Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Guida: Passaggi e percorsi

Mito e storiografia della «grande rivoluzione». La Rivoluzione francesce nella cultura politica italiana del '900

Mito e storiografia della «grande rivoluzione». La Rivoluzione francesce nella cultura politica italiana del '900

Antonino De Francesco

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2006

pagine: 392

Nella cultura politica italiana del Novecento, la rivoluzione francese ha costituito un riferimento costante. Questo saggio ne ricostruisce le fasi ed i significati. Al centro vi è il rapporto, complesso e controverso, tra la storia dello Stato unitario italiano e l'origine della modernità politica, centralmente innestata sulla frattura rivoluzionaria francese. Il volume affronta questo tema dall'osservatorio del secondo dopoguerra, attraverso cui è possibile misurare quanto delle letture del 1789 di epoca liberale e fascista sia stato accolto, espunto, o, magari inavvertitamente, vi sia solo rifluito.
27,00

Il romanzo di Napoli. Geografia e storia della letteratura nel XIX e XX secolo
24,00

Itinerari di geografia fra tradizione e cambiamento

Itinerari di geografia fra tradizione e cambiamento

Maria Mautone, Anna M. Frallicciardi

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2003

pagine: 326

Il manuale ha lo scopo di definire, oltre le forti connotazioni culturali, anche la modernità e la concretezza della geografia: numerose le carte geografiche, strumenti indispensabili per la registrazione e l'interpretazione delle componenti materiali e immateriali della superficie terrestre perché capaci di fornire l'immagine di fatti e fenomeni nella loro dimensione spaziale e temporale. Altro tema riguarda la popolazione che, diversamente distribuita, con le proprie caratteristiche, lascia segni più o meno visibili delle scelte economiche e culturali effettuate. a
27,00

Il mito dell'eroe

Il mito dell'eroe

Luigi Mascilli Migliorini

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2003

pagine: 160

16,00

La rivolta di Masaniello nella scena politica barocca

La rivolta di Masaniello nella scena politica barocca

Aurelio Musi

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2002

pagine: 284

16,00

Nazione genovese. Consoli e colonia nella Napoli moderna
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.