Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Homo Scrivens: Arti

Teatro

Teatro

Samy Fayad

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2019

pagine: 377

La prima antologia dedicata al drammaturgo Samy Fayad, che scrisse per i principali artisti del Sud Italia, fra cui Peppino De Filippo e Nino Taranto, e fu tradotto e messo in scena nei teatri di tutta Europa e America. Il volume, con ampio apparato critico, contiene anche testi inediti e mai rappresentati, offrendo un'ampia panoramica dell'opera multiforme e della scrittura di Fayad.
18,00

Viaggi nella scrittura postmoderna

Viaggi nella scrittura postmoderna

Franco Zangrilli

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2019

pagine: 288

I libri nascono dai libri: a detta di Jorge Luis Borges, ogni scrittore deve avere un "padre", uno scrittore da imitare, e se non lo possiede è importante che se lo inventi. Il "piacere della lettura" fa poi scattare in letterari e scrittori l'entusiasmo e lo stimolo di parlare, di aggiungere qualcosa di significativo sul testo dell'autore ammirato. Così il testo diventa uno specchio paterno anche per il critico letterario. Anche i saggi in questo libro si sono fatti da sé attraverso gli anni, l'uno dopo l'altro. Sono stati il frutto della passione di rileggere le opere degli scrittori postmoderni, dai più noti come Antonio Tabucchi, Giuseppe Bonaviri e Antonio Pennacchi, a nuovi autori emergenti come Aldo Putignano e tanti artisti nati dal laboratorio creativo di Homo Scrivens, fra cui Vincenza Alfano, Herik Mutarelli, Mariarosaria Riccio e Serena Venditto.
16,00

Luisa Conte sempre. La regina del Sannazaro

Luisa Conte sempre. La regina del Sannazaro

Gioconda Marinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2019

pagine: 140

In occasione dei 25 anni dalla scomparsa di Luisa Conte e dei 50 anni di gestione familiare del Teatro Sannazaro, un affresco umano e artistico su una delle più grandi protagoniste del teatro partenopeo. Testimonianze di Giulio Baffi, Peppe Barra, Luca De Filippo, Aldo e Carlo Giuffrè, Antonio Ghirelli, Enzo Moscato, Michele Prisco, Lara e Ingrid Sansone e molti altri.
14,00

Specchio d'acqua. Guidami attraverso passaggi segreti alla soglia di casa

Specchio d'acqua. Guidami attraverso passaggi segreti alla soglia di casa

Fabiana Esca

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2018

pagine: 92

Specchio d'acqua è un cuore di donna che si fa strada tra le pagine e racconta il suo viaggio. E il lettore ritorna alla casa dell'anima attraversando la selva delle emozioni per sentirle, comprenderle e lasciarle andare senza zavorre. Tra i versi della Esca la Poesia si fa conoscenza, si sveste, si intreccia nel suo ritmo e poi si accorda con la danza di un universo in trepido ascolto, non arretra di fronte al dolore, vuole appropriarsi di ogni minuto frammento e connettersi al senso profondo. Innocenza, leggerezza e trasparenza ci accompagnano nel percorso verso l'Essenza, lì dove il mistico e l'anelito al trascendente pervadono la pagina, uniti al tripudio dei sensi in festa e a un'accesa carnalità, con il coraggio di svestirsi infine anche della parola. "Allo specchio sono un riflesso nel sogno sono uno specchio nella veglia sono un sogno. Nel riflesso non sono". "Un'autobiografia emotiva in versi, fatta di immagini e visioni che vivono in modo autonomo, in cui la scrittura si configura come uno strumento per la espressione e la conoscenza di se stessa." (dalla postfazione di Fabio Maria Risolo)
12,00

Oriana Fallaci indomabile

Oriana Fallaci indomabile

Esther Basile

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2018

pagine: 310

Il pensiero e l'attualità di Oriana Fallaci risuonano come una novella Cassandra sul mondo di oggi, invitandoci a un rinnovato senso di responsabilità. Il saggio di Esther Basile affronta i temi centrali della sua "luminosa ribellione": il giornalismo di guerra, il problema dell'identità, le relazioni con gli intellettuali, l'America e l'Islam.
15,00

La leggenda della mandorla Filippo Cea

La leggenda della mandorla Filippo Cea

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2018

pagine: 136

Alla fine del 1800, Toritto e la Puglia furono testimoni di una vasta azione di innesto di alberi di mandorlo, con una specie dalle doti miracolose, un elisir di lunga vita, straordinaria alleata di salute e longevità. Il libro racconta la storia di Filippo Cea che, mentre tutti abbandonavano la terra, volle scommettere su un alberello del suo fondo. La Pianta Madre è ancora viva e vegeta, unico caso al mondo, presente in vaste aree del Mediterraneo e in America, e oggi si candida a prodotto DOP. I nipoti e i pronipoti di Cea ci narrano, con immagini e documenti, la storia di questa bellissima avventura, e una favola illustrata, con disegni di Elena Guida, racconta ai più piccoli le origini di una leggenda gastronomica.
14,00

Anna Campori. Un secolo in teatro

Anna Campori. Un secolo in teatro

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2018

pagine: 144

Un omaggio ad Anna Campori, figlia d’arte, attrice brillante, cantante d’operetta e ballerina. Il volume ripercorre, con un ampio apparato di foto, documenti e testimonianze inedite, la lunga e felice carriera di un’artista che ci ha lasciato a cento anni, il 19 gennaio 2018. Soubrette nell’avanspettacolo e nella rivista con i fratelli De Vico, Macario, Rascel, è stata anche l’indimenticabile “Giovanna, la nonna del Corsaro Nero” in tv. Nel cinema ha lavorato con i più grandi attori tra cui Totò, Tina Pica, Aldo Fabrizi, Vittorio De Sica, Anna Magnani, Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Walter Chiari.
14,00

Attesa. Frammenti di pensiero

Attesa. Frammenti di pensiero

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2018

pagine: 152

Godot ispira questo testo e la performance teatrale che l’accompagna. Per raccontare l’attesa che si forma in un frammento di pensiero, che nasce nella mente, cammina nel tempo, scopre una delle possibili verità, corre in un viaggio immaginario, e arriva in un luogo spesso non conosciuto. Quattro quadri per definire l’attesa: il tempo, la verità, il viaggio, l’arrivo. Trentadue voci di artisti e scrittori contemporanei più altre due a inizio e termine del percorso.
13,00

Napoli a piedi. Guida insolita alla città

Napoli a piedi. Guida insolita alla città

Francesco Paolo Busco

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2018

pagine: 170

Napoli è una città "raccolta", tra le colline e il mare, con strade strette, pessima per le auto, perfetta per chi ha voglia di muoversi a piedi. In questa guida alla città, ci muoveremo dalla Pedamentina a San Martino, lungo il Petraio, Calata San Francesco, Salita Cacciottoli, Cupa Vecchia, il Moiariello, vico Paradisiello e poi da Capodimonte al mare della Gaiola, per girare a piedi la città da un capo all'altro. Dieci percorsi per una ragnatela di scorciatoie, per percorrere la città in tempi brevi, immersi in aree di silenzio, lontani dal traffico cittadino.
14,00

Eravamo tanto ricchi

Eravamo tanto ricchi

Annamaria Varriale

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2018

pagine: 180

Napoli 1960. Annamaria Varriale è una giovinetta felice alla scoperta del mondo. In città e nella sua famiglia trova i primi e più importanti punti di riferimento, fra ricordi, consuetudini, giochi e tradizioni che formano il suo patrimonio umano e sociale. La Varriale ci restituisce questo mondo incantato e la magia dell’infanzia, non priva di dolore e privazioni ma sempre animata da un profondo amore per la vita.
14,00

Il giacobino di Monte di Dio. Dedicato a Gerardo Marotta

Il giacobino di Monte di Dio. Dedicato a Gerardo Marotta

Esther Basile

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2018

pagine: 256

Un libro per ricordare Gerardo Marotta, il filosofo fondatore dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, scomparso il 25 gennaio 2017. Il volume, composto a partire da interviste e conversazioni inedite, raccolte nell'arco di un decennio si avvale inoltre di numerose testimonianze, da Gadamer a Derrida, da Jacques a Zekiyan, da Remo Bodei a Biagio De Giovanni.
15,00

Freud e il futuro dell'uomo

Freud e il futuro dell'uomo

Antonio Gargano

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2017

pagine: 196

Nel secondo dopoguerra ci si era illusi di avere adeguate categorie di comprensione della realtà sociale e storica, ma la certezza della "leggibilità del mondo" è sempre più venuta meno. Quali sono le prospettive del mondo contemporaneo? Questo libro propone di prestare attenzione al Freud "sociologo" e "filosofo della storia" e a chi lo ha seguito (Marcuse, Mitscherlich, Fornari, Fromm) per superare le linee di demarcazione fra psicologia e filosofia politica e sociale e comprendere la portata dell’aggressività umana alle origini della nostra storia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.