Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giunti Editore: Oblò

La grande guerra. L'immensa ferita d'Europa

La grande guerra. L'immensa ferita d'Europa

Mario Isnenghi

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

Nell’agosto 1914 ha inizio la prima guerra di massa della storia, un conflitto che lascerà nelle coscienze dei protagonisti il segno di un cambiamento epocale. Simbolo di questa carneficina è il fante, il soldato-massa che combatte una guerra caratterizzata da una volontà di annientamento mai conosciuta prima. Ma la Grande Guerra è anche quella vissuta nel fronte interno, che vede la mobilitazione delle donne nell’industria bellica, conosce l’uso massiccio della censura, esplode negli ammutinamenti dei soldati. E culmina con la rottura dei vecchi equilibri delle società liberali.
10,00

Rudolf Hess. L'enigma. Segreti e misteri di una vita nell'ombra

Rudolf Hess. L'enigma. Segreti e misteri di una vita nell'ombra

Sergio De Santis

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 128

Perché nel maggio 1941 Rudolf Hess decise di compiere il “folle volo” in solitaria per raggiungere in segreto l’Inghilterra? Hitler sapeva della missione? Che cosa spinse gli Alleati ad accanirsi contro di lui e a rinchiuderlo a Spandau fino al 1987? E la sua morte fu davvero un suicidio o fu piuttosto un assassinio? L’enigma Rudolf Hess è composto da una serie di scatole cinesi che vanno aperte una dopo l’altra, se si vuol capire chi sia stato Hess, che significato abbia avuto il suo gesto e di quali forze sia rimasto vittima.
10,00

Mussolini e il fascismo. L'avvento al potere, il regime, l'eredità politica

Mussolini e il fascismo. L'avvento al potere, il regime, l'eredità politica

Marco Palla

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

Il 29 ottobre del 1922, mentre le colonne fasciste sfilavano per le strade della capitale, il re Vittorio Emanuele III affidava a Mussolini l’incarico di formare un nuovo governo. Furono in molti allora a pensare che l’esperienza del fascismo al potere non sarebbe durata molto. La realtà sarebbe stata ben diversa. Dal duro colpo assestato alla fragile democrazia liberale al disastro della seconda guerra mondiale il passo sarebbe stato breve, segnando indelebilmente la storia italiana ed europea del Novecento.
10,00

La Resistenza. Dall'armistizio alla liberazione

La Resistenza. Dall'armistizio alla liberazione

Gianni Oliva

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

Tra l’8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945 molti italiani combatterono per la prima volta in un conflitto per libera scelta. Partecipare alla Resistenza significò non solo impegnarsi in una guerra patriottica nell’intento di liberare il Paese dal fascismo e dall’occupazione nazista, ma anche combattere una guerra civile e di classe, che vide il protagonismo delle bande partigiane in cui erano rappresentate le forze che avrebbero costituito l’ossatura del sistema politico dell’Italia repubblicana.
10,00

Stalin e l'impero sovietico. L'uomo d'acciaio: dall'invisibile ascesa alla pesante eredità

Stalin e l'impero sovietico. L'uomo d'acciaio: dall'invisibile ascesa alla pesante eredità

Alessandro Mongili

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

All’ombra dei protagonisti della Rivoluzione d’ottobre cresce Iosif Vissarionovič Džugašvili, un georgiano schivo e taciturno che si fa chiamare Stalin, d’acciaio. Successore di Lenin, si sforzerà di piegare la realtà sovietica alla sua idea di un mondo di “giusti ed eguali”. L’industrializzazione e la collettivizzazione delle campagne vanno di pari passo con una costante repressione eppure lui diventa la Guida, oggetto di un culto della personalità, e farà dell’Unione Sovietica una delle due potenze mondiali del dopoguerra.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.