Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guanda: La frontiera scomparsa

Doppio fondo

Doppio fondo

Elsa Osorio

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2017

pagine: 410

Nel giugno del 2004 il cadavere di una donna viene ripescato al largo di Turballe, un tranquillo villaggio di pescatori in Bretagna. La giornalista Muriel Le Bris, combattiva e appassionata, si ritrova suo malgrado a coprire la cronaca locale; fin dall'inizio, però, fiuta qualche anomalia in quello che all'apparenza potrebbe sembrare un suicidio. La giovane reporter non può ancora sapere che quel caso darà una svolta imprevista alla sua carriera e soprattutto che riporterà a galla gli orrori della dittatura argentina. In parallelo, ma in un'epoca e in un continente diversi, si dipana la vicenda di Juana Alurralde. Siamo a Buenos Aires nel 1977, in piena dittatura, e la giovane militante dei Montoneros viene catturata insieme al figlio di tre anni. La loro destinazione è l'ESMA, l'inferno della tortura. Juana resiste e adotta una propria strategia, che le permette di sfuggire ai famigerati «voli della morte» e soprattutto di mettere in salvo il suo bambino. La fuga la condurrà verso Parigi, dove dovrà affrontare, di nuovo, rinunce drammatiche, e fingersi pentita della sua militanza passata. Quasi trent'anni dopo le due vicende si incrociano e spetterà alla caparbia Muriel ricostruire la storia di quella donna dal grande coraggio e dalle molte vite. In un romanzo di commovente intensità, Elsa Osorio racconta il nodo irrisolto della Guerra sporca argentina in un'ottica non convenzionale, che mette al centro il rapporto vittima-carnefice, sondandolo con una acutezza e una sensibilità profondissime. Anche la tragedia nella tragedia, quella dei figli dei desaparecidos, assume note inedite nella vicenda di quel figlio, Matias, abbandonato dalla madre per amore, che diventando uomo non può fare a meno di cercarla e di giudicare le sue scelte.
19,50

Terra del Fuoco

Terra del Fuoco

Francisco Coloane

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2013

pagine: 176

Feriti e sconfitti, tre uomini in fuga cavalcano attraverso le sterminate distese della Patagonia. Hanno osato ribellarsi a Julio Popper, il padrone-sovrano di una miniera d'oro sulle coste dello Stretto di Magellano, e da allora sono braccati. Avventurieri disperati, alla mercé del caso, vagheranno senza meta fino a quando, accanto allo scheletro di una balena, il luccichio della polvere aurifera ridarà uno scopo alle loro esistenze... È "Terra del Fuoco", il racconto lungo che dà il titolo a questa raccolta di Francisco Coloane. Avidi cercatori d'oro, rivoluzionari in fuga, mandriani inseguiti dal vento, coloni che impazziscono nel tentativo di domare una terra selvaggia, marinai vittime di maledizioni, capitani coraggiosi e sfortunati: questi sono i personaggi che popolano le storie dello scrittore cileno, cantore del "mondo alla fine del mondo". Ma è personaggio, è protagonista, accanto a loro, la natura stessa in tutta la sua inquietante grandezza, il paesaggio aspro delle estreme regioni meridionali del continente americano, quella Terra del Fuoco che diviene simbolo ideale e totale della elementare e incessante drammaticità delle passioni umane. Con una prefazione di Luis Sepulveda.
15,00

Il mio nome è Jamaica

Il mio nome è Jamaica

José Manuel Fajardo

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2011

pagine: 314

Tel Aviv, autunno 2006. A un congresso di storici dell'ebraismo Dana incontra l'amico e collega Santiago, che non vedeva da un paio d'anni. L'uomo è trasandato e particolarmente inquieto: del resto è comprensibile, considerata la sua tragica situazione familiare. Dopo la morte della moglie, infatti, Tiago ha perso anche il figlio ventenne in un incidente d'auto. Qualche giorno dopo il loro incontro, Santiago annuncia la decisione di partire per la città santa di Safed e la sera tardi Dana riceve una telefonata da un posto di frontiera israeliano. L'uomo ha superato senza autorizzazione i controlli, è nei guai e dà di matto. Le sue condizioni sono davvero preoccupanti: è convinto di essere un ebreo, esige di essere chiamato Jamaica, inveisce contro tutto e tutti. Dana riesce a portarlo via e i due vanno insieme a Parigi, dove si ritrovano coinvolti nella rivolta delle banlieues, con Tiago che non accenna a smettere di farneticare. Ma le frasi che lui ripete ricordano qualcosa a Dana, una vecchia cronaca del Seicento nella quale il figlio di uno spagnolo e di una inca racconta la propria vita, lui che si finge cristiano vejo ma in realtà è ebreo. E allora alla donna viene da chiedersi quanta follia ci sia davvero in Tiago...
18,00

Una bellezza convulsa

Una bellezza convulsa

José Manuel Fajardo

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2002

pagine: 308

Lo spagnolo protagonista di "Una bellezza convulsa" si trova sequestrato in un piccolo casolare da una banda di terroristi. L'unica compagnia è costituita dal suo sequestratore che, viso incappucciato, gli lascia la razione giornaliera di cibo. Le giornate sono lunghe e per passarle l'uomo pensa e ripensa alla sua vita, alle ragioni che lo hanno condotto a questa prigionia. Mille volte al giorno compie quei cinque passi che costituiscono lo spazio della sua stanza; mille volte al giorno la memoria ritorna ai suoi viaggi nei Paesi Baschi, alla sua vita passata, alla vita in assoluto.
14,50

Guida triste di Parigi

Guida triste di Parigi

Alfredo Bryce Echenique

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2002

pagine: 208

"Parigi è più simbolo di un altrove che un altrove. E poi sarà proprio vero che abito a Parigi?". Queste parole di Italo Calvino ben riassumono il significato dei quattordici racconti che compongono "Guida triste di Parigi". La città per Bryce Echenique è certamente un simbolo ma anche un luogo dove ha vissuto amori, incontri, vagabondaggi, delusioni, scoperte, amicizie.
13,00

Terra del Fuoco

Terra del Fuoco

Francisco Coloane

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2010

pagine: 176

Feriti e sconfitti, tre uomini in fuga cavalcano attraverso le sterminate distese della Patagonia. Hanno osato ribellarsi a Julio Popper, il padrone-sovrano di una miniera d'oro sulle coste dello Stretto di Magellano, e da allora sono braccati. Avventurieri disperati, alla mercé del caso, vagheranno senza meta fino a quando, accanto allo scheletro di una balena, il luccichio della polvere aurifera ridarà uno scopo alle loro esistenze... E Terra del Fuoco, il racconto lungo che dà il titolo a questa raccolta di Francisco Coloane. Avidi cercatori d'oro, rivoluzionari in fuga, mandriani inseguiti dal vento, coloni che impazziscono nel tentativo di domare una terra selvaggia, marinai vittime di maledizioni, capitani coraggiosi e sfortunati: questi sono i personaggi che popolano le storie dello scrittore cileno, cantore del "mondo alla fine del mondo". Ma è personaggio, è protagonista, accanto a loro, la natura stessa in tutta la sua inquietante grandezza, il paesaggio aspro delle estreme regioni meridionali del continente americano, quella Terra del Fuoco che diviene simbolo ideale e totale della elementare e incessante drammaticità delle passioni umane. Con una prefazione di Luis Sepulveda.
15,00

La ballata di Johnny Sosa

La ballata di Johnny Sosa

Mario Delgado Aparaín

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2009

pagine: 123

Il nero Johnny Sosa vive a Mosquitos, una cittadina dell'Uruguay, con la sua fidanzata, la bionda Dina. Johnny conduce un'esistenza modesta ma sogna in grande: alimentato dal suo programma radiofonico preferito e dal blues a stelle e strisce, arde in lui il sacro fuoco dell'arte. La sua più fervida aspirazione sarebbe diventare come uno di quei cantanti americani che gli piacciono tanto, ma per il momento si accontenta della platea dello Chantecler, il bordello del posto, anche se Dina non pare esserne troppo contenta. Finché una mattina, a casa, spiando il mondo attraverso una fessura nel muro, vede una fila di camion: sono i soldati, che hanno occupato Mosquitos e tutto il paese. Da allora non si trasmettono più film western al cinema Daguerre e non si ascolta più musica straniera alla radio. E il nostro Johnny, sdentato, con la cinturona e gli stivali a punta, assomiglia più a un vecchio cowboy che a un cantante di bolero, come lo vorrebbero i militari, pronti a offrirgli una brillante carriera se accetta di cambiare vita. Ma non sarebbe come consegnare talento e libertà nelle mani della tirannia e vederli sparire nel nulla, proprio come è accaduto al suo vicino, il povero Nacho Silvera? La ballata di Johnny Sosa è una parabola contro tutte le dittature, un libro che invita a leggere a voce alta, un romanzo, come scrive Luis Sepùlveda nell'introduzione, «pensato da un poeta e allo stesso tempo un tenero poema epico».
13,00

Visite fuori orario

Visite fuori orario

Mempo Giardinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2008

pagine: 285

Un uomo giace in coma profondo in un ospedale di Buenos Aires. Flora, una delle sue figlie, gli rimane accanto per molte notti e gli parla nella speranza che possa ancora sentirla. Tra ricordi e rimproveri, con una sincerità che non si era mai permessa prima, la ragazza racconta i conflitti familiari, le contraddizioni di tutta la relazione padre-figlia, i rancori accumulati e l'adorazione che ancora prova per lui, anche se l'ha abbandonata quando era solo una ragazzina. Alla testimonianza di Flora, si aggiungono quelle delle sue sorelle, cresciute come lei a Città del Messico ma stabilitesi a New York, e perfino quella della madre, la ex moglie dell'uomo, ora sposata con un impresario americano. Flora legge di nascosto anche le lettere appassionate che un'antica amante aveva spedito al padre quando lui era un uomo nel pieno del fascino. Ma adesso quest'uomo è un corpo silenzioso, circondato dalle confidenze e dalle nostalgie di un coro di voci, che danno vita con le loro parole a un vivido affresco contemporaneo in cui convergono punti di vista diversi su un uomo amato e odiato e per questo profondamente umano, che agonizza nel silenzio di un ospedale, mentre il caos e la violenza sembrano regnare nel mondo.
16,00

Il sapore perfetto

Il sapore perfetto

José Manuel Fajardo

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2006

pagine: 313

Una storia d'amore che comincia dove finiscono tutte le altre: è quella di Omar, marinaio-cuoco di origine spagnola che attraversa le strade notturne di Parigi, dove è approdato dopo l'infanzia trascorsa nelle Asturie e un passato sulle navi mercantili. Ed è una storia che deve assolutamente essere raccontata come se fosse il menu dell'Arc en Ciel, il ristorante in cui Omar lavora: dagli antipasti ai primi, dai secondi al dessert, senza mai trascurare la musica di sottofondo. Ma Omar non è solo un marinaio-cuoco perduto nella notte parigina: la sua storia è anche quella di un amore che sembra impossibile, ma che gli regala la voglia di continuare a lottare contro la tristezza e la disillusione, per la passione contro l'indifferenza del mondo. Una storia d'amore che comincia dalla fine, quindi, ma che forse non finisce nemmeno; se è vero, come è vero, che Omar non ha ancora rinunciato a cercare la sua felicità.
16,00

La rivoluzione in bicicletta

La rivoluzione in bicicletta

Mempo Giardinelli

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2003

pagine: 266

Bartolomé Gaite, il protagonista di questo romanzo, è un personaggio realmente esistito, ex militare ormai in pensione, che ha passato la vita a tentare di organizzare nel suo Paese, il Paraguay, una rivoluzione contro i dittatori che si sono susseguiti al potere: grandi slanci puntualmente frenati dalla mancanza di mezzi e di organizzazione. Costretto a sopportare lo scherno dei vicini, a lottare per evitare lo sfratto, a sottrarsi ai rimproveri della moglie, sempre accompagnato dalla sua vecchia e fedele bicicletta, Gaite non perde mai la speranza. La rivoluzione è la sua ossessione e dal suo esilio argentino vive nell'attesa di un segnale, di un progetto credibile che possa restituirgli il ruolo e le speranze perdute.
15,00

I conquistatori dell'Antartide

I conquistatori dell'Antartide

Francisco Coloane

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2002

pagine: 118

Il protagonista di questo nuovo romanzo di Francisco Coloane è un ragazzo che diventa grande viaggiando su una nave la cui rotta è l'estremo Sud del mondo. Il racconto segue quindi l'itinerario della nave fino alle acque antartiche e si arricchisce via via di scoperte, di stupori, di drammi a volte piccoli, a volte fatali. Alla vicenda della nave è intimamente legata la vicenda del protagonista che, attraverso il lungo viaggio, compie la sua educazione nautica e umana. "I conquistatori dell'Antartide" è dunque sia un romanzo di formazione sia una guida del Sud del mondo.
8,50

I sette figli di Simenon

I sette figli di Simenon

Ramon Diaz Eterovic

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 2001

pagine: 318

Ama le donne, gli alcolici e i libri almeno quanto la giustizia. E' il detective Heredia, protagonista delle crime stories di Eterovic, alle prese con l'assassinio di un avvocato. Le indagini lo portano nell'estremo sud del Cile dove, per costruire un mostruoso oleodotto, una compagnia petrolifera minaccia la distruzione di una riserva naturale: un'intricata faccenda che tocca interessi politici ed economici, scatenando la rivolta degli ecologisti. A complicare le cose ci si mette il cuore tenero di Heredia, che si innamora di un'attivista. Ma alla fine il suo buonsenso ha la meglio e grazie anche al suo asso nella manica, il gatto Simenon, riesce a risolvere il caso.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.