Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gruppo Editoriale Macro: Sport e benessere naturale

Lo zen e l'arte di giocare a tennis

Lo zen e l'arte di giocare a tennis

Agam Bernardini

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2023

pagine: 168

Perché la mente e le emozioni influenzano in maniera così determinante i nostri risultati? Come possiamo neutralizzare le forze negative e raggiungere il successo? Grazie a cosa riusciamo a esprimere il nostro massimo potenziale? Dopo aver incontrato la filosofia di Osho, il tennista Romano Agam Bernardini ne applica benefici e insegnamenti al gioco del tennis, che in queste pagine diventa una splendida metafora di ogni sfida che la vita ci propone. "Nel libro di Bernardini ho riconosciuto molte delle tecniche che istintivamente ho messo in pratica nella mia carriera e ho rivissuto quei momenti di grazia in cui ci si sente così presenti, così mentalmente freschi e lucidi da poter dire di essere in uno stato di percezione diverso e in qualche modo superiore. Grazie agli insegnamenti di Agam Bernardini possiamo comprendere che non giochiamo mai contro, ma sempre con qualcuno. Dall’altra parte della rete c’è un compagno di giochi. L’avversario da battere non è lui, ma tutto ciò che ci impedisce di esprimere al massimo le nostre qualità." Dalla prefazione al libro firmata da Nicola Pietrangeli, stella italiana del tennis mondiale, tra i giocatori più importanti che il nostro paese abbia mai messo in campo.
15,90

La dieta vegan per lo sport. Consigli e ricette per sportivi, amatori e professionisti

La dieta vegan per lo sport. Consigli e ricette per sportivi, amatori e professionisti

Ettore Pelosi, Eduardo Ferrante

Libro

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2021

pagine: 160

Sei un esperto triatleta o un ciclista dilettante? Ti stai allenando per la prossima corsa podistica o per un torneo di tennis? Vuoi essere pronto per una gara di nuoto o per la tua partita settimanale di calcetto con gli amici? Qualunque sport tu pratichi, sia al livello amatoriale che professionistico, è fondamentale che tu segua un’alimentazione adeguata. Quale tipo di dieta seguire? Come nutrirsi prima, durante e dopo la pratica sportiva? Cosa mangiare durante il periodo di allenamento? Il medico nutrizionista Ettore Pelosi e lo chef vegan Eduardo Ferrante rispondono a queste domande proponendo una dieta vegan che prevede l’assunzione di cibi alcalinizzanti, ossia una dieta ricca di minerali, povera di grassi e zuccheri semplici e sostanze nervine (come caffè e tè), utilizzando esclusivamente prodotti che non hanno origine animale. Nella prima parte del libro vengono presentate le teorie e le pratiche alimentari legate alle diverse tipologie di sport. Ettore Pelosi, attraverso le numerose esperienze dei suoi pazienti, fornisce consigli nutrizionali e piani alimentari distinguendo sempre tra amatori e professionisti. Nella seconda parte sono raccolte tante gustose ricette a base vegetale anche queste suddivise in base alle caratteristiche degli sport praticati. Un’alimentazione vegana ben pianificata consente agli atleti di assumere, in quantità adeguate, tutti i macro e micronutrienti necessari per supportare le performance.
14,50

Correre è la mia terapia. Supero stress, ansia, depressione e vivo più felice

Correre è la mia terapia. Supero stress, ansia, depressione e vivo più felice

Douglas Scott

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2020

pagine: 320

Tutti sappiamo dei benefici della corsa sulla salute fisica, ma correre è anche d'aiuto a chi soffre di ansia e depressione perché modifica la struttura del nostro cervello. Scott Douglas presenta le prove scientifiche che la corsa fa bene al nostro umore e al nostro cervello. Con sincerità e senza censure, racconta la sua esperienza con la corsa, gli antidepressivi e l'alcol. Condensati in una guida facile da leggere, troverai testimonianze di vita vissuta e risultati di ricerche scientifiche su: corsa e antidepressivi corsa e psicoterapia corsa e Mindfulness e approfondimenti su: corsa e socializzazione come gestire gli obiettivi oltre a un'utilissima appendice con consigli pratici. "La corsa ti porta ad affrontare situazioni in cui sei costretto a spingerti oltre i tuoi limiti e ti mette di fronte a una serie di avversità, come un infortunio e il successivo recupero, tutte cose che tendono a frenarti. Ma non ti tiri indietro, superi l'ostacolo o almeno provi ad andare avanti. Ognuna di queste situazioni sono potenziali lezioni di vita che trasferiamo nei momenti difficili". "Scott Douglas presenta le prove scientifiche e la propria esperienza personale in una guida alla corsa facile da leggere".- Runner's World "Se e quando mi sento particolarmente agitata e ansiosa, il ritmo cadenzato della corsa mi permette di focalizzarmi su me stessa e trovare la pace. È come meditare in movimento".- Dalla prefazione di Alison Mariella Désir (Nominata da Women's Running una delle 20 donne che stanno cambiando il mondo della corsa). Questo è un libro, non solo per i corridori più esperti, ma soprattutto per chi desidera avvicinarsi a questa preziosa attività fisica.
18,60

Lo zen e l'arte di giocare a tennis

Lo zen e l'arte di giocare a tennis

Agam Bernardini

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2020

pagine: 168

Perché la mente e le emozioni influenzano in maniera così determinante i nostri risultati? Come possiamo neutralizzare le forze negative e raggiungere il successo? Grazie a cosa possiamo esprimere il nostro massimo potenziale? Dopo aver incontrato la filosofia di Osho, il tennista Romano Agam Bernardini ne applica benefici e insegnamenti al gioco del tennis, che in queste pagine diventa metafora di ogni sfida che la vita ci propone. Leggendo questo libro scoprirai: come controllare la mente e le emozioni; tecniche e gli esercizi di rilassamento e di concentrazione; cosa fare prima e durante la partita; chi sono i veri avversari; come prepararsi atleticamente e quale alimentazione seguire per giocare in maniera ottimale a tennis.
11,50

La dieta vegan per lo sport. Consigli e ricette per sportivi, amatori e professionisti

La dieta vegan per lo sport. Consigli e ricette per sportivi, amatori e professionisti

Ettore Pelosi, Eduardo Ferrante

Libro

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2017

pagine: 160

Qualunque sport tu pratichi, sia al livello amatoriale che professionistico, è fondamentale che tu segua un’alimentazione adeguata. Quale tipo di dieta seguire? Come nutrirsi prima, durante e dopo la pratica sportiva? Cosa mangiare durante il periodo di allenamento? Il medico nutrizionista Ettore Pelosi e lo chef vegan Eduardo Ferrante rispondono a queste domande proponendo una dieta vegan che prevede l’assunzione di cibi alcalinizzanti, ossia una dieta ricca di minerali, povera di grassi e zuccheri semplici e sostanze nervine (come caffè e tè), utilizzando esclusivamente prodotti che non hanno origine animale. Nella prima parte del libro vengono presentate le teorie e le pratiche alimentari legate alle diverse tipologie di sport. Ettore Pelosi, attraverso le numerose esperienze dei suoi pazienti, fornisce consigli nutrizionali e piani alimentari distinguendo sempre tra amatori e professionisti. Nella seconda parte sono raccolte tante gustose ricette a base vegetale anche queste suddivise in base alle caratteristiche degli sport praticati. Un’alimentazione vegana ben pianificata consente agli atleti di assumere, in quantità adeguate, tutti i macro e micronutrienti necessari per supportare le performance.
19,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.