Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giunti Editore: Cucina internazionale

Giappone. La tradizione vegetale

Giappone. La tradizione vegetale

Lina Kurata, Setsuko Kurata

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 216

Un libro per scoprire la cucina giapponese tradizionale nella sua più autentica vocazione vegetale, in sintonia con una sempre crescente sensibilità e attenzione alla stagionalità e alla qualità delle materie prime. In Giappone la spiritualità è nelle montagne, negli alberi, nei fiumi e anche in ogni cosa che mangiamo. Così, cucinare con ingredienti naturali, sani e di origine vegetale ci ricorda che facciamo anche noi parte di quel tutto, ci permette di entrare in armonia con esso e di diffondere questo sentimento nella nostra vita di tutti i giorni, fra i nostri cari. Attraverso le ricette proposte in questo libro, tutte sperimentate in casa e a base di prodotti vegetali, freschi, locali e preferibilmente di stagione, Setsuko e Lina Kurata, madre e figlia, condividono con noi le peculiarità di uno stile alimentare sano e rigenerante per il corpo come per lo spirito.
35,00

Szu. Taglio sottile cottura rapida

Szu. Taglio sottile cottura rapida

Marcelina Car, Allan Bay

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 216

«Che il riso sia bianco e la carne tagliata sottile». Da questa massima di Confucio prendono le mosse gli autori di Szu (che in cinese significa appunto “tagliare sottile”), per farvi scoprire una cucina veloce e sana, ma allo stesso tempo originale e gustosa. Ecco allora 200 ricette di carne e di pesce, vegetariane e vegane, dove gli ingredienti vengono tagliati finissimi e cotti solo per pochi minuti, con risultati eccellenti e mai banali. Arricchito da consigli su tecniche e strumenti e da un elegante corredo fotografico, questo è il libro perfetto per chiunque voglia convertirsi alla “filosofia” del taglio sottile.
26,00

Casa Ramen. Tecniche, ingredienti, cultura: il libro definitivo

Casa Ramen. Tecniche, ingredienti, cultura: il libro definitivo

Luca Catalfamo

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 192

Il libro completo sul piatto unico più saporito, bello da vedere e divertente da mangiare, che nutre il corpo e l’anima. Da qualche anno il rito della ciotola fumante trova sempre più estimatori non solo tra gli appassionati di cucina e cultura giapponese. Un incredibile viaggio in Giappone con ritorno, alla scoperta del ramen in una declinazione tutta italiana, per lasciarsi conquistare da un capolavoro culinario che, dietro l’apparente semplicità, nasconde la perfezione.
26,00

La cucina spagnola

La cucina spagnola

Camillo Massina

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2008

pagine: 128

Quando si pensa alla cucina spagnola inevitabilmente il pensiero va alla paella, ma la gastronomia della Spagna ha molte altre succulenti proposte: dal gustoso gazpacho, agli stuzzicanti assaggini che sono le tapas e le banderillas, fino ai dolci, impreziositi da profumatissime spezie, per terminare con la sangria, incontro perfetto tra la frutta e il vino.
10,00

L'anima delle spezie

L'anima delle spezie

June Bellamy

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 192

Un viaggio culinario appassionato, curioso e avventuroso attraverso alcune delle principali spezie che hanno segnato la Storia degli uomini e ancora oggi danno profondità e sapore alle nostre tavole. Dal ginger al coriandolo, dall'incenso al cardamomo, dalla cannella al pepe di Sichuan, se ne indaghiamo le origini scopriamo che Manhattan è stata ceduta dagli Olandesi agli Inglesi in cambio di un'isoletta delle Molucche cruciale per il commercio della noce moscata, che tante scoperte geografiche furono conseguenza di questo commercio pregiato, che fu Alessandro Magno il primo a importare lo zafferano dalle esotiche regioni del Kashmir. June Bellamy ha scelto alcune delle spezie che da sempre hanno fatto parte della sua vita, ne ha studiato le origini, ricostruito gli spostamenti attraverso e oltre il Mediterraneo e ne ha raccolto le ricette più importanti per offrire ai lettori un repertorio di piatti al tempo stesso antichi e attualissimi. La cucina orientale, per lei, non è mai stata una moda, è la sua storia. Ed è questo a rendere unico il libro in un momento in cui i piatti etnici sono più che mai di tendenza. Un'introduzione racconta la storia delle spezie dalle antiche vie commerciali a oggi, dopodiché vengono presentate una a una le diverse spezie: schede di approfondimento con notizie storiche, aneddoti personali dell'autrice e una piccola ricetta in cui la spezia in questione è ingrediente centrale e si può assaporare appieno. Un ricettario con alcune preparazioni fotografate e tanti box di approfondimento completano il volume.
22,00

Sapori d'oriente. Cucina indiana, cucina cinese, cucina giapponese

Sapori d'oriente. Cucina indiana, cucina cinese, cucina giapponese

Autori vari

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2010

pagine: 384

Il volume è diviso in tre parti dedicate alla Cucina Indiana, alla Cucina Cinese e alla Cucina Giapponese. Dai sapori e colori della Cucina Indiana ai piatti cucinati con il wok e gli ingredienti un pò "particolari" della Cucina Cinese, fino al sushi, sashimi, il dashi e la tempura della Cucina Giapponese. Un unico, bellissimo volume che esplora l'arte culinaria orientale con un ricco apparato fotografico oltre 400 ricette spiegate in maniera precisa e efficace per apprezzarle in pieno.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.