Hoepli: Turismi e turisti
L'impresa balneare. Storia, evoluzione e futuro del turismo di mare
Bartolomeo Corsini
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2004
pagine: 196
Dai tempi del Kursaal a quelli delle spiagge fitte di ombrelloni del turismo di massa, l'evoluzione degli stabilimenti balneari è stata continua. Il volume ne ripercorre la storia, affronta i problemi attuali dal punto di vista sia organizzativo e reddituale, che da quello del divertimento e propone una serie di linee evolutive per il futuro.
La destinazione turistica di successo. Marketing e management
Josep Ejarque
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2003
pagine: 260
Molti amministratori locali italiani, abituati a godere di rendite di posizione connesse con la ricchezza del patrimonio artistico o paesaggistico di cui dispongono, sono impreparati a gestire la trasformazione del proprio territorio in prodotto di consumo per il viaggiatore. Josep Ejarque, alla luce della sua esperienza diretta e dei successi conseguiti sul campo, spiega come si deve agire per fare di una località qualsiasi, anche apparentemente non adatta, una destinazione turistica di successo.
Agriturismo e ospitalità rurale. Come creare valore dal territorio
Piergiorgio Mangialardi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
pagine: 209
Vendere viaggi da casa. Internet e i consulenti di viaggio on line
Luca Baldisserotto
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: 142
Creare e vendere viaggi stando a casa? Oggi, grazie a Internet e ad agenzie di viaggio tecnologicamente avanzate, è possibile. Chi diventa consulente di viaggi on line non deve andare in ufficio: risparmia tempo e denaro per i trasferimenti, ha la possibilità di organizzare nel modo più libero ed elastico la propria giornata e di rivolgersi a una clientela potenziale enorme. Può stare a casa in contatto con il mondo. Oppure stare nel mondo in contatto con tutti. Basta un personal computer e un telefono (o anche un iPad) per andare in giro con il proprio ufficio, dovunque, magari davanti all'oceano, su una bianca spiaggia caraibica. Luca Baldisserotto, insieme alla moglie Mioara Dragomir, ha creato con Evolution Travel un network mondiale di promotori/consulenti/imprenditori di viaggi interdipendenti che, supportati da un'agenzia di viaggi centrale, possono contattare la clientela più varia, proponendo tour, soggiorni, viaggi e ogni tipo di prodotto turistico offerto sul mercato sia italiano sia di altri paesi. In questo libro spiega in che cosa consiste questo mestiere, in che modo risponde alle nuove esigenze dei nuovi turisti, quali caratteristiche e quale preparazione sono necessarie e quali vantaggi comporta per chi ci si accosti in modo corretto.
Festival management e destinazione turistica. I festival come nuovi media della società postindustriale
Barbara Maussier
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
Nell'ultimo decennio è cresciuta, in Italia, la partecipazione attiva agli eventi culturali, in particolare i festival. Attraverso una riflessione sulle ricerche nazionali e internazionali sul tema, il testo analizza il fenomeno dei festival culturali definendone la dimensione organizzativa e comunicativa. Descrive le competenze professionali del festival manager anche in relazione al territorio in cui opera (la destinazione turistica) e identifica le funzioni economiche e socio-territoriali del festival come medium della società postindustriale. Presenta infine un'analisi comparativa di alcuni casi di eccellenza organizzativa. Il volume costituisce un manuale su come si fa a progettare la 'creatività organizzata' per valorizzare una destinazione per i residenti e i visitor.
C'era una volta il turismo
Roberto Lavarini
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2009
Il volume illustra l'evoluzione dei fenomeni turistici dal punto di vista storico, sociale, culturale, senza trascurare la componente tecnica utile per chi intenda operarvi. Il linguaggio semplice, seppur preciso, permette di seguire le diverse articolazioni dell'affascinante mondo del turismo anche a chi vi si avvicina per la prima volta. Vengono esaminate le grandi trasformazioni del modo di viaggiare, dell'accoglienza, ma anche di come siano progredite la produzione e la distribuzione dei servizi. Nell'ultima parte sono sinteticamente presentate alcune tipologie di viaggio e la storia delle Expo, potente attrattore, per aiutarci a vivere meglio e più consapevolmente quella del 2015.
Volare low cost. La rivoluzione del trasporto aereo
Letizia Orsini
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 160
In questi ultimi anni il turismo ci ha abituato a rapidissimi cambiamenti su scala mondiale. Il più eclatante di questi è forse la possibilità di volare low cost, che ha modificato non solo il modo di viaggiare, ma anche le abitudini di vita di molte persone, ha contribuito a deviare i flussi turistici, decretando il successo di alcune destinazioni turistiche a scapito di altre, ha costretto molte città a trasformarsi per cogliere le opportunità connesse con i nuovi turisti del fly cheap stay chic (risparmiare nel viaggio per poter spendere nel soggiorno). Il volume, scritto da una protagonista del volare low cost in Italia, racconta la nascita e l'evoluzione del settore, presentando anche alcuni case history e analizzando l'impatto che ha avuto sulla filiera del settore turistico.
Turismo e geografia. Elementi per un approccio sistemico sostenibile
Mario Casari
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 250
Il turismo è un fenomeno geografico, sia che lo si esamini come movimento, sia che lo si studi come attività stanziale. In entrambi i casi costituisce un sistema formato dai bacini di origine dei turisti, dalle regioni turistiche, dai tramiti che legano domanda e offerta e dai turisti stessi. Il testo affronta con ricchezza di dati, schemi e immagini i diversi elementi interdipendenti che ne fanno parte, con un approccio sistemico che tiene conto delle ormai imprescindibili esigenze di sostenibilità e di organizzazione con metodi di pianificazione nelle diverse scale: planetaria, nazionale, regionale, locale. Presenta osservazioni e spunti di riflessione, modelli organizzativi e proposte di indagine e ricerca nei diversi ambiti territoriali.
Viaggiar lento. Andare adagio alla scoperta di luoghi e persone
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2008
pagine: 275
Il sistema dei congressi e degli eventi aggregativi
Gavino Maresu
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: 276
Il volume affronta un argomento complesso come quello dei congressi e degli eventi aggregativi in generale, esaminandone gli aspetti e le relazioni con i vari settori e discipline: economia, legislazione, professioni, tecnica, mercato e marketing, comunicazione, logistica, strutture ecc., fornendo quindi una mappa di uno dei più importanti segmenti del turismo. In questa seconda edizione, sono presenti nuovi paragrafi sull'offerta, sono stati attualizzati quelli relativi alla legislazione e agli organismi di rappresentanza e sono state aggiornate le statistiche sulla domanda e sull'economia dei congressi.
Vendere viaggi in Italia. Guida ragionata ad agenzie di viaggi, network e associazioni, Internet e new media
Roberto Gentile
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: 236
Come si vendono viaggi e vacanze in Italia? Che differenza c'è tra un'agenzia di viaggi tradizionale e un network? Vendere viaggi on line è già una realtà o ancora un auspicio? Quanti e quali sono i network in Italia? Che cos'è uno store di viaggi? A questa e a molte altre domande risponde il se-condo libro di Roberto Gentile, autore di Agenzie di viaggi e Network. Un'analisi attenta e corroborata da dati e tabelle aggiornatissimi, uno stile semplice e diretto, un tocco di ironia e uno sguardo sempre rivolto verso il futuro rendono la lettura scorrevole e accessibile anche ai non esperti. Viene presentato, inoltre, un accurato censimento, mai realizzato prima, delle reti di agenzie operative in Italia oppure non più presenti sul mercato, dal 1990 a oggi. Aneddoti, storie di imprevisti successi e di clamorosi e altrettanto inattesi insuccessi, casi aziendali raccontati da chi li ha vissuti in prima persona arricchiscono il testo con informazioni originali e spesso mai diffuse prima.
La statistica applicata al turismo. Analisi quantitativa del fenomeno turistico
Guido Vaccaro
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: 229
In statistica il numero, da solo, non è conoscenza. Lo diventa quando intervengono altri elementi che gli danno senso: l'attribuzione del numero a entità precisamente definite, la descrizione (minu-ziosa) del processo di montaggio di quel numero, la firma (autorevole) di chi quel numero ha pro-dotto. Chi tratta o si accinge a trattare professionalmente la materia del turismo non può lanciarsi nei numeri senza discernimento, ma deve sapere dove poggiano le sue conoscenze. Questo testo si propone lo scopo di produrre gli aggiustamenti culturali minimi per dimensionare correttamente il turismo e necessari a chi vuole capire che cosa c'è dietro i più ricorrenti dati stati-stici sul fenomeno turistico. Intende anche contrastare l'approssimazione con la quale luoghi co-muni, singole esperienze o informazioni parziali vengono spesso elevati a sistema di conoscenza per comprendere una realtà complessa come il turismo. Il volume è rivolto a studenti e docenti di scuole e università a indirizzo turistico e agli operatori pubblici e privati del settore.