Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Graphot: Piemonte

Torino città di primati. 333 volte primi in Italia

Torino città di primati. 333 volte primi in Italia

Pierluigi Capra

Libro: Copertina rigida

editore: Graphot

anno edizione: 2008

pagine: 200

35,00

Trenta ritratti di donne in Piemonte

Trenta ritratti di donne in Piemonte

Margherita Crema Giacomasso

Libro: Copertina rigida

editore: Graphot

anno edizione: 2008

pagine: 235

Torino: città magica, fatta di grandi uomini. E grandi donne. Figure che hanno creato la storia, ciascuna nel proprio ambito, ma avendo tutte in comune una nota distintiva: essere appartenute - per un giorno o per sempre - a Torino o al Piemonte. Trenta personalità da scoprire.
32,00

Moschino

Moschino

G. Enrico Ferraris

Libro

editore: Graphot

anno edizione: 2008

pagine: 180

16,00

Senza fretta

Senza fretta

Massimo Novelli

Libro: Copertina morbida

editore: Graphot

anno edizione: 2008

pagine: 120

In questo libro, nato sulla base della rivisitazione di una serie di articoli scritti in gran parte per il quotidiano la Repubblica, la scelta dei mezzi del viaggio - corriere, treni, motonavi, qualche volta a piedi, e in automobile ma con un amico o un'amica al posto di guida - è un'applicazione concreta della lentezza. Qui si viaggia per il Piemonte e per la Liguria, si tocca la Valle d'Aosta, si va per monti e colli, laghi e fiumi, città e borghi, stazioni e porti. Sono vecchi posti di un vecchio mondo che si ostina a non scomparire nella banalità veloce di oggi. Illustrato da cartoline d'epoca in bianco e nero.
15,00

Le fontane di Torino... raccontano. Ediz. italiana, francese e inglese

Le fontane di Torino... raccontano. Ediz. italiana, francese e inglese

Giovanni Odetti, Franca Piacentino

Libro

editore: Graphot

anno edizione: 2008

pagine: 130

L'opera contiene oltre cento fotografie a colori delle fontane di Torino, suddivise in tre sezioni: quelle ornamentali, le fontanelle pubbliche e quelle private. È un inusuale aspetto della città offerto ai lettori interessati a conoscerla meglio. Gli autori hanno guardato Torino attraverso una lente un po' insolita come le fontane - poste nelle piazze e nei cortili, luogo di incontro delle persone e delle culture - facendo così rivivere la storia cittadina con i suoi personaggi, le guerre, le occupazioni straniere, i cambiamenti, l'arte e l'architettura. In quest'ottica, hanno anche voluto dare il giusto rilievo a quelle installate recentemente nelle periferie per sottolineare che "Torino non sta mai ferma".
32,00

L'immensa solitudine con Friedrich Nietzsche e Cesare Pavese

L'immensa solitudine con Friedrich Nietzsche e Cesare Pavese

Frédéric Pajak

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2008

pagine: 320

31,00

Le canson dla piòla

Le canson dla piòla

Piergiorgio Balocco, Roberto Balocco

Libro

editore: Graphot

anno edizione: 2008

pagine: 175

Il volume è un documento approfondito sulla lingua piemontese ed è frutto di accurate ricerche per creare una valida testimonianza del nostro patrimonio culturale. Il testo è suddiviso in due parti: ne 'La veja piòla' sono raccolte le canzoni urbane nate tra il 1880 e il 1930, mentre ne 'La neuva piòla' si trovano le canzoni nate dopo il 1965 e create con lo stesso linguaggio per far rivivere lo spirito sarcastico e anticonformista che aleggiava nelle autentiche piòle del passato. I testi delle canzoni sono in piemontese, corredati dalla traduzione in lingua italiana e completati con la partitura musicale.
25,00

Canzoni recuperate

Canzoni recuperate

G. Enrico Ferraris

Libro: Libro in brossura

editore: Graphot

anno edizione: 2008

pagine: 260

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.