Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Strade
Natale insieme a Lisa
Monica Tumbarello
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 58
Lisa ha gli occhi grandi, la voce un po' stonata e un modo tutto suo di guardare il mondo. È l'ultimo giorno di scuola prima delle vacanze di Natale, e Lisa lo affronta con la solita carica di allegria, fantasia e battute fulminanti. Tra calzini dimenticati, papà impantanati, giochi segreti e lavoretti in classe, ogni istante diventa un'avventura, ogni dettaglio un universo da scoprire. Con lo sguardo curioso e autentico di una bambina "speciale", Lisa ci accompagna nel suo quotidiano fatto di affetti, di sogni e di piccole grandi sfide. Non tutto è facile, e a volte il cuore si stringe - come quando qualcuno la prende in giro o le ruba lo zaino - ma Lisa non è sola: ci sono la sua famiglia, le sue maestre, il suo amico Gianni, Babbo Natale... e anche una nuova, misteriosa compagnia. Monica Tumbarello ci regala una storia dolce e luminosa, che ci ricorda quanto sia prezioso imparare a vedere il mondo con occhi diversi. Perché Lisa è una bambina con un cuore enorme, che sa insegnare a tutti cosa vuol dire amare. Età di lettura: da 7 anni.
Particolari momenti d'amore
Vincenzo De Simone
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 314
In Particolari momenti d'amore, Vincenzo De Simone ci guida in una dimensione onirica dove i suoi personaggi, Paolo e Mara, sono in balia di un'incapacità relazionale che si manifesta attraverso una sensualità istintiva e liberatoria. Questo stato turbolento dei protagonisti crea un'atmosfera di profonda inquietudine e confusione emotiva, dimostrando la notevole capacità di De Simone di esplorare le intricate sfumature dei sentimenti umani. La rabbia e il senso di tradimento emergono come il filo conduttore dell'intero romanzo. Paolo e Mara tessono e disfano continuamente la loro relazione, in un'alternanza incessante di fiducia e sfiducia. Questa dinamica rende Particolari momenti d'amore potentemente evocativo, immergendo il lettore in un'atmosfera di profonda disperazione e paura. La vera forza del romanzo risiede nella capacità di De Simone di comunicare uno stato d'animo interiore condiviso dai due protagonisti, raggiunto attraverso scelte lessicali e sintattiche mirate. L'alternanza delle emozioni crea e suggella il senso di precarietà dell'uomo moderno, un individuo intrappolato dalle convenzioni e dai formalismi. Paolo Barra, in particolare, con i suoi eccessi e le sue richieste d'aiuto, diventa la personificazione dell'essere sconfitto da questa precarietà. Particolari momenti d'amore è una lettura che non lascia indifferenti, un'indagine profonda e toccante sulle difficoltà delle relazioni e sulla vulnerabilità dell'animo umano di fronte alle proprie fragilità.
La niña di García Márquez
Claudia Di Natale
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 342
Isabel Gómez è solo una bambina quando nel 1995 incontra Gabriel García Márquez, che nota il suo talento in occasione di una visita nella sua scuola. Isabel ha occhi profondi e un dono per le parole, ha una grande sensibilità, un'anima creativa travestita da alunna disordinata, e questo incontro cambierà la sua vita. La loro intesa è profonda e il loro dialogo tocca corde profonde e universali. Tra Cartagena, Barranquilla e il Senegal, questa storia intreccia le vite di due famiglie lontane, dall'America Latina all'Africa, intreccia l'amore per la scrittura con le radici familiari, i legami invisibili che uniscono le generazioni e la potenza senza tempo dei ricordi. Una storia fatta di poesia, incontri inaspettati, imprevisti e rivelazioni, un romanzo intenso che celebra la forza delle parole, che unisce emozioni e memoria, infanzia e saggezza, realtà e immaginazione e, soprattutto, il mistero degli incontri che cambiano la vita e la potenza delle storie.
Nonostante i sentimenti
Alessandra Trotta
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 232
L'amore non conosce genere, ma solo cuori che battono all'unisono. L'amore è un diritto universale, non un privilegio riservato a pochi. L'amore vero non ha bisogno di spiegazioni, solo di accettazione. L'amore ha un potere unico: guarire, connettere e illuminare persino i momenti più cupi. È un linguaggio che tutti possono comprendere, non importa da dove veniamo o chi siamo. L'amore, in tutte le sue sfumature e diversità, è davvero uno dei doni più belli dell'umanità. Non ha confini né barriere, solo la potenza di connettere le anime. L'amore, nella sua forma più pura, è un ponte che unisce anime e cuori, una forza che ci ricorda la bellezza e la speranza che possiamo trovare nel legame umano. Nonostante i sentimenti celebra l'amore nella sua vera essenza: inclusivo, universale e incredibilmente potente. È un promemoria di quanto l'amore abbia la capacità di trascendere ogni ostacolo, un omaggio alla sua capacità di trascendere le barriere e donare luce anche nei tempi più bui.
In viaggio verso la felicità e altri racconti
Gabriele Valente
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 80
Il senso dello scrivere è l'oggetto di un dubbio mai pago: "ma le mie parole a che servono?" si chiede l'autore. "A lasciare un ricordo di me quando non ci sarò più? A potermi presuntuosamente vantare del titolo di scrittore? O forse a gratificare il senso della mia fantasia? Perché le stendo lì sul foglio ad agitarsi come fossero burattini impazziti? O forse le invento per dar loro un significato?". I ricordi, le storie ascoltate e le vicende vissute tessono una trama, il ricamo che rivela la risposta. In viaggio verso la felicità è un libro di incontri, relazioni di una vita o di un minuto, dell'uomo con se stesso, con l'altro e con l'oggetto, le cose che lo circondano, custodi di pensieri e memorie. Dieci racconti di pragmatica poesia, genuini ma affatto ingenui, profondi nella loro limpida stesura, forse inconsapevoli dell'intimità che sanno instaurare con il lettore.
Caduta libera
L. J. Jensen
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 274
La detective Louise Sullivan, della squadra omicidi della polizia di Philadelphia, sta indagando sulla morte sospetta di un uomo, quando inizia a notare uno strano intreccio di eventi e personaggi che sembrano collegati l'uno all'altro e alla scomparsa di due ragazzine. Tra questi personaggi c'è anche il suo collega Ben Morgan, che, dopo un terribile lutto, sta buttando la propria vita tra bar fatiscenti, alcol e amici dalla dubbia morale. Uno di questi amici è un altro vecchio collega, che ora pare aver intrapreso un losco giro di affari. Mentre l'intero dipartimento si chiede cosa accadrà a Ben, sempre più avvinto in un vortice di autodistruzione, Louise conduce da sola la sua indagine, ancora ignara della profondità dell'abisso in cui ha iniziato a scavare.
Nella vasca da bagno del tempo
Alba Amorini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 146
Serena si sveglia alle 4 e 30 in una casa che non sente più sua. Il lato destro del letto è vuoto, il silenzio pesa, qualcosa si è spezzato. Fino a poco tempo prima conduceva una vita semplice: il turno all'alba dietro il bancone del bar, amici sinceri, l'amore di Luca, un uomo il cui corpo racconta storie di battaglie vere e decisive. Poi tutto cambia. Le certezze si assottigliano, e Serena deve imparare a restare in piedi mentre tutto intorno a lei si muove. Nel caos di Roma, nei gesti ripetuti del lavoro, nei ricordi che riaffiorano nell'acqua calda di una vasca, cerca un appiglio, un senso. A volte lo trova, a volte si lascia andare alla corrente. Con uno stile intimo e diretto, Alba Amorini racconta una storia di perdita e trasformazione, in cui il dolore non viene nascosto, ma attraversato. Nella vasca da bagno del tempo è un romanzo che accoglie le domande senza risposta, e racconta con onestà il momento in cui si smette di resistere e si inizia a vivere davvero.
L'ultima terra
Giorgio Presicce
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 352
Jacopo e Karla si conoscono quasi a metà della loro vita, e si legano indissolubilmente. Giorno dopo giorno, si riconoscono e si aggrappano l'uno all'altra, vivendo quasi una simbiosi. Ma tra i due tutto finirà, per negligenza e orgoglio, in un giorno qualunque. Nella vita di Jacopo arriverà Chiara, così simile a Karla da sovrapporsi, creando nella mente di Jacopo una confusione da cui non riuscirà più a uscire. Chiara, presenza reale e sostituta ideale e Karla, mai davvero persa e lasciata andare, saranno i vertici di un triangolo che daranno un senso alla vita di Jacopo, traghettandolo fino all'ultima terra, dove troverà la pace e l'amore profondo perduto nel tempo.
Interferenze
Andrea Bisello
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 66
La paura di prendere le distanze dalla folla è radicata in un desiderio innato di approvazione e appartenenza. Tuttavia, scegliere di avere opinioni personali, distanti da quelle della maggioranza, non rappresenta una debolezza, ma anzi un atto di coraggio. Come mosche bianche che si staccano dalla grigia omologazione, possiamo esprimere la nostra autenticità. Nella folla si annega, e questo ci porta a riflettere sull'importanza di pensare in modo critico e di esplorare le nostre ideologie. Solo così possiamo arricchire il mondo con le nostre individualità, creando una realtà più vibrante e vera. Interferenze è una raccolta di racconti che invita il lettore a interpretare e a dare nuova vita a frammenti di essenza, celebrando l'unicità nel pensiero.
Spicchio d'aglio
Raimondo Orrù
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 242
Un vecchio frate racconta una storia nella quale s'intrecciano personaggi e vicende apparentemente differenti tra di loro, in un contesto particolare: una Roma dimenticata. Un grave fatto di cronaca viene tenuto nascosto, scuotendo i palazzi apostolici per poi propagarsi nei vicoli della Città Eterna e sulle rive del Tevere: un omicida spietato colpisce con crudele violenza, e l'audacia con cui commette i suoi efferati delitti sembra non arrestarsi. In maniera inaspettata, i frati del Convento di San Bernardino a Ripa saranno coinvolti per cercare di scoprire il movente e il misterioso personaggio. In un alternarsi di luci e ombre, momenti cupi e fasi esilaranti, il racconto, come un tuffo nel passato, offre un'immagine lontana, per riscoprire una Roma nascosta e la sua infinita bellezza.
Storie di (Stra)Ordinario dolore
Laura Salvioni
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 144
Quando - giovane educatrice in formazione - Laura Salvioni è arrivata al Centro Gulliver non si aspettava certo che un'esperienza di volontariato le cambiasse per sempre la vita. Scontratasi con la realtà di un'umanità fragile e sofferente, decide di mettersi completamente al servizio, gettandosi a capofitto in quella dimensione, senza mai più abbandonare i ranghi della "comunità che cura". Sono passati vent'anni. Vent'anni di confronto costante con le ferite degli altri, ma anche con le proprie. Vent'anni di risonanze profonde ed emozioni difficili, e, soprattutto, vent'anni di persone, di vite e di storie che l'autrice ha voluto ora raccontare in una raccolta di ritratti che la sua esperienza le ha ispirato. Storie di perdizione, storie di salvezza, storie di riscatto, di successi e di insuccessi, ma, sempre e comunque, storie umane di (stra)ordinario dolore.
Il meglio deve ancora venire
Arianna Marcotulli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 92
A sei anni, David, che vive in un orfanotrofio in Ucraina, viene adottato da una famiglia italiana e si trasferisce a Roccacastello: la nuova vita è piena di meraviglia, amore e giochi; presto, David capisce anche di essere gay, non ha nessun problema a dirlo alla madre, che l'accoglie com'è giusto che faccia un genitore. Con il padre, invece, si crea un attrito, una crepa destinata a minare l'equilibrio della famiglia. Anche se inizialmente osteggiato dai compagni di scuola e non senza molte difficoltà, David trova il suo mondo e una nuova dimensione in cui essere se stesso: quella dell'amore. Un testo ricco di spunti di riflessione, scene divertenti e personaggi variopinti; una narrazione incalzante che affronta i temi dell'omofobia, della crescita e della consapevolezza di sé e degli altri.