Guido Tommasi Editore-Datanova: Gli illustrati
Ricette senza fare la spesa. I tesori nascosti e inattesi della vostra dispensa
Stephanie de Turckheim
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2024
pagine: 156
Che siate fanatici della spesa quotidiana, consumatori distratti, oppure attenti compilatori di liste e menù settimanali, il volume si propone come uno strumento indispensabile per semplificarvi la vita. In che modo? A volte, pur partendo con le migliori intenzioni, torniamo stanchi dopo una lunga giornata di lavoro, oppure ci manca proprio il tempo materiale per cucinare piatti sani ma gustosi; così ci riduciamo a preparare sempre le stesse identiche pietanze, che presentano sempre gli stessi ingredienti (salvo delle minime variazioni in base alle stagioni). Una vera noia, con un dispendio economico e di energie che spesso non riusciamo a contenere. In realtà, potremmo avere un'ampia gamma di ricette a nostra disposizione, se solo ci concedessimo il piacere di sperimentare con gli ingredienti che abbiamo già in dispensa. Questo libro vi permetterà non solo di fare ordine in casa, ma, soprattutto, di concentrarvi sull'essenziale… ovvero ottenere meno sprechi, realizzare piatti meno noiosi e più interessanti, e godervi molto di più i pasti. Da dove partire? Naturalmente da una dispensa ben fornita con i prodotti di base, quelli che siete abituati a utilizzare di solito e che presentano una scadenza abbastanza lunga nel tempo.
Bowls. 70 ricette infallibili per creare le vostre bowls
Coralie Ferreira
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2024
pagine: 168
70 ricette infallibili suddivise in sei sezioni dove quinoa, riso, pasta, semi, verdure e altri cereali la fanno da padrone e si incontrano per creare piatti colorati ricchi di sapori e profumi. Una carrellata di ciotole energizzanti, veri comfort food per un pranzo veloce o una cena supersana, ma anche sfiziose bowls dolci con tanta frutta, perfette per la colazione, la merenda o uno spuntino a metà giornata. C'è n'è per tutti i gusti e le esigenze, e ogni ricetta è corredata da un'indicazione riguardante la sua natura vegana, vegetariana, senza glutine, a base di carne o di pesce. Per una bowl a regola d'arte non devono mancare verdure fresche in grande quantità, cereali, una buona dose di proteine vegetali o animali e semi o frutta secca per creare un piacevole contrasto croccante. Un perfetto mix di ingredienti in piccole porzioni proposti sempre con grande armonia tra colori e consistenze. Il libro offre idee di base seguite da ricette suddivise per ingrediente principale e, a corollario, suggerimenti e varianti insolite. Potrete comunque divertirvi a sostituire semi e verdure a vostro piacimento e sbizzarrirvi in infinite versioni con gli abbinamenti più diversi che la vostra fantasia riuscirà a creare. Il gusto di queste allegre bowls viene esaltato da interessanti topping e dressing dal gusto esotico come l'hummus fatto in casa, la vinaigrette e i limoni confit, ma anche il gomasio e il pesto di alghe. Il libro propone ricette veloci e di facile realizzazione. E per scegliere meglio, pratici simboli mettono in evidenza il tempo di preparazione e di cottura, nonché gli eventuali tempi di riposo. Non vi rimane che mettervi alla prova!
Di che pasta sono fatta
Chiara Pallotti
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2023
pagine: 280
Questo è il racconto di un oggetto dimenticato, sepolto in mezzo a una vastità di schiacciaqualcosa e spremialtro, di cui non ci si ricorda nemmeno più l’esistenza fino a quando un litigio furibondo lo riporterà alla sua vecchia vocazione: rendere felice qualcuno. È lei, la rotella tagliapasta appartenuta a un’intrepida bisnonna che, come sotto l’effetto di un incantesimo, farà tornare la quiete familiare, riprendendo le sue scorribande sulle sfoglie dorate. Non tutti abbiamo avuto una nonna amorevole dai capelli bianchi raccolti in una crocchia sulla nuca che ci ha tramandato con infinita pazienza l’arte di chiudere un tortellino intorno a un dito mignolo, e molti tagliapasta sono stati del tutto dimenticati in cassetti mai più aperti per interi decenni. Ma si sa: chi è predestinato a qualcosa, seppure a volte in una maniera un po’ bislacca e rocambolesca, vi arriverà. E così la pasta al cacao con salsiccia e castagne e le reginette alla barbabietola non sono, come sovente accade, il frutto di una lunga tradizione familiare, e tanto meno lo sono gli gnocchetti allo zafferano o i ravioloni rossi con pomodoro e ‘nduja. Sono invece, per lo più, il risultato di notti intere passate a confezionare tortelli nell’intento di far capitolare qualche restio ex fidanzato, che come lo sporco sulle stoviglie nelle pubblicità “brilla” per la sua ostinatezza. Mattine trascorse alla spianatoia nel tentativo, più o meno vano, di sbollire una discussione furente. Ore di racconti di una cocente delusione sentimentale accompagnate da lacrime intervallate a risate e al movimento ritmico delle mani che formano delle orecchiette. Perché la pasta fresca è soprattutto questo: condivisione, felicità e una grande forma di terapia non solo per il cuore ma anche per la pancia.
Profumo di caffè. Segreti, suggerimenti, ricette e certezze da sfatare
Gianlidia Tonoli
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2023
pagine: 208
“Profumo di caffè” non è una semplice raccolta di aneddoti e ricette, ma la storia di una profonda passione, quasi di un colpo di fulmine per una delle bevande più vendute al mondo. Il caffè. Profumo di caffè è anche storia di uomini e passione. Dalla raccolta in paesi lontani fino all’abilità dei torrefattori, veri maestri che riescono a conferire a questo infuso fragrante e confortevole caratteristiche ben precise. Questo volume è un viaggio sensoriale ed emozionale nel magico e affascinante mondo del caffè, dalla coltivazione alla trasformazione fino alla declinazione di inaspettati abbinamenti culinari. Tutta la vita dell’autrice è intrecciata a quella di questa profumata bevanda. Nel volume si susseguono racconti “al profumo di caffè”, parti più tecniche che spiegano le differenze tra Coffea arabica e Robusta, la raccolta, la lavorazione, le miscele più profumate, ma anche suggerimenti per preparare una tazzina di caffè a regola d’arte, utilizzando la classica moka o metodi meno comuni come l’Aeropress o il cemex. Sfogliando questo volume scoprirete che il caffè è un ingrediente perfetto per cucinare. Le 50 ricette proposte, corredate da immagini, sono alla portata di tutti e soddisferanno anche i palati più esigenti. Si va dal Sashimi di orata con polvere di caffè ai profumati Fiori di zucca al forno, dalla Pizza gamberi e burrata al profumato Spezzato di polletto con cipolle per arrivare ad abbinamenti più usuali, ma per questo non meno interessanti, di dolci e bevande come le Crostatine con marmellata di arance amare o il Gelato alla nocciola affogato al caffè.
Bistrotier. Il libro delle guance colorite e dei piatti da lucidare
Stéphane Reynaud
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2023
pagine: 480
Il termine bistrot è legato indissolubilmente alla cultura parigina: il rumore dei tacchi sull’asfalto bagnato, una porta cigolante e l’abbraccio di un ambiente amichevole e caldo, profumato di cucina e tintinnante di chiacchiere e risate. Il bistrot è un luogo che ci fa sentire a casa e che, non appena en-triamo, ci accoglie a braccia aperte, ma è anche un momento privilegiato in cui possiamo tirare il fiato tra un boccone e un altro. Bistrotier è un libro generoso con i ricordi, strabordante di ricette, di immagini dall’aspetto rustico e rincuorante, denso di suggerimenti per scegliere i vini che esaltano i piatti proposti... Tra le sue pagine sentirete vibrare la tradizione, quella fatta di cucina viva, di piatti gustosi e di facile esecuzione, a base di carne e di verdure, ma senza dimenticare la poesia dei frutti di mare che, come un ponte tra le vacanze dimenticate dell’estate appena trascorsa e quelle sognate della prossima, vi farà desiderare di rimanere a tavola il più a lungo possibile. È cucina da osteria, da ristorante, da tavola calda, da enoteca o da caffetteria? In Bistrotier troverete un po’ di tutto questo, condito dalla consapevolezza che il cibo preparato per una clientela che non si aspetta e non desidera troppi fronzoli, saprà mettere a proprio agio ogni tipo di commensale. È per questo che il bistrot rimane un luogo fuori dal tempo, dove si brinda con caffè e vino insieme già alle sette di mattina, un luogo di scambio dove ognuno può esistere e trovare il proprio posto, e da dove è difficile andar via o sentirsi esclusi.
Insalate per un anno
Valentina Raffaelli
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2023
pagine: 220
Avere un orto è un vero e proprio privilegio, trovarlo nel piatto dovrebbe diventare un buon costume per tutti. E non solo per la salute di ciascuno di noi, ma anche per il rispetto del pianeta che tanto amorevolmente ci accoglie. La varietà di verdure e frutta che la nostra penisola offre, in tutte le stagioni dell’anno, è il punto di partenza di questo variopinto ricettario. Ogni composizione usa esclusivamente prodotti stagionali, trattati e preparati in vari modi, per dare al piatto consistenze e sapori diversi e inaspettati e per esaltare nel miglior modo possibile i sapori dell’orto. Non più sterili contorni, ma portate vere e proprie: insalate pensate come pasti completi e perfetti per un pranzo di lusso anche da soli. Comodo poi sapere che le quantità indicate nel libro sono per una persona e che, salvo qualche eccezione, possono essere facilmente moltiplicate per il numero dei commensali. Solo in pochi casi, infatti, saranno le dimensioni dell’ortaggio a determinare gli invitati a tavola. Le ricette presenti in questo coloratissimo volume sono un allegro viaggio lungo un anno tra i filari dell’orto, nella terra che nasconde i preziosi ortaggi nei mesi freddi e nel caleidoscopio di colori rigogliosi che caratterizzano i frutti maturati al sole di fine primavera, le conserve preparate in estate e i formaggi che impreziosiscono l’insieme. Composizioni insolite e accostamenti gustosi per usare al meglio ciò che troviamo nel cestino appena raccolto. Questo libro vuole essere uno spunto per cercare sempre la ricchezza vegetale anche quando sembra che quest’ultima sia venuta meno. Sessanta ricette e altre preparazioni per non stancarsi mai di mangiare un’insalata.
Contorno né primo né secondo
Collettivo Contorno
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2023
pagine: 304
È tempo di portare il “contorno” al centro della gastronomia contemporanea. Nonostante la grande ricchezza e varietà di verdure che le cucine regionali e gli orti hanno da offrire, il contorno è un po’ trascurato nei menu dei ristoranti italiani e considerato esclusivamente come accompagnamento di ben più importanti preparazioni. Davvero un gran peccato, se si considera invece l’enorme potenziale di questo elemento principe della tavola. Al gruppo di food stylist, art director, fotografi e set designer che si cela dietro questo libro, è quindi venuto naturale immaginare una cucina con nuove proporzioni, dove i vegetali diventino protagonisti, e le proteine animali siano presenti in piccole quantità, tenendo bene a mente le esigenze della sostenibilità. Una cucina sobria, memore della cultura contadina che non butta via niente e riduce gli sprechi: nelle ricette di questo libro si usano tutte quelle parti vegetali che sono erroneamente considerate scarti, come semi, radici, foglie, germogli, polpa e bucce. Non una cucina povera, ma al contrario, una cucina che celebra la ricchezza degli ingredienti della terra e del mare. Qui le ricette sono scandite dalle stagioni e dai mercati, ma la principale ispirazione da cui prende le mosse Contorno è l’incontro fra i migliori ingredienti del territorio italiano e le spezie e i sapori di mondi lontani. Contorno immagina una cucina generosa e accogliente, che faccia venire voglia di sperimentare e, soprattutto, di condividere.
Comfort. Un ricettario invernale. Oltre 150 ricette per scaldarvi nei mesi più freddi
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2023
pagine: 176
Quando fuori fa freddo, le giornate si accorciano e il vento soffia, cosa c’è di meglio che preparare deliziose ricette confortanti e sostanziose da gustare da soli, in famiglia o con gli amici? “Comfort – Un ricettario invernale” è un libro che vi aiuterà ad allontanare il gelo della stagione più fredda tenendovi al caldo e ben ristorati con le sue 150 deliziose ricette suddivise in 6 capitoli. La scelta è ampia e variegata. Vi diletterete a preparare snack per giorni innevati, primi piatti corroboranti, insalate invernali, gustosi dolci e golose bevande profumate. Al caldo tra le mura di casa, potrete cucinare comfort food nutrienti, adatti per ogni occasione e per ogni momento della giornata. Una corposa Fonduta cheddar e sidro o una Terrina di fegatini con salsa ai fichi e pain brioche tostato sono infatti l’ideale per una cena ristoratrice in famiglia dopo essere stati fuori al freddo. E un profumato Pasticcio di patate con pancetta, porri e formaggio non può mancare al rientro di una passeggiata sotto la neve. E poi, riempite la casa con dolci aromi mettendo in forno torte e tartellette, browniers e muffin. Non c’è niente che scaldi di più il cuore come una deliziosa torta appena sfornata da offrire agli ospiti infreddoliti assieme a una delle bevande proposte nel volume. Le ricette proposte in “Comfort – Un ricettario invernale” consentono di sfruttate i migliori ingredienti di stagione che l’inverno ha da offrire. Piatti energetici che vi faranno affrontare al meglio la giornata. A corredo delle numerose ricette, belle fotografie dei piatti e d’ambiente.
Il laboratorio dei cocktail. L'arte, la scienza e il piacere di miscelare il drink perfetto
Zoe Bruges
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2023
pagine: 240
I cocktail sono iconici, colorati e divertenti, perfetti per l’ora dell’aperitivo o festeggiare in compagnia. Accompagnano le nostre serate con gli amici, ma sapete davvero come sono fatti? Cosa distingue il Martini di James Bond dal French 75 di Casablanca? E il Gin Ricky del Grande Gatsby dal Cosmopolitan di Sex and the City? Se volete saperne di più, questo libro è il libro perfetto per voi! “Il laboratorio dei cocktail” racconta il loro fascino e l’arte della mixology, per scoprire i profili gustativi e tutti i segreti di un perfetto bartender. Dai bicchieri da acquistare (coppetta, flute, hightball ecc…) alle tecniche di base (build, muddle, stir ecc…), dagli ingredienti più interessanti ai vari tipi di guarnizione (agrumi, olive, menta e fiori), Zoe Burgess – fra i più rinomati esperti del gusto del Regno Unito, cofondatrice di Untitled, uno dei cocktail bar più creativi di Londra, e Atelier Pip, un’azienda di consulenza sensoriale – vi accompagnerà nel mondo dei drink, analizzandone i sapori e le strutture per aiutarvi a creare quello perfetto per voi e i vostri ospiti. In più, 80 ricette divise per tipologia (champagne, stirred, bitter, sour e long cocktail), con foto e illustrazioni per aiutarvi a costruire la vostra bar station e divertirvi a realizzarli a casa. La guida ideale per chi vuole imparare a conoscere meglio i propri gusti e scegliere il drink adatto a ogni occasione, alla scoperta di combinazioni inedite e nuove, sorprendenti esperienze gustative.
Shoukran. La cucina marocchina moderna
Abdel Alaoui
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2023
pagine: 224
Shoukran significa “Grazie” in arabo. Tajines, couscous, pastillas, kemias, méchouis e baghrirs sono solo alcuni dei piatti che da secoli le madri marocchine preparano nelle loro case. Lo chef Abdel Alaoui, dopo anni di esperienza in Francia, decide di far ritorno nella sua terra natale, il Marocco, per approfondire la profonda passione per la cucina di casa sua. Durante l’infanzia, trascorsa in compagnia di cinque fratelli e sorelle, ha fatto tesoro di tutti gli insegnamenti culinari che sua madre quotidianamente gli ha impartito, ed è proprio a lei che oggi rivolge il suo più sentito grazie. Attraverso queste pagine Alaoui offre una nuova versione di molti classici della cucina marocchina, al fine di riscoprirne i sapori spesso ancestrali e di arricchire queste iconiche ricette di una freschezza tutta nuova. Reinventa così alcuni aspetti della cucina tradizionale, cambiando prospettiva di osservazione e avvalendosi delle sue esperienze pregresse, dei suoi viaggi in giro per il mondo. Il risultato sono ottanta ricette autentiche, moderne e semplici allo stesso tempo, a metà strada fra tradizione e innovazione, da cucinare ogni giorno per se stessi, per due o per una ricca tavolata. Per la preparazione di questi piatti in dispensa non può mai mancare l’harissa, il condimento marocchino per eccellenza, o la menta, sinonimo di freschezza e accoglienza. Immancabili anche il ras el hanout e il cumino, che riassumono alla perfezione il sapore autentico marocchino, e i datteri, straordinari dolcificanti naturali, che regalano dolcezza a snack e preparazioni dolci senza dover ricorrere a zuccheri raffinati. E ancora tè alla menta, acqua di fiori d’arancio e acqua di rose. Un tripudio di profumi e colori che porterà sulle vostre tavole tutto il sapore del Marocco.
Behind the bar gin. 50 cocktail a base di gin dai bar di tutto il mondo
Alia Akkam
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2023
pagine: 176
Un viaggio nei bar di tutto il mondo alla scoperta dei migliori cocktail a base di gin. Attraverso le 50 ricette presenti in questo libro, il distillato più amato del momento fa bella mostra di sé ed esprime tutta la sua straordinaria versatilità. Alia Akkam, scrittrice newyorkese di bevande e di viaggi, nella sua ricerca dei banconi da bar più esclusivi ha pensato proprio a tutti e ha riportato sia le preparazioni più semplici per bar tender improvvisati che quelle più elaborate per avventurieri dei cocktail, desiderosi di rendere indimenticabili le loro cene con un alcolico sorprendente. Vi basterà scegliere il vostro gin preferito, il bicchiere giusto e un cocktail set standard per provare a cimentarvi. Obiettivo dell’autrice è anche quello di fornire una guida ai bar da non perdere, dall’Atlas di Singapore all’Hero di Nairobi, dal The Pontiac di Hong Kong al Clover Club di Brooklin, dal Becketts Kopf di Berlino al Gin Palace di Melbourne. Alcuni forse li conoscete già, altri potreste aggiungerli all’elenco di quelli da visitare durante i vostri viaggi futuri. Oltre alle giuste proporzioni da mettere nel bicchiere, in queste pagine c’è molto di più: la storia e la cultura dei locali selezionati si mescola insieme a tante altre informazioni per approfondire i diversi stili, i marchi, le botaniche, i metodi di produzione e la storia del gin. Le ricette dei drink sono suddivide in diverse categorie che riflettono diversi stati d’animo cosicché in qualsiasi momento della giornata, in qualsiasi modo vi sentiate, possiate facilmente trasportarvi in un locale seducente dove possiate trovare esattamente ciò che non sapevate di cercare.
A modern way to cook. Oltre 150 ricette furbe, veloci e gustose per i piatti di tutti i giorni
Anna Jones
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2023
pagine: 352
“Il cibo, per me, è una celebrazione: tre occasioni al giorno per sedersi, condividere e gioire nutrendo me stessa e le persone che amo con ingredienti speciali. Stare nella mia cucina mi mette in connessione con le mete più remote in cui ho viaggiato, ma allo stesso tempo mi ancora saldamente al luogo e alla stagione in cui sono, quando dopo Natale, ad esempio, vedo arrivare le prime arance sanguinelle, oppure, nei primi giorni di primavera, l’aglio selvatico. Sono queste le cose che ispirano la mia cucina. E tutto questo, nonostante la mia vita non sia affatto diversa da quella di chiunque altro. Siamo tutti più impegnati che mai e facciamo delle vere e proprie acrobazie a ritmi frenetici. Fortunatamente, però, c’è un crescente interesse per la cucina: stiamo iniziando a comprendere i benefici del cibo fatto in casa, a base di vegetali. Sentiamo una connessione più profonda con quello che mangiamo, e quindi la nostra relazione con l’alimentazione tende a essere più bilanciata. Questo per me è la prova che il cibo è una potente forza di cambiamento, e che ciò che mangiamo può cambiare il modo che abbiamo di guardare alla vita: sedersi tutti i giorni davanti a un pasto nutriente appena cucinato può avere un impatto enorme sulla nostra mente, sul nostro corpo e, in generale, sulla nostra felicità. Questo libro è il mio quaderno delle ricette, ce ne sono più di 150, tutte ricche di sapori e consistenze. La mia speranza è che siano capaci di rivoluzionare il vostro modo di cucinare e di mangiare, così come hanno fatto a casa mia. È una cucina moderna, che sfrutta al massimo l’intero ventaglio di cereali e verdure, usando i loro sapori e le loro consistenze per trasformare le vostre cene in banchetti semplici e veloci. Ne sono veramente orgogliosa.”