Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Vite
Un perfetto squilibrio
Stefania Pistelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 74
La fragilità e la solitudine di una ragazza, giovane, carina e con una carriera promettente, poi donna e infine mamma, che cerca, disperatamente, di mantenere stabile un equilibrio che non esiste. Una lettera d'intima confessione, un dolore mai elaborato e il "male oscuro" che s'impossessa della sua anima. Un invito ai giovani a prendersi cura della propria anima e della propria coscienza.
Io non mi basto mai
Maura Sicari
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 140
"Le donne che non si bastano mai vivono nella paura di sbagliare, di scegliere, di decidere e spesso le azioni, seppur corrette, sono causa di frustrazioni e angosce, che pesano, pesano tanto sul cuore quanto sullo spirito di queste donne". "Che cosa desiderano le donne che non si bastano mai?". Maura Sicari, al suo esordio come scrittrice, racconta le storie di donne incontrate per motivi professionali nel suo studio, alle prese con fragilità che portano a sofferenze intime ognuna con un nome ben preciso. Atychiphobia: paura del fallimento. Atelophobia: paura di non essere abbastanza capaci. Philophobia: paura di amare e di innamorarsi. MNemophobia: paura di essere dimenticati o dimenticare. Aletissimia: mancanza di parole per esprimere le emozioni. "Ognuno di noi vive nella sua imperfezione perfetta ed è solo capendolo e diventando consapevoli di ciò che si riuscirà a raggiungere una tranquillità interiore che ci farà guardare il mondo come un posto bello in cui stare e non solo l'ambiente in cui siamo costretti a vivere". Si finirà per ritrovarsi protagoniste insieme a M., 29 anni, o N., 26 anni, e ci si sentirà meno sole in questo variegato universo tutto al femminile, come in un caleidoscopio in cui le figure mutano e cambiano colore e forma, senza mai ripetersi.
L'inferno addosso
Tarik Bizeni
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 138
Negli anni Ottanta del '900 il piccolo villaggio di Karanau presso la città petrolifera di Kirkuk, a nord di Bagdad, così come l'intero Kurdistan entrano nel mirino del regime iracheno di Saddam Hussein. Per sfuggire alle atrocità che le haras al kaumi perpetreranno contro quel popolo, il giovanissimo Tarik abbandona il suo paese e si rifugia in Italia, dove intraprende gli studi universitari e conoscerà l'amore. Il suo ritorno dopo 32 anni sarà colmo di sofferenza e di dolore. I bombardamenti che durante la sua infanzia e la sua assenza avevano gravemente colpito il suo villaggio avranno un'eco assordante nel suo cuore: l'operazione Al-Anfal, condotta dall'esercito iracheno durante la Guerra Iran-Iraq, nel conflitto curdo-iracheno, oltre a distruggere interi villaggi e luoghi di culto del Kurdistan, cuore della resistenza e nascondiglio dei Peshmerga, aveva aperto una crepa insanabile nella sua famiglia e in tutto il suo popolo. L'autore, guidato dai ricordi e dai drammatici racconti di familiari e conoscenti, scrive pagine di un diario-memoria straziante, affollato di lacrime e traboccante del sangue di vittime innocenti, per ricordare il genocidio silenzioso compiuto contro i suoi fratelli e contro il popolo kurdo.
L'ultimo pescatore
Luciano De Giorgio
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 110
Camillo, alla soglia dei settant'anni, può dirsi soddisfatto della propria vita: sposato con la donna che ha sempre amato, è diventato padre e anche nonno; pochi amici fidati al proprio fianco e, da sempre, la passione per la pesca. Forse per questo, quando gli viene comunicata la terribile diagnosi di cancro, anziché pensare al decorso della malattia e ai giorni penosi che l'attendono, l'uomo si concentra sui propri ricordi - l'ultima crociera, l'ultima sigaretta, l'ultimo caffè - che emergono dal passato più o meno recente accompagnati dal pensiero di filosofi, poeti e letterati che da sempre si sono interrogati sul senso profondo delle cose. Quattordici capitoli che, come le stazioni della Via Crucis, scandiscono la personale passione di Camillo, destinata però a concludersi in modo del tutto inaspettato.
Diario di un viaggio
Claudio Testa
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 106
Da un amore vissuto in tenerissima età a una scuola di equitazione socio-culturale che ospita bambini con disabilità offrendogli un percorso terapeutico valido e alternativo. Sono il punto di partenza e di arrivo di una storia autobiografica che testimonia di un amore viscerale per un animale, il cavallo, vissuto sempre in modo intenso e in certe occasioni doloroso. Vicino alla casa di campagna dove cresce da ragazzo il protagonista entra per la prima volta in contatto con il solo cavallo presente in una stalla. Leopoldo, il proprietario, e Nerone, il cavallo, hanno un rapporto intimo che il giovane osserva crescere di giorno in giorno. Sembrano comunicare come un padre con un figlio. Quella passione, appena sbocciata, rimarrà per qualche tempo sopita, a causa di un trasferimento in un ambiente metropolitano, lontano dalla natura e dalla libertà, ma riprenderà con più forza, prima con un cavallo di nome Gio, e poi con l'incontro, un vero e proprio colpo di fulmine, con Aron, un cavallo in pessime condizioni di salute, che grazie alle cure e alla dedizione di un uomo sarà in grado di riprendersi e di vivere nuove esperienze accanto al suo "padrone". Le immagini in fondo al libro dimostrano che la comune passione per i cavalli e per lo sport unisce bambini di diverse età e gli adulti, affascinati da un animale che se trattato con tenerezza e attenzione è in grado di trasmettere incredibili sensazioni.
Il Burattinaio
Anna Maria Crisanti
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 212
La protagonista, donna brillante e sensibile, di professione medico, decide di intraprendere come paziente un percorso di psicoterapia per conoscere meglio sé stessa. A ritroso, con estrema lucidità, ripercorre i dieci anni di analisi trovando il coraggio di raccontarsi. Nonostante fosse stata contaminata, impaurita, perseguitata e sporcata, Marina riesce ancora una volta a non affogare... "ma c'era voluto del tempo: il tempo per capire, il tempo della cura, il tempo del recupero"... nella speranza che non fosse troppo tardi.
Né carne né pesce
Gaia Sarpietro
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 168
"In questa malattia, la ricerca spasmodica della magrezza è uno specchietto per le allodole. È caratterizzato invece da un bisogno viscerale di esercitare il controllo. L'esigenza di controllare maniacalmente il proprio corpo è data dalla sensazione paralizzante che tutto il resto sfugga al proprio dominio. È strettamente correlato ad una necessità ancestrale di manipolare tutto ciò che ti circonda e va ad inquinare irrimediabilmente ogni relazione interpersonale che vai ad intrecciare, per non parlare della più importante: quella con voi stessi."
La mamma si droga di felicità
Laura Marziliano
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 110
Può cambiare la vita di una persona? La protagonista di questo libro risponde a questa domanda così complessa raccontando la propria esperienza, i propri successi, ma soprattutto i propri fallimenti con la leggerezza di chi ha trovato la forza e il coraggio di superare tutte le difficoltà e cambiare perché solo noi siamo in grado di trasformare la nostra vita ed essere felici.
Parleremo della vita, morte e reincarnazione
Sasha Samms
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 42
Ci sono momenti in cui la vita può giocare dei brutti scherzi e diventare un rompicapo inestricabile. La protagonista viene ricoverata in un reparto psichiatrico. Il suo racconto a posteriori, una volta uscita fuori da quello stato alterato, è un viaggio in un mondo parallelo, in cui la mente è preda di facili entusiasmi e di cadute vertiginose e improvvise. Il rapporto con altre persone con problemi simili è difficile, eppure possono nascere delle incredibili amicizie, frutto della condivisione di uno spazio e di momenti di vita dal forte impatto emotivo. In fondo, però, nella lotta con se stessi e con la propria mente, ci ricorda più volte l'autrice, si è da soli, e per questo paura ed eccitazione, consapevolezza e desiderio si affastellano in un vortice apparentemente senza fine. E poi c'è il tema della reincarnazione. La protagonista nel primo racconto guarda tutto dall'alto in basso, avendo una visione globale ma non dettagliata. Nel secondo, invece, esplora questo concetto da terra, cogliendo tutte le sue sfumature e restituendole al lettore in un crescendo di sensazioni e immagini.
25
Dajana Piazza
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 66
"25" è una vita su carta: è un sogno che si realizza, un pensiero d'amore per i nostri cari, un ricordo ma anche un "oggi", un grazie speciale per noi stessi, quando andiamo avanti, controcorrente e con difficoltà. "25" è l'opportunità che decidiamo di darci, quando prendiamo la nostra vita tra le mani e la facciamo diventare il nostro progetto più bello, quello più vero, quello più sincero. "25" è il momento che dedichiamo alla cura della nostra anima, perché a volte per crescere - come per guarire - c'è bisogno di dare ancora più che noi stessi: tutta la nostra essenza in divenire.
La prigione con le finestre di casa
Annalisa Penacchini
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 93
Un testo di crescita morale alla scoperta del sé che, grazie a un'analisi introspettiva profonda, scandaglia paure, ansie e preoccupazioni per portarli alla luce e vivere serenamente sotto la protezione amorosa di Gesù. "La prigione con le finestre di casa" vuole essere un libro di aiuto e testimonianza: aiuto per le persone che vivono con la sclerosi multipla, testimonianza nella fede in Gesù Cristo.
Nato negli anni Cinquanta... penso di poter dire la mia
Arturo Bagaglini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 353
"Un libro, quello di Arturo, che si legge come sospesi in un sogno, ma ombreggiato di sfumature pastello. Rivivremo, leggendo, il benessere e il boom economico degli anni Sessanta, riscoprendolo anche nella descrizione delle abitazioni di allora che s'aprivano a una modernità quasi affettata, luminose al punto di cancellare dalla memoria vecchie case scrostate, con mobili in legno sostituiti dalla fòrmica; l'avvento della plastica moplen spazza via oggetti di rame o di ghisa a lungo conservati per generazioni, retaggio di un secolo dove due guerre avevano seminato macerie nella vita e nell'anima. Una trama in questo libro che accende le radio, il juke-box, fa riascoltare brani rimasti immortali; fa rivivere l'esperienza del servizio militare che Arturo Bagaglini ricorda come periodo formativo e necessario, indossando una divisa, quella azzurra dei VAM dell'Aeronautica Militare, ripensando con emozione ai nonni e al papà bersaglieri..." (Dalla presentazione di Rita Gatta)

