Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Greco: I classici

Giannettino

Giannettino

Carlo Collodi

Libro: Libro in brossura

editore: Greco

anno edizione: 2024

pagine: 332

Età di lettura: da 10 anni.
14,00

Viaggi di Russia

Viaggi di Russia

Francesco Algarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Greco

anno edizione: 2024

pagine: 124

Uno dei momenti più significativi della vita di Francesco Algarotti fu il viaggio intrapreso a Pietroburgo e in altre città dell’Europa settentrionale tra la fine della primavera e l’estate del 1739. Partito dall’Inghilterra senza una ragione specifica o una funzione ufficiale, Algarotti aveva suscitato l’ammirazione degli amici per la sua insaziabile “curiosità” nel visitare terre così lontane. Durante questo viaggio, fu invitato ad accompagnare Lord Baltimore, che rappresentò la corte di Giorgio II al matrimonio della Principessa di Meclemburgo con il Principe di Brunswick-Wolfenbüttel-Bevern. Da questa avventura ebbe origine questo volume, che rappresenta un punto di riferimento nella sua carriera. L’opera consiste in una dettagliata relazione del lungo viaggio, composta da lettere indirizzate a Lord Hervey, integrate successivamente da altre lettere sulla Sassonia, inviate a Scipione Maffei. Il libro offre affascinanti descrizioni dei paesi visitati, dei costumi locali e offre approfondimenti sulla struttura politica, economica e militare dell’Impero russo.
12,00

Il signore di San Francisco e altri racconti

Il signore di San Francisco e altri racconti

Ivan A. Bunin

Libro

editore: Greco

anno edizione: 2023

pagine: 188

Il talento di Ivan Bunin è stato celebrato nel suo Premio Nobel nel 1933, con la motivazione che lo definiva un “severo talento”. In effetti, la sua prosa è notevolmente precisa, densa e intransigente, paragonabile a quella di Čechov. La sua scrittura non si limita a raccontare storie della sua terra natale; prima del 1917, Bunin è stato anche un appassionato viaggiatore, e le terre che ha attraversato, in particolare l’Oriente, dove gli europei possono percepire un “vago sentore della vita, della morte, del divino”, e l’Italia, dove ha trascorso molto tempo, hanno lasciato un segno profondo nei suoi racconti, molti dei quali sono inclusi in questo libro.
12,00

Le meraviglie del Duemila

Le meraviglie del Duemila

Emilio Salgari

Libro: Libro in brossura

editore: Greco

anno edizione: 2022

pagine: 196

Il romanzo, edito nel 1907, è considerato il testo più rilevante della proto-fantascienza italiana. Toby Holker, un medico statunitense, scopre una pianta capace di sospendere le funzioni vitali, convince un suo giovane e annoiato amico, James Brandok, a viaggiare nel tempo spostandosi dal 1903 al 2003. Si trovano a vivere in una società profondamente modificata e potranno così conoscere un mondo popolato da aerei, metropolitane, radio e Tv, sommergibili, progresso tecnologico e scientifico, ma soprattutto un'evoluzione demografica, sociale e politica e molte altre meraviglie tecnologiche. Un futuro dominato dalla tensione elettrica e da una frenesia di vita cui i due avventurieri del passato non sembrano in grado di adattarsi. Il lettore resterà a bocca aperta davanti alle intuizioni di Salgari, che dipinge, con centodue anni d'anticipo, la nostra società attuale in maniera del tutto sorprendente al reale mutamento del mondo, vere e proprie profezie salgariane, che fanno di questo romanzo un'opera che non si può non aver letto.
12,00

I viaggi di De Amicis. Ricordi di Londra e Sicilia

I viaggi di De Amicis. Ricordi di Londra e Sicilia

Edmondo De Amicis

Libro: Libro in brossura

editore: Greco

anno edizione: 2022

pagine: 116

Molti non sanno che Edmondo De Amicis ha scritto anche libri di viaggio. Questo volume ne racchiude due dei tanti che ha intrapreso. L'autore con uno stile giornalistico-letterario, descrive le città, i paesaggi, le realtà socio-economiche, le donne e uomini che ha incontrato… Per quanto riguarda Londra, in appendice, c'è un'altra Londra, quella di Simonin che, accompagnato da un ispettore di polizia, descrive la Londra notturna dei bassifondi, dei quartieri poveri, quasi un contraltare a quella narrata da De Amicis, diurna e laboriosa. Poi c'è la Sicilia del 1906, un ritorno dopo quarant'anni, il suo ultimo viaggio. Racconta della Messina prima del disastroso terremoto del 1908, la storia, il mito di Garibaldi per i palermitani, le strade dritte e lunghissime di Catania con l'Etna, il gigante, visibile da ogni punto della città, l'antica cultura di Siracusa e poi l'ultima tappa, Taormina, il "Paradiso".
11,00

Novelle scelte dalla novellaja milanese e fiorentina

Novelle scelte dalla novellaja milanese e fiorentina

Vittorio Imbriani

Libro: Libro in brossura

editore: Greco

anno edizione: 2021

pagine: 102

Il volume racchiude alcune novelle della "Novellaja", una raccolta di favole popolari pubblicata in edizione definitiva nel 1877. L'attenzione al patrimonio della tradizione orale italiana un fenomeno diffuso nel secondo Ottocento, ed esistono altre importanti raccolte di favole preparate da specialisti del folclore e delle culture locali L'opera di Imbriani si distingue per l'attenzione posta al piano linguistico: le favole sono infatti trascrizioni di racconti orali attuate con metodo stenografico, nel pieno rispetto delle particolarità stilistiche, morfologiche e di pronuncia dei parlati.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.