Gruppo Editoriale Macro: Ciò che i dottori non dicono
Asma e vaccinazioni. Le ultime ricerche sui danni causati al sistema respiratorio dai vaccini
Valerio Pignatta
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 120
Sensibilità alle sostanze chimiche. Allergie, intolleranze e reazioni all'esposizione anche a piccole dosi di sostanze chimiche presenti nell'ambiente in cui viviamo
Nicholas Ashford, Claudia Mill
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 424
Ritalin e cervello. I disastrosi effetti del narcotico Ritalin e le sue conseguenze sul cervello
Heinrich Kremer
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 52
Virus letali e terrorismo mediatico. Perché dobbiamo vivere nella paura? Come funziona il sistema che ci inganna
Claudia Benatti
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 104
Comprendi i sintomi del tuo corpo. La nuova medicina di Hamer, la nuova e rivoluzionaria teoria per la cura...
Vicente Herrera
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 176
Speculazioni e abusi in campo sanitario. Ciò che i dottori non dicono. Volume Vol. 2
Riccardo Iacoponi
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 200
I pericoli del fluoro. Toccasana o rifiuto industriale?
Giorgio Petrucci
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 116
Sanità obbligata. Quando i trattamenti sanitari obbligatori non rispettano le persone, la libertà
Claudia Benatti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2009
pagine: 160
Da anni le lobbies legate al mercato della salute e le categorie professionali che dominano il settore, stanno promuovendo nel nome della "Scienza" un sistema sanitario molto limitativo della libertà personale. Già oggi, infatti, trattamenti sanitari obbligatori come interventi chirurgici, vaccinazioni, prescrizioni di psicofarmaci, elettroshock, cure mediche invasive vengono imposti forzatamente anche contro la propria volontà. Un'imposizione sempre più supportata da leggi repressive verso chi non si allinea con questi criteri. Sanità Obbligata analizza questi aspetti attraverso una ricerca minuziosa ed aggiornata, con interviste ad esperti del settore e invita a pensare e a costruire sistemi sanitari alternativi basati sulla nonviolenza.