamente accennati, delle posizioni assunte in dottrina e delle più recenti decisioni (non ultima, Cons. Stato, Ad. Plen., 26 marzo 2003, n. 4), si è tentato di fornire un quadro il più esaudente possibile anche tenendo conto dei diversi settori di interesse giurisprudenziale (appalti, urbanistica, concorsi, ecc.).
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.