Gremese Editore: I flap
Biografia. Non autorizzata da Lillo. Non autorizzata da Greg
Lillo & Greg
Libro: Libro rilegato
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2021
pagine: 160
Lillo: «questa biografia non è assolutamente autorizzata!! non c’è la benché minima chiarezza sulle fonti! Greg non è in grado di fornirmi testimonianze attendibili; tutti i fatti vengono elencati e raccontati con una precisione inspiegabile! Io stesso non ho memoria di certi eventi. Come può essere pubblicata una biografia così!?! Sono pronto a bloccare l’uscita del libro e ad andare per vie legali!». Greg: «Non posso che stigmatizzare sia questa presunta biografia, sia quel pennivendolo del suo sedicente autore! Un’accozzaglia di corbellerie, senza fonti dichiarate né plausibili, che non trovano fondamento nella mia memoria né, tantomeno, nella credibilità degli accadimenti, per chi conosca minimamente la mia storia o il mio passato. Diffido di questo sedicente biografo, emerito sconosciuto, il cui nome suona così artefatto da renderne palese l’inesistenza. Per la mia tutela, mi trovo costretto a incaricare della questione i miei avvocati!».
D.O.C. Di origine comica
Antonio Giuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2015
pagine: 143
Storia, retroscena e repertorio di uno dei grandi protagonisti della rinascita del cabaret. Antonio Giuliani in questo libro racconta e si racconta: gli inizi, la scelta di lasciare il cantiere per la comicità, le prime serate di successo, la consacrazione definitiva sulla ribalta televisiva ("Maurizio Costanzo Show", "Colorado", "Domenica In"...). E poi gli aneddoti, i ricordi dei tanti colleghi conosciuti negli anni, fino ai suoi esilaranti monologhi. Quelli storici, quelli più recenti, quelli visti in tv come quelli dei locali degli inizi, racconti scaturiti sempre dalla quotidianità, dall'osservazione di tic, manie e atteggiamenti che appartengono a noi tutti: il traffico, le discoteche, la tecnologia, i viaggi, i rapporti familiari, l'amore... Il mondo guardato attraverso la lente di quell'ironia che solo un romano DOC può avere.
Inguaribili bugiardi. Viaggio semiserio tra le contraddizioni dei nostri politici (e non solo)
Gerardo Antelmo, Andrea Pesciarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2013
pagine: 192
Politici bugiardi qualche volta, incoerenti spesso, contraddittori tra il detto/detto e il detto/fatto quasi sempre. Questo libro è una finestra che si apre sulle varie incoerenze di personaggi molto noti a livello nazionale, per lo più uomini e donne delle istituzioni, ma non solo (Saviano, tanto per fare un esempio). Contrappuntato dalle vignette di Alfio Krancic, è un percorso semiserio tra le loro fandonie, le loro amnesie e i loro "cambi di rotta", esposti in forma ironica e graffiante ma rigorosamente documentati con apposite note che riportano tutte le fonti delle dichiarazioni: perché il lettore, tra un sorriso e l'altro, possa comunque scoprire qualcosa in più su ogni personaggio e magari, perché no, rivedere le proprie opinioni in proposito. Eccolo, allora, questo breviario dei migliori autogol realizzati dai nostri immarcescibili bugiardi: umoristica, illuminante "denuncia" rivolta al divertimento e al giudizio dei lettori, istruttivo cahier de doléances a disposizione di tutti i politici perché imparino a ridere di se stessi e... a prendere un appunto quando rilasciano qualche dichiarazione!
Help! Tutte le canzoni e gli album che i Beatles hanno realizzato con altri musicisti. 1961-2011
Vincenzo Oliva
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2011
pagine: 350
Nel 2012 si festeggiano i cinquant'anni dalla pubblicazione di "Love Me Do", il primo 45 giri dei Beatles, ma ancora oggi la loro storia nasconde curiosità e aspetti poco noti. Cosa hanno a che fare con i Beatles Bob Dylan, Harry Nilsson, David Bowie, Elton John, Rod Stewart, Eric Clapton? La celebre rivalità tra Beatles e Rolling Stones era vera o solo presunta? Come ebbe inizio la carriera di James Taylor e in quali dischi usciti per la Apple ha suonato uno o più Beatles? Help! non è l'ennesimo libro sui Fab Four, ma la prima e più completa ricerca, frutto di un lavoro durato oltre vent'anni, sulle loro collaborazioni con altri musicisti: insieme o da soli, John, Paul, George e Ringo, infatti, sono stati spesso ospiti in dischi di altri artisti in qualità di autori, musicisti, cantanti, arrangiatori o produttori. Queste collaborazioni sono un valore aggiunto alla loro arte, un'occasione ghiotta per i fan più esigenti e una novità imperdibile per i nuovi adepti. Il libro ripercorre cinquant'anni di collaborazioni, dal 1961 a oggi: il racconto non si ferma agli anni Sessanta o Settanta, si incontrano nomi attuali e imprevedibili, dal semisconosciuto gruppo indie dei Rubyhorse alle superstar di oggi come gli Oasis, dal supergruppo dei Traveling Wilburys fino a personaggi inaspettati quali gli attori Eddie Murphy e Steve Martin, per un totale di oltre 300 artisti coinvolti. A corredo, un ricco apparato che comprende l'elenco dettagliato di tutti i dischi, in vinile e cd.
Inguaribili bugiardi. Viaggio semiserio tra le contraddizioni dei nostri politici (e non solo)
Gerardo Antelmo, Andrea Pesciarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2011
pagine: 192
Politici bugiardi qualche volta, incoerenti spesso, contraddittori tra il detto/detto e il detto/fatto quasi sempre. Questo libro è una finestra che si apre sulle varie incoerenze di personaggi molto noti a livello nazionale, per lo più uomini e donne delle istituzioni, ma non solo (Saviano, tanto per fare un esempio). Contrappuntato dalle vignette di Alfio Krancic, è un percorso semiserio tra le loro fandonie, le loro amnesie e i loro "cambi di rotta", esposti in forma ironica e graffiante ma rigorosamente documentati con apposite note che riportano tutte le fonti delle dichiarazioni: perché il lettore, tra un sorriso e l'altro, possa comunque scoprire qualcosa in più su ogni personaggio e magari, perché no, rivedere le proprie opinioni in proposito. Eccolo, allora, questo breviario dei migliori autogol realizzati dai nostri immarcescibili bugiardi: umoristica, illuminante "denuncia" rivolta al divertimento e al giudizio dei lettori, istruttivo cahier de doléances a disposizione di tutti i politici perché imparino a ridere di se stessi e... a prendere un appunto quando rilasciano qualche dichiarazione!
Saremo famosi. Superare i casting dei reality e delle fiction
Gianluca Cerasola, Paolo Taggi
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2011
pagine: 159
Il libro racconta dall'interno la selezione di un cast per una trasmissione televisiva e ne illustra in maniera appassionante il "dietro le quinte": come avviene un provino, come bisogna comportarsi per essere scritturati, cosa cercano gli autori. Solo nel 2010 i candidati provinati in Italia per alcuni dei più importanti reality tv sono stati 85.000: tutti, giovani e meno giovani, vogliono apparire sul piccolo schermo e ogni anno aumentano. Il fenomeno del Grande Fratello, che da undici stagioni non smette di appassionare gli spettatori, è quindi solo la punta dell'iceberg. Gli autori del volume, esperti del settore, fanno il punto su questo tema con protagonisti di primo piano come Alessia Marcuzzi, Francesco Facchinetti, Lorella Cuccarini, Marco Bassetti (presidente Endemol World), Leonardo Pasquinelli (direttore generale Endemol Italia), Gianmaria Tavanti (autore), e molti altri personaggi della tv, dello spettacolo, semplici candidati e diversi concorrenti di reality (GF, L'isola dei famosi, La fattoria). Insieme all'analisi dei criteri di valutazione impiegati dai responsabili casting, nel libro si offrono preziosi consigli tecnici, teorici e pratici, oltre a grafici, questionari e schemi utilizzati dai principali network televisivi. Una guida per chi vuole partecipare a un casting e capire come funziona la selezione nel mondo dello spettacolo, gli specialisti, ma anche i semplici lettori incuriositi. Con una Prefazione di Giorgio Gori.
La mia prima volta... (sul set!). 101 attori si raccontano
Sergio Fabi
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2011
pagine: 190
Migliaia di blog, decine di fans club, innumerevoli articoli con dichiarazioni inventate o smentite, falsi profili sui social network con migliaia e migliaia di iscritti a gruppi che li osannano... Per una volta, invece, sono proprio loro a parlare, i divi del nostro cinema. Da Laura Chiatti a Luca Argentero, da Christian De Sica a Massimo Boldi, da Carlo Verdone a Elena Sofia Ricci, da Cristiana Capotondi a Checco Zalone, da Maria Grazia Cucinotta a Ricky Memphis, Monica Bellucci e Raoul Bova, 101 star del nostro cinema hanno voluto "confessarsi" all'autore rivelando le loro prime esperienze professionali, le difficoltà, le paure e talvolta le piccole disavventure che hanno costellato il cammino verso il successo (c'è chi è svenuto sul set, chi è caduto, chi si è trovato accidentalmente con i capelli di un altro colore, chi è finito all'ospedale, chi è andato in galera...). "La prima volta... (sul set!)" è dunque un diario di viaggio nello star system, divertente e sincero perché raccontato in prima persona - con il tono informale di una chiacchierata tra amici - dai suoi protagonisti.
Il libro dei fatti matti 2010. Le notizie e i personaggi più bizzarri del mondo
Franco Recanatesi, Matteo Recanatesi, Fabrizio Bandinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2009
pagine: 234
Torna in libreria l'agenda dei fatti più strani, curiosi e incredibili del mondo. Un'equipe di giornalisti ha monitorato le notizie meno tradizionali di giornali, siti web, radio e televisioni, spulciandole dai vari notiziari. Parola d'ordine: tenersi alla larga dalla politica, dalla cronaca più deprimente o dal pettegolezzo su vip e pseudo tali. Largo, invece, a tutto ciò che genera stupore e buonumore. Dietro lo schermo delle notizie da prima pagina, spesso ripetitive e noiose, c'è un mondo insospettabile ma molto, molto più bizzarro e divertente. Insomma, anche quest'anno è un anno di fatti... da matti.
Sono solo barzellette
Pino Insegno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2008
pagine: 77
Pino Insegno mette a disposizione tutto il suo talento per "insegnare" come si raccontano le barzellette. Un'accoppiata imperdibile, libro più dvd: nel volume una raccolta di battute divertentissime, molte inedite, accompagnate da un testo introduttivo dell'autore che spiega le regole della barzelletta. Nel DVD, Insegno racconta una serie di storielle esilaranti, spiegando in modo semplice e chiaro i segreti di un grande umorista: l'uso della voce, i gesti, le espressioni del volto. E quale migliore banco di prova che andare in giro e chiedere alle persone incontrate per strada di raccontare una barzelletta a modo loro?
Noio vulevam savuar. Antologia del cinema comico italiano
Roberto Chiesi, Antonella Gasparato
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2007
pagine: 208
Il volume riunisce alcune tra le più memorabili sequenze del cinema comico e umoristico italiano, da Petrolini a Edoardo De Filippo, da Aldo Fabrizi a Walter Chiari, da Alberto Sordi a Massimo Troisi. Per ogni sequenza, i lettori troveranno l'esatta trascrizione dei dialoghi con una concisa descrizione dei gesti degli attori, crediti tecnici e artistici essenziali e una breve sinossi con notizie e aneddoti riguardanti i film.