Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Strade
La vita di una donna vale meno
Stefania Battaglieri
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 226
La vita di una donna vale meno, di Stefania Battaglieri, è un romanzo che esplora le profondità della psiche femminile attraverso la storia di Micol, intrappolata in un matrimonio tossico e risvegliata da un amore inatteso. La narrazione scorre con una prosa ricca di dettagli emotivi, catturando il tumulto interiore della protagonista tra violenza, indifferenza e la scoperta di un nuovo sentimento in Edoardo. La descrizione dell'amore come forza sconvolgente mette in luce il conflitto tra desiderio e paura, tra il bisogno di libertà e le convenzioni sociali. Stefania Battaglieri dipinge con sensibilità il contesto familiare e sociale, evidenziando l'ipocrisia e la brutalità di un sistema che giudica duramente le donne che vivono l'esperienza del tradimento coniugale punendole con una logica vendicativa e disumana. Il titolo stesso sottolinea la disparità di valore attribuita alla vita femminile, evidenziando l'assurdità di una giustizia spesso iniqua. Il romanzo non solo narra una storia d'amore e di liberazione, ma denuncia le ingiustizie di una società ancora troppo spesso colpevole di svalutare la donna e di condannare il tradimento, anche quando nasce da una lunga oppressione. L'autrice invita a riflettere sulla dignità, sulla libertà e sul diritto di ogni donna di scegliere il proprio destino, tra dolore e speranza.
La mia vita in paradiso
Adrian Lioran
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 398
Sono stato scritto per te, che ogni giorno soffri di un dolore che non riesci a spiegare a nessuno. Portami nel luogo in cui ti senti al sicuro. Affronta coraggiosamente la fonte del tuo dolore sfogliando queste pagine. Accogli con amore tutte le parti di te e combatti per far tacere i pensieri che affollano la mente, mentre passo dopo passo ti libererai dall’oscurità. Questo libro ha una missione, così inizia questo lungo racconto: Adrian ha vissuto trent’anni in una casa in cui non c’era amore per lui, l’unica cosa che riceveva tra le mura domestiche erano abusi verbali e fisici, talmente costanti e violenti da radicarsi in lui, quasi convincendolo di non meritare di meglio. Il suo è stato un viaggio ai confini del mondo, che si è tramutato in un viaggio dentro di sé e che dalla Polinesia l’ha riportato in Italia con una nuova essenza e una nuova luce. Sono nato schiavo nel 1986 e ho impiegato 35 anni per liberarmi. Tanti si trovano nella mia stessa condizione, ma pochi sopravvivono e ancora meno riescono a ricostruirsi una vita. Nel tentativo di trovare una via in questo mondo, nel 2012 sono partito per l’estero e, tra i miei viaggi, questo in particolare, durato due anni, mi vede mettere un piede in paradiso sull’isola di Bora Bora, in Polinesia. Ho realizzato che l’Infinito mi ha donato spalle larghe per sopportare più peso. Così ho cominciato a scrivere, per aiutare tutti coloro che soffrono, offrendo loro una via verso la libertà.
Cercandoti
Eva Gonnelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 254
Emma è una donna con una vita quasi perfetta: delle amiche che la sostengono, un matrimonio felice e un lavoro che le dà grandi soddisfazioni. Quando però il figlio tanto desiderato non arriva, gli equilibri con il marito si incrinano ed Emma si troverà a vivere una vita completamente nuova. Riscoprirà libertà e opportunità, sensazioni che credeva ormai perdute, e scoprirà che genere di persona vuole davvero essere. Chi sono? Be’, descrivermi in poche righe non è semplice, ma posso affermare di essere in primis una sognatrice. Senza i sogni non si va da nessuna parte. Insegnante di Lettere, studentessa di Filosofia, podista, cantante provetta, amica, moglie e mamma. E ogni tanto scrittrice. Lo so, tante sfaccettature in un’unica persona. Ma a me piace sperimentare: d’altra parte, mi ritengo un “animale curioso”. Ed è la curiosità che ci spinge ad amare la vita e a mettersi sempre in discussione e cercando sempre di scoprire qualcosa di nuovo in noi stessi.
Tra le note di un sogno
Francesco Zero
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 106
Francesco Zero, autore e protagonista di Tra le note di un sogno, ci conduce in un'intima storia d'amore autobiografica. Un racconto moderno intessuto di e-mail e messaggi WhatsApp, illuminato da un sentire intenso e da emozioni traboccanti per una musa idealizzata. Ma questo idillio poetico, nato come la fine di un sogno, si rivela fragile come "neve d'agosto" su Roma: un'apparizione rara e magica, al contempo illusione ottica della mente. Visione idealizzata o autentica corrispondenza di sensi? Un confine labile tra sogno e realtà attende il lettore.
E se…
Elena Chimetto
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 322
Elena Chimetto in "E se…" si sofferma su una riflessione profonda e toccante che abbraccia temi universali come la perdita, il dolore e il desiderio di rivivere momenti passati. La protagonista, Anna, diventa simbolo della vulnerabilità umana, intrappolata in un turbinio di emozioni contrastanti. La narrazione invita il lettore a immergersi nel mondo interiore della protagonista, dove le tensioni e le speranze infrante si intrecciano in un racconto di vita autentico. Particolarmente affascinante è l’approccio alla casualità: gli eventi che definiscono le vite dei personaggi si annodano in modi apparentemente insignificanti, ma capaci di cambiare il corso del destino. Questo invito a riflettere sulle piccole variazioni che possono generare risultati inaspettati aggiunge una dimensione filosofica al testo, conferendogli una profondità che stimola la meditazione. La casualità diventa così un filo conduttore capace di rendere ogni scelta un peso e ogni incontro un’opportunità. La prosa, descrittiva e poetica, riesce a catturare la bellezza delle piccole cose quotidiane che riscaldano un cuore ferito, anche in un contesto di gelo emotivo. La ripetizione di frasi come “E se…” è un potente strumento narrativo che amplifica il tormento di Anna, rendendo palpabili le sue emozioni. L’Autrice, attraverso una scrittura incisiva e una profonda analisi delle emozioni, riesce a toccare le corde più intime del lettore, trasformando la casualità in un elemento cruciale di un’esperienza di vita ricca di sfumature.
L'orizzonte degli eventi
Piergiacomo Pagano
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 148
Il 23 agosto 1942, in piena seconda guerra mondiale, il sergente Giacomo Danielli rimane vittima di un episodio sciagurato sul fronte russo: un proiettile gli trapassa la mascella e un Katiuscia gli dilania le gambe, facendone l’ennesimo caduto. Prima di perdere conoscenza, però, Danielli diviene protagonista di una vicenda straordinaria: mentre vive i suoi ultimi istanti, un lupo gli si avvicina attratto dal sangue, ma anziché divorarne le carni ne respira l’anima oltrepassando l’orizzonte degli eventi…
Per sempre
Maria Pia Sabatini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 102
Le separazioni sono cose complicate, alzano polvere, creano incidenti di percorso e lasciano vittime su strade impervie, piene di ostacoli. Sarà certamente doloroso e triste, ma non ci saranno parole né gesti che potrai apprezzare ormai, perché non vedi e non senti più amore per chi ha giocato troppo o troppo poco con te. Sbatterai la testa contro il muro e correrai dietro a mille perché, cercando risposte perso nel labirinto della tua mente. Poi ti fermerai e conterai le volte in cui hai riso veramente e quelle in cui disperatamente hai pianto, ti alzerai lasciando cadere in terra le fotografie sfogliate nell'illusione di salvare i momenti belli, quelli indimenticabili, e inizierai di nuovo a camminare.
Drinn... Drinn. «Chi è?» «Disturbo?» «No! Prego, avanti»
Prezzemolina
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 156
Si dice che scrivere aiuti a combattere l'angoscia, a sentirsi meglio. A volte bastano un foglio e una penna, un diario logoro o un taccuino terapeutico, a cui affidare ansie e tumulti interiori, a cui rivelare i segreti più difficili e quei momenti della propria esistenza che non si ha il coraggio di confessare a nessuno. È il 2006 l'Annus Horribilis per Prezzemolina, il punto di non ritorno. Dopo tanta insistenza, messa a dura prova dalla vita e abbassata la guardia, Disturbo entra dalla sua porta e si accomoda in casa sua, occupando e devastando tutti gli spazi di convivialità e sicurezza. Un racconto onesto e spietato su cosa significhi convivere con il Disturbo assai importante, un inquilino scomodo che non ti lascia tregua e che interferisce con la tua percezione del mondo e con i tuoi affetti più cari. Una narrazione sofferta e difficile, ma assolutamente necessaria. Una verità e un punto di partenza, dal quale rinascere.
Step by step
Silvia Zeppieri
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 148
Negli Stati Uniti, in una città affacciata sull’oceano, vive Natan Blake: qui frequenta il college e passa le giornate tra chiacchiere con gli amici Brad e Nick e feste al campus, dove ha deciso di non risiedere per mantenere la propria indipendenza. Un giorno come un altro, lungo i corridoi del college, vede Mia. Il loro è un incontro fugace, ma Natan si accorge subito che la ragazza ha qualcosa che non va: sembra portarsi dietro una tristezza profonda e invalicabile, che cerca di nascondere con vestiti sgualciti e fuori taglia. Anche Mia, però, abita fuori dal campus, proprio nell’appartamento accanto a quello del ragazzo. Tra i due nascerà presto una forte sintonia: entrambi hanno dentro un dolore abissale e una ferita che sembra non poter guarire, ma che l’amore riuscirà a curare.
Diamante e cristallo
Carlotta Scordino
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 122
Si può dire che siamo forti e fragili nello stesso tempo... perché è esattamente così. La nostra essenza non è né di diamante né di cristallo, ma una fusione di entrambe le nature. Ogni esperienza, ogni trauma è un proiettile che penetra nella nostra pelle, ma la vera forza sta nel rialzarsi, scuotere la polvere e continuare il cammino. Si inserisce in questo contesto il termine kintsugi, che letteralmente significa “riparare con l’oro”. È una pratica giapponese che spiega come le rotture o le ferite possano rinascere in qualcosa di ancora più prezioso. Nel viaggio di Eva, attraverso il dolore e la rinascita, scopriamo l’importanza della consapevolezza e della psicoterapia. Questo racconto ci invita a imparare a riconoscere la bellezza nell’imperfezione e nella vulnerabilità, abbracciando il nostro essere complesso e in continua evoluzione.
Amore e polvere nella striscia di Gaza
Maurizio Pecoraro
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 48
Due vite lontane, divise dalla guerra, si incrociano tra le macerie della Striscia di Gaza, in un incontro che sovverte ogni pregiudizio: quella di Jasmine, giovane insegnante palestinese, e di Yasser, medico israeliano. Mentre il mondo intorno a loro crolla, Jasmine e Yasser costruiscono un legame fragile ma profondo, fatto di sguardi, scelte dolorose e speranze che sembrano impossibili. Sullo sfondo di un conflitto spietato, l'amore tra i due diventa resistenza, la maternità si trasforma in simbolo di futuro, e la voce di Jasmine, da insegnante a rifugiata, da madre a testimone, diventa il cuore pulsante della narrazione. Con uno stile sobrio ma carico di emozione, il romanzo si muove tra scene di grande impatto e momenti di intima umanità. Le parole scorrono con naturalezza, restituendo tutta la complessità di un contesto feroce, ma anche il coraggio di chi continua a credere nella vita, nella bellezza e nel futuro. "Amore e polvere" è un invito a guardare oltre, a non cedere alla semplificazione, e a ricordare che anche nella tragedia può nascere qualcosa di profondamente umano.
L'olocausto dimenticato
Federica Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 66
Quando si parla della Shoah, spesso si dimentica di citare anche la tragedia che l’ha preceduta e che, in qualche modo, ne è stata una fase preparatoria, che ha permesso al regime nazista di studiare e affinare le tecniche di uccisione: lo sterminio dei disabili. Nel 1933, in Germania, viene promulgata una serie di leggi per la sterilizzazione forzata dei disabili, sia fisici che psichici, con cui s’intende non solo promuovere una sorta di tirannia eugenetica. A questa follia, però, ne segue presto un’altra, radicata nell’idea di liberarsi di tutti coloro che sono considerati un peso nel bilancio dello Stato e che porta il nome di Aktion T4.